Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
No, mi pare proprio un errore. Ho controllato anche i flani dell'epoca presenti nell'archivio de La Stampa e il titolo è sempre stato "La casa delle ombre lunghe". Poi anch'io per anni ho sempre pensato si chiamasse "La casa delle lunghe ombre", quindi credo fosse errore diffuso, ma sempre errore...
Zender • 22/03/19 08:52 Capo scrivano - 49207 interventi
Il film ha ottenuto la nomination, unica nella carriera del regista, come miglior film nella sezione "International Fantasy Film Award" al Fantasporto (festival di film internazionali, organizzato del 1981, e tuttora attivo, a Porto in Portogallo) del 1984.
La vittoria andò invece al film di Luc Besson "Le dernier combat"
Lo sceneggiatore del film Michael Armstrong ha successivamente scritto una sceneggiatura, mai trasposta sullo schermo, pensando a Pete Walker in regia (che però nel frattempo decise di smettere col cinema). Il titolo era "Falconfell"
[fonte: il libro "Making mischief - The cult films of Pete Walker" di Steve Chibnall].
Tale sceneggiatura è stata, in tempi recenti, edita da Paper Dragon Productions Limited (in lingua inglese, ovviamente) ed è possibile acquistarla sul sito dell'editore o su Amazon UK
Zender • 19/02/20 17:48 Capo scrivano - 49207 interventi
Sarebbe stato un film nuovo, senza nessun riferimento a questo, ma contenente (a detta dello sceneggiatore) molti elementi tipici del cinema di Walker. In comune con "La casa delle ombre lunghe" avrebbe avuto un protagonista scrittore e una casa piena di segreti.
Da segnalare che Armstrong aveva già scritto un'altra sceneggiatura per un film di Walker mai andato in porto: A star is dead, che avrebbe dovuto avere i Sex Pistols come protagonisti (film commissionato da Malcolm McLaren). La pellicola non venne girata a causa dello scioglimento del gruppo. Anche di questo film esiste la sceneggiatura (in inlgese).
Zender • 20/02/20 15:34 Capo scrivano - 49207 interventi
Ok, però è una info esterna al film. Per me lasciamola qui, però bisognerebbe restare al film diciamo.
Caesars, Lovejoy, Rigoletto
Dr.schock, Ciavazzaro, Lucius, Rambo90, Ryo, Bergelmir, Daidae, Myvincent, Anthonyvm, Reeves, Claudius
Tomastich, Mdmaster, Herrkinski, Homesick, Il Dandi, Von Leppe
B. Legnani, Cotola, Il Gobbo, Giùan, Markus
Undying, Digital