Lunedì 16 GIUGNO ore 21:10 su CANALE 5 Primo film di Allen girato a Londra, da vedere assolutamente.
Ale nkf • 24/06/10 21:09 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 1 LUGLIO ore 21:00 su *PREMIUM ENERGY Migliore film di Allen da parecchi anni a questa parte, Matchpoint è una commedia "nera" splendidamente diretta. La scelta di lasciare l'amata New York fa bene al grande regista americano che in questa trasferta londinese si rivitalizza; il film è sceneggiato con grande classe, i dialoghi sono brillanti e gli attori particolarmente in palla per continuare nella metafora tennistica del titolo. Anche il finale, volutamente non consolatorio e deliziosamente amorale, si intona perfettamente a tutto il resto. [Galbo]
Qed • 26/01/11 15:09 Galoppino - 166 interventi
Mercoledì 9 FEBBRAIO ore 21:05 su IRIS Dice Galbo: «Migliore film di Allen da parecchi anni a questa parte, Matchpoint è una commedia "nera" splendidamente diretta. La scelta di lasciare l'amata New York fa bene al grande regista americano che in questa trasferta londinese si rivitalizza; il film è sceneggiato con grande classe, i dialoghi sono brillanti e gli attori particolarmente in palla per continuare nella metafora tennistica del titolo. Anche il finale, volutamente non consolatorio e deliziosamente amorale, si intona perfettamente a tutto il resto.»
Ale nkf • 10/02/11 11:34 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 17 FEBBRAIO ore 21:10 su CANALE 5 Migliore film di Allen da parecchi anni a questa parte, Matchpoint è una commedia "nera" splendidamente diretta. La scelta di lasciare l'amata New York fa bene al grande regista americano che in questa trasferta londinese si rivitalizza; il film è sceneggiato con grande classe, i dialoghi sono brillanti e gli attori particolarmente in palla per continuare nella metafora tennistica del titolo. Anche il finale, volutamente non consolatorio e deliziosamente amorale, si intona perfettamente a tutto il resto. [Galbo]
Domenica 22 GENNAIO ore 21:10 su LA5 Sicuramente un Woody Allen anomalo ma non per questo non degno della massima attenzione. Qui il regista americano, per la prima volta in trasferta a Londra, si cimenta con il "noir" e il risultato è un film decisamente riuscito. La situazione di base non brilla certo per originalità, tuttavia lo svolgimento è perfetto: non una sbavatura nella sceneggiatura e tutto fila via liscio come l'olio. Un film profondamente pessimista ottimamente interpretato da Jonathan Rhys Meyer e Scarlett Johansson. Bello.
Ale nkf • 16/05/12 18:00 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 22 MAGGIO ore 23:15 su CANALE 5 Il finale, volutamente non consolatorio e deliziosamente amorale, si intona perfettamente a tutto il resto. [Galbo]
Mercoledì 20 MARZO ore 23:35 su CANALE 5 Allen si cimenta con il "noir" e il risultato è un film decisamente riuscito. La situazione di base non brilla certo per originalità, tuttavia lo svolgimento è perfetto: non una sbavatura nella sceneggiatura. Un film profondamente pessimista ottimamente interpretato da Jonathan Rhys Meyer e Scarlett Johansson.
B. Legnani • 26/01/14 11:40 Pianificazione e progetti - 15264 interventi
Venerdì 31 GENNAIO ore 23:59 su RETE 4 Allen si cimenta con il "noir" e il risultato è un film decisamente riuscito. La situazione di base non brilla certo per originalità, tuttavia lo svolgimento è perfetto: non una sbavatura nella sceneggiatura. [Caesars]
Zender • 3/08/16 18:48 Capo scrivano - 49281 interventi
Sabato 6 AGOSTO ore 23:15 su LA5 Allen si cimenta con il "noir" e il risultato è un film decisamente riuscito. La situazione di base non brilla certo per originalità, tuttavia lo svolgimento è perfetto: non una sbavatura nella sceneggiatura. [Caesars]
Ale nkf • 21/03/17 20:58 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 27 MARZO ore 00:00 su RETE 4 Allen si cimenta con il "noir" e il risultato è un film decisamente riuscito. La situazione di base non brilla certo per originalità, tuttavia lo svolgimento è perfetto: non una sbavatura nella sceneggiatura. [Caesars]
Mercoledì 28 GIUGNO ore 21:00 su IRIS Così Daniela: Piuttosto avvincente in prima battuta questa versione aggiornata de Un posto al sole, soprattutto alla luce delle prove scialbe degli ultimi anni. Tuttavia emergono incongruenze nel disegno dei caratteri (se la Johansson va a caccia di soldi, perché dovrebbe indurre l'amante alla rovina?) e nello sviluppo della storia (indagini di polizia tirate via), nonchè fastidiosi ammiccamenti colti (indice di insicurezza?) ed inserti onirici inutili. Interessante, ma forse più fumo che arrosto.
Mercoledì 12 LUGLIO ore 23:40 su IRIS Così Daniela: Piuttosto avvincente in prima battuta questa versione aggiornata de Un posto al sole, soprattutto alla luce delle prove scialbe degli ultimi anni. Tuttavia emergono incongruenze nel disegno dei caratteri (se la Johansson va a caccia di soldi, perché dovrebbe indurre l'amante alla rovina?) e nello sviluppo della storia (indagini di polizia tirate via), nonchè fastidiosi ammiccamenti colti (indice di insicurezza?) ed inserti onirici inutili. Interessante, ma forse più fumo che arrosto.
Martedì 12 GIUGNO ore 23:35 su RETE 4 Sicuramente un Woody Allen anomalo ma non per questo non degno della massima attenzione. Qui il regista americano, per la prima volta in trasferta a Londra, si cimenta con il "noir" e il risultato è un film decisamente riuscito. La situazione di base non brilla certo per originalità, tuttavia lo svolgimento è perfetto: non una sbavatura nella sceneggiatura e tutto fila via liscio come l'olio.
Zender • 31/07/18 16:16 Capo scrivano - 49281 interventi
Mercoledì 1 AGOSTO ore 23:20 su LA5 Dice Caesars: Sicuramente un Woody Allen anomalo ma non per questo non degno della massima attenzione. Qui il regista americano, per la prima volta in trasferta a Londra, si cimenta con il "noir" e il risultato è un film decisamente riuscito. La situazione di base non brilla certo per originalità, tuttavia lo svolgimento è perfetto: non una sbavatura nella sceneggiatura e tutto fila via liscio come l'olio.
Mercoledì 26 GIUGNO ore 21:10 su LA5 Migliore film di Allen da parecchi anni a questa parte, è una commedia "nera" splendidamente diretta. La scelta di lasciare l'amata New York fa bene al regista americano che in questa trasferta londinese si rivitalizza; il film è sceneggiato con grande classe, i dialoghi sono brillanti e gli attori particolarmente in palla per continuare nella metafora tennistica del titolo. Anche il finale, volutamente non consolatorio e deliziosamente amorale, si intona perfettamente a tutto il resto. [Galbo]
12/07/20 ore 22:00 su Iris "Il miglior film di Allen dai tempi di Crimini e Misfatti, cui la pellicola rimanda per ciò che riguarda il registro stilistico. Parzialmente ispirato a Dostoevskij e ad alcune sue tematiche cardine (la fortuna, il delitto, la colpa) il film ha i suoi punti di forza in una sceneggiatura solida, senza sbavature e cadute di tono oltre che nella grande capacità di descrivere gli ambienti in cui la storia si svolge.
Molto bello ed ironico il finale beffardo che conferma il grande pessimismo alleniano presente cospicuamente anche nelle sue commedie." Cotola
9/12/20 ore 21:00 su Iris "Migliore film di Allen da parecchi anni a questa parte, è una commedia "nera" splendidamente diretta. La scelta di lasciare l'amata New York fa bene al regista americano che in questa trasferta londinese si rivitalizza; il film è sceneggiato con grande classe, i dialoghi sono brillanti e gli attori particolarmente in palla per continuare nella metafora tennistica del titolo. Anche il finale, volutamente non consolatorio e deliziosamente amorale, si intona perfettamente a tutto il resto. " Galbo
27/07/22 ore 21:10 su Iris "Migliore film di Allen da parecchi anni a questa parte, è una commedia "nera" splendidamente diretta. La scelta di lasciare l'amata New York fa bene al regista americano che in questa trasferta londinese si rivitalizza; il film è sceneggiato con grande classe, i dialoghi sono brillanti e gli attori particolarmente in palla per continuare nella metafora tennistica del titolo. Anche il finale, volutamente non consolatorio e deliziosamente amorale, si intona perfettamente a tutto il resto. " Galbo
Dupea
Cotola, Pigro, R.f.e., Didda23, Taxius, Gmriccard, Anthonyvm
Caesars, Galbo, Straffuori, Mtine, Animalo, Ghostship, Deepred89, Ilcassiere, Tyus23, Mickes2, Rambo90, Lady, Ultimo, Lou, Thedude94, Modo, Il ferrini, Muttl19741
Lattepiù, Redeyes, Supercruel, Daniela, Stefania, Lucius, Vstringer, Cif, Fabbiu, Giacomovie, Capannelle, Elnatio, Delpiero89, Parsifal68, Ira72, Minitina80, Magi94, Rocchiola, B. Legnani, Pinhead80, Il Dandi, Herrkinski, Noodles, Marcel M.J. Davinotti jr.
Homesick, Supervigno, Enzus79, Furetto60, Paulaster, Nando, Jandileida, Bizzu, Giùan, Lcherubini, Tomslick
Matalo!, Saintgifts, Nancy, Maxx g
Tarabas, Andykap
Il Gobbo, Rebis