Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il boss - Film (1973)

DISCUSSIONE GENERALE

44 post
  • Zender • 25/06/16 08:28
    Capo scrivano - 48893 interventi
    Non so a quali in particolari ti riferisci, ma per certi Di Leo s'è parlato a lungo di scene comiche che non tutti apprezzano perché spezzano la drammaticità. Io personalmente le adoro e me le togliessero apprezzerei Di Leo la metà di quanto faccia ora...
  • Kanon • 25/06/16 22:11
    Fotocopista - 840 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Non so a quali in particolari ti riferisci, ma per certi Di Leo s'è parlato a lungo di scene comiche che non tutti apprezzano perché spezzano la drammaticità. Io personalmente le adoro e me le togliessero apprezzerei Di Leo la metà di quanto faccia ora...

    Nel "boss" tante:

    - l'incipit nel cinema privato con le battutacce
    - all'obitorio Garko che tratta male un Musy disperatissimo, il reporter e poi sfotte Capponi ed i suoi discorsi socialisti.
    - tutte le scene della Santilli coi suoi rapitori (Capponi, Musy e Ross)
    - Sempre la Santilli che fa diventare matto Silva, con quest'ultimo che non ne può più lamentandosi che lo sta rincoglionendo.
    - Caprioli che sfotte la faccia di Buzzanca

    In "calibro 9" invece, alcuni momenti con Adorf son comicissimi e pure il commissario interpretato da Wolf. Ovviamente grande merito a doppiatori quali Satta Flores e Sergio Rossi (non per niente quest'ultimo sarà voce azzeccatissima di Nielsen nel ciclo della "pallottola spuntata").
  • Zender • 26/06/16 07:35
    Capo scrivano - 48893 interventi
    Ah Sergio Rossi è grandissimo doppiatore comico, senza dubbio. Comunque sì, è anche per queste scene che trovo veramente riusciti i film di Di Leo.
  • Blondie666 • 11/03/25 11:21
    Galoppino - 208 interventi
    Kanon ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Non so a quali in particolari ti riferisci, ma per certi Di Leo s'è parlato a lungo di scene comiche che non tutti apprezzano perché spezzano la drammaticità. Io personalmente le adoro e me le togliessero apprezzerei Di Leo la metà di quanto faccia ora...

    Nel "boss" tante:

    - l'incipit nel cinema privato con le battutacce
    - all'obitorio Garko che tratta male un Musy disperatissimo, il reporter e poi sfotte Capponi ed i suoi discorsi socialisti.
    - tutte le scene della Santilli coi suoi rapitori (Capponi, Musy e Ross)
    - Sempre la Santilli che fa diventare matto Silva, con quest'ultimo che non ne può più lamentandosi che lo sta rincoglionendo.
    - Caprioli che sfotte la faccia di Buzzanca

    In "calibro 9" invece, alcuni momenti con Adorf son comicissimi e pure il commissario interpretato da Wolf. Ovviamente grande merito a doppiatori quali Satta Flores e Sergio Rossi (non per niente quest'ultimo sarà voce azzeccatissima di Nielsen nel ciclo della "pallottola spuntata").
    nel boss mi hanno dato l'impressione di essere grottesche
    in MC9 sono cariche di tensione, perlopiù fatte da Rocco, che me lo ricordo sempre col sorriso ma coi denti serrati/digrignanti