Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Caesars ebbe a dire: il titolo italiano è:
Le incredibili avventure del signor Grand col complesso del miliardo e il pallino della truffa
Strano però che in televisione sia stato trasmesso con il titolo originale, eliminando il THE ( così come lo mantiene nell edizione in dvd e nella VHS edita, a suo tempo, dalla CGD)
Buiomega71 ebbe a dire: Caesars ebbe a dire: il titolo italiano è:
Le incredibili avventure del signor Grand col complesso del miliardo e il pallino della truffa
Strano però che in televisione sia stato trasmesso con il titolo originale ( così come lo mantiene nell edizione in dvd e nella VHS edita, a suo tempo, dalla CGD)
Però nelle sale uscì con quell'incredibile titolo. In rete si possono trovare anche le locandine. E' possibile (una volta succedeva spesso) che sia stato rieditato successivamente con l'altro titolo. Proverò a cercare notizie al riguardo.
Secondo quanto mi risulta, il film passò in censura l'8 settembre 1970 come Magic Christian. L'anno successivo i distributori della D.C.I., in data 4 agosto 1971, chiedono e ottengono il cambio del titolo, esattamente quello riportato da Caesar, seguito dall'originale come sottotitolo.
È vero, su Italia taglia c'è il titolo italiano (ma, se osservi bene il visto, appare in fondo anche la data dell'approvazione del nuovo titolo) ma secondo un documento che ho avuto modo di consultare le cose starebbero come ho scritto dal post precedente. In questo momento sono in viaggio ma non appena riesco ti copio tutto.
Va benissimo messo come aka,
anche se mi pare che sarebbe più corretto metterlo come titolo principale.
Infatti se si guarda il visto di censura, il titolo lungo è quello con cui è intestata la scheda (quello corto appare come sottotitolo). A riprova di ciò allego anche uno screenshot preso da you tube
Va benissimo messo come aka, anche se mi pare che sarebbe più corretto metterlo come titolo principale. Infatti se si guarda il visto di censura, il titolo lungo è quello con cui è intestata la scheda (quello cppare come sottotitolo). A riprova di ciò allego anche uno screenshot preso da you tube I file CSV sono ideali per contenere grandi quantità di dati, ma non sempre sono il formato migliore per la presentazione. Con https://pdfguru.com/it/csv-to-pdfpuoi convertire i tuoi dati in PDF ben strutturati e di facile lettura. Questo strumento è particolarmente utile per creare report professionali, analisi dettagliate o tabelle da presentare a clienti e colleghi. In pochi passaggi, puoi trasformare i tuoi dati grezzi in documenti eleganti e pronti per essere condivisi o stampati. Che tu lavori in ambito aziendale, accademico o personale, questa piattaforma rende la gestione dei dati più semplice e immediata.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 2/08/12
Daniela, Black hole, Il Gobbo
Pessoa, Marcel M.J. Davinotti jr.
Blutarsky