Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su La regina di spade - Serie TV (2000)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/06/09 DAL BENEMERITO 124C
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Darkknight
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    124c
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Ciavazzaro

DISCUSSIONE GENERALE

14 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • 124c • 10/06/09 12:34
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Nel 2003, ecco apparire sugli schermi di Italia uno "La regina di spade", una "zorride" che combatte il tiranno Montoya, assieme alla sua cameriera/cartomante e ad un dottore. Serie sfortunata, perchè manca di quella freschezza ed ironia che permeavano i vari telefilm di "Zorro". Certo, si ridacchia quando la bellona bionda, amica di Tessa, sposata ad un ricco possidente, si fa come amante il capitano dei soldati di Montoya, però, sostanzialmente, è una serie notevolmente mediocre, nonostante le ospitate illustri di Bo Derek e David Carradine. Le scene d'azione con la spada sono un pò così, certe volte è il dottore amico/fidanzato di Tessa a salvare la situazione, quando la Regina di spade è in pericolo. Il finale della serie è aperto, si credeva nel successo del telefilm da progettarne una seconda stagione. In America il telefilm fu ignorato, in Italia è idolatrato come se fosse lo "Zorro" di Banderas...e capisco anche perchè, Tessie Santiago è veramente bella e Peter Wingfield, nei panni del dottore è affascinante.
  • 124c • 10/06/09 12:45
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Il trailer: la sigla d'apertura.
  • Zender • 11/06/09 10:30
    Capo scrivano - 49259 interventi
    A vedere il trailer in effetti sembra molto patinato ma non capisco come si potesse pensare che questo Zorro donna potesse davvero avere successo...
  • 124c • 11/06/09 11:19
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Zender ebbe a dire:
    A vedere il trailer in effetti sembra molto patinato ma non capisco come si potesse pensare che questo Zorro donna potesse davvero avere successo...

    Credo che sia una co-produzione americo-spagnola. Comunque, se ci pensi bene, Zender, anche Catherine-Zeta Jones, nei due Zorro di Campbell, era più eroica di Banderas, anche se non indossava la maschera. Non trovi ?
  • 124c • 11/06/09 12:26
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Il compianto David Carradine in un episodio de "La regina di spade", come link. Vedete ? Non bisogna, per forza, essere il Bill di Quentin Tarantino per essere perfidi!
    Ultima modifica: 11/06/09 20:39 da 124c
  • 124c • 11/06/09 12:28
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Seciondo link con grandi attori ne "La regina di spade". Bo Derek sembra una una Lady oscar quarantenne, quando incrocia la spada con la "Zorra".
  • Cangaceiro • 11/06/09 12:40
    Call center Davinotti - 739 interventi
    Lo seguii molto sporadicamente anche perchè ricordo che fu programmato d'estate(2003).
    Che dire...non è un gran che,la Santiago invece è bellissima,non so che fine abbia fatto.
  • 124c • 11/06/09 12:51
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Cangaceiro ebbe a dire:
    Lo seguii molto sporadicamente anche perchè ricordo che fu programmato d'estate(2003).
    Che dire...non è un gran che,la Santiago invece è bellissima,non so che fine abbia fatto.


    E' un'attrice ispanica, o messicana, sicuramente recita in produzioni non hollywoodiane. "La regina di spade", come serie alla "Zorro" è troppo seria, anche se, come ho detto, non mancano siparietti brillanti. Forse è rendere il personaggio troppo Zorro che ne ha decretato l'insuccesso. Pensa allo "Zorro" anni'90 con Duncan Regher: i set erano pochi, ma le trame erano abbastanza divertenti per piacere sopratutto ai bambini.
  • Zender • 11/06/09 13:43
    Capo scrivano - 49259 interventi
    124c ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    A vedere il trailer in effetti sembra molto patinato ma non capisco come si potesse pensare che questo Zorro donna potesse davvero avere successo...

    Credo che sia una co-produzione americo-spagnola. Comunque, se ci pensi bene, Zender, anche Catherine-Zeta Jones, nei due Zorro di Campbell, era più eroica di Banderas, anche se non indossava la maschera. Non trovi ?

    Sì, anche a me è subito venuta in mente la Zeta-Jones (anche per via della Zeta, appunto...), però siccome anche lo Zorro di Banderas non mi è piaciuto affatto, le mie riflessioni si son fermate lì. Quanto a questa mi ha fatto invece venire subito dopo in mente Xena. Mah.
  • 124c • 11/06/09 17:11
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Zender ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    A vedere il trailer in effetti sembra molto patinato ma non capisco come si potesse pensare che questo Zorro donna potesse davvero avere successo...

    Credo che sia una co-produzione americo-spagnola. Comunque, se ci pensi bene, Zender, anche Catherine-Zeta Jones, nei due Zorro di Campbell, era più eroica di Banderas, anche se non indossava la maschera. Non trovi ?

    Sì, anche a me è subito venuta in mente la Zeta-Jones (anche per via della Zeta, appunto...), però siccome anche lo Zorro di Banderas non mi è piaciuto affatto, le mie riflessioni si son fermate lì. Quanto a questa mi ha fatto invece venire subito dopo in mente Xena. Mah.


    Siamo in due, anche a me "La maschera di Zorro" di Martin Campbell mi ha deluso. Antonio Banderas aveva tutti i requisiti per essere lo Zorro originale, invece, l'hanno reso solo l'erede di un Anthony Hopkins che, con la sua panza e le sue parrucche, gli ruba la scena! Triste, nevvero?
  • Zender • 11/06/09 21:53
    Capo scrivano - 49259 interventi
    Sì, questo è abbastanza inspiegabile in effetti. Mah, strana scelta senza dubbio. Le phisique du role ce l'aveva sicuramente, per fare Don Diego De La Vega.
  • Darkknight • 21/02/10 18:23
    Magazziniere - 155 interventi
    A me la serie è piaciuta, perché le trame hanno la semplicità degli Zorro d'una volta, ma in compenso i cattivi sono davvero viscidi e spietati, quindi può catturare anche il pubblico adulto. I duelli sono ben orchestrati, senza impennate surreali, e la fotografia dalle tonalità rosso-oro è patinata ma efficace: tuttavia ho iniziato a seguirla quando ho scoperto che i produttori sono gli stessi della serie tv di Highlander, di cui sono un fan sfegatato, quindi ammetto che il mio giudizio è viziato dal contesto.
  • Zender • 21/02/10 20:59
    Capo scrivano - 49259 interventi
    Anche viziato va bene, Darkknight. A meno che non voglia cambiare commento o pallinaggio o entrambi, in questo caso dillo pure (e richiamami come hai fatto ora).
  • 124c • 26/06/13 16:14
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    La sigla iniziale come trailer e la canzone integrale di José Feliciano, con immagini del serial, di José Feliciano.