Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Raremirko • 30/05/19 02:33 Call center Davinotti - 3863 interventi
Io l'ho trovato abbastanza carino ed inquietante; con più mezzi a disposizione poteva essere un gioiellino.
Tra il mockumentary e il First person movie, è una sorta di Ed tv con malattia annessa; attori ok anche se un pò impostati.
Con il passaparola il film ha raggiunto una discreta fama.
Carino.
Anthonyvm • 21/12/21 22:41 Vice capo scrivano - 830 interventi
Carissimo Schramm, se non l'hai ancora preso in considerazione ti direi di dare una possibilità a questa entry nostrana nel filone dei mocku-infettivi: sarà che sono partito senza nutrire aspettative, ma mi ha colpito molto favorevolmente, specie perché visto nell'anno "giusto".
Carissimo Schramm, se non l'hai ancora preso in considerazione ti direi di dare una possibilità a questa entry nostrana nel filone dei mocku-infettivi: sarà che sono partito senza nutrire aspettative, ma mi ha colpito molto favorevolmente, specie perché visto nell'anno "giusto".
Mi attengo al consiglio (per il quale sentitamente ringrazio - anche se, ben sappiamo, cose simili funzionano meglio quando "capitano inattese"..) senza null'altro sbirciare in giro e fingendo che sia una malattia che si diffonde tra i neonati dopo il primo omogeneizzato!!!
impressionante. Sia per la capacità prefigurativa di questi tempi (c'è davvero quasi tutto di quanto abbiamo esperito in questo biennio! Vederlo ora aumenta di parecchio il valore aggiunto e lo sfasamento percettivo/emotivo), sia per l'aderenza attoriale alla mimesi televisiva rilasciata con una spontaneità interpretativa mai vista nel nostro cinema, specie di genere, cha lascia esterrefatti. È quasi impossibile, per lunghi tratti, discernere se sia un film o un reale documentario. E sapendo a monte che è un film ciò significa cose grosse sulla potenza del sistema rappresentativo e sulla sua gestione. Ringrazio riverisco e mi genufletto per la drittissima. ero prevenutissimo e sto invece ancora abboccaperta.
Che si sappia, il ragazzo ha più realizzato altro?
Anthonyvm • 24/01/22 01:54 Vice capo scrivano - 830 interventi
Schramm ebbe a dire:
impressionante. Sia per la capacità prefigurativa di questi tempi (c'è davvero quasi tutto di quanto abbiamo esperito in questo biennio! Vederlo ora aumenta di parecchio il valore aggiunto e lo sfasamento percettivo/emotivo), sia per l'aderenza attoriale alla mimesi televisiva rilasciata con una spontaneità interpretativa mai vista nel nostro cinema, specie di genere, cha lascia esterrefatti. È quasi impossibile, per lunghi tratti, discernere se sia un film o un reale documentario. E sapendo a monte che è un film ciò significa cose grosse sulla potenza del sistema rappresentativo e sulla sua gestione. Ringrazio riverisco e mi genufletto per la drittissima. ero prevenutissimo e sto invece ancora abboccaperta.
Che si sappia, il ragazzo ha più realizzato altro?
Contentissimo che ti sia piaciuto! :) Anch'io nuotavo nei pregiudizi: già con gli horror indie nostrani c'è da andarci cauti, in più con un format come il mockumentary per cui basta un nonnulla per passare dall'immedesimazione alla derisione la prudenza non è mai troppa. Ma visto che ero in vena di cinema pandemico ho voluto rischiare... e guarda un po' che bel prodottino mi ritrovo!
Dejoie l'ho perso di vista in campo orrorifico, e stando all'IMDb sembra esser passato definitivamente dal mock al doc.
Schramm
Anthonyvm
Pumpkh75