Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Con un cast del genere è film da vedere, senza pensarci due volte!
Mi sembra di ricordare (molto alla lontana) un passaggio televisivo sul canale di Stato (sul finire dei '70). Poi, purtroppo, il film è finito chissà in quale archivio, senza più veder la luce....
Zender • 21/04/09 13:18 Capo scrivano - 49182 interventi
Temo che non andrebbe esaurito così presto... Merola aveva i suoi fan napoletani pronti a tutto, Reitano non credo potesse contare su uno zoccolo duro così ampio.
L’IMDB confonde l’attore Giovanni BRUSATORI (che nel film di Carpi interpreta Giuda) con Giovanni BUSSADORI, comparsa storica in molti film di Pupi Avati.
Giovanni BRUSATORI in "Povero Cristo":
Giovanni BUSSADORI in "La casa dalle finsetsre che ridono" (è uno dei clienti che asssite alla scenata di Cavina ubriaco all'osteria):
Zender • 12/05/11 20:15 Capo scrivano - 49182 interventi
Scusa Buono, ma vuoi dire che una badia viene spacciata per officina??? Non riesco a capire... Cioè, con tutta la fantasia del mondo non riesco possibile come si riesca a nascondere così spudoratamente la natura di una location.
B. Legnani • 13/05/11 00:22 Pianificazione e progetti - 15245 interventi
Zender ebbe a dire: Scusa Buono, ma vuoi dire che una badia viene spacciata per officina??? Non riesco a capire... Cioè, con tutta la fantasia del mondo non riesco possibile come si riesca a nascondere così spudoratamente la natura di una location.
Che ti devo dire? Come ricorderai, nei post presenti una volta in DA CERCARE avevo scritto subito che quella costruzione mi ricordava fortemente un edificio visto decine di volte fra Colorno e Parma. Come hai visto (e si vede ora in VERIFICATE), è proprio quello. Sono molto preso e non ho controllato, ma l'edificio dovrebbe ora appartenere all'Università di Parma.
Zender • 13/05/11 09:36 Capo scrivano - 49182 interventi
No, il fatto è che non avendo visto il film non riesco a capire come una costruzione simile si resca a spacciare per officina... A vederla non pare proprio un'officina. Questo intendevo.
B. Legnani • 13/05/11 10:30 Pianificazione e progetti - 15245 interventi
Zender ebbe a dire: No, il fatto è che non avendo visto il film non riesco a capire come una costruzione simile si resca a spacciare per officina... A vederla non pare proprio un'officina. Questo intendevo.
L'officina è grande, ma non è detto, ovviamente, che abbiano girato lì dentro. D'altra parte come teatro hanno usato addirittura quello di Sabbioneta... senza contare che il film ha una sua dimensione un po' così, e che possa quindi essere un messaggio sul ruolo "divino" di Reitano.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 2/12/14
Anthonyvm
Renato, Homesick, Schramm
Marcel M.J. Davinotti jr.
Markus
B. Legnani, Panza