Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Closet monster

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/05/23 DAL BENEMERITO SCHRAMM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Schramm 22/05/23 01:27 - 4036 commenti

I gusti di Schramm

È dura scoprirsi gay un tanto l'anno con un padre omofobo eterodistruttivo, una madre sparita, i sensi di colpa per omessa denuncia di un crimine testimoniato da infante, l'estro tarpato. Finalmente una coming of age a quoziente drammatico e poetico 228, che fa affiorare/convivere commovente e devastante senza mai guastarsi nel lirismo melenso o nel tanatismo di routine, senza ripiegare su horror o sci-fi come cruna metaforica, scudarsi dietro baluardi splatter né ermetismi da indovinacosa. Il tutto annaffiato da una superba ost tangerindreamy orlata di synthpop e vaporwave. Immenso.
MEMORABILE: In bagno con maglietta; Unfortunately!; Viti e bulloni (ben prima della Ducournau!); Bacio-Niagara.

Kinodrop 5/02/24 18:40 - 3396 commenti

I gusti di Kinodrop

L'intento di Dunn, nel suo primo lungometraggio, sembra più quello di trovare una via empatico-estetica condita di fantasie adolescenziali che di dare un ritratto veritiero del trauma crescente di sentirsi diverso in una società omofoba, a partire dalla stessa famiglia. E' la storia del giovane Oscar intento a cercare una soluzione alle sue tendenze ma anche ai suoi ideali di fronte a un padre misero e ottuso, creandosi un alter ego (il criceto) col quale misurarsi e che lo aiuta a prendere atto e reagire. Regia che richiama Dolan ed estetica a tratti visionaria con una ost pregevole.

Marmotta 16/11/24 11:25 - 195 commenti

I gusti di Marmotta

Un tratteggio pacatamente freaky-hipster nei modi del duemilasedici instillato in questo coming of age sul sorgere dell'identità sessuale; un bambino traumatizzato dalla separazione dei suoi genitori inizia a parlare col suo criceto Buffy, è testimone di un'aggressione in cui un ragazzo rimane paralizzato, diventa un adolescente confuso appassionato di effetti speciali; nulla è sciatto, i personaggi sono ben delineati e mai banalmente a tutto tondo; sa trovare in alcuni momenti la sua particolare poesia malinconica, soprattutto nella toccante senquenza conclusiva in riva al mare.
MEMORABILE: Il primo bacio; L'addio a Buffy.

Marcellobi 19/03/25 01:07 - 17 commenti

I gusti di Marcellobi

Un cinema offbeat-hipster che affronta un percorso di maturazione e consapevolezza di sé di un'anima tradita dalla figura del padre eroe. Il film è efficace quando coniuga citazioni cronenberghiane nel disegnare i nodi interiori del protagonista, un po' meno quando narra le tappe verso il suo coming out e in una ricerca estetica a volte un po', per quanto d'impatto, più a effetto che altro. Tuttavia il cast funziona bene e la colonna sonora indietronica, per quanto invadente, funziona.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina HawaiiSpazio vuotoLocandina TyrelSpazio vuotoLocandina RomaSpazio vuotoLocandina Atlas
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.