Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 11/12/12 13:04 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 22 DICEMBRE ore 05:00 su RETE 4 Anziano scienziato, assillato dai sensi di colpa, si nasconde nel villaggio di pescatori di Calabuch, dove ritroverà serenità. Utopica favola sentimentale nei toni umanisticamente umoristici e flebilmente grotteschi di Berlanga. (Giùan)
Martedì 14 GENNAIO ore 05:00 su IRIS Così Giùan: Anziano scienziato, assillato dai sensi di colpa, si nasconde nel villaggio di pescatori di Calabuch, dove ritroverà serenità. Utopica favola sentimentale nei toni umanisticamente umoristici e flebilmente grotteschi di Berlanga. Rischia oggi di apparir datato, ma va collocato sia storicamente (eran gli anni della paura dell'atomica e della scomparsa di Majorana) che cinematograficamente (l'alveo comune è quello di Shangri-la ma anche lo Strapaese di Don Camillo). La coproduzione italiana offre l'intelligenza di Flaiano e la classe di "Eloisa" Cortese.
Sabato 27 GENNAIO ore 04:10 su IRIS Così Matalo!: Grazioso, bonario ma non fasullo film del regista de La ballata del boia (sempre con Isbert); un mix tra Frank Capra e il neorealismo rosa dove, accanto ad attori ispanici, spiccano gli ottimi Fabrizi e Cortese. Forse un film alla "vecchia" anche se certe formule si perpetuano rimodernate in superfice (Mediterraneo fu una favoletta in una Grecia che non esiste). I caratteri semplici ma ben disegnati, la celerità del racconto e la simpatia del protagonista lo rendono ancora tenero, nonostante gli anni. Godibile.
Venerdì 10 AGOSTO ore 04:40 su IRIS Grazioso, bonario ma non fasullo film del regista de La ballata del boia; un mix tra Frank Capra e il neorealismo rosa dove, accanto ad attori ispanici, spiccano gli ottimi Fabrizi e Cortese. Forse un film alla "vecchia" anche se certe formule si perpetuano rimodernate in superficie. I caratteri semplici ma ben disegnati, la celerità del racconto e la simpatia del protagonista lo rendono ancora tenero, nonostante gli anni. [Matalo!]
Lunedì 18 MAGGIO ore 06:02 su CINE 34 Utopica favola sentimentale nei toni umanisticamente umoristici e flebilmente grotteschi di Berlanga. Rischia oggi di apparir datato, ma va collocato sia storicamente (eran gli anni della paura dell'atomica e della scomparsa di Majorana) che cinematograficamente (l'alveo comune è quello di Shangri-la ma anche lo Strapaese di Don Camillo).[Giùan]
Matalo!
Pessoa
Giùan, Deepred89