Caesars | Forum | Pagina 217

Caesars
Visite: 135530
Punteggio: 6310
Commenti: 4049
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 1/02/07 09:46
Ultima volta online: Ieri 18:34
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 331

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4049
  • Film: 2996
  • Film benemeritati: 331
  • Documentari: 134
  • Fiction: 37
  • Teatri: 59
  • Corti: 823
  • Benemeritate extrafilmiche: 430

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3
  • Post totali: 17041

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

R Un alibi perfetto (2009)

TV | 12 post | 7/10/22 13:31
In onda il Martedì 3 APRILE ore 02:15 su IRIS Remake di un vecchio film di Fritz Lang, Un alibi perfetto è diretto da un regista (Peter Hyams) di mestiere, il che faceva prevedere una buona riuscita del progetto. Purtroppo le attese sono andate deluse. Il film ha un andamento piatto e prevedibile, in gran

Home of the brave (2006)

TV | 10 post | 13/01/21 09:43
In onda il Martedì 3 APRILE ore 01:35 su CINE SONY Dopo un inizio promettente (bella la ricostruzione di un agguato alle forze USA in Iraq) il film devia su binari prevedibili e scontati, trasformandosi in un drammone retorico e appesantito da una sceneggiatura scontata. [Galbo]

The president's staff (2013)

TV | 6 post | 23/05/22 11:00
In onda il Martedì 3 APRILE ore 01:10 su RAI 2 Morini tenta strade nuove, cimentandosi questa volta con un giallo fantascientifico. La sceneggiatura presenta parecchie situazioni che richiedono una forte sospensione dell'incredulità tentando di regalare anche qualche sorpresa nel finale. Il risultato non può

Regole d'onore (2000)

TV | 9 post | 4/07/22 20:39
In onda il Lunedì 2 APRILE ore 23:15 su CINE SONY Partendo da soggetto e sceneggiatura non eccezionali e abbastanza di maniera, la pellicola si può dire riuscita grazie alla prova degli attori ma soprattutto alla sapiente regia di William Friedkin, che ci dimostra come sappia fare "cinema".

Nevada Smith (1966)

TV | 6 post | 6/11/21 20:11
In onda il Lunedì 2 APRILE ore 21:15 su 7 GOLD Classicone, di importanza storica per un canovaccio che ha figliato una caterva di film, compresi kung-fu movies e western nostrani (Da uomo a uomo, Il figlio di Django) giù giù fino a una certa sposa. La potenza del personaggio, la vigorosa prova di Steve McQueen

Mystic river (2003)

TV | 14 post | 8/03/22 20:36
In onda il Lunedì 2 APRILE ore 21:00 su IRIS Pur caratterizzato da un ritmo lento e da una durata abbondantemente superiore alle due ore, riesce a non annoiare mai grazie anche alla buonissima prova degli attori principali. Eastwood racconta questa storia "buissima" senza eccedere mai nel patetico,

Wallace & Gromit - La maledizione del coniglio mannaro (2005)

TV | 3 post | 15/10/18 09:17
In onda il Lunedì 2 APRILE ore 14:10 su PARAMOUNT CHANNEL Certamente non riesce a raggiungere la perfezione di certi cartoni animati di ultima generazione, ma la tecnica usata convince pienamente regalandoci personaggi più "umani", se confrontati con prodotti similari. La trama assicura divertimento

Concerto per pistola solista (1970)

TV | 24 post | 28/08/20 20:02
In onda il Lunedì 2 APRILE ore 11:15 su IRIS Divertente. All'inizio il doppiaggio di Moschin lascia un po' perplessi, ma poi si rivela azzeccato, fino all'esilarante dialogo finale. Il film è degno rappresentante del cinema italiano non d'autore dell'epoca, per via di una regìa spigliata, di un grande operatore,

L'esorcista (1973)

DG | 123 post | 11/01/25 21:45
Grazie della dritta Buio. Ci faccio sicuramente un pensiero (anche se di libri che sono in attesa di lettura ne ho circa una tonnellata...)

...E sul corpo tracce di violenza (1974)

CUR | 3 post | 24/02/19 00:36
Pete Walker appare (uncredit) nel ruolo del ciclista che dà informazioni al camionista.

...E sul corpo tracce di violenza (1974)

CUR | 3 post | 24/02/19 00:36
Il personaggio di Mrs. M. Wakehurst è ispirato a Mary Whitehouse (un'attivista inglese, nata nel 1910 e morta nel 2001, che combatté per i valori di moralità e decenza derivati dal suo credo nel Cristianesimo). Fonte: Imdb

La rivolta dei barbari (1964)

TV | 18 post | 29/08/22 10:35
In onda il Lunedì 2 APRILE ore 05:00 su RAI MOVIE Per sapere chi si intasca indebitamente le paghe dei soldati romani, un console si reca, sotto falsa identità, a Treviri. Dopo molte peripezie riuscirà a far luce sull'accaduto. Sword and sandal non dei più riusciti a causa di una storia priva di spessore,

Evita (1996)

TV | 4 post | 29/08/19 22:56
In onda il Lunedì 2 APRILE ore 02:50 su RETE 4 Dopo The Commitments, il regista Alan Parker affronta un altro film musicale sebbene estremamente diverso dirigendo un’opera tratta dal celebre musical di Andrew Lloyd Webber. Cosceneggiato dal regista insieme ad Oliver Stone, Evita appare una felice trasposizione

Le crociate (2005)

TV | 14 post | 21/09/22 12:28
In onda il Domenica 1 APRILE ore 23:40 su RETE 4 Ritorno di Ridley Scott al genere "storico". Il regista si conferma grande professionista e si avvale di una splendida fotografia; di contro non risulta particolarmente riuscita la scelta di Orlando Bloom come interprete principale: non per particolari

2001 - Un'astronave spuntata nello spazio (2000)

TV | 12 post | 25/01/22 10:27
In onda il Domenica 1 APRILE ore 23:20 su ITALIA 2 Allegra fantascemenza con un Nielsen in grande forma e un Greggio che se la cavicchia. Ci sono persino effetti speciali e un complotto alieno per impossessarsi di tutto il silicone della Terra (raro altrove). Le boiate non si contano, ma ci si diverte anche.

Chorus line (1985)

TV | 1 post | 27/03/18 09:58
In onda il Domenica 1 APRILE ore 21:15 su 7 GOLD Il regista Richard Attenborough realizza una trasposizione del celeberrimo musical americano che racconta una giornata di provini per entrare nel cast di uno spettacolo teatrale. Il film è ben realizzato e si segnala per alcuni pregevoli musical americani ma

Ladyhawke (1985)

TV | 9 post | 22/10/22 22:16
In onda il Domenica 1 APRILE ore 21:00 su RAI 4 Una storiellina esile che viene esaltata al suo massimo dai bellissimi luoghi in cui è ambientata e dalle caratterizzazioni fornite ai personaggi dagli attori (Hauer e Broderick bravi, la Pfeiffer splendida oltre che brava). Anche la regia di Richard Donner contribuisce

Una storia vera (1999)

TV | 12 post | 5/11/22 11:16
In onda il Domenica 1 APRILE ore 16:30 su IRIS Oltre ad essere vera la storia è anche molto semplice ed umana; proprio questo dà forza e vigore ad una pellicola con ritmi blandi ma che avvince, grazie anche all'ottima interpretazione di Richard Fansworth. Il lento viaggio del protagonista, che si svolge con

Galline in fuga (2000)

TV | 8 post | 11/01/22 09:24
In onda il Domenica 1 APRILE ore 15:30 su CINE SONY Bell'esempio di animazione alternativa per la tecnica usata (personaggi di plastilina animati a passo 1), che si rifà platealmente ai vecchi film di "evasione da prigioni belliche" tipo Stalag 17 e "La grande fuga". Il pollaio è identico

Operazione San Gennaro (1966)

TV | 24 post | 12/11/22 19:32
In onda il Domenica 1 APRILE ore 10:35 su RAI MOVIE Risi ci regala un'opera non eccezionale ma comunque godibile e carina, benissimo interpretata da Nino Manfredi e dagli altri attori italiani (mentre Harry Guardino, congelato da un ruolo troppo stereotipato, fornisce una prova scialba e Senta Berger si limita

La ragazza del riformatorio (1974)

DG | 5 post | 26/03/18 16:53
Mi ricordavo che questo film fosse uscito nelle nostre sale con divieto ai minori di 18 anni. Controllato sul sito di Italiataglia e la cosa è confermata. Molto strano per un film che all'origine fu realizzato per la TV (anche se ricordo che lo trovai molto "crudo" quando lo vedi a suo tempo,

L'esorcista (1973)

DG | 123 post | 11/01/25 21:45
Questa cosa non la sapevo. Dopo la segnalazione di Rocchiola, ho guardato un po' in rete e ho visto che Imdb annovera Paul Bateson nel cast di Cruising (come consulente, anche se non accreditato)

L'esorcista (1973)

MUS | 17 post | 6/07/18 17:41
Concordo al 100%

Il cowboy con il velo da sposa (1961)

DG | 1 post | 26/03/18 10:11
Non ne avevo idea, ma leggo su Imdb che dal libro di Erich Kästner oltre a questo film ne sono stati realizzati ben altri 8 (il primo nel 1950, l'ultimo, realizzato per la tv, nel 2017)

Il cowboy con il velo da sposa (1961)

TV | 4 post | 12/12/19 09:38
In onda il Sabato 31 MARZO ore 15:45 su LA 7 Film per famiglie, è una tipica produzione Disney degli anni '60 e come tale va presa: molto ritmo, atmosfere brillanti e insegnamenti morali non tanto tra le righe. Da questo punto di vista si tratta di una produzione esemplare e abbastanza godibile, grazie al buon

Il mio grosso grasso matrimonio greco (2002)

TV | 7 post | 3/07/18 14:29
In onda il Sabato 31 MARZO ore 14:00 su TV8 Clamoroso successo commerciale basato solo sulla simpatia dell'idea, dato che la sua realizzazione non è niente di che, con situazioni e gag viste mille altre volte con protagoniste altre popolazioni (italiani in primis) al posto di quella greca. Regia piuttosto piatta

Stella di fuoco (1960)

TV | 3 post | 14/03/19 09:41
In onda il Sabato 31 MARZO ore 12:20 su CINE SONY ...Il film risulta un po' pesante per la sua durata – in particolare nel finale –, ma durante la visione si possono apprezzare le inquadrature sempre precise e ben costruite di Siegel. [Almicione]

False verità (2005)

TV | 14 post | 19/10/20 19:46
In onda il Sabato 31 MARZO ore 10:10 su IRIS La riapertura di un misterioso caso di omicidio fa emergere dal passato molte possibili interpretazioni della verità che come un prisma presenta più facce tutte egualmente plausibili. Il tema della fugacità della realtà e delle apparenze è una costante nel cinema

Top Secret! (1984)

TV | 8 post | 26/03/18 09:35
In onda il Sabato 31 MARZO ore 23:35 su LA 7 I registi riciclano la formula già sperimentata ne L'aereo più pazzo del mondo applicandola stavolta al filone bellico/spionistico. Le trovate divertenti sono moltissime, anche se forse nell'insieme il film funziona un po' meno del famosissimo predecessore, e il

Videodrome (1983)

TV | 22 post | 15/03/22 20:10
In onda il Sabato 31 MARZO ore 23:30 su IRIS Film che portò il genio di Cronenberg alla popolarità. La trama è complessa e si apre a molte interpretazioni, cosa che può lasciare allibiti molti, ma indubbiamente si assiste ad un'opera di un autore vero che affascina per come è realizzata. Personalmente preferisco

La storia fantastica (1987)

TV | 6 post | 12/02/21 10:47
In onda il Sabato 31 MARZO ore 21:15 su NOVE TV Favola fantastica nella quale hanno parte preponderante elementi (auto)ironici veramente divertenti. Già la figura del nonno, interpretato da uno splendido Peter Falk, che racconta la fiaba al nipote, dapprima scettico ma poi sempre più intrigato dalla storia,

Blade runner (1982)

TV | 9 post | 10/07/22 21:52
In onda il Sabato 31 MARZO ore 21:00 su IRIS Questa terza opera di Scott è uscita nei cinema in una versione diversa da quella voluta dal regista, che prevedeva un finale diverso e non aveva la voce fuori campo di Harrison Ford; decisamente riuscita comunque anche l'operazione imposta dalla produzione. Da vedere

Omicidio a luci rosse (1984)

CUR | 7 post | 11/11/23 20:41
* L'attrice porno Rochelle Lee Trevis ha scelto come nome d'arte "Holly Body" (lo stesso del personaggio interpretato da Melanie Griffith) * Nel film di De Palma Holly Body gira un film intitolato "Holly does Hollywood". L'anno dopo (1985) un film porno con quel titolo fu realizzato

La notte del licantropo (1974)

DG | 7 post | 23/03/18 17:05
Mi è venuto in mente il film a cui mi riferivo: 10 piccoli indiani diretto da Pollock.

La notte del licantropo (1974)

DG | 7 post | 23/03/18 17:05
Mi sembra di ricordare di aver visto un altro film in cui c'era questo stop in cui si chiedeva al pubblico d'individuare "il colpevole". Non riesco però a ricordare assolutamente di quale film si potesse trattare (brutta cosa avere una memoria "farlocca"...)

Una magnum special per Tony Saitta (1976)

TV | 9 post | 23/03/18 08:39
In onda il Venerdì 30 MARZO ore 02:15 su RETE 4 Pecca di logica cercando lo spettacolare a scapito del buon senso. De Martino dirige con buon ritmo ma con scarsa anima. Salvano il film la buona trovata "familiare", le interpretazioni di Withman e Landau (regalmente doppiato da De Angelis). La Laure

Nelly e Mr Arnaud (1995)

TV | 13 post | 19/09/22 10:27
In onda il Venerdì 30 MARZO ore 02:15 su IRIS Il regista opera una mirabile opera di sottrazione simile a quella del suo precedente (e molto premiato) Un cuore in inverno. Anche in questo caso i dialoghi e le situazioni sono quasi scarnificati e ciò va a favore di un'ottima caratterizzazione dei personaggi

Un uomo chiamato cavallo (1970)

TV | 5 post | 8/11/18 11:47
In onda il Giovedì 29 MARZO ore 23:30 su 7 GOLD Ottima l'interpretazione di Richard Harris, il quale, partendo da ruolo di "cavallo da fatica", riuscirà poco a poco a dimostrare il suo valore e a conquistare lo status di "uomo" fino a sposare una pellerossa. Un bel film che anche a distanza

Prova a incastrarmi (2006)

TV | 18 post | 17/10/22 23:17
In onda il Giovedì 29 MARZO ore 16:40 su IRIS Commedia di ambiente giudiziario tratta da una storia vera. Il film è discreto e non annoia mai, forse il suo limite maggiore sta proprio nell'interprete principale che, a mio giudizio, è un po' fuori parte. Lumet ha fatto molto ma molto meglio.

Garofano rosso (1976)

DG | 4 post | 22/03/18 10:31
Vedo che la cosa era già stata segnalata 7 anni fa da Columbo, nella sezione curiosità. Sono proprio "bollito"

Garofano rosso (1976)

DG | 4 post | 22/03/18 10:31
Scopro solo ora, che nel 1976 oltre a questo film, venne realizzato anche uno sceneggiato televisivo tratto dallo stesso romanzo di Elio Vittorini (secondo Imdb sarebbe l'episodio pilota di una mini serie tv non realizzata). La regia era di Piero Schivazappa e gli interpreti principali: Scilla Gabel,

Venerdì nero (1993)

DG | 2 post | 22/03/18 10:00
Non ricordavo proprio che Lado avesse girato questo "remake" de L'ultimo treno della notte.

Il labirinto del fauno (2006)

TV | 20 post | 10/08/21 20:26
In onda il Giovedì 29 MARZO ore 03:10 su RAI MOVIE Stupefacente favola dark del maestro (ormai è giusto chiamarlo così) Del Toro, che conferma la sua energia immaginativa e visionaria al servizio di una trama singolare, che mescola la poesia fiabesca di un mondo onirico con gli orrori della guerra civile

Son tornate a fiorire le rose (1975)

TV | 15 post | 13/09/22 09:06
In onda il Giovedì 29 MARZO ore 02:45 su RETE 4 Terribile seguito di Amore mio non farmi male. Le cose che là erano mediocri, pur in un contesto di risicata sufficienza, qui diventano imbarazzanti, con Chiari e la Cortese insopportabili. La sceneggiatura costringe i più discreti Salce e Méril a scempiaggini

Riccardo III (1995)

TV | 2 post | 22/03/18 09:05
In onda il Giovedì 29 MARZO ore 00:55 su CINE SONY Fra le trasposizioni delle opere del Bardo rispettose del verbo ma non della messa in scena, questa è forse una delle più opinabili, per il parallelismo fra Riccardo III ed Hitler che, per quanto dia adito a passaggi suggestivi, non può non apparire forzato.

Terrore cieco (2001)

TV | 4 post | 10/06/19 11:01
In onda il Giovedì 29 MARZO ore 00:00 su RAI MOVIE Tra una citazione e l'altra, riferimenti evidenti sia nelle singole inquadrature, sia nell'ambientazione, sia nell'umore complessivo del film, il regista porta il lavoro a termine, offrendoci qualche bello scorcio di un'ombrosa Chicago, un bel personaggio di

Delitto sotto il sole (1982)

TV | 15 post | 24/05/22 22:16
In onda il Mercoledì 28 MARZO ore 23:40 su IRIS Troppi centoventi minuti per una storia semplice semplice come questa. Il delitto, poi, avviene oltre metà vicenda… Ci si ripara gustando le interpretazioni, spesso deliziose, di un cast che si vede benissimo che si è divertito un mondo nel girare il film...

Pelle di sbirro (1981)

TV | 5 post | 16/05/19 12:26
In onda il Mercoledì 28 MARZO ore 23:30 su 7 GOLD Robusto poliziesco senza fronzoli, alla stregua dei migliori titoli del genere: duro, cinico, spesso spietato, narrativamente complesso e impreziosito da momenti di muscolosa violenza. Un Burt Reynolds coriaceo e granitico che immerge droga, prostituzione, spietati

Il gladiatore (2000)

TV | 10 post | 10/11/22 23:33
In onda il Mercoledì 28 MARZO ore 21:15 su RETE 4 C'è chi lo ha acclamato come un capolavoro e chi lo ha demolito come ciofecone gigante. A mio giudizio la verità sta nel mezzo, in quanto il film è ben realizzato, con attori decisamente "in parte" e con una regia molto valida (Ridley Scott, pur

Il diavolo veste Prada (2006)

TV | 12 post | 26/03/22 20:33
In onda il Mercoledì 28 MARZO ore 21:10 su CANALE 5 Niente da dire, questo genere di film gli americani lo sanno fare e anche bene. Tipico esempio di commedia leggera che riesce ad intrattenere gradevolmente senza essere niente di eccezionale. Il merito è sicuramente di una sceneggiatura ben calibrata e di

The river wild - Il fiume della paura (1994)

TV | 16 post | 7/07/22 23:19
In onda il Mercoledì 28 MARZO ore 21:00 su IRIS Una buona occasione per ammirare la grande Meryl Streep alle prese con un film action piuttosto insolito per lei. Inutile dire che l'attrice se la cava benissimo (insieme al resto del cast) ed è il vero valore aggiunto di una pellicola molto ben realizzata e

36 ore all'inferno (1969)

TV | 1 post | 22/03/18 08:50
In onda il Mercoledì 28 MARZO ore 18:00 su RAI MOVIE La sporca dozzina di turno deve eliminare le ultime resistenze giapponesi in una remota isola del Pacifico, con tutto ciò che ne consegue e che è agevolmente prevedibile dopo i primi cinque minuti. Ciò nonostante, si riesce a giungere al termine con le

La polizia accusa: il servizio segreto uccide (1975)

TV | 21 post | 24/03/20 09:38
In onda il Venerdì 2 MARZO ore 17:15 su IRIS Discreto poliziesco diretto correttamente da Sergio Martino, in cui si toccano temi scottanti e attualissimi all'epoca come le trame eversive dell'estrema destra. L'idea non è male anche se poteva essere sviluppata meglio in quanto i dialoghi non sono proprio memorabili

Attacco: piattaforma Jennifer (1980)

TV | 5 post | 13/12/20 15:09
In onda il Mercoledì 28 MARZO ore 16:45 su RETE 4 Alcuna sequenze d'azione non disprezzabili si perdono in una vicenda la cui sceneggiatura e svolgimento sono assolutamente scontati e non sono risollevati nemmeno da attori professionali ma (nel caso di Roger Moore) totalmente imbolsiti. [Galbo]

Swarm (1978)

DG | 5 post | 22/03/18 08:42
A proposito di attori che hanno a che fare più volte con gli insetti. In questo film compare Ben Johnson che 2 anni prima aveva interpretato un altro film con api assassine "Bees lo sciame che uccide"

Philadelphia (1993)

TV | 4 post | 5/07/20 21:46
In onda il Martedì 27 MARZO ore 23:30 su PARAMOUNT CHANNEL All'epoca dell'uscita del film il tema dell'AIDS era sicuramente molto più sentito di quanto non lo sia oggi: ecco quindi che prontamente venne sfornato un film sull'argomento. Fortunatamente però dietro la macchina da presa c'è Jonathan Demme e

Il terrore viene dal cielo (1978)

DG | 17 post | 23/03/18 14:57
Comunque non è che tu ti sia perso un capolavoro. Lo ricordo come un filmetto dignitoso, ma non certo un capolavoro. Comunque direi migliore del quasi coevo (almeno come uscita in italia) "Swarm", altro film che vedeva in azione delle api assassine.

Il terrore viene dal cielo (1978)

DG | 17 post | 23/03/18 14:57
Ciao Anthonyum, il film "The savage bees" a suo tempo uscì nelle sale cinematografiche italiane col titolo "Bees lo sciame che uccide". Se non ricordo male, dovrei anche averlo visto su qualche emittente televisiva (probabilmente negli anni '90)

La signora gioca bene a scopa? (1974)

TV | 13 post | 23/03/21 19:09
In onda il Martedì 27 MARZO ore 23:20 su ITALIA 2 Inguaribilmente brutto. Non fa mai ridere e, titolo a parte, le battute sono telefonate e/o volgarotte. Si può guardare solo perché ciascun attore ha un’aura di meritato mito, che la partecipazione a cotale filmettino non può certo oscurare. Bellissima

Ultima notte a Warlock (1959)

TV | 11 post | 6/06/22 11:36
In onda il Martedì 27 MARZO ore 21:15 su 7 GOLD Western complesso, parabola sulla legge e sull'ordine. L'omoerotismo, non estraneo al genere (basti pensare a Fiume rosso), qui è più esplicito: Fonda, dalle eleganti movenze ferine, è il credibile oggetto del desiderio di Quinn, zoppo e maledetto. Accanto