Venerdì 8 FEBBRAIO ore 21:15 su *PREMIUM CINEMA Dice Caesars: Eastwood ci propone un biopic di un personaggio pieno di luci e ombre; ne esce una pellicola valida sì, ma assai distante dalle opere migliori sfornate dal regista. Niente da dire sull'interpretazione di Di Caprio, veramente notevole
Lunedì 18 GENNAIO ore 21:00 su IRIS Così Cotola: Non una semplice biografia ma anche un ritratto, in certi frangenti abbastanza potente e riuscito, di un intero paese o almeno di parte di esso e soprattutto del suo lato oscuro e ben poco democratico. Verboso sì, ma anche, se non appassionante, quanto meno interessante: personalmente le due ore e venti non mi sono affatto pesate. Coraggiose le esplicitazioni delle tendenze sessuali di Hoover. Curato nella confezione, negli aspetti delle ricostruzioni d'epoca (ma ciò non stupisce più di tanto) e con un'ottima prova di Di Caprio. Promosso (imho).
Lunedì 21 MARZO ore 21:15 su *PREMIUM CINEMA Così Nando: La vita dell'uomo che, probabilmente, inventò l'F.B.I. Una narrazione tendenzialmente prolissa ma efficace che narra vicende americane in maniera sicuramente romanzata. Il comunismo, fortunatamente, appare il nemico di tutto, quindi la narrazione emerge. Da rivalutare nonostante la finta critica documentaristica. Valido.
Giovedì 15 DICEMBRE ore 21:00 su IRIS Così Nando: La vita dell'uomo che, probabilmente, inventò l'F.B.I. Una narrazione tendenzialmente prolissa ma efficace che narra vicende americane in maniera sicuramente romanzata. Il comunismo, fortunatamente, appare il nemico di tutto, quindi la narrazione emerge. Da rivalutare nonostante la finta critica documentaristica. Valido.
Panza • 31/12/16 21:25 Contratto a progetto - 5261 interventi
Domenica 1 GENNAIO ore 18:30 su IRIS Dice Nando: La vita dell'uomo che, probabilmente, inventò l'F.B.I. Una narrazione tendenzialmente prolissa ma efficace che narra vicende americane in maniera sicuramente romanzata.
Giovedì 14 GIUGNO ore 21:00 su IRIS Eastwood ci propone un biopic di un personaggio pieno di luci e ombre; ne esce una pellicola valida sì, ma assai distante dalle opere migliori sfornate dal regista. Niente da dire sull'interpretazione di Di Caprio, veramente notevole, né su quella dei comprimari, ma soprattutto nella seconda parte la vicenda si concentra troppo sulla relazione con il fido collaboratore Tolson. Le quasi due ore e mezza passano senza problemi, ma qualche taglio forse avrebbe giovato.
Giovedì 7 FEBBRAIO ore 21:00 su IRIS Pellicola valida ma assai distante dalle opere migliori sfornate dal regista. Niente da dire sull'interpretazione di Di Caprio, veramente notevole, né su quella dei comprimari, ma soprattutto nella seconda parte la vicenda si concentra troppo sulla relazione con il fido collaboratore Tolson. Le quasi due ore e mezza passano senza problemi, ma qualche taglio forse avrebbe giovato.
Martedì 16 APRILE ore 00:35 su RETE 4 Così Nando: La vita dell'uomo che, probabilmente, inventò l'F.B.I. Una narrazione tendenzialmente prolissa ma efficace che narra vicende americane in maniera sicuramente romanzata. Il comunismo, fortunatamente, appare il nemico di tutto, quindi la narrazione emerge. Da rivalutare nonostante la finta critica documentaristica. Valido.
Venerdì 20 MARZO ore 21:00 su IRIS Luci ed ombre in questo film di Clint Eastwood. La scelta di concentrarsi sulla vicenda umana del protagonista agevola la caratterizzazione psicologica del personaggio ma priva il film di elementi storici potenzialmente assai interessanti. Buona la prova di Di Caprio, che va ascoltato in lingua originale, così come quella degli altri attori.[Galbo]
4/02/22 ore 21:10 su Iris "Luci ed ombre in questo film di Clint Eastwood. La scelta di concentrarsi sulla vicenda umana del protagonista agevola la caratterizzazione psicologica del personaggio ma priva il film di elementi storici potenzialmente assai interessanti. Buona la prova di Di Caprio, che va ascoltato in lingua originale, così come quella degli altri attori. Il film presenta momenti molto interessanti come quelli che mostrano i rapporti tra Hoover e i suoi collaboratori principali. Di ottimo livello infine la ricostruzione ambientale d'epoca." Galbo
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 6/01/12
Matalo!
Mtine, Cotola, Nando, Furetto60, Jena
Caesars, Nancy, Tarabas, Galbo, Neapolis, Magnetti, Daniela, Il ferrini
Capannelle, Puppigallo, Kint, Belfagor, Deepred89, Ducaspezzi, .luke., Hackett, Giùan, Gugly, Lou, Silvestro, Straffuori, Herrkinski, Enzus79
124c, Rebis, Saintgifts, Greymouser, Cloack 77, Redeyes, Blutarsky, Luchi78, Mutaforme, Luluke, Marcel M.J. Davinotti jr.
Markus, Didda23, Piero68