Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Roberto Succo - Film (2001)

IN TV/SATELLITE

18 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Zender • 29/03/10 08:12
    Capo scrivano - 49230 interventi
    Giovedì 1 APRILE ore 21:00 su *IRIS
    Dice Mascherato: Campi lunghi e lunghissimi abbondano in Roberto Succo. Quasi che il regista voglia tenere le distanze. Poi, però, sulle foto degli scomparsi e delle probabili vittime, nonché su quelle dei raffronti autoptici sui cadaveri dei coniugi Succo, lo sguardo si fa terribilmente (ed insostenibilmente) vicino. Insomma, l'ambizione di obiettività, scevra da facili interpretazioni psicoanalitiche della follia del protagonista, si infrange contro gli unici dati concreti della vicenda: i morti. Passato nelle sale in agosto 2002.
  • Zender • 21/04/10 08:20
    Capo scrivano - 49230 interventi
    Sabato 24 APRILE ore 04:30 su *CULT
    Dice Mascherato: Campi lunghi e lunghissimi abbondano in Roberto Succo. Quasi che il regista voglia tenere le distanze. Poi, però, sulle foto degli scomparsi e delle probabili vittime, nonché su quelle dei raffronti autoptici sui cadaveri dei coniugi Succo, lo sguardo si fa terribilmente (ed insostenibilmente) vicino. Insomma, l'ambizione di obiettività, scevra da facili interpretazioni psicoanalitiche della follia del protagonista, si infrange contro gli unici dati concreti della vicenda: i morti. Passato nelle sale in agosto 2002.
  • Hackett • 18/08/10 11:57
    Portaborse - 529 interventi
    Domenica 22 AGOSTO ore 07:30 su *CULT
    Storia vera del pazzo criminale che ha insanguinato Veneto e Francia. Con una sceneggiatura piatta come un verbale di polizia, e una regia che si adegua al tono notarlie della narrazione, non si va molto lontani, nonostante l'efficacia dello spiritato Cassetti nel restituire la lucida follia del killer. Non c'è nulla di intrigante o insidioso. Non mi aspettavo la poesia della notevole opera teatrale di Koltès ispirata alla stessa vicenda, ma perlomeno non una banale cronaca...senza passione.[Pigro]
  • Ale nkf • 3/10/10 09:27
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 11 OTTOBRE ore 02:25 su RETE 4
    Efferata personalità criminale che sparse sangue tra Italia e Francia negli anni '80, Roberto Succo è ritratto in questo film di Cedric Kahn con l'esordiente Stefano Cassetti. L'interpretazione di quest'ultimo è decisamente uno degli elementi migliori di un film che promettente sulla carta è risultato quantomai deludente nella realizzazione.Probabilmente voluto dal regista, il "distacco" dalle crute vicende narrate produce un film troppo freddo in cui non ci si sforza di delineare adeguatamente il personaggio. [da Galbo]
  • Ale nkf • 14/09/11 14:08
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Mercoledì 21 SETTEMBRE ore 23:20 su IRIS
    Efferata personalità criminale che sparse sangue tra Italia e Francia negli anni '80, Roberto Succo è ritratto in questo film di Cedric Kahn con l'esordiente Stefano Cassetti. L'interpretazione di quest'ultimo è decisamente uno degli elementi migliori di un film che promettente sulla carta è risultato quantomai deludente nella realizzazione.Probabilmente voluto dal regista, il "distacco" dalle crute vicende narrate produce un film troppo freddo in cui non ci si sforza di delineare adeguatamente il personaggio. [da Galbo]
  • Ale nkf • 27/11/11 08:53
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 5 DICEMBRE ore 01:40 su ITALIA 1
    Efferata personalità criminale che sparse sangue tra Italia e Francia negli anni '80, Roberto Succo è ritratto in questo film di Cedric Kahn con l'esordiente Stefano Cassetti. L'interpretazione di quest'ultimo è decisamente uno degli elementi migliori di un film che promettente sulla carta è risultato quantomai deludente nella realizzazione.Probabilmente voluto dal regista, il "distacco" dalle crute vicende narrate produce un film troppo freddo in cui non ci si sforza di delineare adeguatamente il personaggio. [da Galbo]
  • Gestarsh99 • 11/08/12 14:24
    Scrivano - 21542 interventi
    Domenica 12 AGOSTO ore 14:15 su IRIS
    Dice Galbo: Un film promettente sulla carta che è risultato quantomai deludente nella realizzazione. Il "distacco" dalle crude vicende narrate produce un film troppo freddo in cui non ci si sforza di delineare adeguatamente il personaggio.
  • Nando • 24/10/12 19:14
    Risorse umane - 1432 interventi
    Mercoledì 31 OTTOBRE ore 04:50 su IRIS
    Ciavazzaro dice : Brutto, poco riuscito. Lo vidi con molte speranze e ne rimasi profondamente deluso. Cast anonimo, storia modificata in alcuni frangenti (purtroppo), regia così così. Il film si fa dimenticare senza troppi problemi. Bocciato.
  • Ale nkf • 30/12/12 22:45
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Giovedì 10 GENNAIO ore 03:55 su ITALIA 1
    Dice Galbo: Un film promettente sulla carta che è risultato quantomai deludente nella realizzazione. Il "distacco" dalle crude vicende narrate produce un film troppo freddo in cui non ci si sforza di delineare adeguatamente il personaggio.
  • Nando • 28/01/13 16:24
    Risorse umane - 1432 interventi
    Lunedì 4 FEBBRAIO ore 02:36 su IRIS
    Ricostruzione cronachistica della vita criminale di Succo che imperversò per un periodo in Veneto ed in Francia seminando morte e sangue. Abbastanza veritiero ma privo di pathos ed indagine psicologica. La narrazione scivola via senza sussulti positivi, anzi sembra tutto già scontato. Cast anonimo.
  • Panza • 13/04/13 18:40
    Contratto a progetto - 5261 interventi
    Domenica 14 APRILE ore 11:50 su IRIS
    Dice Nando: Abbastanza veritiero ma privo di pathos ed indagine psicologica. La narrazione scivola via senza sussulti positivi, anzi sembra tutto già scontato.
  • Ale nkf • 2/03/14 13:47
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Giovedì 13 MARZO ore 03:45 su ITALIA 1
    Dice Galbo: Un film promettente sulla carta che è risultato quantomai deludente nella realizzazione. Il "distacco" dalle crude vicende narrate produce un film troppo freddo in cui non ci si sforza di delineare adeguatamente il personaggio.
  • Ale nkf • 25/11/14 14:18
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Mercoledì 3 DICEMBRE ore 04:20 su ITALIA 1
    Dice Galbo: Un film promettente sulla carta che è risultato quantomai deludente nella realizzazione. Il "distacco" dalle crude vicende narrate produce un film troppo freddo in cui non ci si sforza di delineare adeguatamente il personaggio.
  • Ale nkf • 17/10/15 10:11
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 26 OTTOBRE ore 02:35 su RETE 4
    Dice Galbo: Un film promettente sulla carta che è risultato quantomai deludente nella realizzazione. Il "distacco" dalle crude vicende narrate produce un film troppo freddo in cui non ci si sforza di delineare adeguatamente il personaggio.
  • Zender • 18/05/16 08:53
    Capo scrivano - 49230 interventi
    Venerdì 20 MAGGIO ore 02:05 su IRIS
    Dice Galbo: Un film promettente sulla carta che è risultato quantomai deludente nella realizzazione. Il "distacco" dalle crude vicende narrate produce un film troppo freddo in cui non ci si sforza di delineare adeguatamente il personaggio.
  • Panza • 23/05/16 17:56
    Contratto a progetto - 5261 interventi
    Venerdì 27 MAGGIO ore 02:40 su IRIS
    Dice Nando: Abbastanza veritiero ma privo di pathos ed indagine psicologica. La narrazione scivola via senza sussulti positivi, anzi sembra tutto già scontato.
  • Caesars • 6/06/18 10:25
    Scrivano - 17018 interventi
    Mercoledì 13 GIUGNO ore 01:35 su IRIS
    Efferata personalità criminale che sparse sangue tra Italia e Francia negli anni '80, Roberto Succo è ritratto in questo film di Cedric Kahn con l'esordiente Stefano Cassetti. L'interpretazione di quest'ultimo è decisamente uno degli elementi migliori di un film che promettente sulla carta è risultato quantomai deludente nella realizzazione. [Galbo]
  • Caesars • 3/07/19 09:20
    Scrivano - 17018 interventi
    Giovedì 4 LUGLIO ore 03:30 su IRIS
    Efferata personalità criminale che sparse sangue tra Italia e Francia negli anni '80, Roberto Succo è ritratto in questo film di Cedric Kahn con l'esordiente Stefano Cassetti. L'interpretazione di quest'ultimo è decisamente uno degli elementi migliori di un film che promettente sulla carta è risultato quantomai deludente nella realizzazione. [Galbo]