Schramm | Forum | Pagina 98

Schramm
Visite: 92557
Punteggio: 5597
Commenti: 4093
Affinità con il Davinotti: 68%
Iscritto da: 16/03/07 05:36
Ultima volta online: Ieri 19:01
Generi preferiti: drammatico - fantastico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 760

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4093
  • Film: 3531
  • Film benemeritati: 760
  • Documentari: 236
  • Fiction: 83
  • Teatri: 42
  • Corti: 201
  • Benemeritate extrafilmiche: 308

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 7850

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Maniac (1980)

DG | 175 post | 19/08/25 21:30
sì con la differenza che ex drummer nel suo voler essere a tutti i costi sporco e laido gioca su un piano di squallore anche estetico, mentre serbian usa l'arma a doppio taglio di una techné raffinatissima, che come s'è detto più volte cambia di molto le carte in tavola, perché fa passare con

Maniac (1980)

DG | 175 post | 19/08/25 21:30
io tutti a loro tempo. maniac e CH a metà anni 80, freschi di distribuzione home, serbian aveva appena mietuto vittime e scalpori a cannes. per cui i parametri valutativi sono anche d'insieme rispetto a epoche diverse, non solo cinematografiche ma anche personali. l'ultima volta che ho visto cannibal

Maniac (1980)

DG | 175 post | 19/08/25 21:30
il mio primo incontro con frank zito avvenne che ormai argento e certo fulci me li ero spizzati a sazietà. mi disorientò per come e quanto li eccedeva entrambi, ma non mi sconvolse. rimasi però ammirato dall'atmosfera malsana e morbosa che trasudava, che non era riscontrabile nemmeno in parte in certo

Miss violence (2013)

DG | 45 post | 20/08/19 17:56
poi dice che uno si autopunisce nell'angolo con le orecchie d'asino...

Miss violence (2013)

DG | 45 post | 20/08/19 17:56
è il film che più attendo dal festival lagunare. confido e prego che sia distante di chilometri dalla epigonale glacialità hanekiana di un 90 minutes o dall'altrettanto vacua griglia dumontian-hanekiana di un great ecstasy of robert carmicheal. l'hype resta altissimo. distribuito in sole 16 copie,

Maniac (1980)

DG | 175 post | 19/08/25 21:30
purtroppo ne prenderai visione ora che è decantato, e di cui tutto si sa del film. insomma ci vai incontro con troppa preparazione e troppo informato su specifico, trama, nervi scoperti che va a toccare. sei, diciamo così, involontariamente prevenuto in merito (nel senso medico del termine, non

Grano rosso sangue (1984)

DG | 30 post | 22/07/19 12:36
a questo punto tanto varrebbe trasformarlo in serie-tv (con immensa gioia di buio...)

Il miglio verde (1999)

CUR | 1 post | 7/11/13 15:23
* Licenze darabontiane: La scena in cui Coffey chiede come ultimo desiderio di vedere un film e si commuove durante la proiezione non è assolutamente presente nel libro. Viceversa dal film sono state scremate le vicissitudini di Edgecombe all'interno dell'ospizio. Altre differenze sostanziali

Maniac (1980)

HV | 51 post | 9/04/25 10:39
ok. mi sembra dunque di capire/poter concludere che il solo modo di rivederlo integrale (qui da noi, e al netto di un dvdrip usa) sia ripiegare sulla cara vecchia marcia vhs multi...

Maniac (1980)

HV | 51 post | 9/04/25 10:39
i dvdrip usa che si trovano in giro durano 88' secondo più secondo meno....

Grano rosso sangue (1984)

DG | 30 post | 22/07/19 12:36
sette?? limortè, io ero rimasto fermo al quarto..!! a volte ritornano è un saliscendi emotivo e qualitativo raro nei libri di racconti del re. dovessi portarne uno sul cuore provando brividi o disagi nel rievocarlo, questo sarebbe secondo turno di notte. mentre i figli del grano e camion mi lasciarono

Maniac (1980)

DG | 175 post | 19/08/25 21:30
sì fauno, conosco bene srpski, se non erro lo davinottai proprio io. visto una sola volta allora, a piccole tranche e di mattina, mi è comunque rimasto indelebilmente sovrimpresso sugli emisferi scena per scena come se l'avessi visto ieri notte e tanto da non sentire alcun bisogno di replica. l'avessi

Maniac (1980)

HV | 51 post | 9/04/25 10:39
mi sono un po' perso. in definitiva la uncuttest version quanto dura?

Maniac (1980)

DG | 175 post | 19/08/25 21:30
si tutto molto bello ma spinell in originale deve essere totale. e poi non mi spiacerebbe capire i passaggi vocali che ho sempre perso!

Grano rosso sangue (1984)

DG | 30 post | 22/07/19 12:36
significa che ti è piaciuto da morire per significati e significanti che ti appartengono o cui sei particolarmente legato. ma questo non ne fa necessariamente un buon film (oggettivamente parlando) né squalifica chi non l'ha apprezzato. io ad esempio resto tuttora basito che se ne sia ricavata

Vigilante (1982)

HV | 7 post | 7/11/13 09:50
quindi non è vero, come si diceva un tempo, che la vs italiana fosse tagliata/rimontata...

Grano rosso sangue (1984)

DG | 30 post | 22/07/19 12:36
per tornare in topic, a me di sto film piace solo il massacro iniziale. tutto il resto è noia. anche il racconto da cui è tratto non mi ha mai fatto particolarmente impazzire.

Grano rosso sangue (1984)

DG | 30 post | 22/07/19 12:36
si quelle di allora non le ammazza nessuno. ho ancora fuga di mezzanotte e squartatore di ny originali, viste e straviste innumerevoli volte, ancora non mostrano il minimo cedimento. stesso dicasi per le preregistrate anche in LP. va detto però che allora le vhs erano concepite per durare, mentre

Maniac (1980)

DG | 175 post | 19/08/25 21:30
va detto che ho sempre fatto fatica a comprendere alcuni soliloqui di spinell, l'audio della vhs multivision non è che sia propriamente di punta... per questo (e non solo: chissà che cosa deve essere spinell in originale!) mi piacerebbe rivederlo originale

Maniac (1980)

DG | 175 post | 19/08/25 21:30
proiettato 16 anni fa nel corso di una rassegna sulla violenza, ricordo al termine il pubblico che usciva a capo chino ammutolito, incapace di proferir commento. in tv non mi aveva mai particolarmente sconvolto o ammorbato, pur conoscendolo a menadito su grande schermo la mia imperturbabilità uscì

The Oxford murders - Teorema di un delitto (2008)

DG | 12 post | 19/04/21 23:00
con de la iglesia ho grossi problemi. lo trovo intermittente, discontinuo, ondivago, godibile sempre e solo a metà. a suon di eccessi accavallantisi riesce sempre a far impazzire ogni maionese. non c'è praticamente un suo solo film che mi abbia entusiasmato o almeno emozionato. gradi gioie per l'occhio,

Mi faccia causa (1985)

DG | 7 post | 7/11/21 17:02
sì kanon è il remake non dichiarato de un giorno in pretura andrebbe comunque specificato nelle note che ne esiste anche una versione tv di oltre 4 ore...(eroe chi se l'è spizzata)

Paura nella città dei morti viventi (1980)

DG | 23 post | 29/09/24 08:13
no zendy, non sempre erano uguali. io solevo collezionarli di giornata in giornata proprio perché variavano sia le frasi di lancio extra (quelle non interne alla locandina), sia perché variavano le locandine. era oltretutto interessante notare come anche certi divieti oscillassero stranamente tipo

Paura nella città dei morti viventi (1980)

DG | 23 post | 29/09/24 08:13
se può far brodo, anche qua si conclude altrettanto: http://www.cinemah.com/neardark/index.php3?idtit=1167

Paura nella città dei morti viventi (1980)

DG | 23 post | 29/09/24 08:13
infatti zendy, più dello stesso fulci che ne parla su segnocinema ammettendo che fosse un gimmick non so quali altre prove occorrano...

Paura nella città dei morti viventi (1980)

DG | 23 post | 29/09/24 08:13
ti stragarantisco che giusti non la conta sbagliata: c'era, sia nel flano di paura che in quello del film di sherman. li avevo ambedue e il fake-disclaimer era identico.

Paura nella città dei morti viventi (1980)

DG | 23 post | 29/09/24 08:13
eccolo qua, direttamente da Stracult di Giusti: 'Grande è la frase di lancio: «...e pertanto sconsiglio la visione del film... a soggetti sofferenti di scompensi cardiocircolatori: le forti emozioni che si provano durante la visione potrebbero causare danni anche notevoli a carico dell'intero sistema

Paura nella città dei morti viventi (1980)

DG | 23 post | 29/09/24 08:13
c'era, c'era, non interno alla locandina. il cardiologo aveva anche un nome, che non ricordo più. stava in esergo prima o dopo il divieto. ti rimando come sopra al # di segnocinema del 93 in cui se ne parla. tra l'altro lo stesso disclaimer venne ripreso da alcuni quotidiani anche per pompare morti

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
...appena risposto ;)

The ABCs of death (2012)

DG | 51 post | 9/08/14 20:02
...finalmente un dissidente a tutto tondo!! :D sostanzialmente in vesti musicali e foniche. avevo anche dato non poche valide suggestioni in sede di pre-sceneggiatura (l'idea è scoppiata a Picchio durante un nostro colloquio sull'impossibilità di tradurre in forma pittorica i sogni, e di non poter

The ABCs of death (2012)

DG | 51 post | 9/08/14 20:02
lo si può comunque guardare anche senza facebook! :)

The seasoning house (La casa chiusa) (2012)

DG | 12 post | 30/01/21 10:10
credo che dovendo proprio localizzare peli nel tuorlo, i suoi due difetti sono la scelta linguistica (quell'inglese con cadenza slava coatta è inascolatbile, grottesco) e una seconda parte un po' troppo sbrigativa, e non alla pari come la prima quanto a ferocia. ma son peli spaccati in quattro, appunto,

L'evocazione - The conjuring (2013)

DG | 8 post | 12/11/18 10:34
io la penso esattamente all'opposto: insidious un nulla di fatto (e corre voce che il 2 sia anche di centinaia di chilometri sotto) e questo, derivativo finché si vuole ma efficace.

Machete kills (2013)

DG | 5 post | 7/04/16 22:12
l'hai visto al cinema? festival?

The seasoning house (La casa chiusa) (2012)

DG | 12 post | 30/01/21 10:10
sìsì buttati con fiducia senza rete. un paio di pecche le ha, ma son peluzzi nell'uovo. impossibile non amarlo. aspetto parere di ambedue.

The raid - Redenzione (2012)

DG | 21 post | 23/01/14 23:28
peccato non sia approdato in sala perché una cosa del genere su grande schermo deve essere tantissima crema.

The seasoning house (La casa chiusa) (2012)

DG | 12 post | 30/01/21 10:10
ottimissimo acquisto, non ne rimpiangerai un cent. dramma che diventa horror che diventa dramma che diventa fiaba che diventa thriller. e una chiusa ambigua il giusto. delicatezza, rarefazione apneica e scoppi di brutalità che scongiurano le moine arty. per me uno dei film del tredicennio. lo

The seasoning house (La casa chiusa) (2012)

DG | 12 post | 30/01/21 10:10
lo dico per il vostro bene: recuperate questa Meraviglia di film sopraffino rimasto ingiustamente non identificato. rielabora surclassa e magnifica tutto un filone (non posso dire quale pena spoiler) spostandolo dalla Z alla A. e fate come schrammy: non informatevi sulla trama e scansate il trailer,

Il miglio verde (1999)

DG | 34 post | 21/03/24 21:18
gelido, crudo, secco, afflitto. può bastare? :D

Il miglio verde (1999)

DG | 34 post | 21/03/24 21:18
non so cosa rispondere. dovrei rivederlo, così a labile memoria non ricordavo venisse spiegato. chi sa, parli. certo è che il libro ha un esprit di gran lunga più bleak, distante dalla messa in ammollo nella melassa spielberghiana operata dalle pur sapienti mani darabontiane. era, sebbene meno

Il miglio verde (1999)

DG | 34 post | 21/03/24 21:18
*PROBABILE CURIOSITA' se non ricordo male (l'ho visto solo 2 volte l'ultima circa 3 anni fa, per cui potrei sbagliare), lo stesso titolo nel film non ha spiegazione, che è invece data da subito nel libro a pagina 6: (...)l'ampio corridoio che percorreva al centro tutto il blocco E era rivestito

The ABCs of death (2012)

DG | 51 post | 9/08/14 20:02
al(la visione et votazione del) corto M is for Mouth a opera di raffaele "morituris" picchio, che concorre all'incasellamento nel sequel di ABCS, cui ho collaborato... vedi pagina precedente :)

The ABCs of death (2012)

DG | 51 post | 9/08/14 20:02
invero funziona così: 6 corti verranno selezionati sulla base del numero voti, visualizzazioni e contenuto dei commenti, altri 6 da una prima giuria che terrà conto solo dei propri parametri valutativi infischiandosene del televoto. una seconda giuria poi valuterà i 12 selezionati senza sapere

The ABCs of death (2012)

DG | 51 post | 9/08/14 20:02
anzitutto grazie di cuore e di qualsiasi altro organo a tutti coloro che l'hanno visto apprezzato votato e mi scuso coi restanti chiamati che non potranno vederlo né capiranno a cosa fa riferimento la chiamata. @zender: vero est che è una forma di semi-spam e se t'ha infastidito chiedo tre volte

The ABCs of death (2012)

DG | 51 post | 9/08/14 20:02
allora dunque. spero che zendy non mi bacchetti le dita con una mazza da baseball se mi concedo questa sorta di spammata, ma quando si tratta di supportare i nostri non posso resistere. al contest di ABCS 2 ha partecipato anche il nostro buon raffaele picchio che non pago dei fasti festivalieri

L'Italia in pigiama - Costumi sessuali delle tribù italiane (1977)

DG | 13 post | 10/04/14 18:39
meglio pure, sarà sulla falsariga di polselli o agostino allora!! slurpissimo!

L'Italia in pigiama - Costumi sessuali delle tribù italiane (1977)

DG | 13 post | 10/04/14 18:39
beh se siamo dalle parti di siamo fatti così o di acid delirio dei sensi (a giudicare dal nome, mi viene da pensare più a un sotto-tomboy però) so già che mi contorcerò dalle risa

L'Italia in pigiama - Costumi sessuali delle tribù italiane (1977)

HV | 10 post | 27/06/18 13:56
appena trovata versione da 1h 44' e 51'' ben 1' supplementare. slurp!

L'Italia in pigiama - Costumi sessuali delle tribù italiane (1977)

DG | 13 post | 10/04/14 18:39
non lo conoscevo. ma sento profumo di assurdità totale in pieno proia/scotese style. mando subito ambrogio a cercarlo.

Death sentence - Sentenza di morte (2007)

DG | 2 post | 18/10/13 13:56
death sentence è wan al suo meglio. gli fosse sempre riuscita la ciambella con un buco simile, sarebbe un regista da portare in palmo di mano rivestita da guanto di velluto.

Plan 9 from outer space (1959)

DG | 65 post | 5/02/17 14:52
buono, rebis, a questo punto vi consiglio il recupero di questi cine-aborti: mesa of lost women manos the hands of faith rat pfink a boo boo the worm eaters the corpse grinders the astro-zombies bride of the gorilla l'uomo lupo sfida la camorra spider baby double agent 73 psychotronia

Six feet under (serie tv) (2001)

DG | 41 post | 21/05/14 11:19
humor nero a parte -che effettivamente apprezzo molto- è l'incredibile mirroring con dexter che mi fa procedere. ma in sé non mi tiene al laccio, non mi serra lo stomaco, non mi ci trovo. ho preso la salomonica decisione di dargli udienza fino a metà della seconda stagione, se in quella non avrò

The life and death of a porno gang (2009)

DG | 12 post | 16/10/13 09:54
però permittimi di sottolineare, caro didda, che di film marchiati dal dovrebbe son pieni gli straight to e i never seen... certo è che se questo dovesse mai uscire in sala, scordiamocelo intero. viceversa, pur muovendosi spasojevic su altre coordinate, vorrebbe dire che l'italia è pronta anche per

Six feet under (serie tv) (2001)

DG | 41 post | 21/05/14 11:19
ok, però se devo sciropparmi 5 stagioni non proprio sciolte e leggerissime solo in virtù di un finale commoventissimo, passo. vorrei emozionarmi e commuovermi anche lungo i circa 70 episodi del lotto....

Six feet under (serie tv) (2001)

DG | 41 post | 21/05/14 11:19
ho deciso di riprendere questa serie a circa un anno dall'averla accantonata. continuo a trovarla qua e là interessante specie per il mirroring dexteriano (vedansi anche curiosità) ma arrivato alla 7x01 ne deduco anche che la trovo un po' troppo resinosa, faticosa e pesante. si tiene così statica

Plan 9 from outer space (1959)

DG | 65 post | 5/02/17 14:52
credo comunque che questo tipo di cinema trasversale più che far ridere, come prima cosa offra uno spiazzamento logico non da poco, che sì può risolversi anche nella risata ma per lo più fa suo malgrado leva sullo straniamento. la storia del cinema sci-fi comunque gronda di low-budgets...

La maledizione di Chucky (2013)

DG | 23 post | 22/08/15 11:26
beh che c'entra anche un morituris non è nato per diventare uno straight to ma le traversie censorie lo hanno reso tale. un film può girare mille festival ma non ottenere poi un'ufficiale distribuzione nelle sale e finirla confinato nel solo mercato video. in ogni caso se leggi qua e là si dice

Dexter (serie tv) (2006)

DG | 114 post | 29/10/21 22:56
non posso che quotare. per dire, tutto il mio parentado femminile, dalla mamma alle prozie e relative amiche, solevano non mancare una puntata di ogni telenovela brsileira e non che il dio dei palinsesti mandava in onda (le varie, orripilantissime e trashissime cyranda de pedra, schiava isaura, agua

Plan 9 from outer space (1959)

DG | 65 post | 5/02/17 14:52
premesso che se fumi una canna e poi incappi in un ed wood diventi tutt'altro che passivo, credo che stiamo dicendo la stessa cosa: in questo tipo di cinema il senso di allucinazione e di alterità ti arrivano senza che tu ti debba sforzare, contravviene talmente all'estetica e alla sintassi che

La maledizione di Chucky (2013)

DG | 23 post | 22/08/15 11:26
lo è, fidati. prova a googlare curse of chucky straight to dvd, non v'è sito che non lo riporti, ed è detto anche negli stessi commenti di imdb.