Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Saint Bernard - Film (2013)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/01/22 DAL BENEMERITO SCHRAMM
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Capolavoro assoluto (e ce ne sono pochi!):
    Schramm

DISCUSSIONE GENERALE

11 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Schramm • 13/01/22 15:51
    Scrivano - 7812 interventi
    un'opera IN-CRE-DI-BILIS-SI-MA. che nel suo compenetrare l'alice di carroll, la dorothy di oz, eliogabalo, il candido di voltaire (e via binconiglieggiando in viaggi al termine della più cosmica notte), con impennate splatter-scatologiche e segniche degne di un kuso (peraltro superlativissimi gli F/X) non si lascia razionalmente imbrigliare - provare a riassumerla o ricavarne una sinossi è pari a provare a rielaborare a parole proprie una conferenza di ghezzi, per capirci.è come se scoppiasse una rissa o un'orgia tra tutti i più visionari cineasti del globo. alla voce memorabilia andrebbe praticamente messa ogni scena, tale è la mole di idee e di genio che tracima a ogni minuto, e non mancando mai di sorprenderti alla rinnovata domanda "e ora che si inventerà?"
    chi è convinto dell'equazione cinema = eidesis faccia un passo avanti e si butti in questo ballo excelsior della psichedelia. gli altri lascino decisamente stare.
    per chi scrive è già la più sciamanica ed estatica epifania del 2022 e a bartalos una domanda sola anzi due: dove sei registicamente stato fin'ora? cosa aspetti a darci di nuovo dentro?
    favola, davvero. rasa.

    ocio, presenti nel cast henenlotter e i damned (e tanti altri bei tipetti tutti da individuare).
    e ora via, a recuperare bava alla bocca l'esordio!
    Ultima modifica: 20/01/22 15:22 da Schramm
  • Anthonyvm • 13/01/22 21:58
    Vice capo scrivano - 829 interventi
    Un pentapalla schrammiano a un film diretto dal papà di Elmer di Brain damage non si può proprio ignorare...!
    Non che Scannati vivi mi abbia mai fatto gridare al miracolo, ma di tempo per maturare Gabe ne ha avuto.
  • Schramm • 13/01/22 22:50
    Scrivano - 7812 interventi
    ...e l'ha investito che più ottimamente non avrebbe potuto, andando ben oltre la piena maturazione. approfitto altresì per chiarire a tutti coloro rimasti più o meno giustificatamente interdetti da skinned deep (che pure personalmente non m'ha fatto sacramentare, sebbene nettamente inferiore rispetto a questo) che qua siamo davvero di numerosi sistemi solari oltre. nulla a che vedere con la codificazione di un genere o con la riconducibilità segnico-simbolica del tracciato narrativo, che come in lynch se ne va per farfalle di continuo. il tutto effigiato da un lavoro sul suono, sulla scenografia e sulla fotografia da rotolarsi in pozzanghere di miele e caramello. per tacere degli f/x, che sono qualcosa da mascella cascante. e soprattutto piaccia o meno riesce sempre a lasciare sbalorditi una scena via l'altra in una sorta di festival del WTF. è un po' come il remake di kuso diretto in tandem dal gilliam più scoppiato (certe cose ricordano brazil, altre tideland - ma c'è anche parecchio jeunet et caro) e jodorowsky, e scusate se ho detto briciole. peraltro nel cast c'è anche leprechaun, quando si dicono le sincronicità junghiane!
    Ultima modifica: 13/01/22 22:53 da Schramm
  • Anthonyvm • 14/01/22 02:15
    Vice capo scrivano - 829 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    peraltro nel cast c'è anche leprechaun, quando si dicono le sincronicità junghiane!
    Ahah! Vero, l'avevo notato.
    Comunque presentazione golosissima, e film individuato senza troppi intoppi.
  • Schramm • 14/01/22 12:18
    Scrivano - 7812 interventi
    Anthonyvm ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    peraltro nel cast c'è anche leprechaun, quando si dicono le sincronicità junghiane!
    Ahah! Vero, l'avevo notato.
    Comunque presentazione golosissima, e film individuato senza troppi intoppi.
    bueno buenizymo. e allora un consiglio spassionatissimo: affronta prima questo di kuso. ti spiana un po' la strada e ti dà una quadra di dove ti andrai a cacciare con flying lotus, anche se il bello di questi roveti è capitarci per caso, nudi.
    se però potrò arrivare a comprendere un **! o anche meno a kuso,se vedrò un meno di ***! per bartalos mi butto dalla finestra (tranquillo, sto a pian terreno - sono anche scemo). stante che per me già con un ***! qui si è dalle parti dell'ingratitudine.

  • Anthonyvm • 14/01/22 23:06
    Vice capo scrivano - 829 interventi
    Ottimo, grazie del consiglio. Me lo tengo in caldo per un bel midnight screening.
    Guarda, mentre provavo il video credo di aver intravisto un pollo crudo con una specie di imbracatura giusto nel primo minuto... E mi son fermato lì, come biglietto d'invito è più che sufficiente.
  • Schramm • 15/01/22 13:30
    Scrivano - 7812 interventi
    Anthonyvm ebbe a dire:
     credo di aver intravisto un pollo crudo con una specie di imbracatura giusto nel primo minuto... E mi son fermato lì, come biglietto d'invito è più che sufficiente.
    ti basti pensare che non è che appena lo 0,00000000000000000001% di quel che t'aspetta visivamente.
  • Bubobubo • 20/01/22 14:12
    Addetto riparazione hardware - 273 interventi
    Elamadonna, un pentapalla così entusiasmato non lo vedevo da tempo! Grazie schramm, consiglio segnato: è tempo di nuove e stimolanti visioni.
  • Mco • 23/01/22 23:37
    Risorse umane - 9980 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    un'opera IN-CRE-DI-BILIS-SI-MA. che nel suo compenetrare l'alice di carroll, la dorothy di oz, eliogabalo, il candido di voltaire (e via binconiglieggiando in viaggi al termine della più cosmica notte), con impennate splatter-scatologiche e segniche degne di un kuso (peraltro superlativissimi gli F/X) non si lascia razionalmente imbrigliare - provare a riassumerla o ricavarne una sinossi è pari a provare a rielaborare a parole proprie una conferenza di ghezzi, per capirci.è come se scoppiasse una rissa o un'orgia tra tutti i più visionari cineasti del globo. alla voce memorabilia andrebbe praticamente messa ogni scena, tale è la mole di idee e di genio che tracima a ogni minuto, e non mancando mai di sorprenderti alla rinnovata domanda "e ora che si inventerà?"
    chi è convinto dell'equazione cinema = eidesis faccia un passo avanti e si butti in questo ballo excelsior della psichedelia. gli altri lascino decisamente stare.
    per chi scrive è già la più sciamanica ed estatica epifania del 2022 e a bartalos una domanda sola anzi due: dove sei registicamente stato fin'ora? cosa aspetti a darci di nuovo dentro?
    favola, davvero. rasa.

    ocio, presenti nel cast henenlotter e i damned (e tanti altri bei tipetti tutti da individuare).
    e ora via, a recuperare bava alla bocca l'esordio!
    Grazie, Manolo.
    Il film di Bartalos è un preconio alla follia irrappresentabile. Simboli sparsi qua e là come molliche polliciniane, per essere sicuri di non ritrovare mai la strada giusta...
    Ed è bellissimo perdersi in questo incantesimo. 

  • Schramm • 24/01/22 00:15
    Scrivano - 7812 interventi
    dovere, dovere. son contento abbia fatto di te un san tereso.
    fagli ora seguire kuso e beast pageant e voli oltre ogni empireo.
  • Mco • 24/01/22 10:40
    Risorse umane - 9980 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    dovere, dovere. son contento abbia fatto di te un san tereso.
    fagli ora seguire kuso e beast pageant e voli oltre ogni empireo.

    Kuso è uno dei miei preferiti, soprattutto per quel parassita finale che fa tanto Elmer sporcaccione. Beast pageant dovrò recuperarlo.
    Grazie ancora! 
    Ultima modifica: 24/01/22 10:41 da Mco