Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Missione sabbie roventi - Film (1966)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/06/09 DAL BENEMERITO IL GOBBO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Il Gobbo, Homesick, Ronax, Reeves
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Dusso, Vitgar

IN TV/SATELLITE

9 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Zender • 7/06/09 07:18
    Capo scrivano - 49210 interventi
    Martedì 9 GIUGNO ore 01:40 su RETE 4
    Misconosciuto Bresciamovie in coproduzione con la Spagna. Filmtv lo indica in PRTIMATV assoluta, e per un film del 1966 è un bel primato! Mix di guerra e spionaggio, pare, ma chi l'ha mai visto?
  • B. Legnani • 1/07/10 12:49
    Pianificazione e progetti - 15251 interventi
    Lunedì 5 LUGLIO ore 03:15 su RETE 4
    Un Brescia in costume, quindi, per un cappa e scimitarra abbastanza pazzesco, con arabi romanissimi (Andrea Scotti... ) e spagnolissimi, che ci regalano anche una scazzottata in perfetto stile saloon. Rossini, doppiato dall'immancabile Pino Locchi, è il protagonista, la bella Helga Linè un'improbabilissima danzatrice del ventre. Old-fashioned. [Il Gobbo]
  • Ale nkf • 23/09/10 15:45
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Mercoledì 29 SETTEMBRE ore 11:38 su *IRIS
    Avventura e spionaggio nel deserto mediorientale che Brescia mette in scena alla maniera di un peplum: è infatti da questo genere che provengono Ross – che ha il sorriso di Giuliano Gemma (anche lui è doppiato da Pino Locchi) ed esibisce uno dei migliori fisici del cinema italiano – e la sensuale danzatrice Liné; Scotti ha qui uno dei suoi ruoli più importanti, anche per l’economia del film. Il ritmo è discreto, visto che azione e complotti non mancano. [Homesick]
  • Gestarsh99 • 13/08/12 22:32
    Scrivano - 21542 interventi
    Martedì 14 AGOSTO ore 14:00 su IRIS
    Dice Il Gobbo: Un cappa e scimitarra abbastanza pazzesco, con arabi romanissimi (Andrea Scotti... ) e spagnolissimi, che ci regalano anche una scazzottata in perfetto stile saloon. Rossini, doppiato dall'immancabile Pino Locchi, è il protagonista.
  • Gestarsh99 • 8/09/14 23:41
    Scrivano - 21542 interventi
    Venerdì 12 SETTEMBRE ore 17:30 su IRIS
    Dice Il Gobbo: Un cappa e scimitarra abbastanza pazzesco, con arabi romanissimi (Andrea Scotti... ) e spagnolissimi, che ci regalano anche una scazzottata in perfetto stile saloon. Rossini, doppiato dall'immancabile Pino Locchi, è il protagonista.
  • Ale nkf • 12/04/17 18:41
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Venerdì 21 APRILE ore 04:00 su ITALIA 1
    Ross esibisce uno dei migliori fisici del cinema italiano e Scotti ha qui uno dei suoi ruoli più importanti, anche per l’economia del film. Il ritmo è discreto, visto che azione e complotti non mancano. [Homesick]
  • Caesars • 26/09/18 10:02
    Scrivano - 17018 interventi
    Martedì 2 OTTOBRE ore 15:20 su IRIS
    Titolo e cast sembrano quelli di uno spy-movie, e una spia effettivamente c'è: ma è quella di un principe arabo nello Yemen, e non certo all'epoca della guerra fredda! Un Brescia in costume, quindi, per un cappa e scimitarra abbastanza pazzesco, con arabi romanissimi e spagnolissimi, che ci regalano anche una scazzottata in perfetto stile saloon. [Il Gobbo]
  • Caesars • 16/06/20 11:27
    Scrivano - 17018 interventi
    17/06/20 ore 10:00 su Cine 34
    "I classici ingredienti del cappa e spada vengono trasportati su uno sfondo mediorientale in un'imprecista epoca medioevale e durante un altrettanto imprecisato conflitto fra turchi e yemeniti. Battaglie all'arma bianca, assedi, spie, complotti, traditori e l'immancabile storia d'amore fra la bella principessina e l'eroe di turno Howard Ross (che non disdegna di spassarsela contemporaneamente con un'affascinante Mata Hari del tempo) scandiscono la vicenda. Tutto più che convenzionale, ma condotto con sufficiente mestiere. Splendida Helga Liné.
    MEMORABILE: La danza del ventre della Liné."
    Ronax
  • Caesars • 2/02/21 09:21
    Scrivano - 17018 interventi
    3/02/21 ore 10:25 su Cine 34
    "Il peplum nel 1966 era ormai finito ma Alfonso Brescia cerca di rinverdirlo con questo ibrido in cui si parla di spie e di agenti segreti, ma l'ambientazione è quella del cinema mitologico e il protagonista Renato Rossini, pur non avendo poteri soprannaturali, si cimenta comunque in prove di forza davvero erculee. Brescia supplisce con un buon ritmo all'evidente mancanza di mezzi, Helga Linè è una bellissima danzatrice del ventre, Renato Rossini mostra un fisico davvero scultoreo.
    MEMORABILE: "E' innocuo" "Morto lo sarà ancora di piu": i due cattivi parlano del protagonista. "Per lei darei un occhio": un guercio osserva Helga Linè ballare"
    Reeves