Martedì 21 APRILE ore 16:00 su RETE 4 Incredibile: un titolo di John Ford che mancava al Davinotti. Un atipico western con un eroe black, che parla di razzismo di fine '800 e forse del razzismo dei primi anni 60.
Zender • 21/04/09 12:06 Capo scrivano - 49303 interventi
Scusa Tarabas, ho visto che hai inserito due volte questa segnalazione e la prima ha dei bachi che vanno risolti. Potresti dirmi come mai l'hai inserito due volte? Ti eri accorto che la prima non era andata a buon fine e hai rifatto cambiando qualcosa?
No, per la verità non mi pare di averla inserita due volte. Comunque la scheda mi sembra a posto così com'è.
Zender • 21/04/09 13:20 Capo scrivano - 49303 interventi
Chi lo sa, ne sono comparse due... A meno che quella che non porta a nulla delle due non sia una sorta di replicante nato nell'ombra senza che nessuno se ne accorgesse...
Xamini • 21/04/09 16:45 Call center Davinotti - 559 interventi
Ne vedo 0; com'è, 'sta storia?
Mauro, sei andato a cancellare nel back office?
Zender • 21/04/09 21:26 Capo scrivano - 49303 interventi
Assolutamente no. C'erano fino a stamattina due titoli uguali: uno senza anno e lo zero e uno con. Non sapevo come cancellare quello a zero.
Ale nkf • 30/08/11 01:00 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 6 SETTEMBRE ore 16:35 su RETE 4 Soldato negro accusato di aver violentato ed ucciso una giovane bianca subisce un processo nel corso del quale emergerà una verità molto diversa. Film minore nella filmografia di Ford, risulta comunque interessante come ibrido fra un western di ambientazione militare e il classico film giudiziario, con una struttura a flashback che via via chiariscono i contorni della vicenda. Il monumentale e nobile Strode resta sullo sfondo rispetto a Hunter, l'ufficiale avvocato che deve fronteggiare non tanto prove quanto pregiudizi razziali. [Daniela]
Panza • 6/05/13 22:07 Contratto a progetto - 5264 interventi
Martedì 7 MAGGIO ore 21:00 su IRIS Dice Daniela: Soldato negro accusato di aver violentato ed ucciso una giovane bianca subisce un processo nel corso del quale emergerà una verità molto diversa.
Martedì 13 OTTOBRE ore 21:00 su IRIS Così Homesick: Western solo di facciata, poiché soldati blu e pellerossa stanno al centro di una vicenda giudiziaria su un tema serio e attuale (il razzismo insito nella società e nell’esercito americani) sviluppato però con ritmo cedevole e spezzato da futili parentesi umoristiche (i chiacchierii delle comari durante il processo). Gli attori sono piuttosto opachi, eccezion fatta per il maestoso Woody Strode, militare nero ingiustamente accusato di stupro e omicidio.
Ale nkf • 24/11/15 20:54 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 1 DICEMBRE ore 16:35 su RETE 4 Film minore nella filmografia di Ford, risulta comunque interessante come ibrido fra un western di ambientazione militare e il classico film giudiziario, con una struttura a flashback che via via chiariscono i contorni della vicenda. Il monumentale e nobile Strode resta sullo sfondo rispetto a Hunter, l'ufficiale avvocato che deve fronteggiare non tanto prove quanto pregiudizi razziali. [Daniela]
Ale nkf • 12/04/17 18:26 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 19 APRILE ore 16:35 su RETE 4 Film minore nella filmografia di Ford, risulta comunque interessante come ibrido fra un western di ambientazione militare e il classico film giudiziario, con una struttura a flashback che via via chiariscono i contorni della vicenda. [Daniela]
Martedì 19 MARZO ore 16:40 su RETE 4 Film minore nella filmografia di Ford, risulta comunque interessante come ibrido fra un western di ambientazione militare e il classico film giudiziario, con una struttura a flashbacks che via via chiariscono i contorni della vicenda. [Daniela]
Martedì 7 APRILE ore 16:30 su RETE 4 Film minore nella filmografia di Ford, risulta comunque interessante come ibrido fra un western di ambientazione militare e il classico film giudiziario, con una struttura a flashbacks che via via chiariscono i contorni della vicenda. [Daniela
25/05/21 ore 16:20 su Rete 4 "Un film giudiziario abbastanza convincente per John Ford, che riesce a restare in equilibrio tra le esigenze del genere (la ricerca della verità attraverso la dialettica e i colpi di scena) e del western, recuperato in ampi flashback. Più che il tema del pregiudizio, imperniato sulla figura dell’imputato nero accusato di stupro e omicidio, è la possibilità di costruire una macchina complessa che porta il regista a giostrarsi tra dramma e spunti umoristici in una narrazione moderatamente capace di suscitare attenzione." Pigro
18/01/22 ore 16:20 su Rete 4 "Considerato un film minore dell'opera del grande John Ford, I dannati e gli eroi è un apprezzabile tentativo del regista di smarcarsi dai temi narrativi consueti per affrontare delle tematiche diverse come quella del razzismo nell'esercito americano. La storia del sergente Rutledge viene raccontata dal regista in un'opera che mescola abilmente il genere giudiziario a quello militare, non disdegnando i toni del thriller (un colpo di scena chiarisce la vicenda). Qualche calo di ritmo rappresenta il limite di un film comunque godibile. " Galbo
Reeves
X offender
Daniela, Puppigallo, Saintgifts
Pigro, Galbo, Homesick, Siska80, Nicola81
Urraghe