Si è la mia stessa sensazione. é una droga. Qualitativamente può essere pure inferiore ad altre serie, ma il coinvolgimento e "la voglia di vedere un episodio dietro l'altro" è unica ed ineguagliabile.
Didda23 ebbe a dire: Il top si raggiunge nel finale della quarta. Sono contento che ti stia piacendo.a livello di coinvolgimento non c'è nulla di paragonabile.. Vista. Devo dire che è davvero inattesa quella conclusione...
Grazie... in effetti è la prima volta che riesco a seguire con tale voracità un serial di queste "dimensioni".
Grazie a te...
Aggiungo anche l'ultima stagione allora...
------------------------------------------
VIIIa stagione **
L'ultima stagione rasenta spesso il melodramma e Dexter - ormai dal carattere radicalmente cambiato e in compagnia di Hannah - ha deciso di fuggire in Argentina. Questavolta, però, sono piuttosto pesanti i 12 episodi, girati sul versante depressivo con Debra Morgan in testa a tutti i protagonisti. A tratti patetico il personaggio della Vogel, tratteggiato con supponenza e boriosità da una mediocre e poco simpatica Charlotte Rampling. Gli sceneggiatori sembrano qui sprofondare nella noia e nelle incertezze, chiudendo in maniera indecorosa (dato lo standard), perché ancora incerti sulla realizzazione di una nona serie che, per fortuna, non si è poi fatta. Memorabile, comunque, la sentita interpretazione di Desmond Harrington nei panni di Quinn ...
Zender • 29/12/16 08:11 Capo scrivano - 48951 interventi
Grazie Undying, aggiunta.
Piero68 • 27/02/17 10:05 Contratto a progetto - 245 interventi
Scoperto da pochissimo mi ha immediatmente catturato. Ho appena finito di vedere la prima serie e da domani inizio a spararmi la seconda.
Ho però un grande dubbio sul suo reale impatto che può avere sulle persone, soprattutto sui ragazzini. Sembra quasi giustificare alcune azioni (basta che incanalate) e Dexter pluriomicida diventa una sorta di modello super intelligente da seguire.
Ora, se a me che ho quasi 50 anni, una razionalità di ferro oltre che solidi principi morali, mi ha fatto mettere in discussione alcune verità acquisite da tempo, che effetto può avere su un teen-ager immaturo immerso sempre più in un mondo virtuale e quasi mai collegato coi neuroni alla realtà??
In effetti è una cosa che mi spaventa
Piero68 • 7/04/17 09:18 Contratto a progetto - 245 interventi
Finito ieri di vedere l'utlima puntata dell'ottava serie.
E devo confermare quello che hanno detto un pò tutti. Dalla sesta serie in poi il prodotto sprofonda terribilmente a causa di una sceneggiatura che continua a riproporre lo stesso clichè in ogni serie. E come se non bastasse i personaggi di contorno scadono miseramente. Su tutti la sorella Debra (inguardabile ed irritante nelle ultime serie). Ma anche Quinn e Angels diventano pallosi e con sempre meno spazio. Insomma il bel quadro di insieme che si poteva apprezzare nelle prime 3-4 serie scompare miseramente per far posto ad una frammentarietà nelle storie secondarie che non ne giustifica più l'esistenza. E con loro i rispettivi personaggi.
P.S. Dexter continua a commettere gli stessi errori per tre interminabili serie. Ingiustificabile per uno come lui
Daniela ebbe a dire: Fedemelis ebbe a dire: Se doveva fare quella fine perchè dedicargli tutto questo spazio nella serie e lasciare agli ultimi episodi il killer del fuoco, che credo che sia molto più interessante e da Dexter "prime serie". E' vero, perchè perdere tempo a costruire un personaggio così minacciosamente intrigante - affidato ad un attore cui la parte calzava a pennello - per poi buttarlo via così?
le curiosità appena postate svelano il mesto arcano ;)
Daniela ebbe a dire: X Schramm
Lavoro certosino, complimenti!
grazie :*. chiaramente resto fermo sull'idea che gli impegni di stevenson non giustifichino l'obbrobrioso modo in cui gli sceneggiatori in evidente botta da romanzi harmony l'abbiano tolto di torno. ma inutile lacrimare sulla frittata fatta.
notiziona per tutti i dexteromani che l'hanno adorato imperterriti fino all'ottava stagione: una nona si affaccia su questo 2021. avrà come villain clancy brown (il vichingo di bad boys, per capirci), e solo perciò le si può tributare quel minimo indispensabile di hype. il più è vedere che ne è di questa serie senza più laguerta e la carpenter...
a tutti i dexteromani all'ascolto annuncio che il 7 novembre parte su showtime il pilota di dexter: new blood. 10 episodi che forse ridaranno smalto al serial killer dei serial killer, forse gli toglieranno anche le unghie. per quanto mi riguarda, sprone alla visione clancy brown quale suo antagonista, per il resto non so, sono perplessissimo.
Didda23
Flazich, Manulele81, MAOraNza, Brainiac, Tyus23, Cotola, Deepred89
Magnetti, G.Godardi, Redeyes, Hackett, Matalo!, Galbo, Mickes2, Lythops, Piero68
Puppigallo, Undying
Ciavazzaro
Il Dandi
Belfagor