Schramm | Forum | Pagina 100

Schramm
Visite: 92664
Punteggio: 5597
Commenti: 4093
Affinità con il Davinotti: 68%
Iscritto da: 16/03/07 05:36
Ultima volta online: Ieri 02:23
Generi preferiti: drammatico - fantastico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 760

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4093
  • Film: 3531
  • Film benemeritati: 760
  • Documentari: 236
  • Fiction: 83
  • Teatri: 42
  • Corti: 201
  • Benemeritate extrafilmiche: 308

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 7853

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Huelepega (2000)

DG | 6 post | 2/10/13 17:04
http://www.guidafilm.com/huelepega.html

Breaking bad - Reazioni collaterali (serie tv) (2008)

DG | 85 post | Ieri 20:13
six feet under non posso discuterla essendo rimasto fermo alle prime 4-5 puntate. posso solo dire che mi stava piacendo ma non (ancora) esaltando. questo perché the shield ha una natura ellroyana e shakespeariana, da tragedia greca, si prende con comodo i suoi tempi ma già alla fine

Breaking bad - Reazioni collaterali (serie tv) (2008)

DG | 85 post | Ieri 20:13
anche io rimasi intrigato con riserve e perplessità, specie per quel tono da drama comedy che sembra non svoltare mai a favore di un umore netto e preciso. ma fidati che quant'è vera la tua ombra dalla seconda stagione ti suderanno esponenzialmente i palmi delle mani e andrai a rota. il finale

Le belve (2012)

DG | 6 post | 2/10/13 13:39
per questioni di spazio non ho inoltre potuto chiosare che plot e tono adottano tutto il peggio del soapoperame imperante di ieri e di oggi...

Huelepega (2000)

DG | 6 post | 2/10/13 17:04
occhio zendy, glue sniffers è un aka, non un titolo internazionale. per imdb il titolo è huelepega, e così è stato mantenuto anche nell'edizione straight to dvd nostrana.

Breaking bad - Reazioni collaterali (serie tv) (2008)

DG | 85 post | Ieri 20:13
non so cos'abbia visto deepred o in che stato e predisposizione fosse quando l'ha visto, ma credo che chiunque qua dentro possa confermarti che la seconda stagione di BB è una tonnellata di plastico sotto al culo. ho interrotto SFU a circa metà della prima stagione perché non trovavo, a suo

Dexter (serie tv) (2006)

DG | 114 post | 29/10/21 22:56
la qual cosa sarebbe impossibile senza cadere in fallo perché come ti spiegavo poco più sopra vedere a sbalzelloni senza intaccare la comprensibilità è una cosa perfettamente fattibile con un telefilm (come derrick o magnum pi), non certo con una serie dove la trama è in crescendo, e i personaggi

Breaking bad - Reazioni collaterali (serie tv) (2008)

DG | 85 post | Ieri 20:13
si possono sperperare fior di superlativi perché se ne ha una visione d'insieme (e ciò comprova quanto dicevo a zender nel thread di dexter), mentre per hannibal quello della perfezione assoluta è un presagio auspicabile se dovessero tenersi sul medesimo livello o soppraelevarlo. diverso il discorso

Dexter (serie tv) (2006)

DG | 114 post | 29/10/21 22:56
sì ma fidati nessuna serie è interminabile come un anche i ricchi piangono e non ne conosco alcuna che superi le 10-12 stagioni a voler sparare un numero alto. tendono tutte a una conclusione. e le serie chiuse sono più di quel che si pensa. senza contare che, quanto al fattore tempo, vi sono

Breaking bad - Reazioni collaterali (serie tv) (2008)

DG | 85 post | Ieri 20:13
gesùmmio che finale STRATOSFERICO. brividissimi e lacrime. devo ancora riprendermi. non ci sono eguali, BEST SERIE EVER.

Dexter (serie tv) (2006)

DG | 114 post | 29/10/21 22:56
guarda, piaccia o dispiaccia il linguaggio di magnum pi e di shield sono oggettivamente agli antipodi e assolutamente non equiparabili. sono differentissime per confezione, per concezione narrativa, per format (telefilm e serial non sono per niente la stessa cosa), per linguaggio di macchina e di editing,

Dexter (serie tv) (2006)

DG | 114 post | 29/10/21 22:56
Ma no Schramm, non si può paragonare un film di due ore a una serie di 4 stagioni! altroché, invece. non dimentichiamo che una serie di 4 stagioni non è alla fine dei conti nulla più di un film particolarmente lungo, alla medesima stregua di un heimat. cambia solo il tramite, ma il linguaggio

Dexter (serie tv) (2006)

DG | 114 post | 29/10/21 22:56
lascia tranquillamente stare six feet under e buttati senza rete su breaking bad e utopia e mi telefonerai in lacrime esultando e ringraziando, fidati!!

Dexter (serie tv) (2006)

DG | 114 post | 29/10/21 22:56
mah a mio avviso invece non ne ha alcuno. o meglio ne ha votare stagione per stagione e poi non votare quelle che seguono perché la serie la si interrompe per motivi di gusto o di tempo. mentre non ne ha dare un giudizio complessivo su una serie che hai lasciato a metà o che non hai terminato,

Dexter (serie tv) (2006)

DG | 114 post | 29/10/21 22:56
l'hai vista tutta? non per altro, ai tempi anche io urlai al miracolo fino a circa metà. specie per linguaggio di macchina montato e interpretazioni. senza contare un villain che mette i brividi anche se ripreso di spalle. poi si abbraccia sempre più totalmente lo scempio su tutta la linea. uno

L'isola del gabbiano (serie tv) (1981)

DG | 20 post | 13/02/22 19:30
ok, mi era parso di capire che nella scheda venisse privilegiata l'uscita italiana.

Maledetti scarafaggi (1986)

DG | 14 post | 18/11/14 00:52
ne vidi un paio di episodi. è carino e ha alcune soluzioni visive degne dei migliori metro-cartoon, ma non credo troverò mai il tempo di vederli tutti e 194, le blatte sono mal tratteggiate e al cinema le preferisco vere ;)

Dexter (serie tv) (2006)

DG | 114 post | 29/10/21 22:56
davvero risibili le risposte degli autori a tutte le obiezioni giustamente sollevate a furor di popolo (attenzione l'intervista contiene SPOILERISSIMI): http://blog.italiansubs.net/dexter-i-produttori-difendono-il-finale/ e il finale -comunque deprecabilissimo- non è nemmeno il problema maggiore

Il prof. dott. Guido Tersilli, primario della clinica Villa Celeste convenzionata con le mutue (1969)

CUR | 5 post | 15/06/16 15:19
Nel finale, quando Villa Celeste viene commutata in una clinica di chirurgia estetica, si vedono delle signore anziane che fanno ginnastica: sono scene prese in prestito da Mondo Cane.

L'isola del gabbiano (serie tv) (1981)

DG | 20 post | 13/02/22 19:30
se può servire a far testo, siti come mymovies e gente di rispetto datano 1982 la trasmissione italiana. gdr tra l'altro così specifica: Ne esistono due versioni, quella di due ore trasmessa dalla RAI nell'aprile del 1982, e la versione originale di cinque puntate di un'ora ciascuna (per un totale

L'isola del gabbiano (serie tv) (1981)

DG | 20 post | 13/02/22 19:30
per l'aneddoto di cui sopra. quando bongiorno ne annunciò la prima tv era una delle ultime puntate di flash, ed era l'82. vedo inoltre che da wiki in su quasi tutti i siti ove se ne parla indicano quell'anno come messa in onda.

1408 (2007)

DG | 12 post | 30/09/13 19:27
infatti anche secondo me il referente è più shining (si veda la figura del custode). va comunque ricordato che il racconto è abbastanza differente dal film

L'isola del gabbiano (serie tv) (1981)

DG | 20 post | 13/02/22 19:30
il film è stato realizzato nel 1981, ma la messa in onda avvenne su rai 1 nell'aprile del 1982. peraltro è recuperabile su vimeo.

L'isola del gabbiano (serie tv) (1981)

DG | 20 post | 13/02/22 19:30
ricordo che venne commissionato l'annuncio della messa in onda a mike bongiorno a flash convinto si trattasse di uno scherzo perché era il primo aprile. attenzione, forse è bene specificare nelle note che in italia è andato in onda nel 1982

Storia di Anna (serie tv) (1981)

DG | 6 post | 22/05/21 03:06
lo ricordo assai struggente e lo rivedrei volentieri, non fosse che è più facile trovare 5000€ per terra. ricordo che come sigla finale aveva vedrai, vedrai di tenco.

Schramm (1993)

DG | 33 post | 23/04/14 15:48
aspetto che si pronunci su leone e poi te la servo su un piatto di marmo obitoriale!

Nekromantik (1987)

CUR | 1 post | 27/09/13 11:56
La locandina del film venne realizzata da quell'Andreas Marschall che sarà anni dopo responsabile di Tears of Kalì e Masks.

Kill Bill vol. 2 (2004)

DG | 34 post | 8/02/18 10:00
no. l'errore sia rispetto al primo che al secondo è in levare: nel primo erano 5, nel secondo con budd madsen salgono a 6. dovrebbero essere quindi 7 in totale contando bill all'interno. ma la squadra che fa ingresso in chiesa a 14' e 17'' circa annovera solo 4 killer. quindi c'è un errore di continuità

Schramm (1993)

DG | 33 post | 23/04/14 15:48
fa la magia tutto quel che vuoi tu! tutto a posto intanto JB mi risponde che l'omaggio a eraserhead è voluto, mentre quella con il signore del male di carpenter è una similitudine del tutto involontaria e assolutamente non cercata. non si è invece ancora pronunciato sul raffronto con leone,

Schramm (1993)

DG | 33 post | 23/04/14 15:48
vero, mi capita altrettanto. eppure il nome è stato corretto in tutte le schede...

Dexter (serie tv) (2006)

DG | 114 post | 29/10/21 22:56
io ve lo dico: l'ultima stagione è il massimo del minimo e va oltre ogni possibile superlativo negativo assoluto. sembra ideata in modalità 'andò cojo cojo' dai tre ghostwriters di boris. la puntata finale è qualcosa da interdizione mentale e creativa immediata ai realizzatori. preparatevi a dar

Kill Bill vol. 2 (2004)

DG | 34 post | 8/02/18 10:00
non è nemmeno la più grave delle inesattezze del film. c'è un pazzesco errore di continuità tra il primo e il secondo (madornalissimo se si considera il perfezionismo maniacale del taranta) che a ogni reprise del film mi fa sacramentare: nel primo i presenti al massacro delle prove matrimoniali

Schramm (1993)

DG | 33 post | 23/04/14 15:48
alcuna. forse zender o rare ne sanno di più.

The ABCs of death (2012)

DG | 51 post | 9/08/14 20:02
chi muore si rivede. è in lavorazione ABCS OF DEATH 2, la cui uscita è annunciata per il 2014. altri 26 numi tutelari dello choc, dell'horror, dell'ipersplatter, dell'eccesso, della violenza, della più surreale fantasia coinvolti in un secondo patchwork di 26 episodi spray su nostra signora

Schramm (1993)

DG | 33 post | 23/04/14 15:48
malgrado l'assenza di gest ho interpellato jörg sui raffronti fatti e le possibili hidden-quotes leonine, carpenteriane e lynchiane. vediamo che risponde. ed è ufficiale un suo ritorno al cinema con un horror a episodi che stilisticamente riesumerà i fasti della germania espressionista anni 20

Solo Dio perdona - Only God forgives (2013)

DG | 32 post | 21/01/18 10:41
sono anch'io di questa parrocchia: la partita tra delizia e perplessità termina pari e patta. cosa attribuibile a una radicale divaricazione tra regia e scrittura, tra forma e contenuto. il pallinaggio datogli (***!) potrebbe benissimo oscillare come le quotazioni in borsa da 1 a 5 di giorno in

Hannibal (serie tv) (2013)

DG | 126 post | 9/12/21 20:36
...sì? mi è proprio sfuggito anche perché ho visto la prima puntata come in stato di ipnosi e ne ricordo più il visivo del sonoro. mi sono ripromesso di riprocessarlo non appena terminata l'epopea di walter white, presterò particolare attenzione a questa quote.

Fuga di mezzanotte (1978)

DG | 42 post | 21/07/23 13:58
omoerotique a parte, davis è totale in M.E., avrebbe meritato l'oscar vitalizio. curiosissimo di sentirlo in originale.

Fuga di mezzanotte (1978)

DG | 42 post | 21/07/23 13:58
Ho sempre trovato curioso il fatto che Brad Davis, poi, non si risparmi in Querelle De Brest (altro mio cult assoluto) beh lì chi non si è risparmiato è stato per lo più fassbinder, che difatti in patria la pagò abbastanza salata con sequestri, tagli a go-go e il dissequestro con il "de

Fuga di mezzanotte (1978)

DG | 42 post | 21/07/23 13:58
il sommesso ma deciso no viene però dopo quella sorta di yoga omoerotico che culmina con un deciso e tutt'altro che sommesso bacio. non v'è narrazione di una relazione stabile, ma l'implicazione omosessuale sebbene fugace è abbastanza forte nel film.

Fuga di mezzanotte (1978)

DG | 42 post | 21/07/23 13:58
In realtà hanno omesso l'unica cosa vera: Hayes ebbe una relazione omosessuale in carcere ...nel film, dici? la ricordo tutt'altro che omessa...

La rivolta (1983)

MUS | 1 post | 21/09/13 18:41
non trovo purtroppo trailer o spezzoni per un raffronto, ma posso assicurare che la main-theme del film ha qualche (involontario) punto in comune con tubular bells di oldfield

Fuga di mezzanotte (1978)

DG | 42 post | 21/07/23 13:58
...un bluff? un bufala-bluff? mi puzza assai che si ritratti così su tutta la linea. anche perché anni dopo yilmaz guney è stato financo meno tenero di parker sullo stato e sull'andazzo delle carceri turche... http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2007/06_Giugno/20/fuga_di_messanotte_

Fuga di mezzanotte (1978)

HV | 19 post | 29/07/15 00:20
mammaiut! devo averla! è stata la mia prima vhs originale acquistata (alla non proprio modica cifra di 100 mila lire di allora) e ancora oggi mi va che è un amore. visto rivisto stravisto, fino a saperlo a memoria ed è sempre un'immensa goduria. spero non abbiano ridoppiato anche questo o

Fuga di mezzanotte (1978)

MUS | 5 post | 21/09/13 18:26
ne sono stati fatti un botto di remixes, e non uno che lasci deluso! uno dei pezzi ricorrenti nei miei dj-set

Indizi per film da identificare (2010)

DG | 44 post | 13/05/25 14:03
GIRO GIRO TONDO TURCO E' IL MONDO allora questa è tostissima. lo vidi tra il 1981 e il 1983 su un'emittente nordafricana, o più probabilmente turca, se non ricordo male ridoppiato in francese. ambientato in un carcere di massima sicurezza turco, un prigioniero (è molto magro e anziano e ha

I sopravvissuti (serie tv) (1975)

HV | 7 post | 21/09/13 18:09
grazie per i chiarimenti. un disastro, insomma. vorrà dire che me la rivedrò originale sottotitolata.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
ok chiedo allora cortesemente a digital di raggiungermi sul davibook anche perché ad-aware non mi ha per ora risolto granché... grazie.

Il piccolo guerriero (1979)

DG | 30 post | 27/08/25 20:32
per motivi a me ignoti, la sigla finale della versione araba è strumentale, priva di cantato... 124c, sai mica perché?

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
no, mi son levato di torno xp perché aveva iniziato a sbiellare con innumerevoli blue screen of death e riavvii di ore e ore all'insegna della bestemmia, e sono passato a win7 ultimate 64-bit sto installando ad-aware, magari qualcosa smuove... (...già che ci siamo, sapresti mica dirmi come mai

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
ho provato a installarlo, mi dà un errore di connessione internet anche se shutto il firewall e avira.....

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
intanto ho pulito il registro e il browser con CCcleaner, e lavorato di hijacking, ma il problema persiste...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
...forse lui? http://www.megalab.it/7845/pulizia-approfondita-dei-vostri-browser-con-adwcleaner

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
basta che per bonificare non si sottenda formattare perché l'ho appena fatto...installare un ad-block non sembra essere servito a niente se non a impedirmi di aprire la posta. chi sa, parli!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
scusate forse non è un problema del sito ma del mio pc; ho notato che in quest'ultima mezzoretta sia nei commenti che nel forum compaiono parole linkate di verde che però rimandano a pagine pubblicitarie... che accade?

Il clan di Charlie Chan (1972)

DG | 12 post | 20/09/13 18:35
erano loro che ogni volta ripetevano ahi ahi siamo nei guai? forse uno dei pochi cartoni animati H&B che a pelle non sopportavo

I sopravvissuti (serie tv) (1975)

HV | 7 post | 21/09/13 18:09
che tu sappia è stata ridoppiata?

Mimì e la nazionale di pallavolo (1969)

DG | 2 post | 23/09/13 13:00
124c, si trovano le sigle dei passaggi televisivi a cavallo tra il 1980 e il 1982?

Breaking bad - Reazioni collaterali (serie tv) (2008)

DG | 85 post | Ieri 20:13
avrei voluto attendere anch'io di concedermi un one-shot di un paio di giorni, ma è stato più forte di me. va detto che per certi masochistici versi è anche meglio friggere nell'attesa. in ogni caso quest'ultima tranche è di tale bellezza e perfezione che sto rivedendo ogni singola puntata due tre

Kimba, il leone bianco (1965)

DG | 5 post | 20/09/13 17:57
ricordi la sigla primigenia in inglese, quella della prima messa in onda nel 79-80? http://www.youtube.com/watch?v=lQsQqOlPjhs