Fantastico Allan!
Mi era proprio sfuggito il Radiocorriere, forse anche in considerazione del fatto che le mie ricerche si concentrano soprattutto sulle tv locali piemontesi di cui Stampa e Stampa Sera sono fondamentale archivio.
Complimenti alla memoria di Buio nonché all'intelligente osservazione del grande Zender!
Allan • 28/05/14 11:46 Disoccupato - 1421 interventi
Al di là del discorso Italia7, girava molta roba interessante sulle reti regionali fino agli anni '80, film di genere non ancora trasmessi sulle nazionali o riesumati dopo fugaci visioni di anni addietro. Shock di Bava, ad esempio, mi capitò di vederlo su un'emittente laziale due o tre anni prima della data ufficiale del flanetto.
Allan ebbe a dire: Al di là del discorso Italia7, girava molta roba interessante sulle reti regionali fino agli anni '80, film di genere non ancora trasmessi sulle nazionali o riesumati dopo fugaci visioni di anni addietro. Shock di Bava, ad esempio, mi capitò di vederlo su un'emittente laziale due o tre anni prima della data ufficiale del flanetto.
Sì, all'epoca delle "tv selvagge", soprattutto emittenti regionali, Ultimo Mondo Cannibale, Non Aprite Quella Porta, Il profumo della signora in Nero, L'ultima Casa a Sinistra, Antropophagus,per citarne alcuni, visti tutti sulla mitica Bs Telenord (alcuni replicati, poi, di pomeriggio), che le tv nazionali si sognavano
Digital • 28/05/14 12:23 Portaborse - 4173 interventi
Pazzesco: facendo una rapida ricerca su il Radiocorriere son saltati multipli passaggi di Carny un corpo per due uomini, Una squillo scomoda per l'ispettore Newman, Origine di una perversione e addirittura Sul tuo corpo, adorabile sorella.
Fa rabbia sapere che prima venivano regolarmente trasmessi e ora non più.
Digital ebbe a dire: Pazzesco: facendo una rapida ricerca su il Radiocorriere son saltati multipli passaggi di Cary un corpo per due uomini, Una squillo scomoda per l'ispettore Newman, Origine di una perversione e addirittura Sul tuo corpo, adorabile sorella.
Fa rabbia sapere che prima venivano regolarmente trasmessi e ora non più.
Di Origine di una Perversione avevo postato anche il flanetto in curiosità, sulla messa in onda in prima serata su ItaliaUno
Digital ebbe a dire: Pazzesco: facendo una rapida ricerca su il Radiocorriere son saltati multipli passaggi di Carny un corpo per due uomini, Una squillo scomoda per l'ispettore Newman, Origine di una perversione e addirittura Sul tuo corpo, adorabile sorella.
Fa rabbia sapere che prima venivano regolarmente trasmessi e ora non più.c
Eh sì caro Digital.
Non hai idea di quello che ho trovato in questi anni di ricerche sulle emittenti private. All'ora di pranzo nel 1984 poteva capitare di gustarsi un Jess Franco integrale o Il Tesoro di Dracula cardoniano...
Digital • 28/05/14 14:01 Portaborse - 4173 interventi
Mco ebbe a dire: Digital ebbe a dire: Pazzesco: facendo una rapida ricerca su il Radiocorriere son saltati multipli passaggi di Carny un corpo per due uomini, Una squillo scomoda per l'ispettore Newman, Origine di una perversione e addirittura Sul tuo corpo, adorabile sorella.
Fa rabbia sapere che prima venivano regolarmente trasmessi e ora non più.c
Eh sì caro Digital.
Non hai idea di quello che ho trovato in questi anni di ricerche sulle emittenti private. All'ora di pranzo nel 1984 poteva capitare di gustarsi un Jess Franco integrale o Il Tesoro di Dracula cardoniano...
Quindi, in pratica, invece di progredire siamo regrediti, anche per ciò che concerne la programmazione televisiva.
E ora chissà se tutti questi film si potranno rivedere in italiano.
Che dire, speriamo in qualche exploit di Vero Tv o in Telenorba (quest'ultima però non riesco a prenderla, per cui non posso registrarci alcunché).
Digital ebbe a dire: Mco ebbe a dire: Digital ebbe a dire: Pazzesco: facendo una rapida ricerca su il Radiocorriere son saltati multipli passaggi di Carny un corpo per due uomini, Una squillo scomoda per l'ispettore Newman, Origine di una perversione e addirittura Sul tuo corpo, adorabile sorella.
Fa rabbia sapere che prima venivano regolarmente trasmessi e ora non più.c
Eh sì caro Digital.
Non hai idea di quello che ho trovato in questi anni di ricerche sulle emittenti private. All'ora di pranzo nel 1984 poteva capitare di gustarsi un Jess Franco integrale o Il Tesoro di Dracula cardoniano...
Quindi, in pratica, invece di progredire siamo regrediti, anche per ciò che concerne la programmazione televisiva.
E ora chissà se tutti questi film si potranno rivedere in italiano.
Che dire, speriamo in qualche exploit di Vero Tv o in Telenorba (quest'ultima però non riesco a prenderla, per cui non posso registrarci alcunché).
sull'age d'or delle tv private, il tenero giacomo si permette di rimandarvi qui:
occhio soprattutto a quest'ultimo: si parla di un'emittente attuale che trasmette titoli a dir poco pazzeschi. sembra di essere tornati ai palinsesti selvaggi e anarcoidi di un tempo!
Panza • 28/05/14 14:16 Contratto a progetto - 5252 interventi
Schramm ebbe a dire: il tenero giacomo
Una di quelle vignette inevitabilmente scomparse (o comunque iper-centillinate) dalla Settimana enigmistica come Burberoni, regista perfezionista, Le malefatte di G. Dubol, Lillo, I casi dell'Ispettore Malcivede, Il dispettoso Osvaldo.
Scusate per l'OT.
Zender • 28/05/14 14:27 Capo scrivano - 49159 interventi
Direi che quello di Allan è il passaggio giusto, coincide anche con gli anni dei due attori, per cui lo segno e ringrazio Allan.
Bullseye2
Undying, Buiomega71
Homesick, Ciavazzaro, Mco, Siska80, Sonoalcine, Reeves, Diamond
Schramm, Daidae, Nando, Maik271, Il Gobbo, Furetto60, Nicola81, Trivex, Ira72, Myvincent, Ronax, Taxius, Noodles, Von Leppe, Minitina80
Deepred89, Ghostship, Caesars, Cif, Herrkinski, Enzus79, 124c, Il Dandi, Corinne, Rebis, Jdelarge, Samdalmas, Markus, Rufus68, Victorvega, Nick franc, Anthonyvm, Maxx g, Luluke, Marcel M.J. Davinotti jr.
B. Legnani, Funesto, Metuant
Cotola, Romaylover