Schramm | Forum | Pagina 9

Schramm
Visite: 91520
Punteggio: 5585
Commenti: 4085
Affinità con il Davinotti: 68%
Iscritto da: 16/03/07 05:36
Ultima volta online: Ieri 23:29
Generi preferiti: drammatico - fantastico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 756

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4085
  • Film: 3523
  • Film benemeritati: 756
  • Documentari: 236
  • Fiction: 83
  • Teatri: 42
  • Corti: 201
  • Benemeritate extrafilmiche: 308

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 7835

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Film in uscita (2022)

DG | 148 post | 20/08/25 08:29
i tuoi dubbi sono in forza e quantità pari ai miei, un po' perché raimi disse mirabilia anche sul remake di alvarez, molto perché oltre i travolgenti e genialissimi risultati e snodi della serie non ritengo possibile andare a meno di ripristinare, medesimo cast alla mano, l'ahitutti

Film in uscita (2022)

DG | 148 post | 20/08/25 08:29
attesi entro la fine del 2022 (ma oramai più probabili per le idi del 2023) i reboot di due franchise: evil dead rise e la sesta tranche di final destination. nel primo il timone passa da raimi (che si "limita" a curarne la produzione esecutiva) alle mani (vedremo quanto salde) di lee

The mad death (serie tv) (1983)

DG | 4 post | 9/11/22 16:12
volevo ben travisare. mi era sembrato quel po' troppo dalle parti dell'irriconoscibile. :D

The mad death (serie tv) (1983)

DG | 4 post | 9/11/22 16:12
per me un'abissale delusione su quasi tutta la linea, anche a parità di elaborati appressamenti (cujo, re-animator, la mosca, pet... earthlings, nientemeno!!). la threadsnodia mi è parsa più formale (per via di uno stile poco abbiente che mischia il rigore e l'asciuttezza

American horror story (serie tv) (2011)

DG | 312 post | 1/05/25 08:57
stagioni salite a 11

Sin city (2005)

HV | 8 post | 15/12/22 11:57
che scene ha in più rispetto alla ufficiale?

Pearl (2022)

DG | 9 post | 27/01/23 21:15
immagino le medesime innominabili per questi meandri, che sono poi le stesse che non riesco a guadare. ti chiederei maggiori delucidazioni sul davibook oppure chiama 5 volte zendyman allo specchio, ti apparirà con la mia mail appesa all'uncino...

Pearl (2022)

DG | 9 post | 27/01/23 21:15
ciao createddy del cielo, sarei curioso di sapere se l'hai visto a venezia, in un'altra occasione para-festivaliera o per, diciamo così, vie più traverse. forse sbaglio, ma non mi risulta ancora approdato in sala... o si?!

The great American snuff film (2004)

DG | 2 post | 26/09/22 17:55
il film ha un sequel del 2010. andrebbero dunque applicati i relativi simboli.

Addio a... (2022)

DG | 840 post | 17/08/25 19:30
Ci ha lasciato Axel/Cristobal Jodorowsky. :(((((((((((((((((( https://www.quotidianopiemontese.it/2022/09/15/morto-lo-scrittore-e-poeta-messicano-cristobal-jodorowsky-il-22-settembre-era-atteso-a-torino/

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
@zender and xamini: che ne direste di dare la possibilità di specificare a chi inserisce fiction a che specifico genere appartengono creando nella legenda le rispettive sottovoci? es: californication (fiction-commedia) creepshow (fiction-horror) love death robots (fiction-animazione/fantascienza)

Addio a... (2022)

DG | 840 post | 17/08/25 19:30
Idem. sempre preferito come teorico che in qualità di cineasta.

Men (2022)

DG | 7 post | 25/05/25 10:23
un dubbio posso intanto toglierlo: la benemeritata fu senz'altro mia. ciò nonostante apparve però, forse per quel minuto di scarto di cui accenni, prima il commento di leandrino del mio. ma in altri casi, come willy's wonderland, è capitato il contrario - cioè è

Men (2022)

DG | 7 post | 25/05/25 10:23
herr ma il tuo commento non era già apparso un mese e mezzo fa? come mai è di nuovo in bacheca??

Quell'estate (2008)

DG | 1 post | 12/09/22 13:58
homesick ebbe a osservare: Anacronismo: nell'81 le targhe delle auto non erano ancora a sfondo bianco. aggiungerei che anche le segnaletiche stradali sembrano venire dal futuro. il segnale dello stop che si intravede distintamente sullo sfondo a circa metà pellicola è quello ottagonale

Film in uscita (2022)

DG | 148 post | 20/08/25 08:29
ciao/benvenuta dolores, noto che corrispondi dal festival lagunare. ne approfitto per domandarti se ti è mica riuscito di intercettare pearl, bardo, nuclear e gli ultimi giorni dell'umanità.

Film in uscita (2022)

DG | 148 post | 20/08/25 08:29
Non lo credo né lo spero di fatto imdb riporta la stessa durata... E se anche fosse sicuramente si troverà in giro anche la versione estesa.. ;)

Film in uscita (2022)

DG | 148 post | 20/08/25 08:29
Per uno slasher il cui serial killer è un mimo afasico, non si era mai vista... difatti mi trova più curioso di 100 scimmie, considerato che il primo era una gran bella sberla..!!

Film in uscita (2022)

DG | 148 post | 20/08/25 08:29
presentato al frightfest il sequel di terrified, della durata boosted di 140'!!! da qui a un paio di mesetti dovremmo de riffa o de raffa vederlo anche noi. fuori concorso, presentato anche pearl (prequel di X) a venezia, quindi a rigore, tempo un mese o due...

Love, death & robots (2019)

DG | 12 post | Ieri 10:16
prevista per questa primavera la quarta stagione! yeeeee!! 

Rick and Morty (2013)

DG | 32 post | 16/06/24 01:30
Stagioni salite a 6..! basta il titolo del primo ep a far scapriolare grosso: solaricks!!!! :D

Addio a... (2022)

DG | 840 post | 17/08/25 19:30
nooooo!!! :(((((((((

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
:*** speriamo non dirò in altri 3000 ma almeno in altri 300!!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
grazie a diluviare universalmente a voi. è tutto così bello che quasi quasi per tenere intaccata quella perfetta cifra tonda non scrivo più niente!!

Flesh of the void (2017)

DG | 3 post | 27/08/22 14:05
eccomi. i motivi che fanno sparire un wannabe-maudit come lui non li credo necessariamente legati a un esaurimento scorte di idee di ispirazione di slancio o di choc (basti vedere in tal senso la nutrita rincorsa di corti che precede questo). è un discorso complesso i cui puntini andrebbero uniti

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
uuuuuuuuuuhhhh!!!! raggiunta quota 3000! chi l'avrebbe mai detto scritto pensato ipotizzato sognato! champagne! gazzosa! idrolitina! yeeee!

Chopper chicks in Zombietown (1989)

DG | 9 post | 3/09/22 13:57
per certo c'è che calfa se non maneggia morti che si rifiutano di funzionare biologicamente non è contento...

Die kinder der toten (2019)

DG | 2 post | 16/08/22 18:33
Cotola ebbe a commentare: Incredibilmente ed immeritatamente ha vinto il premio Fipresci al festival di Berlino. io invece trovo che sia meritatissimo. mi sembra la cosa più genialmente provocatoria e follemente originale mai escogitata sui non morti (anche in termini di eterno ritorno storico),

Chucky (serie tv) (2021)

DG | 10 post | 22/01/25 14:32
in tal caso tenderei a escluderlo, data l'esigua durata di ciascun episodio. secondo me è più probabile che imdb consideri come nono episodio un eventuale speciale sulla serie con dietro le quinte e interviste.

Chucky (serie tv) (2021)

DG | 10 post | 22/01/25 14:32
ah se non sicuro io che ho appena finito di vederlo..!! :D imdb canna. se vai a vedere qualsiasi altro sito, a partire da wiki, segna 8. diverranno 16 quest'autunno.

Chucky (serie tv) (2021)

DG | 10 post | 22/01/25 14:32
zender le puntate sono 8 più che dal primo, del quale è prequelativo (si indaga a fondo l'infanzia di Charles Lee Ray) la serie è ricavata da un po' tutti i suoi sequel. in particolar modo occorre conoscere/ricordare bene tutto quanto va da sposa in su. riprende laddove finiva

Manhunt (serie tv) (2017)

DG | 5 post | 15/08/22 07:54
Si ma la seconda ha titolo produzione cast regia storia totalmente differenti. Più che lo speciale credo proprio meriti scheda a sé come nei casi di true detective, criminal e gomorra...

Manhunt (serie tv) (2017)

DG | 5 post | 15/08/22 07:54
dal 2020 le stagioni sono due e una terza è in arrivo nel 2023. andrebbe cambiato il titolo perché manhunt: unabomber è il titolo/protagonista della sola prima stagione, la seconda si intitola invece manhunt: deadly games e a dirla tutta meriterebbe una scheda a sé perché

Addio a... (2022)

DG | 840 post | 17/08/25 19:30
piero angela è andato nell'oltrequark. dobbiamo a lui il passaggio italiano di threads. spiaciutissimo.

Vivarium (2019)

DG | 8 post | 25/11/23 10:03
peraltro interpretativamente sbalorditivo. lascia davvero esterrefatti per bravura e spontaneità. e mette davvero i bordoni. non che il resto del cast batta la fiacca, io invece ringrazio chiunque abbia preso parte alla realizzazione del film di avermi risparmiato un'unilateralità di

Heaven and earth magic (1962)

DG | 3 post | 13/08/22 13:16
effettivamente anche i singoli frame fanno ciascuno deliquio a sé. ma il flusso joyciano allucinatorio che crea il loro concatenarsi ha dell'inesprimibile. se non voli in ogni possibile paradiso immaginato dalla storia delle religioni con questo, davvero non so più con cos'altro

Heaven and earth magic (1962)

DG | 3 post | 13/08/22 13:16
chi si sente generato non creato dalla stessa sostanza del dada e da sempre porta tzara e jarry nel cuore, e chi è interessato alle forme (e sostanze) dell'animazione più estrema, dove per estremo si intendono gli scavalcati (e lasciati alle spalle di continenti) limiti dell'immaginabile,

Film in uscita (2022)

DG | 148 post | 20/08/25 08:29
posso capire (anche se mai abbastanza) ma non è detto che accada in automatico, ed è in buona parte proporzionato al tuo amore per i personaggi e per il franchise - che comunque non sempre è pedissequo, vedi cosa sono riusciti a combinare con le quattro stagioni di fargo dove ci

Film in uscita (2022)

DG | 148 post | 20/08/25 08:29
beh se i risultati devono essere pari a un ash vs evil dead ben vengano in fitta schiera, anche perché se mai dimostrano che sanno sfruttarli oltre ogni meglio (e chi lamenta diversamente a serie esperita ricordi che dietro c'è pur sempre un raimi che anche filmicamente si sarebbe concesso

La commedia di Dio (1995)

HV | 4 post | 11/08/22 09:03
marcel ebbe a papireggiare: torna con un altro film-fiume (2h e 20') in realtà questa è la durata light dell'edizione italiana, alleggerita di una buona mezz'ora rispetto alla versione ufficiale.

Film in uscita (2022)

DG | 148 post | 20/08/25 08:29
prevista nel tardo autunno l'uscita internazionale di jeepers creepers reborn, quarto episodio della saga. il timone passa dalle mani di victor salva a quelle di timo vuorensola, noto da queste parti per iron sky. cult of chucky ha invece avuto come seguito nientedolldolls di meno che una serie

Creature cabin (2017)

DG | 3 post | 10/08/22 14:58
Eh, se la metti in questi termini però vinci facile! XD Quel *! è pensato in raffronto a "gioie" del medesimo grado produttivo. Ma come ti dicevo anche nell'altra DG, la svogliatezza cui accennavo deriva maggiormente dal format seriale.più che di sorpresa è bene

Ash vs Evil dead (serie tv) (2015)

DG | 75 post | 10/08/22 02:45
ma cacchio la seconda è un lungo assolo speed metal che texaveryzza la devastazione della carne con nerissimo umorismo looney toons (o doom) a livelli così oltre l'indicibile che è davvero impensabile non possa entusiasmarti. se non entusiasma un cartoonlover come te non entusiasma

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
...modesti? vorrai scherzare! 4000 in 5 anni sono 800 commenti l'anno! è da paurissima! considera che io ancora non tocco i 3000 e son qui da 15 anni!!!!! 

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
frattanto, massime felicitazioni a domovideone nostro al XXI secolo anthonyvm per aver toccato quota 4000 commenti! champagne!!

Creature cabin (2017)

DG | 3 post | 10/08/22 14:58
..antò, sono incredibilmente incappato in questa [censura preventiva]cercando tutt'altro tarnation, mannaggia alle omonimie e agli aka. però tra un'autoflagellazione riparatrice e l'altra mi permette di cogliere la palla al balzo per farti notare dove andrebbe rovesciato ogni

Flesh of the void (2017)

DG | 3 post | 27/08/22 14:05
bubobubo ebbe a commentare: che in un 35mm maniacalmente curato in realtà in 8 e 16 mm, il che ufficializza la boria arthouse del giovanotto responsabile. che in parte mi sento di assolvere, un po' perché a quell'età (22) che vuoi farci, sòggiovani!, ergo morbosi

Ash vs Evil dead (serie tv) (2015)

DG | 75 post | 10/08/22 02:45
ahiahi, quel che dici della prima non lascia speranze su quanto dirai su seconda e terza, che sono praticamente la prima portata al parossismo con eruzioni di fantasia per le quali è impossibile non venga giù una biblica grandinata di cuoricini. solo l'autonomia di stupore e risate

Addio a... (2022)

DG | 840 post | 17/08/25 19:30
ci ha lasciati anche Carlo Bonomi, la voce de la linea, per stare in temi con eterni ritorni e ultima parola non detta...

Ash vs Evil dead (serie tv) (2015)

DG | 75 post | 10/08/22 02:45
nel riacciuffarla dopo ben 7 anni mi sono fatto uno dei più bei regali di sempre. la seconda stagione riduce addirittura in pulviscolo la prima: una diga di idee che crolla, travolgendo il travolgibile di episodio in episodio. con l'inarginabile follia del segmento all'obitorio si superano

Wolf Creek (serie tv) (2016)

DG | 14 post | 3/08/22 22:33
nell'intervento precedente stavo giusto per aggiungere che l'unica spiegazione possibile è di natura metafisico-trascendentale ed ecco che nella 4x02 arriva questa scappatoia in tutta la sua risibilità e tristezza la conferma: magia aborigena? mick entità sovrannaturale invincibile

Wolf Creek (serie tv) (2016)

DG | 14 post | 3/08/22 22:33
per un terzo film sarebbe stato perfetto il plot della seconda stagione, maggiorando ovviamente in quell'efferatezza top-notch che la serie tv non può garantire ogni 2x3. comunque non viene minimamente spiegato come ha fatto mick a scamparla alla fine prospettatagli nella S1 e solo perciò

Everything everywhere all at once (2022)

DG | 43 post | 14/03/23 15:26
>>>Ma infatti non ho mai detto che non ci sono idee a fronte visivo/stilistico, tutt'altro. Se mai la parte visiva e stilistica è l'unica che c'è  ..ah, beh, di nuovo, m'hai detto proprio pulviscolo: praticamente è uno sbaragliamento e deragliamento

Bloodbath at pinky high: part I (2012)

DG | 4 post | 2/08/22 16:17
forse mi sono spiegato male: il cast del link è corretto, end credits del film alla mano. quel che chiedevo è se posso creare la scheda prendendo copiaincollando i singoli attori da diverse schede di imdb.

Bloodbath at pinky high: part I (2012)

DG | 4 post | 2/08/22 16:17
zender curiosamente imdb non annovera il sequel nella scheda filografica del regista. lo si trova comunque schedato qui: https://www.themoviedb.org/movie/277517 che fare? prendo il cast (più o meno identico) dalla scheda del primo?

Sun choke (2015)

DG | 4 post | 2/08/22 14:12
io preferisco che la narrazione si ecceda-uccida nel suo (de)formarsi diramarsi rovesciarsi, che si affermi grazie a una negazione in divenire o viceversa. è così che dubbio e senso si moltiplicano concentricamente. se mi dai a monte dei frammenti da ricomporre stai solo facendo il furbo

Wolf Creek (serie tv) (2016)

DG | 14 post | 3/08/22 22:33
ocio residui addensamenti di spoiler sul finale della s01 accidenti, se si fosse tenuto anche solo per impostazione e atmosfere trucide sui pesanti passi dell'incipit, con quella spietata carneficina iniziale (sbaglierò, ma è la prima volta che vedo ucciso un bambino in una serie-tv)

Addio a... (2022)

DG | 840 post | 17/08/25 19:30
...... no!!!! Longino! :((((

Backcountry (2014)

DG | 4 post | 14/10/23 09:56
io sono invece della parrocchia di chi pensa che il finalmente sopravvenuto attacco sia una botta d'adrenalina e di splatter che se non manda a cuccia quanto farà inarritu di lì a un annetto, poco ci manca, ma prima - e parliamo di 55' - un film non c'è (o meglio quel

Sun choke (2015)

DG | 4 post | 2/08/22 14:12
a me non ha minimamente convinto. si salva per furbastro impianto estetico, ma c'è solo quello. quanto a emozione e coinvolgimento (anche psichico: come puoi sperare di ottenerne dando alla caratterizzazione dei personaggi lo stesso peso specifico dei kellogg's?) la spia è rimasta