Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su L'infermiera di notte - Film (1979)

DISCUSSIONE GENERALE

19 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Zender • 19/04/09 21:51
    Capo scrivano - 48959 interventi
    Concordo: se chi ha il film me la contestualizza un attimo la inseriamo nello special sponsor svergognati...
  • Stefania • 28/11/09 12:44
    Addetto riparazione hardware - 603 interventi
    Ciao! A Parigi ho trovato riuniti in un unico prezioso cofanetto i dvd in edizione francese de L'infermiera di notte e di L'Infermiera nella corsia dei militari, entrambi di Laurenti, con tanto di presentazione del giornalista Christophe Lamaire. In pratica hanno riunito due classici del filone infermieristico!
    Così ne approfitto anche per vedere questi due film, che conoscevo solo di fama.
    Ecco le foto che ho fatto al dvd:

    Ultima modifica: 28/11/09 20:35 da Zender
  • Markus • 28/11/09 12:46
    Scrivano - 4772 interventi
    Hai fatto molto bene Stefania. Audio in italiano oltre che francese immagino, a parte l'extra.
  • Zender • 28/11/09 20:35
    Capo scrivano - 48959 interventi
    Grazie a Stefania per le preziose foto del reperto parigino!
  • Undying • 29/11/09 13:01
    Comunicazione esterna - 7567 interventi
    Sapevo di questa doppia edizione che accorpa due film in realtà, per strano che possa sembrare, molto diversi tra loro.
    Magari, cara Stefania, quando gli hai visti facci sapere della qualità del prodotto ;)
    Ultima modifica: 29/11/09 13:01 da Undying
  • Geppo • 29/11/09 13:05
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Grazie Stefania, ottima segnalazione!
  • Stefania • 29/11/09 14:01
    Addetto riparazione hardware - 603 interventi
    Grazie a voi, dunque... l'ho visto ieri sera. Qualità ottima, satinato direi. Audio francese e italiano con sottotitoli in francese.
    Nella presentazione Lamaire specifica che il doppiatore francese di Banfi è lo stesso che aveva doppiato Starsky e Scooby Doo, ha una voce nasale, io direi adeguatissima. Banfi parla velocissimo, doppiarlo è difficile anche per questo, in alcuni momenti il doppiatore forse ha dovuto persino improvvisare.
    Lamaire va in brodo di giuggiole per la Guida, informa tutti che si è poi sposata con "Dorellì" e che ha una figlia così carina che potrebbe fare "L'infermiera di notte 2". Mah, sentiamo che ne pensa "Dorellì"!
    :-D
    Ci sono donne splendide, i corpi delle attrici anni 70 erano sinuosi ma esili, scattanti, molto diversi da quelli, opulenti, che cominciarono a vedersi negli anni 80. Ho notato Anna Maria Clementi perché si è tenuta la sua brava gobbetta sul naso, e ha fatto bene, le dà carattere: oggi, credo la costringerebbero ad una rinoplastica e sarebbe una morettona come tante!
  • Undying • 29/11/09 14:14
    Comunicazione esterna - 7567 interventi
    Stefania ebbe a dire:
    (...)
    Ci sono donne splendide, i corpi delle attrici anni 70 erano sinuosi ma esili, scattanti, molto diversi da quelli, opulenti, che cominciarono a vedersi negli anni 80. Ho notato Anna Maria Clementi perché si è tenuta la sua brava gobbetta sul naso, e ha fatto bene, le dà carattere: oggi, credo la costringerebbero ad una rinoplastica e sarebbe una morettona come tante!


    Non posso che essere d'accordo su tutta la linea.
    Anna Maria Clementi risalta, nel film interpretato dalla Guida (L'infermiera di notte) proprio per una normalità accattivante: quella della classica (e vera) ragazza della porta accanto.
  • Zender • 13/07/11 20:57
    Capo scrivano - 48959 interventi
    Wow, bella questa, da vedere!
  • Geppo • 13/07/11 23:57
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Funesto ebbe a dire:
    Impressionante la quantità di persone che guarda in camera (e ridacchia pure!) nella scena in cui Vitali torna da Banfi in taxi e Banfi lo prende a sberle perchè ha consumato il biglietto per taxi che spettava allo zio della Coluzzi!

    Ahaha... sì, è vero. Anch'io avevo notato questo particolare.
    Ecco a voi un fotogramma della scena descritta da Funesto:

  • Funesto • 14/07/11 00:53
    Fotocopista - 1414 interventi
    Grazie per aver postato l'immagine, prima o poi l'avrei fatto io :-) .
  • Zender • 14/07/11 08:51
    Capo scrivano - 48959 interventi
    Ok, promossa in curiosità, grazie Geppo e Funesto :)
  • Funesto • 14/07/11 11:43
    Fotocopista - 1414 interventi
    Prego, ma quello é solo il piú eclatante tra i momenti di voyeurismo spettatoriale, ce ne sono anche altri nel film... Comunque io quest'opera l'ho sempre amata, é uno dei miei cult personali, grazie ad un grande Lino Banfi che mi fa letteralmente sbellicare quando fa il cinico con lo zietto moribondo scherzando sulla sua salute e sui suoi deliri senili... grande! Forse la commedia pecoreccia più divertente mai realizzata.
  • Zender • 14/07/11 11:48
    Capo scrivano - 48959 interventi
    Addirittura? Io la palma la darei a qualche Cicero militaresco credo...
  • Columbo • 14/07/11 11:56
    Pulizia ai piani - 1097 interventi
    Geppo ebbe a dire:
    Funesto ebbe a dire:
    Impressionante la quantità di persone che guarda in camera (e ridacchia pure!) nella scena in cui Vitali torna da Banfi in taxi e Banfi lo prende a sberle perchè ha consumato il biglietto per taxi che spettava allo zio della Coluzzi!

    Ahaha... sì, è vero. Anch'io avevo notato questo particolare.
    Ecco a voi un fotogramma della scena descritta da Funesto:



    E' un finezza registica alla De Palma. E' scopofilia e meta-cinema, ma nessuno se ne è accorto.
  • Zender • 14/07/11 12:00
    Capo scrivano - 48959 interventi
    Eh eh, vero. Marian De Palma.
  • Funesto • 14/07/11 12:24
    Fotocopista - 1414 interventi
    Un altro di questi momenti c'é in Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio, nella scena in cui Altomare ed Ellen vanno a fare jogging.
  • Zender • 15/07/11 09:24
    Capo scrivano - 48959 interventi
    Grazie Funesto, spostato nelle curiosità di Occhio malocchio prezzemolo e finocchio!
  • Schramm • 25/02/25 20:05
    Scrivano - 7817 interventi
    Iochisono ebbe a memorabiliare: 
    BANFI: "Lo dice pure la suocera, se sei arrapeto a Martinafranca... beviti un Fernet Branca" 
    errato. il riferimento non è al fernet ma allo spumante che banfi agita e stappa, allora molto in voga (e da lui spottato in rima anche in  un altro ilm del filone)
    la citazione giusta è "lo dice anche lo slogan: se sei arrapeto a martina franc bevi solo Blanc de Blanc"

    Funesto ebbe a dire: 
    Impressionante la quantità di persone che guarda in camera (e ridacchia pure!) nella scena in cui Vitali torna da Banfi in taxi e Banfi lo prende a sberle perchè ha consumato il biglietto per taxi che spettava allo zio della Coluzzi

    il cinema sullo sfondo è il fu bellini, oggi centro commerciale. qualcuno riconosce la locandina del film in programmazione?
    Ultima modifica: 25/02/25 20:09 da Schramm