Schramm | Forum | Pagina 104

Schramm
Visite: 92215
Punteggio: 5597
Commenti: 4093
Affinità con il Davinotti: 68%
Iscritto da: 16/03/07 05:36
Ultima volta online: Oggi 20:14
Generi preferiti: drammatico - fantastico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 760

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4093
  • Film: 3531
  • Film benemeritati: 760
  • Documentari: 236
  • Fiction: 83
  • Teatri: 42
  • Corti: 201
  • Benemeritate extrafilmiche: 308

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 7849

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

R The wizard of gore (2007)

DG | 8 post | 28/07/20 23:27
io l'ho visto qualche settimana fa, commento ancora in standby. robetta, comunque.

Crystal heart - Voglia d'amore (1987)

DG | 14 post | 19/08/16 19:26
più purtroppo che per fortuna, "finalmente" sono riuscito ad acciuffarlo. è l'atrocità fatta film. eroina tagliata col dietor. non mi spiego il divieto ai 14 che si buscò all'epoca. è così tipicamente teeny, così tipicamente 80's. così tipicamente teribbile.

Killer in viaggio (2012)

DG | 7 post | 12/06/13 20:21
si la ost per quanto piaciona spacca davvero, ed è scaltramente utilizzata. i momenti con neu e popol vuh sono da brividi. e anche i FGTH usati così...

America così nuda, così violenta (1970)

DG | 21 post | 13/06/13 10:45
I conigli di questa scena sono palesemente già stecchiti. Non ce n'è uno che mostri singulto vitale prima degli spari. Così come non c'è scena che non tanfi di ricostruito lontano 50 miglia. Le sommarie scempiaggini che si odono sull'omicidio Tate/La Bianca, poi, sono qualcosa di inconcepibile.

The black Cobra (1987)

DG | 7 post | 10/06/13 23:39
siiiiiiiiiiiiiiis!!!!!!!!!! era proprio quello!!! grazie Buio.! ricordo che lo vidi pensando che non avrei manco concluso la visione e invece a conti fatti era proprio caruccio, anche meglio di altri spaghetti rambos! mi piacerebbe un botto rivederlo.

The black Cobra (1987)

DG | 7 post | 10/06/13 23:39
tomas ma t'aricordi -e hai mica- un film credo sempre della starvideo che si chiamava mad dog o qualcosa del genere? era l'ennesimo rip-off di rambo, ma era conosciuto zero rispetto ai vari thunder e tornado (persino rolf e blastfighter fecero più cassetta) e non era niente affatto malaccio! lo vorrei

Uomini e squali (1975)

DG | 71 post | 15/06/13 18:30
questo è un altro conto ancora e taglia un po' la testa al toro. se la tua valutazione poggia sull'estetismo, allora ci stanno precisi 4 pallini per riprese suggestive e ben fotografate che soddisfano e appagano un tuo godimento estetico, o un tuo immaginario o anche solo il tuo amore per la fauna

Uomini e squali (1975)

DG | 71 post | 15/06/13 18:30
su rambaldi rimando subito alla discussione -peraltro a senso unico- e alle documentazioni postate sulla discussione di ultime grida dalla savana, che erano tutto fuorché anonime fonti qualsiasi buttate su wikipedia e basate sul sivociferache. io capisco -e sottoscrivo, anche- il non avere

Uomini e squali (1975)

DG | 71 post | 15/06/13 18:30
stante che non capisco come in cosa perché possano essere raffrontabili e usati l'uno come metro di paragone dell'altro tarantino e vailati (anche per il semplice fatto che l'uno fa grande cinema di finzione e l'altro falso e mediocre documentarismo), stante che non capisco perché ti scaldi tanto

Killer in viaggio (2012)

DG | 7 post | 12/06/13 20:21
wheatley mi ha sempre lasciato perplesso (down terrace) o insoddisfatto (kill list), ma questa volta colpisce nel segno alla grande lasciandosi alle spalle le criptiche alogie studiate a tavolino (merito anche della sopraffina sceneggiatura, che va via verticale e poco concede alla contorsione) e non

Deranged (2012)

DG | 6 post | 8/06/13 19:16
a visione ultimata mi ero ripromesso di tradurlo e diffonderlo, ma beato chi ha più mezz'oncia di tempo...

Utopia (serie tv) (2013)

DG | 126 post | 14/02/19 07:46
visto che hanno spostato la tranche conclusiva di breaking bad a metà agosto, io quasi quasi me la riguardo altre due tre volte.

Lo squartatore di New York (1982)

CUR | 5 post | 11/09/18 19:07
* Il partner di colore della Kerowa nel live show hard è Urs Althaus, l'Aristoteles de L'allenatore nel pallone * Il soggetto e la sceneggiatura di Clerici e Mannino in una prima stesura prevedevano che il serial killer fosse afflitto da progeria e che per questo la polizia riuscisse ad identificarlo.

Dolce e selvaggio (1983)

DG | 79 post | 16/04/19 18:05
dopo due decenni e mezzo di esasperata recherche, l'ho finalmente snidato!!!!! italiano e u/c! tempo una settimanella e lo sottrarrò alle secche dei maischedati. quasi sicuramente non oltrepasserà il bipalla, ma la soddisfazione di averlo trovato e vederlo finalmente integrale col commento originale

Akira (1988)

DG | 7 post | 2/06/13 13:28
non saprei, molte delle persone di mia conoscenza che accolsero con molto entusiasmo la notizia del rilancio, hanno disertato...e anche leggendo per forum o su fb si direbbe che il prezzo maggiorato abbia suscitato molto malanimo...

Akira (1988)

DG | 7 post | 2/06/13 13:28
chissà perché a prezzo maggiorato, poi... hanno spinto alla diserzione metà degli interessati, e anch'io mi sono astenuto.

R New York ore tre: l'ora dei vigliacchi (1967)

DG | 41 post | 20/03/25 11:36
la versione da me recuperata è un tv-rip della fox channel, che a giudicare dalla levigatissima qualità deve averlo ritrasmesso di recente

La bestia nello spazio (1980)

DG | 17 post | 30/09/16 17:44
mah, sì, è un'ideuzza folle (come folle è pensare che la lane abbia accettato di impicciarvisi) ma del resto pienamente in linea con lo spirito exploitativo dei tempi cavalcato per sopperire a una totale mancanza di idee e di pregnanza creativa, se poi vai a stringere vedi che è un mero pretesto

Solo Dio perdona - Only God forgives (2013)

DG | 32 post | 21/01/18 10:41
ho altrove letto che stilisticamente è tornato agli umori e alle atmosfere di valhalla rising. se è vero, tanto mi basta per fiondarmici subito!

Solo Dio perdona - Only God forgives (2013)

DG | 32 post | 21/01/18 10:41
situazione doppiaggio?

La bestia nello spazio (1980)

DG | 17 post | 30/09/16 17:44
sono a circa metà. ridere si ride un botto (e "non rompermi gli asteroidi!" entrerà di diritto e di filato nel mio imminente lessico), ma è quella bruttezza piatta, statica, che non dà il senso di allucinata alterità che animava alien 2...qua è tutto monodimensionale, sagomato, il

Cloud Atlas (2013)

DG | 28 post | 8/02/18 21:43
ricevuto. lo lascio pazientare per un bel pezzo in sala d'attesa, nel frattempo continuerò a tossire :)

Cloud Atlas (2013)

DG | 28 post | 8/02/18 21:43
uno shottino di quasi tre ore però! persino diabel, con tutto lo smisurato amore che nutro per zulawski, m'è toccato vederlo in due separate sessioni, e durava un'ora in meno... è anche perciò che di questi tempi opto per le serie: 20', o 45', 60 al massimo, e via andare.

Angel killer (1984)

HV | 17 post | 13/10/18 19:00
uhm. io nel dubbio attendo l'uscita del nuovo dvd.

Angel killer (1984)

HV | 17 post | 13/10/18 19:00
echitollà: http://www.amazon.it/Angel-Donna-Wilkes/dp/B0056XGQ9K occhio però che la 01 è tristemente nota per aver editato una versione assai monca de i ragazzi della porta accanto...

7, Hyden Park - La casa maledetta (1985)

MUS | 2 post | 31/05/13 00:32
assente, va detto, dalla ost (come assente è purtroppo anche l'adorabile filastrocca della bambolina). comunque che io ricordi -non vedo il film da anni e anni- ricicla il pezzo in cui fay è all'ospedale e occhipinti sta entrando.

Angel killer (1984)

HV | 17 post | 13/10/18 19:00
era comunque già uscito per la 01 anni fa, ribattezzato però angel e con un visto di censura per tutti... lo si trova ancora su amazon.it

Si può fare l'amore vestiti? (2012)

DG | 2 post | 30/05/13 15:17
ogni tanto, dopo troppo peso specifico nella vita come nel cinema, sento il bisogno di svaccare e di darmi a qualcosa che non faccia pensare. qualcosa di lieve, che si dimostra essere invece grevissimo e che paradossalmente, quasi sempre mi fa pensare il doppio, e in male....

Anamorph - I capolavori del serial killer (2007)

DG | 8 post | 27/11/20 20:32
ma anche senza i soldi....

Chosen (serie tv) (2013)

DG | 38 post | 11/04/15 13:03
pas de quoi! :* non è un capo d'opera di serie, ma merita davvero. e quel finale!!

Utopia (serie tv) (2013)

DG | 126 post | 14/02/19 07:46
...told ya!! ;) e certe scene-madri tese come un elastico pronto a spezzarsi (quella in bagno su tutte, non spoilero oltre). davvero livelli interstellari.

Mea maxima culpa: Silenzio nella casa di Dio (2012)

DG | 2 post | 29/05/13 20:46
molto interessante. grazie per averlo portato alla luce! rimedio immantinente!

Utopia (serie tv) (2013)

DG | 126 post | 14/02/19 07:46
la trovi sub ita nel caro vecchio ovile se no trovi i sottotitoli a parte su itasa

Police Station - Turno di notte (1982)

DG | 21 post | 3/03/14 21:34
lo vidi in vhs domo ere mesozoiche orsono. non ne ricordo un solo fotogramma...

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
tremate, perché sul DB adesso ce sto anch'io...!

Cloud Atlas (2013)

DG | 28 post | 8/02/18 21:43
ce l'ho in sala d'attesa da un pezzo, ma la durata mi ha sempre dissuaso dall'intraprenderlo, non perché temo lenghts estreme, ma perché il tempo che posso dedicare al cinema è sempre più circoscritto...temo che l'unica soluzione potrebbe essere una visione in più tranches, come se fosse una se

Utopia (serie tv) (2013)

DG | 126 post | 14/02/19 07:46
dexter è una buona serie (la cui bontà a parer mio s'arena alla terza stagione, per poi risollevarsi nella prima metà della settima quanto a finezze di scrittura come interpretative e tecniche, e risprofondare infine nel nulla. io ormai la guardo solo per affetto verso i personaggi/gli attori e arrivato

Uomini e squali (1975)

DG | 71 post | 15/06/13 18:30
quel che vailati distorce e omette è che in linea di massima lo squalo è invero un animale schivo, grossomodo pacioso e tutt'altro che pericolosissimo e spietato come lo si dipinge, che ricorre a estremi rimedi solo se provocato. rimando a questa simpatica e interessante statistica in merito:

Utopia (serie tv) (2013)

DG | 126 post | 14/02/19 07:46
...e non abbiamo ancora menzionato lo score! ma che meraviglia è il tessuto sonoro? quant'è bellissima da 1 a 2 la main-theme? fantastico! per sbocconcellar tramezzini lirici! vorrei comunque dire a tutti che il finale, sebbene lasci aperte almeno due domande capitali, è potenzialmente

R New York ore tre: l'ora dei vigliacchi (1967)

DG | 41 post | 20/03/25 11:36
recuperato anch'esso. non mi convinse allora, e rivisto dopo 30 e passa anni a mio avviso è invecchiato tutt'altro che bene. musante offre una prestazione di classe che buca e vale da sola la tratta, ma è un film a cui non guasterebbe una svecchiata. di norma ho in odio i remake, ma in questo caso

Utopia (serie tv) (2013)

DG | 126 post | 14/02/19 07:46
@didda: e ti assicuro che cresce esponenzialmente fino a un finale che lascia basiti, estasiati, e in ginocchio al contempo. le riprese della seconda stagione sono iniziate a fine marzo. dovremmo teoricamente vederla a ottobre-novembre. io aspetto in crisi d'astinenza. @cotola: per ora solo sub ita.

La polizia è sconfitta (1977)

HV | 9 post | 12/03/20 17:05
dall'83 all'85 ho visto innumerevoli volte il film su euro tv, uncut. nell'88 l'ho rivisto su odeon sciaguratamente tagliato. la versione da 92', appena visionata, è quella trasmessa su eurotv prima che la mammì facesse da matti.

Uomini e squali (1975)

DG | 71 post | 15/06/13 18:30
appena finito di vedere, servito da bad rendering e pixeling talmente estremi da renderlo un'esperienza tra il lisergico e l'oppiaceo, mi rispondo da solo: sì, in pericolo negli abissi vailati ha ripescato dalla saccoccia un po' di questo e un po' di quello, in particolare la tiritera sull'embolia

Carnage (2011)

DG | 147 post | 9/12/15 19:21
beh no, non sarebbe l'ultimo: a cannes roman ha presentato l'interessantissimo venus in furs, una sorta di reboot de luna di fiele all'interno dell'ambito cinematografico

Indizi per film da identificare (2010)

DG | 44 post | 13/05/25 14:03
LA BANDA SMACCHIATUTTO una banda di (ladri? killer? terroristi?) ruba auto che poi nasconde dentro un enorme tir parcheggiato, all'interno del quale riesce a modificarle in tempi ultrarapidi. in una scena uccidono qualcuno credo per errore o autodifesa e riescono incredibilmente a pulire il sangue

Lo squartatore di New York (1982)

MUS | 9 post | 17/02/25 00:31
qualcuno sa il titolo della canzone on air durante il live show con la kerowa e il titolo del pezzo che parte quando la cole apprende dalla radio chi ha accanto?

Angel killer (1984)

HV | 17 post | 13/10/18 19:00
...era l'ora! visto all'epoca in terza visione al cinema (due volte di fila) e rivisto successivamente altre due (in vhs domo, che scommetto buio possiede e tiene stretta, e in una tv privata). poi il nulla. speriamo non abbiano avuto l'alzata di ingegno di ridoppiarlo...

Morituris (2011)

DG | 99 post | 23/06/18 10:00
dopo innumervoli traversie per riuscire a vederlo, finalmente l'ho potuto fare mio. mi levo subito d'impiccio due cosine due che a mio avviso erano evitabili o perfezionabili: il madornale campo/controcampo con perfetto editing nel proemico filmino domestico (un erroraccio se si pensa che la cinepresa

La bestia nello spazio (1980)

DG | 17 post | 30/09/16 17:44
me lo immagino appartenente a quell'interzona ove immondezzaio e sublime si compenetrano, e molto vicino a un alien 2 sulla terra. lo recupero immantinente!

Lo squartatore di New York (1982)

HV | 88 post | 18/02/24 15:56
ho girato il busillis a Paolo Albiero. se non scioglie lui il nodo gordiano sulla vs starvideo e sullo screener pre-censura, nessuno potrà. intanto aggiungo che in originale nel finale viene data un'ampia e più dettagliata/sofisticata spiegazione sul simbolo del paperino. arduo capire invece

Murderock - Uccide a passo di danza (1984)

DG | 54 post | 12/03/22 12:41
una mai verificata curiosità: nel 1986 conobbi un pirata di roma che abitava vicino agli studi de paolis. ce l'aveva a morte con fulci e sosteneva di avergli passato in amicizia un soggetto chiamato horror rock: a suo dire fulci se ne sarebbe indebitamente appropriato trasformandolo in murderock...

Lo squartatore di New York (1982)

HV | 88 post | 18/02/24 15:56
vista la versione "uncut". premesso che il mio monitor è dell'anteguerra e ha dei contrasti scurissimi non regolabili, mi è addirittura parso che -alla faccia dell'uncut- gli omicidi abbiano un diverso editing e siano tutti lievemente accorciati. è una cosa quasi impercettibile, roba di

Lo squartatore di New York (1982)

HV | 88 post | 18/02/24 15:56
nel retro della star si vedono i tre tagli fatti nella guancia antecedenti a quello dell'occhio. anche questi non vengono ministerialmente riportati. ricordo che totalizzando gli alleggerimenti fatti nell'omicidio della doria, si ottiene un totale di 3,20mt di tagli pari a 8 secondo circa mancanti

Lo squartatore di New York (1982)

HV | 88 post | 18/02/24 15:56
Che io sappia non sono le label delle vhs che tagliano i film, ma il master da cui queste prendono fonte (ma potrei sbagliarmi) in tal caso però resterebbe da capire perché il master star presenti dei tagli in più (il bottlefucking) rispetto a quelli ministeriali riportati da deep Credo

Lo squartatore di New York (1982)

HV | 88 post | 18/02/24 15:56
è impossibile che la vs della star sia quella pre-censura. i tagli agli omicidi della doria e della scena della keller sono tanto presenti quanto evidenti (vedi in tal senso anche pagine addietro; se non sbaglio trovi a pg 3 gli stessi dati riportati da zender con mia relativa risposta), senza contare

Lo squartatore di New York (1982)

HV | 88 post | 18/02/24 15:56
ecco. appena chiesto a antonella se ne sa di più e se è disposta a dirimere la vexata quaestio.... vediamo che risponde...

Lo squartatore di New York (1982)

HV | 88 post | 18/02/24 15:56
a questo punto si ridesta la tentazione di disturbare antonella (fulci, non interlenghi) per chiarire una volta per tutte se quanto manca alla star edition era già sul pavimento della commissione di censura nel 1982...

Lo squartatore di New York (1982)

HV | 88 post | 18/02/24 15:56
sì credo anch'io sia così. ho rivisto ieri notte per l'ennesima volta la vhs star, non solo confermo gli appariscenti strappi sonori negli omicidi kerowa e doria, ma aggiungo che se ne odono un paio di sensibili anche nelle rasoiate alla gamba ai danni della keller nel cinema. ignoro tutt'ora se

Il commissario Torrente - Il braccio idiota della legge (2011)

DG | 2 post | 21/05/13 21:01
il sottotitolo italiano è in realtà il titolo del primo capitolo. no comment. w l'italia.

Diabel (1972)

DG | 15 post | 11/09/16 02:05
Juanito ti ringrazio, in realtà in una prima stesura il commento era lungo il doppio, perché tanto ci sarebbe da aggiungere sulla ciccia del film, a partire da ciò che l'ha ispirato: da una parte un fatto di cronaca realmente accaduto negli anni Sessanta, in cui il regime comunista stroncò violentemente