Schramm • 15/03/22 12:49
Scrivano - 7811 interventi...si, più di quanto effettivamente potessi preventivare. come biopic presenta tagli omissis licenze e cesure particolari (durata extra large per durata extra large, un inciso sulla sua infanzia e adolescenza me lo sarei concesso) e ha di disdicevole che non apre a sfumatura alcuna (kaczynski è un patetico squilibrato, chiusa lì) che un po' di mosche al naso le fanno planare. poi però non si può prescindere dal fatto che questo è cinema, non una biografia ufficiale (per avere uno spaccato preciso e più esaustivo della quale meglio dirottare su
altri notevolissimi lidi, che tengono conto a tutto spettro della complessità - e della genialità -del personaggio), e scontornato il massimo rispetto filologico, forse (giustamente?) impossibile in termini cinematografici, come ordigno filmico in sé e per sé funziona tutto a meraviglia, dalla fotografia scintillante alla gestione degli spazi e annesse geometrie/manovre di mdp, da un copley che avresti voglia di abbracciare alla mirabilissima ost (quanti brividi interni dispensa il brano dei vatican shadow in chiusura?). certo che con teodoro il cinema viaggia sempre sul sicuro: non ho ancora abbracciato la serie, ma ti consiglio il pur apocrifo taglio poetico e onirico che gli ha dato
toyoda, maggiormente adeso all'unathinking.
Ultima modifica: 15/03/22 12:51 da
Schramm
Schramm
Herrkinski