Buiomega71 • 4/11/13 10:04
Consigliere - 27111 interventiIn mano ad un regista qualsiasi sarebbe stato il solito giallo all'inglese, noioso e banale (in più con la matematica come motore, per me vero e proprio alfabeto cirillico), nelle mani del "folle" e caustico Alex De La Iglesia diventa altro, che titilla l'encefalo e non molla l'attenzione per tutto il film (ennesima riprova che i film sono lo specchio del loro regista, c'è santo o attore che tenga!)
Reminiscenze dallo
Squartatore di New York (la bimba malata in ospedale che si consuma pian piano, il padre esasperato dal dolore), schegge di follia femminea, volti caricaturali, mezzi spiantati, il bus coi ragazzini down che cantano prima dell'ecatombe stradale, il "gioco erotico" con gli spaghetti, il volto di un morente identico a quello zombesco del David Emge dello
Zombi romeriano, tutti elementi deiglesiani, dove la sua impronta bizzarre fà capolino più di una volta, smontando e scardinando le regole del giallo classico (come aveva fatto con la sf in
Azione Mutante o nel satanic movie col
Dia Della Bestia)
L'apoteosi del regista spagnolo, poi, avviene quando appare il regista di
Sid e Nancy Alex Cox , matematico mostruoso e viscidissimo, ridotto ad un tronco umano( stile il soldato di Dalton Trumbo) da un letale cancro cronenberghiano, grottescamente adagiato sul letto d'ospedale (scena da annali dell'incubo), che nel suo folle delirio prima le vengono amputati man mano gli arti (le scene da incubo lynchiano sulla carrozzina, mezzo uomo in preda alla sua follia-con pure gli attributi di fuori- per finire poi con una sparachiodi-sequenza splatter inaspettata e furente-), non ultimo il racconto su Howard Green puro distillato iglesiano di horror e humor nero
Strepitoso l'inizio in trincea (pensavo di aver sbagliato film), così come il concerto in maschera del 5 Novembre (anche qui il miglior Iglesia), e un piano sequenza ,che precede il primo delitto, di rara maestria registica da far schiattare d'invidia Dario Argento e Brian De Palma messi insieme
Valore aggiunto il duo femminile :algida, tipicamente british, isterica e frustrata Julie Cox. Passionale, caliente, carnosa e mediterranea Leonor Watling, che sia sudata mentre gioca a squash con Elijah Wood o sotto le coperte (mi pareva un evidente erezione di Frodo mentre era a letto con lei, nei pantaloni della tuta)
Un pò cervellotico e intricato lo spiegone nel doppio finale, e alcuni passaggi matematici mi son venuti meno (essendo io una assoluta capra in materia), ma il divertimento e il coinvolgimento non mancano di sicuro
Affidandomi nelle mani del regista di
Perdita Durango non sono rimasto deluso, e le sue zampate non vengono meno
Ludico, a volte geniale e bizzarro, con qualche sbandamento narrativo (il finale poco originale che mi ha ricordato
La Promessa), ma mai noioso o convenzionale
Da rivalutare.
Cif, Rambo90
Ford, Mota, Il ferrini, Anthonyvm
Mco, Buiomega71, Saintgifts, Nick franc
Stubby, Supercruel
Iochisono, Schramm, Daniela, Belfagor, Tyus23, Greymouser, Cotola, Monzaparco, Didda23
Mdmaster
Brainiac, Galbo