Schramm | Forum | Pagina 7

Schramm
Visite: 92114
Punteggio: 5590
Commenti: 4089
Affinità con il Davinotti: 68%
Iscritto da: 16/03/07 05:36
Ultima volta online: Oggi 16:17
Generi preferiti: drammatico - fantastico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 759

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4089
  • Film: 3527
  • Film benemeritati: 759
  • Documentari: 236
  • Fiction: 83
  • Teatri: 42
  • Corti: 201
  • Benemeritate extrafilmiche: 308

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 7846

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Rimini (2022)

DG | 2 post | 18/02/23 15:16
ce l'avevo da un pezzo sul mirino (ma non riuscivo a stanarlo: l'ho trovato giusto ieri) perché dove mi giravo era un coro di hip hip urrà e non sapevo più come prendere e gestire la cosa, sia perché a esaltarlo erano anche i suoi più accaniti detrattori di

Run sweetheart run (2020)

DG | 3 post | 18/02/23 15:10
o chissà, a sorpresa un tripalla, se riesci a surfare sul gioco in sé e per sé. ma ripeto, credimi, è davvero un'impresa, specie se la sola parola woke ti fa zompare la bile al cervello.

Chimera (2018)

DG | 9 post | 23/02/23 11:22
Fatto. Spostato in blocco in musica perché l'interfaccia con Scorpio, sgomitata dei dolci a parte, è perlopiù canoro (la canzone viene mormorata una scena ogni quattro nel film, specie quando SPOILER viene seppellito dalla tre il detective, il cui nome funge da injoke rafforzativo).

Chimera (2018)

MUS | 2 post | 18/02/23 13:54
La canzone che le ragazze golose di dolci mugolano a mezza bocca lungo numerosi passaggi del film è Row row row your boat. Il detective che le tampina e la marca delle tempere che usano si chiama Siegel. Il cripto-omaggio canoro è a Ispettore Callaghan il caso Scorpio è tuo: nel

Piscina infinita (2023)

DG | 5 post | 26/07/23 14:16
non ho ancora recuperato possessor, ma rispetto all'esordio brandon ha fatto passi chilometricamente ampi e non ho potuto che premiarlo con un quadripalla conferito con tutto il cuore e ogni altro organo mio e dei miei ennupli bodydoubles. c'è però un elemento narrativo che ancora

Run sweetheart run (2020)

DG | 3 post | 18/02/23 15:10
herr, sarei davvero curioso di vederti da queste parti e immaginare le tue espressioni facciali alle prese con questo film, contese tra i whatthefuck più whattefuck di sempre per il patchworkismo esasperato (contare citazioni riferimenti injokes mirroring e link è peggio che contar le stelle)

Freak e i suoi fratelli (2023)

DG | 1 post | 17/02/23 00:11
zendy, ci sarebbe da aggiungere al cast Fabio Testoni, che non ho però trovato su imdb attualmente il film, in attesa di rinnovata circuitazione nelle sale, staziona su raiplay

American guinea pig: The song of Solomon (2017)

DG | 18 post | 3/05/24 11:00
la privacy mi impone di non piazzare uno screenshot, ma tra gli innumerevoli supporters elencati nei titoli di coda campeggia il nome del buione nostro. so many compliments!!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
io intono questa doubletune a mò di festeggiativo buon complelustro: https://www.youtube.com/watch?v=xexqAX2ZSEc ..e ora via lustrarsi gli occhi per altri lussuriosi 5!!

Soluzione finale (1988)

CUR | 4 post | 6/02/23 15:43
Quando Landa chiama la Rand Corporation (vedasi blocco di curiosità del terzo post) si rivolge a Mr. Sagan. Il mirroring-injoke di riferimento è Carl Sagan, al quale il regista inviò lo script chiedendogli feedback ed eventuali correzioni/suggerimenti di natura geopolitica e sci

Upgrade (2018)

DG | 12 post | 5/02/23 17:47
quasi nessun commento la valorizza a dovere, ma la straordinaria colonna sonora di jed palmer (in heavy rotation da giorni), mi tenta di far zompare a 4 il giudizio!!

Attrazione letale (2020)

DG | 3 post | 5/02/23 17:38
e questo nei titoli. non oso immaginare gli adattamenti ai dialoghi XD

Deadstream (2022)

DG | 2 post | 31/01/23 17:28
domovideone, ecco qualcosa che nel fare tripletta con antrum e the medium fa ben sperare per le risollevate sorti del found footage per POVerillusi. sembra una sorta di dashcam, e in piccola parte lo è, ma con molto più criterio, senso e ponderatezza, una felice mescola di raimi, wan e

I guerrieri della palude silenziosa (1981)

HV | 23 post | 19/01/25 23:44
la prima di euro tv è datata 21 novembre 1984. il passaggio su italia 1 ebbe luogo nella tarda primavera del1985, ai tempi dell'uscita in sala de l'occhio del gatto. di questo sono certissimo perché vidi al cinema il film di teague due tre giorni dopo il passaggio tv di hill su

Manhattan warriors (1987)

DG | 3 post | 30/01/23 16:44
Schramm ebbe a chiosare:...non solo: nella versione nostrana, il bambino che aiuta Frank e Parker Jr ha la medesima voce di quello che in candyman aiuterà helen!!!! ascoltare per credere.

I guerrieri della palude silenziosa (1981)

HV | 23 post | 19/01/25 23:44
aggiungo a ozioso titolo di curiosità che la prima tv di italia 1 non era malmessa a livelli da ufficio reclami come quella di raiplay. probabilmente era però tagliuzzata, trattandosi di un vm18 in prima serata. non posso fare raffronti certi, dato che da allora rivedo il film solo oggi

Pearl (2022)

DG | 9 post | 27/01/23 21:15
..pearlamadonna! soprastante spanne e spanne X! non ci avrei mai scommesso e mi sono davvero commosso in più di un passaggio. west cresce sempre più, e senza ricorrere mai ad accomodanti scorciatoie, anche quando raccorda e si autocita, lo fa quasi da defilato, senza sgomitartelo nelle

Road games (2015)

DG | 3 post | 27/01/23 19:19
ok, grazie. è pur sempre pastoll, e anche se forse qui non è ancora giunto alla piena maturazione del 2019, mi aspetto fuochi d'artificio!

Road games (2015)

DG | 3 post | 27/01/23 19:19
l'ultimo pastoll mi ha fatto morire e si impone già tra le 10 visioni top-notch del 2023. mi sono ripromesso di recuperarlo in toto, anche se è discretamente faticoso trovare i precedenti due. herr, che tu ricordi è mica il remake del quasi omonimo di franklin dell'81? se

I don't feel at home in this world anymore (2017)

DG | 4 post | 27/01/23 02:17
immagino si segua pedissequamente imdb, nel qual caso alzo le chele. però a mio avviso è una cantonata. poliziesco poi peggio c'è da sentirsi. sai cosa? per coprire/classificare al meglio casi simili, andrebbe annoverato nei generi dramedy..

I don't feel at home in this world anymore (2017)

DG | 4 post | 27/01/23 02:17
Daniela ebbe a commentare:io no. mi devo ancora riprendere dall'esordio di cafonissima bruttezza dell'amirpour, che in parte dobbiamo al suo finanziamento. quanto al genere con cui è stato schedato il film, io suggerirei di commutarlo in commedia, perché anche nelle parti dove

Everything everywhere all at once (2022)

DG | 43 post | 14/03/23 15:26
io pure un paio di oscar in testa li avrei tirai ai daniels già per swiss, ma al di là di svecchiamenti dell'acadamy (che non svecchierà davvero mai), numero di nomination ed effettivi oscar e totalino incassi o meno, che non sono certo i miei oggettivi e parametrici criteri

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
oggi qualcosa è cambiato in meglio. succede che mi dà comunque una board chiamata tutti i film anziché la mia watchlist, ma sono tutti i film delle mie 17 pagine di watchlist e non più quelli del 2023 in corso. la sola differenza è che non sono ordinati in ordine cronodecrescente

Everything everywhere all at once (2022)

DG | 43 post | 14/03/23 15:26
quoto di tutto cuore anche gli spazi tra le parole

Everything everywhere all at once (2022)

DG | 43 post | 14/03/23 15:26
non ci avrei mai scommesso ma neanche ne sbalordisco. per me meritatissimi e tutt'altro che sopravvalutato almeno quanto a miglior film, regia, sceneggiatura, montaggio e costumi. ti potrei dare già ragione sul parco-attori, non ho dubbi che nel 2022 quanto a prestazioni interpretative si

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
ebbene ti posso purtroppo confermare che è un bug attivo anche da notebook. da minuti sto provando ad andare sulla watchlist ma vengo sbalzato su tutti i film... domani riprovo anche da smartphone, ma a quanto pare il problema non riguarda solo il dispositivo cellulare...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
ti faccio sapere bene domani ché al momento ho il cell in carica: considera comunque che mi ha fatto questo scherzo con una certa frequenza, ma randomica e in un paio di casi mi è accaduto anche dal pc (anche con la piattaforma della watchlist e degli altrui profili)

Jug face (2013)

DG | 10 post | 25/01/23 19:29
si vero anche qui fa un figurone performativo mica da burla. e poi fatalmente boschiva, con quel secondo nome così raimiano..!! :D

True detective 3 (serie tv) (2019)

DG | 3 post | 25/01/23 00:33
vero. tutte autoconclusive, ciascuna presenta diverso cast e diverso plot. come fargo o AHS.

True detective 3 (serie tv) (2019)

DG | 3 post | 25/01/23 00:33
prepariamoci a una quarta mandata: la HBO ha annunciato la prossima che vedremo entro la prima metà del 2023, protagonista jodie foster. la trama gravita attorno alla sparizione progressiva di ricercatori in alaska. ne gira già il teaser.

inoperable (2017)

DG | 4 post | 24/01/23 22:49
come vedrai è una crasi che gli si addice e lo ecografizza alla grandissima. con la differenza che primer aveva un suo formulario fatto di teoremi a sorreggerlo. astruso all'inverosimile e da lapidazione, ma ce l'aveva o fingeva di averlo. qua tutto avviene senza minimamente sapere e capire

inoperable (2017)

DG | 4 post | 24/01/23 22:49
antonetto, personalmente l'ho trovato detestabile, risibile e un disastro su quasi tutta la linea (eccettuando quella squisitamente tecnica, da qui la mezza palla extra) per motivi sintetizzati nel commento, ma considerata la tua adorazione per i timeloop movies te lo dritto - ma sei avvisato, ne

Cain's cutthroats (1970)

DG | 3 post | 24/01/23 13:20
ed è subito post-it! grazie.

Jug face (2013)

DG | 10 post | 25/01/23 19:29
A volercisi proprio mettere del censurabile ci sarebbe, ma niente che possa ammontare a ben 6' di tagli..!! sulla memoria ricordo una r.t. di 85. Domani controllo e ti dico.

Addio a... (2022)

DG | 852 post | Oggi 15:46
notiziaccia davvero. curioso, proprio in questi giorni mi ero ripromesso di coprire la restante sua filmografia degli ultimi 13 anni...

Jug face (2013)

DG | 10 post | 25/01/23 19:29
si trova, si trova, ed è un bel recuperare, tanto più se crono-contestualizzato (sto bel candelotto scoppiava ben prima di eggers, porca vanga!)

Human experiments (1979)

DG | 8 post | 24/01/23 22:52
visto, finalmente: che dire? faccio prima a decidermi sul chi chiamare: herr questo non puoi/devi assolutamente mancarlo, ti sentirai come un topo che fa crawl nella fonduta! tutta la sporcizia, la cattiveria e la scorrettezza formale segnica e tematica di fine 70's ma con picchi di graficità

Jug face (2013)

DG | 10 post | 25/01/23 19:29
..cacchiarella, ma davvero ce lo siamo visti solo in tre? domovideone, teddy, daniela, herr fatevi sotto, ché qua, avanti agli astereggers, sono ostie per lingue bifolkute!! buio, ti vedo ancora latitante e ripristino il suggerimento di pumpk: inforcalo, ne gioirai.

Fresh (2022)

DG | 5 post | 21/01/23 16:44
no, però è comunque uno scivolone madornale insensato. poi chiaramente è un sofisma (ma che ha avuto un piccolo peso nella mancata assegnazione del ***!), e se qualcosa va rimproverato a un film come questo è di essersi mosso un po' troppo... in punta di forchetta, ecco!

Fresh (2022)

DG | 5 post | 21/01/23 16:44
ciò ufficializza e rinforza la critica logica mossa allo script: un assassino seriale così astuto e ben organizzato, persino operativo su un fronte quasi industriale che si lascia facilmente fottere dalla tracciabilità di un pagamento?! ma vi prego! mi casca la catena: d'accordo

Addio a... (2022)

DG | 852 post | Oggi 15:46
effettivamente facendo una trasvolata sulle principali agenzie americane c'è un bello scarto di versione fornita. però, ecco, diciamo che essendo passata una settimana a oggi, a meno che il nostro non abbia una baita da quelle parti...

Addio a... (2022)

DG | 852 post | Oggi 15:46
...e nel frattempo, salutiamo anche Julian Sands, morto nel corso di un'escursione montana...

Addio a... (2022)

DG | 852 post | Oggi 15:46
L'ecatombe purtroppo imperverserà a prescindere da questa pagina. Come cantava qualcuno "la morte non resta intrappolata nelle bare". Sicuramente nel compulsarne i bollettini prende fuoco l'idea che gli artisti siano la categoria prediletta dalla signora con la falce e gira

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
già che siam vivi, ne approfitto per segnalare un'altra anomalia: spesse volte se ripercorro la watchlist, avanzando di una pagina vengo sbalzato a pagina 2 dei film dell'anno in ordine alfabetico. talvolta accade semplicemente cliccando su watchlist. mi capita soprattutto dallo smartphone.

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Ahahah reb la mia seconda chiamata riguardava invero ben altro, ossia strickland..! Vefi risposta data a herr poco più addietro. Puoi serenamente cancellare il repost :)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
caspita, un secolo, una decade e un lustro davanti allo schermo..!! ora si spiega tutto del nick.   altri 15 di queste visioni rosso fuoco anche da me!

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
e con questo balziamo a due polliceverso. certo che vedere du welz tra i più deludenti assieme all'ultimo argento fa un che. curioso a questo punto di vedere dove ha cannato. profonde tenebre era un mio cultone da cinno, rivisto di recente ho provato vergogna e compassione per il me stesso

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
il grand gourmet l'ho tenuto in freezer perché del masterchef ho ancora i precedenti tre da recuperare (se posso, di un autore preferisco seguire l'iter cronologico). ricordo che in una classifica precedente di anni addietro l'esimio rebis disse mirabilia di duke of burgundy le faremo

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
orbene, dei twenty worst ever non ne ho visto neanche uno e da quanto chiosi su prime e asylum si direbbe che ho scansato 20 pallottole delle più letali  PIANGO. anzi, sai che ti dico? WIIIIIIIIIIIIIIIIH!

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
@anthony: a proposito di top twenty dei peggiori + top twenty delle delusioni, ma la tua??

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
dicendoti che farei svettare l'ottavo al primo posto senza pensarci neanche per un frame, puoi ora sbizzarrirti coi peggiori e con le delusioni con venti titoli per specifico. più 5 serie no, se le hai.

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
beh si dove arriva lui non c'è concorrenza podistica possibile. peraltro almeno in quanto bomba sinestetica rimane a oggi il miglior shyn'ya di sempre, anche se è molto difficile raffrontare un pacchetto di opere così estremamente differenti tra loro io lo colloco invece

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
È stato arduo per tutti :) me in primis che di quadri e penta ne avevo un fottio. Il bello sta proprio nel circostanziare il meglio, col peggio è gioco facile. L'abbiamo svangata noi, ce la farai anche tu! Orsù si sfilzi!! ;)

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Ottimo. Però i migliori è una top ten. Più se si vuole una cinquina di stv. Sono i peggiori e le delusioni a beneficiare della quota 20 ;)

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
1) Totalmente a-cinematografico. Non si gioca  a calcio con le regole dello squash. non sarei così categorico altrimenti in arte non avremmo eretici e innovatori. posto che non ho assolutamente niente contro lo snobismo e che non ho problema alcuno a riconoscermi - anche orgogliosamente

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
direi un po' a tutto: a incuriosire, a confrontarsi, a divertirsi, a trovare denominatori comuni e non comuni o vagliare per quali esponenti di gusto si tiene in trionfo un'opera, a far rimpolpare eventualmente la watchlist. insomma sono un rafforzativo e assieme una diramazione del commento

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
inseguiti e coperti tutti più per verificare fino a dove riescono a spingersi coniugando masochismo, rischio, scatologia e fantasia. ma in sé e per sé è un franchise che non mi è mai e dicasi mai piaciuto - e a pelle loro mi stanno anche abbastanza sul gozzo.su me questo

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
nuuuuuuuuuu!!!!!! :°°(((((( mapperché???

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Figuratevi che non sapevo neanche che esistesse il terzo... Per tua fortuna... pensate che per non farcene mancare neanche una ne esiste anche una serie animata. a me è bastata la locandina per ritrovarmi con le ginocchia sponsorizzate dalla parmalat.

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
1) Totalmente a-cinematografico. Non si gioca  a calcio con le regole dello squash. non sarei così categorico altrimenti in arte non avremmo eretici e innovatori. posto che non ho assolutamente niente contro lo snobismo e che non ho problema alcuno a riconoscermi - anche orgogliosamente