Schramm | Forum | Pagina 13

Schramm
Visite: 91788
Punteggio: 5590
Commenti: 4089
Affinità con il Davinotti: 68%
Iscritto da: 16/03/07 05:36
Ultima volta online: Oggi 01:31
Generi preferiti: drammatico - fantastico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 759

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4089
  • Film: 3527
  • Film benemeritati: 759
  • Documentari: 236
  • Fiction: 83
  • Teatri: 42
  • Corti: 201
  • Benemeritate extrafilmiche: 308

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 7844

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

L'inceneritore (1984)

DG | 30 post | 17/03/22 16:07
finito adesso sto finimondo di film. la monarchia del delirio. pentapalla pieno e secco. a conti fatti e aguzzando il più possibile la vista tra una selva di risate e l'altra, neanch'io ho identificato la agren. a questo punto, considerata la foto di scena soprastante (dove secondo me

L'inceneritore (1984)

DG | 30 post | 17/03/22 16:07
hai provato a dare un'occhiata alla festa della mora? comunque nella secondo foto a me sembra lei di bruttissimo.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
batti cinque!

L'inceneritore (1984)

DG | 30 post | 17/03/22 16:07
buono, avevo gli occhi velati. ho dovuto interrompere il film, me ne mancano ancora 35'. vedo adesso che effettivamente là non c'è punto. però a occhio potrebbe anche essere la bionda che compare alla festa della mora che si vede per pochi attimi sullo sfondo e di profilo

L'inceneritore (1984)

DG | 30 post | 17/03/22 16:07
credo sia proprio lei. appare attorno al settimo-ottavo minuto, quando arriva la delli colli e le presentano la famiglia. ma si tratta di poche pose e credo una o due battute. dopo riverifico. anche la sua wikipage annovera nella bio-filmografia una partecipazione a questo film.

L'inceneritore (1984)

DG | 30 post | 17/03/22 16:07
darti una risposta concreta ora è improponibile anche perché sono appena al min 29' e sto rischiando l'iperventilazione. cercherò di riprocessarlo rimanendo il più impassibile che riesco e ti faccio senz'altro sapere. posso solo dirti che mi è parso di averla

L'inceneritore (1984)

DG | 30 post | 17/03/22 16:07
mapporcazozza che paciugo oltre l'incredibilissimo!! non sono neanche al min 10 e già mi sentono ridere due piani sotto. con le galline-mondine in moviola ho dovuto fermare per asciugarmi le lacrime. e la pozza di sangue seguita dal freeze-frame "prodotto da bruno sanguin"!!  era

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
...e con oggi festeggio ben 15 anni nello splendore del davirama! Wow!!

Unabomber: In his own words (2020)

DG | 2 post | 15/03/22 22:05
non proprio. venne individuato dalla cognata proprio in virtù dell'inconfondibile impronta stilistica e delle tematiche che ibridavano ambientalismo ed escatologia, ossessivamente e ricorsivamente espresse in altre lettere indirizzate al fratello e alla madre sia prima di isolarsi che poco

Ted K (2021)

DG | 3 post | 15/03/22 12:49
...si, più di quanto effettivamente potessi preventivare. come biopic presenta tagli omissis licenze e cesure particolari (durata extra large per durata extra large, un inciso sulla sua infanzia e adolescenza me lo sarei concesso) e ha di disdicevole che non apre a sfumatura alcuna (kaczynski

Edipeon (1970)

DG | 24 post | 24/07/22 18:55
verrà sdoganato a breve da cine34, che l'ha acquisito da un po'

Murderock - Uccide a passo di danza (1984)

DG | 54 post | 12/03/22 12:41
Nel cast, non accreditata, figura anche Silvia Collatina: è Molly, la bambina paraplegia che fotografa l'assassino.

Prima e dopo l'amore... un grido d'allarme (1973)

DG | 21 post | 19/03/23 23:04
faccio notare che la fonte primigenia riportata in calce al suo post è cinematografo.it

Prima e dopo l'amore... un grido d'allarme (1973)

DG | 21 post | 19/03/23 23:04
Mi ha risposto che non ricorda a che proposito l'ha scritto... link del post?

Prima e dopo l'amore... un grido d'allarme (1973)

DG | 21 post | 19/03/23 23:04
premesso che non posso confermare né smentire conoscendo poco o punto di renzo renzi, posso solo dire che conosco da anni l'admin della pagina. è un grande appassionato e studioso di mondo movies. ha preso parte al libro mondorama di nocturno per uno speciale sui castiglioni con annessa

Prima e dopo l'amore... un grido d'allarme (1973)

DG | 21 post | 19/03/23 23:04
sono stato convocato ma non mi è chiaro il perché. fauno?

Mondo senza veli (1985)

DG | 54 post | 25/02/22 22:40
un obbrobrio assoluto. il nadir della filiera. apicale per insulsaggine, un défilé di taroccaggini mai capaci di addivenire a una qualche scossetta traumatica (i denari per gli f/x evidentemente languivano forte) con scene che si vorrebbero clou/choc che si son viste realizzate di chilometrica

American guinea pig: The song of Solomon (2017)

DG | 18 post | 3/05/24 11:00
Purtroppo il covid ha arrestato il domino produttivo degli altri episodi in lista. Attendevo quello di Eluti come un carcerato la sua fine pena. Tornando su questo è a tuo avviso comprensibile a crudo?  È assai dialogato?

American guinea pig: The song of Solomon (2017)

DG | 18 post | 3/05/24 11:00
non sbagli, ma del primo del secondo e del quarto i sub ita si trovano. di questo curiosamente non esistono nemmeno quelli inglesi. a proposito straraccomandato bloodshock. è la regina di cuori del poker.

American guinea pig: The song of Solomon (2017)

DG | 18 post | 3/05/24 11:00
ciao teddy (e avantissimo così!), l'hai visto sottotitolato?

Africa dolce e selvaggia (1982)

DG | 104 post | 22/02/22 19:36
angelo castiglioni ha raggiunto suo fratello alfredo all'altro mondo (no pun intended). 

Fedeltà (serie tv) (2022)

DG | 3 post | 21/02/22 20:23
scusa lou nel tuo commento parli di banalità, perplessità, attori non del tutto azzeccati, ambientazioni patinate. non male de che e perché, allora?! forse intendevi appioppare ** ?

Dexter: New blood (serie tv) (2021)

DG | 7 post | 19/05/22 12:41
sì ma se su 10 episodi devo aspettare di arrivare attorno al settimo per accusare un qualche thrill siam messi male e non mi spiego l'attribuzione di un *** dopo tutti gli scivoloni e gli errori fatti lungo 5 stagioni e una pausa riflessiva di ben 10 anni mi aspettavo un'impennata che

Mad god (2021)

DG | 9 post | 28/02/22 18:22
indiscutibile risonanza orwelliana a parte, a me è invece parso che il senso si perde per strada man mano che avanza in nome della pura sensorialità. non credo proprio che a tippett interessi granché irreggimentare la visione in un significato. in his own words: “La forma

Ted K (2021)

DG | 3 post | 15/03/22 12:49
ho dovuto purtroppo interromperne la visione per cause di forza maggiore attorno al minuto 20. fin là mi è parso abbastanza ben fatto (molto bella la chiamata alla madre con la mdp che gli girotondeggia attorno) ma parimenti, per essere una produzione verisimilitude, si prende un po'

Dexter: New blood (serie tv) (2021)

DG | 7 post | 19/05/22 12:41
in tempi non sospetti scherzavo spesso sul fatto che la prossima serie su dexter l'avrebbero chiamata harrison. e siccome i revival a scoppio ritardatissimo non valgono solo per le band babbione ma a quanto pare anche per le vecchie glorie tv e che buon sangue non mente, eccoci davvero qua. sono

Muori papà... muori! (2018)

DG | 4 post | 20/02/22 17:10
fenomenale. praticamente una sorta di the trip sovietico. sokolov uno di noi! a me più che tarantino, per condensata composizione narrativa ha ricordato il primo ritchie. comunque tantissima panna con fragole. se la cine-cucciolata di sokolov è tutta così, c'è di

Non aprite quella porta (2022)

DG | 8 post | 20/02/22 13:08
a parte tutto, garcia una certa mano ce l'ha e sa come calcarla. sarebbe interessante recuperare il suo esordio.

Non aprite quella porta (2022)

DG | 8 post | 20/02/22 13:08
Va anche aggiunto che considerato chi produce (l'alvarez del recappricciante evil dead) non ci si può proprio lamentare. Le mie maggiori riserve forse vanno al round finale con una SPOILER melody che da incastrata tra le lamiere diventa deus ex machina - come ha fatto a liberarsi? La gamba

Mad god (2021)

DG | 9 post | 28/02/22 18:22
tenuto conto della tua passione per il modus animandi, questo non lo devi assolutamente mancare e anzi, dovrebbe svettare da subito in cima alle tue priorità di visione. anche solo per il suo essere 100% handmade. tutto prodotto artigianalissimo faticosamente e pazientemente realizzato in un arco

Non aprite quella porta (2022)

DG | 8 post | 20/02/22 13:08
si certo anche se in finale anche nell'ambito di quel che è non è  memorabile né innovativo se non appunto nel considerevole carico a 90mila dello splatter che è poi anche l'unico motivo per cui vederlo e ricordarlo. ma quanto ad atmosfera non acchiappa davvero

Non aprite quella porta (2022)

DG | 8 post | 20/02/22 13:08
è vero che va via benino ed è meglio di tutta la sarbanda di sequel prequel ripoff spinoff reboot che ci siamo sciroppati (va rimarcato che peggio non era più possibile fare e non restava che correggere un po' il tiro - ci voleva davvero poco), ma diciamola intera e come va detta:

Mad god (2021)

DG | 9 post | 28/02/22 18:22
@zender: il cast non andava cancellato, in quanto vi sono passaggi in cui i veri attori interagiscono con il mondo ricreato in stop motion da tippet

Mad god (2021)

DG | 9 post | 28/02/22 18:22
Quando il massimo dell'estetica e il vertice del degrado vengono dichiarati marito e moglie, il cultore dell'animazione più ultimativamente estrema di rado può soggiacere alla delusione. Anzi. Qua è un indefesso allucinare, come se Dark crystal saltasse per aria e si solarizzasse

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Io sono fan di Fulci, per cui Auguri e...  Murderock, uccide a passo di Panza! Questo sognai tempo fa di dirigerlo. Fece epoca sul davibook :D

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
dieci passi di Panza su una lama di rasoio. ora si punta al ventennio.(io vado per i 15...)

Calamity of snakes (1983)

DG | 6 post | 23/07/22 18:39
jaspy, l'hai visto a crudo o sottotitolato? ben che vada se ne trova una versione doppiata in inglese.

Indizi per film da identificare (2010)

CUR | 159 post | 26/03/25 15:26
DONALD PLEASENCE SI FA PRETE E CONTRO SATANA COMPETE horror captato spesso nelle interregionali, poi shiftato a rotazione quasi quotidiana su euro tv nel primo pomeriggio, con un giovanissimo donald pleasence asciutto e biondiccio in abiti talari alle prese con una congrega di satanisti. lo beccavo

Le deportate della sezione speciale SS (1976)

DG | 4 post | 11/09/24 02:49
ma si trova in italiano?

I segreti di Twin Peaks (serie tv) (1990)

DG | 38 post | 2/07/23 12:36
essendo purtroppo stata depennata dalla stessa netflix che la accolse la pre-produzione di wisteria (stessa sorte è ahitutti toccata alla serie di cronenberg) e mentre si rumoreggia su una quarta stagione (!!!), mi sto ripassando (ahimè in italiano) le prime due stagioni in attesa di un

Living doll (1990)

DG | 4 post | 9/02/22 05:42
Ecchenceloso? Dimenticandomene ci sono cascato tre volte... a natale si trovava intubato coi sub eng automatici ma per motivi poco chiari l'srt di downsub è venuto fuori vuoto e quando me ne sono accorto era già stato rimosso :/ a quanto scrivi non si direbbe niente di epocale ma in

Living doll (1990)

DG | 4 post | 9/02/22 05:42
herr, da lustri non faccio che procrastinarne la visione per assenza di srt. l'hai visto a crudo o si trova finalmente qualcosa?

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
notevole cifra garibaldina! in alto i calici i cuori gli schermi gli sguardi e le tastiere!

Alice in Borderland (serie tv) (2020)

DG | 5 post | 4/02/22 21:45
io baro e a porta aperta schiaccio ambetrè simultaneamente in un sol colpo e vada come deve. comunque sti escaperoom-movies hanno decisamente trifolato le nespole. non se ne può davvero più.

Lelio Luttazzi: Il giovanotto matto (2008)

DG | 3 post | 2/02/22 19:07
è morta monica vitti :((((

Devil story (1985)

DG | 3 post | 2/02/22 17:50
domovideoman, da troma-lover questo è imperativo. se ne esce drogati persi e devastati dal ridere come non mai. raccomandatissimo, possibilmente in double-dose con ogroff, del quale è in qualche modo cuginetto. mco, questo secondo me ti farà scapriolare forte. daje!

Kyoko vs Yuki (2000)

DG | 1 post | 27/01/22 20:38
la durata è sottostante l'ora (52' credits inclusi), andrebbe quindi cambiato il genere in corto/mediiometraggio

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
...e ora via verso i 400.000!!

Satan's slave (1982)

MUS | 5 post | 19/03/24 22:58
Mi ricordo mi ricordo... :D qua i brani sospetti si sentono soprattutto nella prima mezz'ora. secondo me Tangerine Dream di bruttissimo. ;)

Satan's slave (1982)

MUS | 5 post | 19/03/24 22:58
herr, nella ost sospetto svergognati scippi dai vinili di schulze, tangerine dream e corrieri cosmici vari ed eventuali: se hai ancora il film sotto mano puoi confermare?

Saint Bernard (2013)

DG | 11 post | 24/01/22 10:40
dovere, dovere. son contento abbia fatto di te un san tereso. fagli ora seguire kuso e beast pageant e voli oltre ogni empireo.

The Gerber syndrome: il contagio (2011)

DG | 5 post | 24/01/22 01:54
impressionante. Sia per la capacità prefigurativa di questi tempi (c'è davvero quasi tutto di quanto abbiamo esperito in questo biennio! Vederlo ora aumenta di parecchio il valore aggiunto e lo sfasamento percettivo/emotivo), sia per l'aderenza attoriale alla mimesi televisiva rilasciata

R La furia di un uomo - Wrath of man (2021)

DG | 3 post | 3/06/22 21:40
certo non è più il guy scoppiettante degli esordi dove tenta il sorpasso a tarantino, ma vivaddio non è nemmeno più il pesantissimo guy a tutto ermetismo decostruzionista venuto dopo con i tremendi revolver e rocknrolla. e rispetto agli esordi è rimasto esplosivo. a

Kuso (2017)

DG | 9 post | 24/01/22 08:12
>>>Bartalos ammetto di aver sofferto un po' i momenti di passaggio da una vignetta weird all'altra. diciamo che bartalos è più rarefatto e contemplativo ma in qualche strano modo anche più folle e sovraccarico, meno dispersivo, e quindi più psichicamente affaticante.

L'origine du monde (2020)

DG | 10 post | 27/01/22 18:58
annotato. le faremo sapere!

Kuso (2017)

DG | 9 post | 24/01/22 08:12
avrei dovuto suggerirti di iniziare da beast che era il più "morbido" o quanto meno quello che dei tre più si presta a lasciarsi razionalizzare man mano che avanza. >>>E se dicessi che Flying Lotus mi ha fatto viaggiare più comodamente rispetto a Bartalos...? in

V/H/S/94 (2021)

DG | 3 post | 22/01/22 19:39
Ho scordato di piazzarlo in memo, ma se ti può ulteriormente spronare alla visione, c'è di mezzo anche un video-cameo di konstanski!!!!  Al fulmicotone, ma pazzissimo.

V/H/S/94 (2021)

DG | 3 post | 22/01/22 19:39
forse il migliore quadris della serie, per certo l'unico dove convince ogni episodio, e la cornice non è da meno, lontano da quel compiaciuto usare la mdp come uno shaker tipico del franchise e del foundfootaging tutto. fin troppo ovvio il qualitativo trionfo di tjahjanto che già sbancò

Number One (1973)

DG | 55 post | 23/07/23 23:29
a tutta galanteria, si. la cosa fenomenale è che fa seguire un autoassolutorio parce sepulto all'aver comunque liquidato montagnani come cane memorabile (sia detto una volta buona) non ho visto il film e devo dire che tutto quanto fin qua in DG letto non mi invoglia a farlo né

Compagni di scuola (1988)

DG | 58 post | 22/06/22 23:13
ci sarà pure un perché a capo dell'adagio "ci facciamo sempre riconoscere", no? posso portare un'analoga esperienza personale: quando feci la visita guidata a pesaro a buttgereit, in pieno centro incappammo in un'esposizione di wc e bidet accanto a una gelateria.