Schramm | Forum | Pagina 107

Schramm
Visite: 92415
Punteggio: 5597
Commenti: 4093
Affinità con il Davinotti: 68%
Iscritto da: 16/03/07 05:36
Ultima volta online: Ieri 22:54
Generi preferiti: drammatico - fantastico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 760

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4093
  • Film: 3531
  • Film benemeritati: 760
  • Documentari: 236
  • Fiction: 83
  • Teatri: 42
  • Corti: 201
  • Benemeritate extrafilmiche: 308

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 7850

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
magari guardatelo, prima di spararci prevenutamente sopra a zero. anche perché non è un film che rimacina il metacinema (siamo lontani da sgomitate di monnezza tipo snuff 102, per dire). e soprattutto potresti ritrovarti a scoprire che anche spasojevich fa cinema. e di millemila spanne sopra quell'ignorantone

The human centipede 2 (full sequence) (2011)

DG | 46 post | 2/06/25 10:02
questa è un'ottima notizia. kier sarebbe stato madornalmente totally miscasted. rosico al pensiero che non vedremo, come da tabella di marcia, HC3 a luglio...

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
di quel poco che ha sfornato, non ne apprezzo un solo fotogramma. e vorrei anche ricordare che in un documentario sugli snuff, ha sostenuto con convinzione che cannibal holocaust è stato realizzato con veri cannibali... tanto per ristabilire dove sta di casa il becero.

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
perché, più becero e finto estremo di roth chi/cosa c'è? non so quali siano i tuoi parametri e intendimenti di "becerata finto estrema", in ogni caso allaccia le cinture, perché spasojevich un roth lo scrolla per la collottola e lo spalma al muro...

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
non sembra niente di che. il commento sonoro fa accapponare le pudenda per quant'è improponibile. a favore gli va il non aver finalmente creato un trailer che ti spoilera trama e fa intuire il finale. un film molto -forse a sproposito- paragonato a srpski ultimamente è invece il da più parte consigliatomi

La pelle che abito (2011)

DG | 39 post | 15/03/13 19:14
per me è buona la sceneggiatura, purtroppo però candeggiata in stilemi e umori da telenovelas che molto ammortizzano ogni impatto. comunque resta l'almodovar che più ho gradito dai tempi di parla con lei. vediamo cosa combina con gli amanti passeggeri, previsto per quest'anno...

Der Todesking (1990)

DG | 24 post | 15/01/13 15:39
capirai, sulle tube ormai ci trovi ogni peggio.

Der Todesking (1990)

DG | 24 post | 15/01/13 15:39
ho visto le prime due raccolte (mai purtroppo reperite la 3, la 4 e la 5) 6 anni fa...ne ho un ricordo molto sfumato, ricordo brevi incursioni hard -roba di qualche secondo- contestualizzate nelle storie, ma di strettamente pornografico mi pare non ci fosse nulla. in compenso ricordo come molto

La pelle che abito (2011)

DG | 39 post | 15/03/13 19:14
per me è molto buona l'architrave, ma il film non affonda sfonda ferisce mai, né quando accarezza crony né quando si tiene su margini almodovoriani, che purtroppo non vengono mai contravvenuti. non avrebbe guastato, in questo caso, quella spietatezza sottratta alla solita ruffianeria (estetica e umorale)

Der Todesking (1990)

DG | 24 post | 15/01/13 15:39
il ponte è effettivamente noto come "il ponte delle lacrime", ma i nomi dei suicidi sono inventati. buttgereit ha avuto il colpo di genio di mescolare il suo con il reale, ottenendo un segmento che rispetta la miglior tradizione del mondo-movie, a base di injokes qua e là irresistibili

Der Todesking (1990)

DG | 24 post | 15/01/13 15:39
ho visto le prime due raccolte (mai purtroppo reperite la 3, la 4 e la 5) 6 anni fa...ne ho un ricordo molto sfumato, ricordo brevi incursioni hard -roba di qualche secondo- contestualizzate nelle storie, ma di strettamente pornografico mi pare non ci fosse nulla. in compenso ricordo come molto

Der Todesking (1990)

DG | 24 post | 15/01/13 15:39
non vedo proprio perché dato che i nomi se li è inventati alla bisogna e non corrispondono a reali suicidi

Der Todesking (1990)

DG | 24 post | 15/01/13 15:39
in solitaria è autore del corto meine shones husum e del documentario musicale so war S.O. 36, se non ricordo male disponibili entrambi su yt ha altresì curato la pentaraccolta di corti sex gewalt und gute laune, ivi censita

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
reb, sarei curioso di conoscere la tua top-villains e la tua top-flops (vedi fine pg 31 e pg 35)...

Der Todesking (1990)

DG | 24 post | 15/01/13 15:39
te ne consiglio l'acquisto solo se per te inglese o francese non hanno segreti, se no in italiano rischi di vedere il film ridendo o rosicando (come accadde al pesarhorrorfest durante la personale che gli dedicai). poco prima dell'uscita proposi a jelinski di curarne la traccia ita, mi rispose che avevano

Der Todesking (1990)

DG | 24 post | 15/01/13 15:39
credo sia proprio quella segnalata da buio. è il ciondolo del re morte che c'è in locandina.

Der Todesking (1990)

DG | 24 post | 15/01/13 15:39
ammappate, 40 dracme!! se lo si prende per i subbi ita attenzionissima, ché le edizioni JB di nekromantik 2, schramm e der todesking risentono di una pessima sottotitolazione nostrana che pare fatta usando una versione beta di bing... l'adattamento di N2 in particolare, è patafisica pura.

Dexter (serie tv) (2006)

DG | 114 post | 29/10/21 22:56
...e il 30 giugno si riparte: We have some EXCITING NEWS… Get ready to spend your summer with Dexter! Returning for an eighth season on Sunday, June 30th at 9PM ET/PT, immediately followed by the series premiere of Ray Donovan at 10PM ET/PT. Only on Showtime Networks!

Soffio al cuore (1971)

HV | 9 post | 7/02/17 13:45
Ii disclaimer iniziale che si trova all'inizio della versione Rai. Riporto il testo così come lo leggo, maiuscole comprese: "nel 1971, è stato concesso al film "SOFFIO AL CUORE" il permesso di proiezione in pubblico con il divieto per i minori di anni 18. Per poter trasmettere

23 (1998)

DG | 7 post | 12/01/13 13:30
...il re dei bagarozzi? ci potrebbe stare, in fondo gli hackers scatenano worms...

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
1) creepshow 2) la zona morta 3) christine 4) le ali della libertà

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
enter the void poltergeist nightmare detective 2 sarebbe ingiusto non ricordare però anche hausu, the skeleton key ed amityville possession.

23 (1998)

DG | 7 post | 12/01/13 13:30
si trova si trova, tra l'altro ora pure con sub italici rispetto a tempo fa

23 (1998)

DG | 7 post | 12/01/13 13:30
mi aspettavo grandi cose, essendo il 23 un mio persecutorio coté di sempre, ma il film non è alla fine tutto sto gran cynar, anche se certo peggio di schumacher non fa, e nemmeno ci va in pari...

23 (1998)

DG | 7 post | 12/01/13 13:30
prima del totale disastro schumacheriano, fu la volta della biografia dell'hacker Koch (vero e proprio bacillo telematico vivente, quando si dice il nomen omen) la storia è interessante, la regia non le tiene degnamente testa, nell'insieme il film è curioso e anche vedibile, ma sa a ogni minuto

Chernobyl diaries - La mutazione (2012)

DG | 10 post | 22/09/19 17:40
non riesco a quantificarti millimetricamente il crono, ma indubbiamente il plutonio è mortalmente venefico e altamente tossico anche in microscopiche quantità -specie se ingerito o inalato- e una volta diffuso tramite esplosioni dovute a massa critica impiega centinaia, se non migliaia, d'anni prima

Lo spaventapasseri (1981)

DG | 41 post | 15/05/25 00:28
vero, il raffronto col miglio verde è comunque più ficcante e impressionante. la scena che vede il disperato e piangente bubba riportare a casa la piccola in braccio deve aver fatto largamente breccia in king come in darabont

Amityville possession (1982)

DG | 6 post | 9/01/19 00:45
sì, qui poi ricordava il Jagger più imbastardito

Lo spaventapasseri (1981)

DG | 41 post | 15/05/25 00:28
carino e ben girato, capace a tratti di suggestionare (visto allora doveva fare il suo effettuccio), lodevole la scelta di lavorare di sottrazione e destinati a restare impressi i 30' finali, anche se tutto sommato prendo le distanze dalle lodi sperticate di raremirko. king l'ha certamente tenuto

Amityville possession (1982)

HV | 39 post | 5/04/21 18:51
reb, ricordi mica che tagli presentava la versione mtc e quale fosse la rt di quella vs? non so se sia dovuto a uno scarto tra ntsc e pal, ma il dvd estero dura 104' 30'' rispetto ai nostrani 99'53''...

Amityville possession (1982)

DG | 6 post | 9/01/19 00:45
Jorge ebbe a commentare: invero lo si è rivisto poco dopo in un non consistente ruolo in fenomeni paranormali incontrollabili...

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Buio, ma i rapporti temporali hype a prima vista (di trailer/flano/recensione)----> caccia---> visione? dopo quanto è scattato il recupero? settimane? mesi? anni? anche nella tua floplist, comunque, ci sono almeno 7 titoli che per me sono sempre stati totali e sempre lo saranno, consumati

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
l'idea di fondo è censire quelli con maggiore scarto tra hype generato nel tempo dopo aver visto un trailer o esser rimasti magnetizzati da un flano o incuriositi da una recensione, caccia data e visione effettuata. così il cerchio dovrebbe restringersi un po'.

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
rispolvero il quesito, perché mi è sovvenuto un listino di eclatanti sperequazioni tra aneliti e cocenti delusioni: antonio das mortes, rincorso quasi 20 anni, visto nel 99 dominator, visto a 4 anni dall'uscita in sala fog, rincorso dalla sua uscita e visto nell'88 il tunnel dell'orrore,

The lamp (La lampada) (1987)

HV | 4 post | 7/01/13 13:53
questo l'ho cercato invano in ogni pertugio e te lo invidio anche se non credo sia un capolavorone...

Clip (2012)

DG | 5 post | 5/01/13 23:41
in proporzione pochi, e raggiunti in più di 5 anni. bubole, paragonati ad altri benemeriti. ma comunque ein prosit ai prossimi 1000!

Clip (2012)

DG | 5 post | 5/01/13 23:41
dalla serbia con furore, generazione sottozero. filmetto che si fa forte solo dello scandalo sortito (la protagonista ha 15 anni) ma che poi si para le spalle col ridicolo disclaimer "nessuna minorenne è stata coinvolta in scene hard": capirai, mimate o meno con falli posticci e sperma finto,

13 Beloved (2006)

DG | 9 post | 5/01/13 23:44
difatti mai scritto che uno cita l'altro, o che babluani abbia tratto ispirazione e linfa da sakveerakul o viceversa, sarebbe anche impossibile dato che sono stati realizzati nello stesso anno e sono usciti con lieve scarto temporale (resta comunque curioso che oltre ai meccanismi narrativi i due film

13 Beloved (2006)

DG | 9 post | 5/01/13 23:44
l'assunto di base/fondo (cosa si è disposti a compiere/diventare in nome del monopolio di stato) è praticamente identico, così come abbiamo sempre un disperato che pur di alzar moneta si imbarca in un gioco al massacro.

13 Beloved (2006)

DG | 9 post | 5/01/13 23:44
rivisto anch'esso. ho gradito con un po' meno entusiasmo della prima volta (e non perché lo ricordassi bene, anzi è stato quasi come vederlo per la prima), ma anche senza standing ovation l'applauso finale resta invariato. consigliato assai, specie agli estimatori di 13 tzameti

L'assedio (1983)

HV | 6 post | 21/10/24 21:11
esattamente. io un po' lo ricordo, perché lo avevo in negozio e lo vidi un paio di volte. odeon lo trasmetteva una volta ogni due mesi. grossomodo è una sorta di siege/cubalibre tutto in interni, e con i villains già dentro. diciamo pure che è l'antesignano per eccellenza del bellissimo raid redemption,

L'assedio (1983)

HV | 6 post | 21/10/24 21:11
questa ce l'ho anch'io, e me la tengo strettissima. buio, ricordi mica se anche il consimile -e nella mia memoria, molto buono- zona pericolosa uscì per la db? non mi pentirò mai abbastanza di non essermelo inguattato...

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
quando farai la felice conoscenza di un certo Vukmir, velvet lo butterai nel tevere...

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
esondazione, esondazione! queste no esele villains... a caldo il mio premio female power se lo aggiudica, comunquibus, la dalle de a l'interieur

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
intanto mi permetto un'altra classifica difficiletta: i vostri villain di fiducia, cercando di non superare il numero 5 per ogni sezione creata (anche nuova, da voi) possono essere serial killer come mafiosi come delinquenti come scocomerati da tre cotte. comunque non entità sovrannaturali, devono

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
...neanch'io, ma quelli per sempre rimasti nel cuore e rivisti stravisti ultravisti gioendo ogni volta come se fosse la prima, o più della prima, è facile snocciolarli...

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
e dopo i vampiri, censiamo anche i nostri tre zombi del cuore: 1) il giorno degli zombi 2) re-animator 3) il ritorno dei morti viventi

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
attenendomi strettamente ai ciucciaplasma, ché il tema del vampirismo allargherebbe dispersivamente il campo, azzarderei una classifica post-moderna, forse impopolare: 1) ammazzavampiri 2) vampires (di carpenter) 3) dal tramonto all'alba ex equo con amore all'ultimo morso alcuni vampiri

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
ora che il 2012 ha levato le tende (2013 di queste visioni a tutti!), posso rispondere al quesito, anche se è impossibile attenermi a un solo titolo la mia palma se la contendono le seguenti opere: tra i migliori in sala: è stato il figlio e ora parliamo di kevin migliori visioni

New York nights (1984)

HV | 6 post | 28/12/12 14:47
a giudicare dal commento anche stubby al cinema lo ricorda differente (vedi commento). 103' il timing riportato da imdb. la fascetta vhs che dixe?

Psychos in love (1987)

HV | 21 post | 6/02/19 19:44
a quanto intuisco, P.i.l. è una sorta di god bless america ante litteram. confermi?

New York nights (1984)

HV | 6 post | 28/12/12 14:47
altro film cercato invano nel tempo, di cui ricordo a malapena il trailer. potrei sbagliare, ma so essere cut di circa 10' la vs titanus.

Psychos in love (1987)

HV | 21 post | 6/02/19 19:44
questo l'ho cercato invano dal 1991 per ogni videonoleggio esistente nel raggio di 30 km. da circa 2 anni ne possiedo un dvdrip eng, ma no subbi no party... da più parti me lo si è descritto molto spassoso.

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
qua la mano. sempre stata indigesta anche a me.

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
se devo scegliere, wolf creek tutta la vita

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
ne lancio una anch'io: credevo fosse amore invece è catalessi ovvero quei film rincorsi e idealizzati per anni lustri o decenni (magari indicate anche lo scarto temporale tra l'inizio caccia e l'effettuata visione) nella convinzione fossero il vostro film di tutta una vita, che poi si sono rivelati

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
non ho scene. macabro è per me tutto ciò che non irradia e non insegna, che è amorfo, inutile, volgare. Quindi anche bellissimo? Fammi capire... ;) è difficile che il bellissimo non irradi, non insegni, sia amorfo, inutile, innocuo o volgare (...anche se tengo sempre a mente le macbethiane

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
ti capisco, è giusto farlo decantare anziché buttarcisi a caldo, come più volte detto ancora oggi non riesco a essere definitivo e lapidario nel mio giudizio, che in merito è sempre sfumato e contrario a quello dato in precedenza (e pochi film hanno questo potere). dovrei certamente rivederlo,

A lonely place to die (2011)

DG | 11 post | 25/12/12 13:58
per me rientra nel listino delle migliori visioni del 2012 potrei rispondere con questo alla domanda posta da Buio su questioni davinottiche, non fosse che per ora se la gioca con almeno altri 10 titoli...

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
noto che non è in arrivo alcun tuo commento. scatta spontanea la domanda: al di là dello stravolgimento e dello stupro sensoriale e intellettivo subìto, hai cinematograficamente apprezzato?