Wallace & Gromit - La maledizione del coniglio mannaro - Film d'animazione (2005)

Wallace & Gromit - La maledizione del coniglio mannaro
Locandina Wallace & Gromit - La maledizione del coniglio mannaro - Film d'animazione (2005)
Media utenti
Titolo originale: Wallace and Gromit - The Curse of the Were Rabbit
Anno: 2005
Genere: animazione (bianco e nero)

Cast completo di Wallace & Gromit - La maledizione del coniglio mannaro

Cast: (animazione)
Note: E non "Wallace e Gromit"

Dove guardare Wallace & Gromit - La maledizione del coniglio mannaro in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video | Apple TV | Rakuten TV

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Wallace & Gromit - La maledizione del coniglio mannaro

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/05/07 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 11/05/07 10:08 - 3985 commenti

I gusti di Caesars

Certamente non riesce a raggiungere la perfezione di certi cartoni animati di ultima generazione, ma la tecnica usata convince pienamente regalandoci personaggi più "umani", se confrontati con prodotti similari. La trama assicura divertimento sia agli spettatori più piccoli grazie alla sua immediatezza, sia a quelli più grandi, con i suoi riferimenti cinematografici (elemento tipico del genere) e col suo umorismo tipicamente britannico. Godibilissimo.

Puppigallo 8/06/07 18:10 - 5481 commenti

I gusti di Puppigallo

Simpatico, piuttosto divertente (il protagonista che si trasforma, o che non torna deltutto normale, è spassoso. Come anche il cane che lo asseconda e lo sopporta). La storia è un po' tirata, ma si fa apprezzare per la simpatia dei personaggi (il cattivo e il prete che gli parla dei proiettili a 24 carote per uccidere il coniglio mannaro). Sempre belle e fantasiose le invenzioni del protagonista. Film a parte: chi riesce a creare tutto questo dalla plastilina è un genio e merita il plauso.
MEMORABILE: La trasformazione nel bosco, col cattivo e il suo cane ringhiante terrorizzati.

Galbo 30/06/08 05:49 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Già protagonisti di alcuni cortometraggi di successo, Wallace & Gromit tornano con un piacevolissimo film realizzato con tecnica di animazione artigianale ma efficacissima. Dirige Nick Park mente creativa del gruppo inglese Aardman Animation e a cui si deve l'ottimo Galline in fuga. Le attese non vengono deluse: il film si segnala per la grande cura nella caratterizzazione dei personaggi e per il raffinato umorismo che pervade tutta la pellicola, umorismo tipicamente inglese ricco di citazioni e mai volgare.

Flazich 29/06/08 00:25 - 685 commenti

I gusti di Flazich

Nick Park dimostra ancora una volta di essere un genio. Non solo per quello che riesce a generare con la plastilina ma soprattutto per come riesce ad "infarcire" di trovate, di particolari le sue pellicole. Lo humor inglese satura ogni scena e il rapporto tra Wallace e Gromit è tale da far dubitare lo spettatore su chi sia veramente il padrone. Solo il fatto di pensare a un personaggio come il "coniglio mannaro" fa riflettere sulla creatività di Nick e del sul gruppo.

Pigro 17/12/09 10:08 - 10101 commenti

I gusti di Pigro

Protagonisti sono un cacciatore di conigli che diventa coniglio mannaro e il suo cane, ma protagonista è soprattutto una travolgente comicità in cui finiscono come in un frullato da King Kong a Frankenstein senza che il citazionismo appesantisca la storia, che invece risplende nella sua delirante assurdità. Davvero geniale ed esilarante, ma soprattutto gioiosamente arguto, con una spettacolare caratterizzazione dei protagonisti (un plauso particolare alle espressioni del cane muto) e un'ottima tecnica di animazione. Imperdibile.

Funesto 30/11/10 14:00 - 525 commenti

I gusti di Funesto

Strepitosa commedia del duo vincente formato da Wallace e il suo cane; un film ricco di citazioni, di arguzie e ottime trovate visive. La già superba animazione dei corti sfornati agli inizi degli Anni 90 qui diventa ancora più sciolta, bizzarra e creativa, che nel finale action raggiunge livelli inimmaginabili. Sempre grandiosa la caratterizzazione dei personaggi, anche se stavolta il vero mattatore è Gromit, cagnolino che è già divenuto un cult. Bellissimi anche i colori e il british-humor è gradevolissimo. Si spera vivamente in dei sequel!
MEMORABILE: Quando Wallace inizia a comportarsi da coniglio.

Ishiwara 8/05/11 10:57 - 214 commenti

I gusti di Ishiwara

Nel passaggio da corti ad un lungometraggio la coppia Wallace & Gromit mantiene la sua vis comica. Sempre divertente e con alcune trovate geniali. Aumenta vertiginosamente il numero dei personaggi - ben caratterizzati - e l'animazione migliora. La tecnica rimane la stessa, artigianato di gran livello. Anche la sceneggiatura è decisamente riuscita e l'aumento dei personaggi consente di passare da un umorismo prettamente visivo (che comunque rimane) ad uno anche verbale. Decisamente bello.

Vanessa 21/08/11 01:31 - 19 commenti

I gusti di Vanessa

Film che sfrutta la tecnica stop-motion in maniera sublime. Dopo un po' di tempo è un piacere ritrovare Gromit ancora una volta ad aiutare l'impacciato Wallace. In questo lungometraggio i due personaggi sono irresistibili così come irresistibile e divertente è la storia ricca di azione e di riferimenti a film classici, soprattutto dell'horror. Mai noioso, è un film adatto per divertirsi e rilassarsi. Il coniglione mannaro è stupendo!

Yamagong 28/02/14 17:57 - 275 commenti

I gusti di Yamagong

Mai ritorno fu più gradito, dopo tanti anni di silenzio! Questa nuova perla di Nick Park stravince su tutti i fronti: quello tecnico, quello dell'intrattenimento e soprattutto quello dell'immagine. La fumosa atmosfera da periferia londinese molto giova alla pellicola, a cui si sommano tutta una serie di azzeccate citazioni/sfottò ai danni del caro vecchio horror in bianco e nero (su tutti King Kong). L'alchimia tra i due protagonisti è rimasta intatta e le trovate umoristiche abbondano. Eccessivo l'Oscar, ma il suo fascino brit non si discute!
MEMORABILE: Wallace si trasforma e dà una lezione a Victor; L'incidente col Manipola mente-tomatico.

Belfagor 23/02/15 19:21 - 2707 commenti

I gusti di Belfagor

Garanzia assoluta di qualità nel campo della stop motion, Nick Park propone la sua celebre coppia pongosa nei panni di disinfestatori alle prese con un grosso problema di conigli. L'animazione è accompagnata da una storia simpatica e ricca di citazioni che spaziano da Frankenstein a King Kong. L'ingenuo Wallace è divertente, ma il migliore è il cane Gromit, il cui sarcasmo senza parole si adatta perfettamente all'umorismo tipicamente britannico del film.
MEMORABILE: La "coniglietta" gigante manovrata da Gromit per attirare il coniglio mannaro.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Batman contro DraculaSpazio vuotoLocandina Carnaby StreetSpazio vuotoLocandina Lupin III - L'elusività della nebbiaSpazio vuotoLocandina James Bond Junior

Alexcinema 19/03/24 22:10 - 128 commenti

I gusti di Alexcinema

Il sogno di una vita e l'apice della carriera per il creatore britannico del più famoso duo di plastilina del mondo. Un'esplosione continua di gag, citazioni parodistiche e commenti ingenuità narrative unite a una tecnica d'animazione ardua quanto geniale, formano il prodotto d'intrattenimento ideale per qualunque fascia di età. Annie e Oscar premi più che scontati.
MEMORABILE: La (teneramente) comica sequenza dei quadretti alla parete nei titoli di testa.

Rambo90 20/02/25 16:32 - 7996 commenti

I gusti di Rambo90

Divertentissimo e dalla fantasia sfrenata. Al di là della tecnica d'animazione, pregevole e che nel nuovo millennio sa di boccata fresca rispetto a tanti cartoni animati digitali, è da segnalare questo film per la comicità della sceneggiatura. Gioca con la parodia dei film dell'orrore in modo riuscito e sa costruire un'avventura dal ritmo forsennato, adatta sia ai piccoli che agli adulti. I personaggi sono di sicura breccia e alla fine si rimane con un gran sorriso stampato sul volto. Notevole.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Raremirko • 29/06/14 01:16
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Rayman Raving Rabbids, videogioco del 2006, deve di sicuro qualcosa a questo film, soprattutto per i suoi conigli teneroni.
  • Curiosità Raremirko • 30/06/14 00:21
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Poco dopo l'uscita del film nelle sale, un incendio distrusse molti set e personaggi dello studio di Park, inclusi quelli usati per questo film.


    Fonte: extra del dvd