Vai alla scheda Sei nel forum Uscite e tagli di

Uscite e tagli di Django - Film (1966)

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT)

9 post
  • Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
  • Il Gobbo • 7/06/09 17:59
    Segretario - 762 interventi
    Il capolavoro corbucciano è fra i western italiani col maggior numero di edizioni home-video: non c'è quasi paese civilizzato che non vanti la propria (e chi non ce l'ha non è civilizzato). L'edizione più fetish è quella - fuori catalogo - della tedesca Kinowelt che includeva il capostipite, Django 2 e Texas addio in una confezione a forma di bara, che avrete visto girare in queste pagine sormontata dagli occhiali (vecchi) di chi scrive, e contenente anche una fibbia da cinturone con la scritta Django. Oggetto meraviglioso che ha resistito a incomprensibili critiche della coniuge, incapace di scorgerne la bellezza! Sul versante strettamente qualitativo tuttavia l'edizione preferibile rimane (di misura) quella della Blue Underground, recante fra l'altro interviste a Nero e Deodato e un mini-dvd aggiuntivo col corto The last pistolero. Per gli autarchici edizione Surf in negozio, numero 2 della collana Fabbri e 9 di quella della Gazzetta in edicola.
  • Zender • 7/06/09 18:32
    Capo scrivano - 48495 interventi
    Mi è andata bene allora, è giusto quella che ho, quella della Blue Underground! Ancora insuperata!
  • Patrick78 • 24/02/10 17:29
    Magazziniere - 545 interventi
    Il 25/05/2010 la sempre validissima BLUE UNDERGROUND per gli amanti dell'alta tecnologia sfornerà questo titolo in BLU RAY DISC.Ecco di seguito gli extra:

    Django: The One And Only - Interviews with Star Franco Nero and Assistant Director Ruggero Deodato
    # The Last Pistolero - Starring Franco Nero
    # Western, Italian Style - A 1968 documentary about the Spaghetti Western phenomenon containing interviews with Directors Enzo G. Castellari, Sergio Sollima and Sergio Corbucci
    # International Trailer
    # Italian Trailer
    # Franco Nero

    Sicura come nel DVD la presenza della lingua italiana,i problemi riguardano il fatto che a quanto pare(anche sul sito BLUE UNDERGROUND viene riportato così)il BLU RAY non sia Region Free ma Region A(regione 1 per intenderci)anche se sembra molto strano dato che il DVD era Region 0.Vedremo al momento effettiva dell'uscita...
  • Ghostship • 27/06/11 19:24
    Pulizia ai piani - 14 interventi
    Il Gobbo ebbe a dire:
    Il capolavoro corbucciano è fra i western italiani col maggior numero di edizioni home-video: non c'è quasi paese civilizzato che non vanti la propria (e chi non ce l'ha non è civilizzato). L'edizione più fetish è quella - fuori catalogo - della tedesca Kinowelt che includeva il capostipite, Django 2 e Texas addio in una confezione a forma di bara, che avrete visto girare in queste pagine sormontata dagli occhiali (vecchi) di chi scrive, e contenente anche una fibbia da cinturone con la scritta Django. Oggetto meraviglioso che ha resistito a incomprensibili critiche della coniuge, incapace di scorgerne la bellezza! Sul versante strettamente qualitativo tuttavia l'edizione preferibile rimane (di misura) quella della Blue Underground, recante fra l'altro interviste a Nero e Deodato e un mini-dvd aggiuntivo col corto The last pistolero. Per gli autarchici edizione Surf in negozio, numero 2 della collana Fabbri e 9 di quella della Gazzetta in edicola.
    MA L'EDIZIONE SURF VIDEO è UNCUT?
  • Digital • 20/10/12 14:03
    Portaborse - 4100 interventi
    Blu-ray della Pulp Video disponibile dal 05/12/2012.
  • Mirrrko • 19/10/13 14:05
    Galoppino - 177 interventi
    Ottima uscita per la CINEKULT degli amici Nocturniani, in dvd e Blu-Ray.
    Lo stesso master usato per il disco americano. C'e' molto "rumore" ma purtropo la pellicola usata era già scarsa di suo, e quindi aumentando la definizione si aumenta anche la grana visibile e tutti gli altri difetti originali.
  • Rocchiola • 20/03/24 16:23
    Call center Davinotti - 1300 interventi
    Il bluray tedesco della Kinowelt in versione singola, quello con la copertina rossa e lasagoma di Django nera per intenderci, è buono.
    Immagini non sempre eccelse con qualche ecesso granuloso in alcuni passaggi e qualche sequenza più sbiadita del solito, ma praticamente prive di segni d'usura. La definzione viene e va con gran parte del film di buon livello, ma anche alcune sequenze piuttosto blande. L'audio italiano non è tra i più potenti ma piuttosto chiaro. 
  • Rocchiola • 2/12/24 09:25
    Call center Davinotti - 1300 interventi
    Rivisto su bluray ultra HD dell'inglese Cult Films. Un prodotto eccezionale che supera con agilità qualsiasi edizione precedente. Si parte dalla confezione con sovracopertina in cartoncino che riproduce la sgoma di Franco nero con la bara su sfondo rosso (come per l'edizione Kinowelt), all'interno troviamo la classica confezione da BD nera con copertina esclusiva raffigurante Django in azione con la mitragliatice, un libro fotografico a colori di 64 pagine con testo ovviamente in inglese ed una cartolina raffigurante la locandina originale del film. Durata 92 minuti versione integrale senza tagli. Bonus interviste varie e il documentario DJANGO & DJANGO in cui Tarantino rivive la carriera di Sergio Corbucci.

    Se si esclude la sequenza inziale con i titoli sulla canzone eseguita da Roky Roberts, la quale risulta in tutte le edizioni molto granulosa, da lì in poi le immagini sono eccezionali, pulite e con una definizione superlativa (basta vedere i dettagli della strada fangosa o dei primi piani sui visi degli ettori per capirlo). La grana è meno invadente e molto più naturale rispetto all'edizione della Kinowelt da me posseduta in precedenza.
    Il restauro in 4K a cura della Cineteca di Bologna è eccezionale e perfettamente fedele alla visione originale degli autori come attestato da Ruggero Deodato che ha girato diverse scene di "DJANGO" come allora assistente di Corbucci. Di meglio pare ci sia solo l'edizione Eureka che però dovrebbe utilizzare lo stesso master a cui ho preferito però quella della Cult Films, in quanto da immagini e comparazioni disponibili sul Web, quest'ultima appare più bilanciata nei colori che sull'eureka appaiono molto più accesi e saturi.

    Si può visionare in italiano senza sottotitoli inglesi.

    Ultima modifica: 2/12/24 10:57 da Zender
  • Zender • 2/12/24 09:43
    Capo scrivano - 48495 interventi
    I fotogrammi vanno messi in numero di uno e col minuto esatto da cui sono presi. Se sono presi da altri siti vanno messi solo i link.
    Ultima modifica: 2/12/24 09:45 da Zender