Caesars | Forum | Pagina 209

Caesars
Visite: 135749
Punteggio: 6310
Commenti: 4049
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 1/02/07 09:46
Ultima volta online: Oggi 21:04
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 331

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4049
  • Film: 2996
  • Film benemeritati: 331
  • Documentari: 134
  • Fiction: 37
  • Teatri: 59
  • Corti: 823
  • Benemeritate extrafilmiche: 430

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3
  • Post totali: 17041

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Mona Lisa smile (2003)

TV | 11 post | 25/06/22 20:50
In onda il Lunedì 18 GIUGNO ore 23:00 su PARAMOUNT CHANNEL Praticamente L'attimo fuggente ambientato in un college femminile, risulta però inferiore al film di Weir, che già non mi parve un capolavoro. Girato e interpretato con mestiere, pur non presentando grandi spunti di originalità nel soggetto, risulta

Vatel (2000)

TV | 3 post | 12/06/18 09:43
In onda il Lunedì 18 GIUGNO ore 21:15 su CIELO Roland Joffé ha sempre avuto il vizio di una certa magniloquenza, anche quando era alle prese con soggetti che avrebbe richiesto una maggiore asciuttezza. Qui, in mezzo a pompe e parrucconi, squazza - colori, costumi e scenografie sono fastosi - ma la storia è

Via dall'incubo (2002)

TV | 12 post | 14/07/22 13:49
In onda il Lunedì 18 GIUGNO ore 21:15 su RAI 3 Piatto thriller nel quale Jennifer Lopez è la moglie di un marito violento, molto potente che vuole rubarle la figlia. La trama è banale e risaputa e la disperata fuga della Lopez per impedire che il padre prenda la custodia della bambina, più che mettere ansia

Il cigno (1956)

TV | 5 post | 6/05/20 09:35
In onda il Lunedì 18 GIUGNO ore 21:10 su LA 7 Decisamente invecchiata e fuori tempo questa commedia di Charles Vidor, nella quale la protagonista deve scegliere tra due uomini di diverso ceto sociale. Il film è però dotato di un'indubbia eleganza formale che riguarda la ricostruzione ambientale, decisamente

Femme fatale (2002)

TV | 17 post | 5/05/22 22:05
In onda il Lunedì 18 GIUGNO ore 21:00 su IRIS Ingiustamente stroncato da parte della critica (e parzialmente anche dal pubblico), pur non essendo tra i capolavori di De Palma questo "Femme fatale" è un signor film. Si trovano qui riuniti tutti i pregi che fanno amare il regista a molte persone: cura

La casa delle ombre lunghe (1983)

DG | 12 post | 20/02/20 15:34
La sceneggiatura è scritta da Michael Armstrong, già regista di alcune pellicole la cui più famosa, probabilmente. è "La tortura delle vergini"

Il signore delle tenebre (1972)

DG | 13 post | 16/11/23 17:44
Non vorrei dire una cosa errata, ma a memoria (lo vidi in qualche emittente locale negli anni 80) mi pare che il titolo con cui fu trasmesso in tv fosse proprio quel "Qualcosa di diabolico" ora presente come aka (presumibilmente "Il signore delle tenebre" e titolazione successiva).

La tortura delle vergini (1969)

DG | 20 post | 11/06/18 15:43
Imdb riporta come co-regista, uncredited, Adrian Hoven.

Beverly Hills cop - Un piedipiatti a Beverly Hills (1984)

TV | 8 post | 26/09/22 09:53
In onda il Domenica 17 GIUGNO ore 23:35 su 20 MEDIASET Un dicreto poliziesco intriso di humor che ha un valore aggiunto nella strepitosa interpretazione di un Eddie Murphy veramente al massimo della forma. Un cocktail ben riuscito e ben diretto dal mestierante Martin Brest, che non riuscirà a ripetersi in futuro.

Sessomatto (1973)

TV | 17 post | 21/07/22 22:50
In onda il Domenica 17 GIUGNO ore 23:05 su RETE 4 La struttura del film, a episodi, non è di quelle che suscitino i miei entusiasmi. Soprattutto quando, come in questo caso, il loro numero è tale da rendere difficile approfondire le varie storie. Ovviamente ci sono episodi più riusciti e altri meno, ma la

Ti presento i miei (2000)

TV | 9 post | 30/03/22 09:46
In onda il Domenica 17 GIUGNO ore 21:20 su ITALIA 1 Ben Stiller ha saputo conquistarsi un suo spazio nell'ambito della commedia "leggera" e in questo film conferma di essere idoneo per un certo tipo di parti; qui è affiancato da Robert De Niro, il quale purtroppo sembra essersi concesso una (lunga)

Viva Zapata! (1952)

TV | 3 post | 17/10/18 09:32
In onda il Domenica 17 GIUGNO ore 21:10 su RAI STORIA Visivamente appagante con una serie di quadri in movimenti esaltati dallo splendido bn contrastato, meno convincente sul piano del racconto e non solo per le solite libertà storiche. Per la sua parabola sul potere che corrompe, Kazan estremizza i due poli:

Il visone sulla pelle (1962)

TV | 7 post | 10/10/21 21:06
In onda il Domenica 17 GIUGNO ore 16:00 su 7 GOLD Garbata commedia un po' demodé, che rivisita Cenerentola ben prima del più celebre (almeno oggi) Pretty woman, al quale è peraltro superiore, perché se le caste forzature della trama fanno sorridere (e probabilmente così era anche all'epoca) la classe del

L'affittacamere (1962)

TV | 6 post | 19/10/20 10:32
In onda il Domenica 17 GIUGNO ore 15:30 su RAI 3 Commediola simpatica, con venature gialle, dal ritmo un po' lento ma con alcune trovate riuscite e un buon cast. La trama incuriosisce, anche se a un certo punto sembra diventare ripetitiva e nella seconda parte finalmente decolla tra pedinamenti, equivoci e corse

L'onorevole Angelina (1947)

TV | 5 post | 20/01/19 09:38
In onda il Domenica 17 GIUGNO ore 06:40 su RAI MOVIE l film mette in luce il grave problema delle borgate romane e della miseria dell'immediato dopoguerra utilizzando il linguaggio della commedia, quindi riportando lo sfondo sociale all'interno di dinamiche narrative consuete se non proprio classiche: dalle

Tamara Drewe: tradimenti all'inglese (2010)

DG | 5 post | 11/06/18 08:58
L'ho visto trasmesso dal canale di RAI 5 (forse è il primo film che vedo su tale canale). Sono rimasto positivamente colpito da due cose: - Niente pubblicità per tutta la durata della pellicola - Titoli di coda trasmessi integralmente Veramente stupefacente. Brava RAI (ed era in prima serata,

La spada normanna (1971)

TV | 8 post | 6/09/22 09:31
In onda il Giovedì 14 GIUGNO ore 09:55 su RAI MOVIE Film avventuroso per ragazzi (quelli dell'epoca), talora decoroso per la messa in scena, talora insufficiente per banalità o assurdità. La trama, di pura fantasia, conserva nomi storici, ma àltera i casati. Mark Damon sorride sempre, la Nell è legnosa

Il braccio violento del Thay-Pan (1978)

TV | 19 post | 8/11/20 19:10
In onda il Venerdì 15 GIUGNO ore 04:05 su IRIS Famigerato film-Frankenstein cucito dalla Fida e sfrontatamente attribuito a Bruce Lee, che sarebbe anche la voce narrante (affidata a Pino Locchi), cui tuttavia va riconosciuta, retrospettivamente, un'utile funzione didattica. Infatti a chi domandasse com'erano

In time (2011)

TV | 16 post | 27/01/23 09:56
In onda il Giovedì 14 GIUGNO ore 23:50 su ITALIA 1 Un soggetto davvero interessante che avrebbe potuto produrre migliori risultati. E invece dopo i primi 15-20 minuti di buona fattura che lasciano presagire chissà quali e quanti colpi di scena, complice una pessima sceneggiatura il film finisce lentamente

Amarsi sotto la pioggia (1988)

TV | 4 post | 8/06/18 09:36
In onda il Giovedì 14 GIUGNO ore 23:30 su 7 GOLD Sorta di patinatissima soap-opera in chiave cinematografica con ricchi, castelli sfarzosi, intrighi e passioni... nonostante le avversità. Al netto di tutto resta solamente impressa negli occhi l'allora sfolgorante bellezza di una giovane e non ancora nota Sharon

Robin Hood - Principe dei ladri (1991)

TV | 8 post | 8/06/18 09:32
In onda il Giovedì 14 GIUGNO ore 23:00 su PARAMOUNT CHANNEL Divertente e coinvolgente versione a stelle e strisce del mito di Robin Hood. Tutto strizza terribilmente l’occhio allo spettatore ma funziona davvero bene nonostante i personaggi siano spesso poco attendibili. Se non si va troppo per il sottile,

J. Edgar (2011)

TV | 10 post | 1/02/22 19:35
In onda il Giovedì 14 GIUGNO ore 21:00 su IRIS Eastwood ci propone un biopic di un personaggio pieno di luci e ombre; ne esce una pellicola valida sì, ma assai distante dalle opere migliori sfornate dal regista. Niente da dire sull'interpretazione di Di Caprio, veramente notevole, né su quella dei comprimari,

Perversion flash (1970)

DG | 20 post | 8/06/18 08:58
Forse non tutti sanno che Larraz, prima di diventare regista, è stato un apprezzato fumettista. Qui sotto un esempio del suo lavoro (tratto dal sito bdzoom.com)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Confermo che Xamini non c'è mai stato (o almeno non c'è da parecchio tempo) nella lista dei chiamabili. E non compare nemmeno nella lista degli utenti dell'organigramma.

Home before midnight (1979)

DG | 4 post | 7/02/20 13:57
Grazie dell'info Digital. Pensavo che potesse essere stato trasmesso da qualche emittente a pagamento, ma evidentemente non è così.

Carrie - Lo sguardo di Satana (1976)

DG | 73 post | 13/04/25 11:36
Bell'approfondimento sui caratteristi presenti in Carrie, Rocchiola. Vorrei solo aggiungere che Priscilla Pointer è la madre di Amy Irving (non solo nel film, ma anche nella realtà).

Una strana coppia di suoceri (1979)

TV | 5 post | 19/09/19 09:37
In onda il Giovedì 14 GIUGNO ore 23:15 su LA 7 Sicuramente divertente. Certo non raggiunge chissà quali vette artistiche e in molte parti eccede un po', ma la coppia Peter Falk-Alan Arkin (grandissimo soprattutto il secondo) funziona alla grande ed è specialmente grazie ad essa che il film risulta godibi

Anything else (2003)

TV | 13 post | 28/05/21 19:39
In onda il Giovedì 14 GIUGNO ore 04:05 su RETE 4 Ecco Woody Allen! Colto, cinico, un po' radical chic ma capace di qualsiasi pazzia perché ha guardato la vita negli occhi. Dall'altro lato Jason Biggs che invece è inesperto, ingenuo, pieno di paure e si affida al vecchio saggio, anche se è un po' matto, per

Quei bravi ragazzi (1990)

TV | 16 post | 29/10/21 20:00
In onda il Giovedì 14 GIUGNO ore 01:00 su PARAMOUNT CHANNEL Il capolavoro assoluto di Martin Scorsese, Goodfellas è il film definitivo sulla mafia italo-americana, non quella delle grandi famiglie (tipo Il Padrino) ma quella dei piccoli affari legati al crimine di medio rango. La sceneggiatura è perfettamente

Gattaca - La porta dell'universo (1997)

TV | 7 post | 3/02/21 10:36
In onda il Mercoledì 13 GIUGNO ore 23:35 su RAI 4 Fantascienza, ma di quella che non deve ricorrere a mirabolanti effetti speciali per conquistare gli spettatori. Qui di fantascientifico c'è solo l'ambientazione futura, in cui gli uomini vengono discriminati a seconda che essi siano nati naturalmente (classificati

La polizia ha le mani legate (1975)

TV | 17 post | 20/07/22 21:06
In onda il Mercoledì 13 GIUGNO ore 17:15 su IRIS Molto debole e, tolto Fabrizi, recitato non benissimo. Sulla messa in scena regna troppa artificiosità, cosicché molto suona falso. La cosa migliore è Milano, città splendidamente cinematografica. [B.Legnani]

I cavalieri del nord-ovest (1949)

TV | 24 post | 22/07/22 22:30
In onda il Mercoledì 13 GIUGNO ore 14:10 su RAI MOVIE L'elemento di spicco è il rapporto tra l'anziano militare (splendidamente interpretato da un già maturo John Wayne) e il giovane ufficiale inesperto. Straordinari i paesaggi della Monument valley, efficacemente fotografati (come già nell'ottimo Sentieri

Quella dannata pattuglia (1969)

TV | 11 post | 27/10/22 12:01
In onda il Mercoledì 13 GIUGNO ore 12:40 su RAI MOVIE Le interpretazioni convinte danno un certo smalto a un soggetto visitato diverse volte e non lasciano spazio alla noia o - e sarebbe stato ancor peggio - al ridicolo. La location desertica viene sfruttata bene e rende l'azione molto reale. Una certa povertà

Home before midnight (1979)

DG | 4 post | 7/02/20 13:57
Ma questo film è mai uscito in Italia? Herrkinski, ricordi se lo hai visto in italiano o in inglese? Non riesco a trovarlo in nessun modo.

Carrie - Lo sguardo di Satana (1976)

HV | 15 post | 8/06/18 08:55
Bella rece Rocchiola. Essendo uno dei miei film preferiti ho preso anch'io questa edizione in blu-ray. Ne ho visto solo alcuni spezzoni, ma anch'io ho notato la scarsa qualità della scena nelle docce, come hai giustamente detto tu.

Roberto Succo (2001)

TV | 18 post | 3/07/19 09:20
In onda il Mercoledì 13 GIUGNO ore 01:35 su IRIS Efferata personalità criminale che sparse sangue tra Italia e Francia negli anni '80, Roberto Succo è ritratto in questo film di Cedric Kahn con l'esordiente Stefano Cassetti. L'interpretazione di quest'ultimo è decisamente uno degli elementi migliori di un

West Side story (1961)

TV | 5 post | 6/06/18 10:24
In onda il Mercoledì 13 GIUGNO ore 01:30 su PARAMOUNT CHANNEL La regia di Wise/Robbins è sapiente e alcune inquadrature rimangono ben impresse nella memoria, ma la storia (Romeo e Giulietta) è riproposta per l'ennesima volta e non riesce a coinvolgere più di tanto.

Match point (2005)

TV | 19 post | 24/07/22 22:06
In onda il Martedì 12 GIUGNO ore 23:35 su RETE 4 Sicuramente un Woody Allen anomalo ma non per questo non degno della massima attenzione. Qui il regista americano, per la prima volta in trasferta a Londra, si cimenta con il "noir" e il risultato è un film decisamente riuscito. La situazione di base

Il presidente del Borgorosso Football Club (1970)

TV | 25 post | 4/07/22 13:11
In onda il Martedì 12 GIUGNO ore 21:00 su IRIS Caotico, con punte ottime ma rare, per un film che, alla fine dei conti, risulta inferiore alla sua fama. Grande ruolo per Carlo Taranto. Formidabile la scena di Sordi dal balcone. Tremende le partite di calcio, decisamente false. [B.Legnani]

Zozos (1973)

MUS | 3 post | 6/06/18 18:55
Accidenti Lucius, complimenti davvero. Di questo film se ne sono perse le tracce da decenni (io lo vidi in sala negli anni '70, poi è letteralmente scomparso) ma sei riuscito a trovare il 45 giri della colonna sonora.

La casa delle ombre lunghe (1983)

HV | 19 post | 12/04/22 08:41
Alla fine non ho resistito e ho comprato il dvd, pur sapendo di prendere una "sola". Che dire: mi aspettavo il peggio, ma purtroppo questo prodotto è peggio del peggio. Un riversamento di una videocassetta di qualità pure scarsa. Purtroppo sono stato vittima di una recrudescenza di Walker-mania

Così bello, così corrotto, così conteso! (1973)

TV | 13 post | 27/05/22 21:39
In onda il Martedì 12 GIUGNO ore 04:30 su RETE 4 Berger fa la sua solita parte, coronato da donne affascinanti e da un buon Girotti, nonchè da Meurisse/Colombo in versione francese. Promette più di quanto mantenga, nonostante l'esecuzione corretta. [IlGobbo]

I professionisti (1966)

TV | 9 post | 22/01/21 16:27
In onda il Lunedì 11 GIUGNO ore 21:10 su RAI MOVIE Buon western, girato con mano salda da Richard Brooks che ci regala alcune scene d'azione veramente degne di nota. Alla riuscita del prodotto concorre sicuramente un ottimo cast, che vede impegnati mostri sacri del calibro di Marvin e Lancaster; senza trascurare

Jurassic Park (1993)

TV | 11 post | 5/07/22 20:36
In onda il Lunedì 11 GIUGNO ore 21:00 su 20 MEDIASET Lo spunto iniziale, tratto da un romanzo di Michael Crichton, è interessante ed originale, ma purtroppo il film non mantiene le aspettative. Certo gli effetti speciali sono (o meglio erano per l'epoca) spettacolari e hanno garantito al film un successo planetario,

Vendetta... sarda (1951)

TV | 10 post | 30/08/22 14:31
In onda il Lunedì 11 GIUGNO ore 17:20 su IRIS Il filmetto tiene bene per quasi un'ora, basato sulla commedia dell'equivoco, specialmente grazie al trio Chiari - Riva - Billi, davvero in gran forma. Quando inizia l'assedio gastronomico, le idee cominciano a scarseggiare e si deve ricorrere pure alle torte in

Viva Brazil (1962)

DG | 2 post | 5/06/18 09:28
Filmtv, riporta come titolo il solo "Brazil". Lo metterei come aka. Inoltre leverei (sempre tra gli aka) il titolo "Fussballweltmeisterschaft Chile 1962" in quanto altro non è che il titolo originale e appare già lì.

Viva Brazil (1962)

TV | 1 post | 5/06/18 09:21
In onda il Lunedì 11 GIUGNO ore 13:15 su MEDIASET EXTRA Interessante rivivere il bis brasiliano e la infausta per noi italiani "battaglia di Santiago", ma per il resto narrazione molto ordinaria come consuetudine dell'epoca. Per una vera svolta cinematografica si dovrà attendere il 1966. [Xtron

Il pistolero segnato da Dio (1968)

TV | 13 post | 18/08/24 12:13
In onda il Lunedì 11 GIUGNO ore 12:35 su RAI MOVIE Misconosciuto, inusuale spaghetti melodrammatico di Ferroni, con uno Steffen ottimo nei panni dell'anti-eroe vigliacco che passerà per un percorso catartico in un tripudio di caratteristi del nostro western. Notevole anche il ruolo di Wood/Cianfriglia, uno

Il pistolero segnato da Dio (1968)

TV | 13 post | 18/08/24 12:13
In onda il Lunedì 11 GIUGNO ore 12:35 su RAI MOVIE Misconosciuto, inusuale spaghetti melodrammatico di Ferroni, con uno Steffen ottimo nei panni dell'anti-eroe vigliacco che passerà per un percorso catartico in un tripudio di caratteristi del nostro western. Notevole anche il ruolo di Wood/Cianfriglia, uno

Goal (1958)

TV | 1 post | 5/06/18 09:14
In onda il Lunedì 11 GIUGNO ore 11:20 su MEDIASET EXTRA Per noi italiani potrebbe essere un documentario di scarso interesse vista l'assenza della compagine azzurra nella rassegna iridata svedese, ma è anche l'occasione di vedere all'opera un giovanissimo Pelé. La narrazione è molto simile agli altri film

Le incredibili avventure del signor Grand col complesso del miliardo e il pallino della truffa (1969)

DG | 10 post | 9/12/24 09:54
Va benissimo messo come aka, anche se mi pare che sarebbe più corretto metterlo come titolo principale. Infatti se si guarda il visto di censura, il titolo lungo è quello con cui è intestata la scheda (quello corto appare come sottotitolo). A riprova di ciò allego anche uno screenshot preso da

Tamara Drewe: tradimenti all'inglese (2010)

DG | 5 post | 11/06/18 08:58
Grazie Daniela, il film di Schlessinger lo conosco, anche se l'ho visto troppo tempo fa e quindi non posso commentarlo. Sicuramente prima o poi lo rivedrò perchè lo apprezzo molto; come dici tu, bellissima fotografia e attori (Alan Bates e Julie Christie, mica pizzi e fichi) super. Spero che prima

Goal - Coppa del Mondo 1966 (1966)

TV | 2 post | 4/07/18 08:40
In onda il Lunedì 11 GIUGNO ore 15:15 su MEDIASET EXTRA Documento interessante su un'epoca (calcistica e non) che fu. In grande spolvero Eusebio, che trascinò il suo Portogallo dallo 0-3 al 5-3 finale contro la Corea del Nord nei quarti di finale e Haller, vecchia conoscenza anche in Italia, che portò la

Le incredibili avventure del signor Grand col complesso del miliardo e il pallino della truffa (1969)

DG | 10 post | 9/12/24 09:54
Deep, a me risulta che l'8 settembre 1970 il film ottenne il nulla osta della censura col titolo "lungo". Vedi sito Italia taglia http://www.italiataglia.it/files/visti21000_wm_pdf/56672.pdf

V Via dalla pazza folla (2015)

DG | 3 post | 4/06/18 15:37
Jessica Barden appare sia in questo film che in Tamara Drewe - Tradimenti all'inglese . Entrambe le pellicole hanno come origine letteraria il romanzo "Via dalla pazza folla" di Thomas Hardy.

Tamara Drewe: tradimenti all'inglese (2010)

TV | 7 post | 27/03/21 15:10
In onda il Martedì 5 GIUGNO ore 21:15 su RAI 5 Ispirato ad un fumetto a sua volta versione scanzonata e moderna di "Via dalla pazza folla" di Hardy, è opera nello stile del regista, di elegante fattura, graffiante con brio, riuscita soprattutto nel disegno delle figurine sullo sfondo, tratteggiate

Tamara Drewe: tradimenti all'inglese (2010)

DG | 5 post | 11/06/18 08:58
Scopro solo ora che questo film è una'altra trasposizione del romanzo di Thomas Hardy "Via dalla pazza folla". Eppure Daniela lo aveva segnalato in curiosità nel lontano 2011. Cercherò di recuperarlo (mi pare che ogni tanto passi sulla RAI)

Le incredibili avventure del signor Grand col complesso del miliardo e il pallino della truffa (1969)

DG | 10 post | 9/12/24 09:54
Però nelle sale uscì con quell'incredibile titolo. In rete si possono trovare anche le locandine. E' possibile (una volta succedeva spesso) che sia stato rieditato successivamente con l'altro titolo. Proverò a cercare notizie al riguardo.

Le incredibili avventure del signor Grand col complesso del miliardo e il pallino della truffa (1969)

DG | 10 post | 9/12/24 09:54
il titolo italiano è: Le incredibili avventure del signor Grand col complesso del miliardo e il pallino della truffa

Perversion flash (1970)

DG | 20 post | 8/06/18 08:58
Zender, puoi aggiungere come aka "il bosco della paura" e "Vortice dei sensi"? Per quanto riguarda la regia non so se sia il caso d mettere J.R. Larrath (Josè Ramon Larraz) o lasciare così com'è. Vedi tu cosa ritieni meglio.