Bound - Torbido inganno - Film (1996)

Bound - Torbido inganno

Dove guardare Bound - Torbido inganno in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video | Apple TV | Rakuten TV

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Bound - Torbido inganno

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/11/08 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 22/11/08 10:42 - 10101 commenti

I gusti di Pigro

Due lesbiche rubano due milioni di dollari alla mafia. Non è solo l'amore tra due donne, rarissimo al cinema e ancor più in un contesto noir, a rendere originale questo film: contribuiscono al buon giudizio la storia, minimale ma compatta e implacabile; la regia che sa costruire un'atmosfera torbida di grande presa; la caratterizzazione rétro dei personaggi che li strappa dalla contingenza realistica per portarli al livello di figure da mitologia quasi fumettistica della mafia. Insomma, un lavoro intrigante che merita la visione.

Herrkinski 3/12/08 18:14 - 8703 commenti

I gusti di Herrkinski

Noir a sfondo saffico, che mette in scena una storia decisamente banale (i soliti soldi rubati alla gente sbagliata). La realizzazione è corretta da un punto di vista registico, ma nella maggior parte dei momenti si scade nelle solite baggianate e in una certa violenza gratuita. I mafiosi sono delle macchiette, le scene lesbo fanno ridere i polli e le due interpreti riescono a risultare insopportabili (la Gershon con quell'aria perennemente strafottente e la Tilly che pare Betty Boop). Pessimo.

Cotola 27/04/09 21:38 - 9512 commenti

I gusti di Cotola

Imbarazzante pagliacciata in salsa noir postmoderna condita dai peggiori ingredienti (triti e ritriti) che vorrebbero dare al film un alone di maledettismo ma che non fanno altro che renderlo semplicemnte ridicolo. Si veda su tutto le scene saffiche, che non hanno nulla di erotico. Pessimo sotto tutti i punti di vista: si parte dalla regia dei due (furbissimi) fratelli dal cognome impronunciabile per arrivare alla sceneggiatura per giungere alle due interpreti (che danno vita ad una prestazione attoriale semplicemente irritante e sconcertante).

Daidae 26/08/09 00:24 - 3339 commenti

I gusti di Daidae

Squallido erotico-noir interpretato (malissimo) dalla Gerson e da una inguardabile attrice stile Asia Argento. Alcuni validi attori (il buon John P. Ryan per esempio) non salvano un film che non si regge in piedi. Tutta da ridere la trama. Semplicemente banale.

Zardoz35 9/01/11 01:23 - 297 commenti

I gusti di Zardoz35

Film mediocre che ha come unico punto di originalità, almeno per il suo tempo, di trattare senza tabù una storia lesbo. I boss mafiosi doppiati col solito accento siciliano che fanno la figura dei tonti, una storia piuttosto banale. Unico ingrediente azzeccato la violenza, ma non basta certo da sola a salvare la pellicola. Troppo esasperati i ruoli della Gershon, che pare un rude maschiaccio e della Tilly che si sforza di fare la "femme fatale".

Galbo 23/02/13 05:53 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Il film che ha lanciato i fratelli Wachowski è un noir che ha per protagoniste due donne che mettono a segno un colpo ai danni di un'organizzazione criminale. Le due sono anche amanti, e su questo il film punta molte delle sue carte, con sequenze finto ardite, che mostrano in realtà solo un erotismo patinato. La sceneggiatura rappresenta dei caratteri eccessivamente stereotipati per essere credibili e la recitazione delle due protagoniste è assai "caricata". Il migliore del cast è Pantoliano. Mediocre.

Lythops 24/09/14 08:03 - 1019 commenti

I gusti di Lythops

Un noir ben strutturato ma che, appositamente o no devo ancora capirlo, non è chiaro se giochi le sue carte facendo leva sul drammatico o l'ironico; o sul caricaturale, come sembra dalle sequenze dedicate ai soliti mafiosi (e nonostante la violenza) e dalla relazione lesbica che, per come recitata, sembra una presa in giro delle storie d'amore "serie". Se da una parte restano questi dubbi, dall'altra c'è sicuramente molto mestiere nell'uso della macchina da presa e nella gestione del racconto. Da guardare così, senza aspettarsi troppo. Divertente.
MEMORABILE: Il vestito della Gershon.

Daniela 7/05/15 18:08 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Muratora/idraulica/imbianchina (Gershon, credibile nel ruolo come lo sarei io come cubista) si fa sedurre da una gatta in calore (Tilly, qui incommentabile), amante di un mafioso: è il risvolto lesbo che dovrebbe condire con un poco di pepe un plot per il resto assai banalotto. Il problema è che le scene presunte "roventi" sono raggelate dal ridicolo, per cui l'interesse finisce col concentrarsi proprio sul banal-plot, che almeno può contare su Joe Pantoliano, porco maschio sciovinista, e su qualche altra faccia da onorata famiglia, più gradite degli ammicchi delle due dark ladies.

Jurgen77 31/03/16 08:52 - 629 commenti

I gusti di Jurgen77

Buon thriller noir che verte sul rapporto lesbico tra le due protagoniste. Carica erotica molto elevata (anche senza il bisogno di mostrare nudità) e tensione che tiene incollato lo spettatore sino alla fine. Spicca su tutti/e una sensualissima Gina Gershon. Interessanti anche i colori e le ambientazioni "gotiche"...

Nicola81 19/10/24 19:17 - 2974 commenti

I gusti di Nicola81

Tentativo di coniugare l'intrigo noir con la suspense del thriller, condito da un'insolita (visto il genere) relazione saffica e da una discreta dose di violenza. Registicamente funziona e si fa seguire fino in fondo senza mai annoiare, ma paga pegno a una sceneggiatura che nei momenti cruciali diventa semplicistica e che riduce i mafiosi siculo-americani a macchiette neppure troppo astute. La Gershon si atteggia a dura, la Tilly si atteggia a gnocca, ma Pantoliano criminale perennemente sopra le righe risulta più convincente di entrambe.

Richard C. Sarafian HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina GottiSpazio vuotoLocandina Don Juan DeMarco - Maestro d'amoreSpazio vuotoLocandina Gli scorpioniSpazio vuotoLocandina Masked and anonymous
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.