L'inquadratura di uno degli angoli più trafficati della città di Vienna mostra una prospettiva interessante, con la serie di lampioni che danno all'immagine un senso di profondità. Per il resto, il solito traffico di veicoli trainati per lo più da cavalli e di pedoni di entrambi i sessi. Peccato che molti di questi si soffermino un po' troppo a fissare la camera.
Vale quanto già scritto per il film col numero immediatamente precedente del catalogo. L'inquadratura del Ring di Vienna (all’angolo con la Kärntnerstraße) non pare fra le migliori, perché la resa visiva dei palazzi poteva essere più spettacolare. Anche in questo caso è interessante la circolazione dei mezzi pubblici, affollatissimi, ma resta più che altro la sensazione di un'occasione persa.
Quanto traffico sul leggendario Ring viennese! Tram, carri, ma soprattutto tanti pedoni, ciascuno dei quali sembra incarnare un tipo caratteristico della variegata società della capitale asburgica fin de siècle. Il cuore dell’impero dal ritmo placido della cittadina di provincia, dove si incrociano i destini di borghesi che sembrano usciti da un dramma di Schnitzler o signorine perbene uscite da una seduta con Freud, o ancora il garzone (a lungo protagonista nei primi secondi della pellicola) che avanza spavaldo nella ‘sua’ Vienna. Evocativo.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Il Ring (Ringstraße) significa "circolare". In italiano diciamo "circonvallazione". E' formato da viali che formano un percorso poligonale ad angoli ottusi, per cui grosso modo si tratta di un cerchio.