Schramm | Forum | Pagina 99

Schramm
Visite: 92648
Punteggio: 5597
Commenti: 4093
Affinità con il Davinotti: 68%
Iscritto da: 16/03/07 05:36
Ultima volta online: Oggi 02:23
Generi preferiti: drammatico - fantastico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 760

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4093
  • Film: 3531
  • Film benemeritati: 760
  • Documentari: 236
  • Fiction: 83
  • Teatri: 42
  • Corti: 201
  • Benemeritate extrafilmiche: 308

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 7853

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Dexter (serie tv) (2006)

DG | 114 post | 29/10/21 22:56
non posso che quotare. per dire, tutto il mio parentado femminile, dalla mamma alle prozie e relative amiche, solevano non mancare una puntata di ogni telenovela brsileira e non che il dio dei palinsesti mandava in onda (le varie, orripilantissime e trashissime cyranda de pedra, schiava isaura, agua

Plan 9 from outer space (1959)

DG | 65 post | 5/02/17 14:52
premesso che se fumi una canna e poi incappi in un ed wood diventi tutt'altro che passivo, credo che stiamo dicendo la stessa cosa: in questo tipo di cinema il senso di allucinazione e di alterità ti arrivano senza che tu ti debba sforzare, contravviene talmente all'estetica e alla sintassi che

La maledizione di Chucky (2013)

DG | 23 post | 22/08/15 11:26
lo è, fidati. prova a googlare curse of chucky straight to dvd, non v'è sito che non lo riporti, ed è detto anche negli stessi commenti di imdb.

La maledizione di Chucky (2013)

DG | 23 post | 22/08/15 11:26
il figlio di chucky ebbe una rapida uscita a metà dicembre 2004 per poi uscire in dvd nel giugno 2005

La maledizione di Chucky (2013)

DG | 23 post | 22/08/15 11:26
lo è dirimo il dubbio riportando da wiki: The film, which went into production in September 2012, it is the the first direct-to-DVD installment of the series.

La maledizione di Chucky (2013)

DG | 23 post | 22/08/15 11:26
un supplemento inutile. mancini ce la mette tutta (e a giudicare dal cliffhanger finale non è nemmeno finita qui), il prodotto è elegante, il gore dispensato non male per essere uno straight to, e l'idea del reboot con disvelamento dell'origine di chucky è caruccia, il codino dopo i titoli di coda

Dexter (serie tv) (2006)

DG | 114 post | 29/10/21 22:56
mi sembra una statistica un po' arbitraria. per esempio qui a parte buio che le odia aprioristicamente e le perplessità di un rebis che pure non è mai davvero entrato nel club, mi sembra che siamo ben oltre quella percentuale...

Eroticofollia (1974)

DG | 13 post | 31/05/17 14:07
però se cerchi per immagini incapperai in due diverse locandine con due diversi titoli ma medesimo cast, come dimostrato nel mio post soprastante. rilancio l'ipotesi che abbia in qualche modo beneficiato di una doppia distribuzione. da qualche parte si parla di due versioni dal differente m

Eroticofollia (1974)

DG | 13 post | 31/05/17 14:07
forse il film ha conosciuto una doppia distribuzione ravvicinata, con diversi titoli. esistono infatti locandine d'epoca italiane che lo titolano come malocchio e altre come eroticofollia si è infatti parlato di una fantomatica versione con 8' supplementari. suggerirei quindi di schedarlo

Plan 9 from outer space (1959)

DG | 65 post | 5/02/17 14:52
zendy, li ho messi sul medesimo piano in quanto fautori di cinema incredibilmente strano (rima rima!!) è chiaro che giocando di distinguo per waters il brutto (non solo estetico) è sempre stato un contemplato orizzonte, non un involontario destino, ed è altresì chiaro che guardando new punk story

Plan 9 from outer space (1959)

DG | 65 post | 5/02/17 14:52
io ribadisco che quello di wood è un cinema che va visto con un terzo occhio, che non necessariamente equivale al so bad it's so good del trashomane. è cinema, come in seguito sarà quello di mikels, robins, lewis, steckler, waters, zedd, ormond&tevos (e la lista potrebbe continuare di altre 20

Cattivissimo me 2 (2013)

DG | 8 post | 15/10/13 12:12
effettivamente c'è un ambiguo vizio di forma direi di ripiegare su La Pixar ha fatto scuola: l'eredità raccolta dalla Universal è etc passa lo straniero?

Cattivissimo me 2 (2013)

DG | 8 post | 15/10/13 12:12
Direi che si potrebbe così riparare: La Pixar ha fatto scuola, e il suo programma scolastico è psicotropia a misura d'infanti. Mi scuso ancora per la madornale svista, ma i personaggi e certo uso della CG sono pixeriani al 100%...

Cattivissimo me 2 (2013)

DG | 8 post | 15/10/13 12:12
lo stile della CG è tuttavia identico. se errore c'è chioedo venia, l'animazione contemporanea non è proprio il mio debole/forte. ribadisco comunque che i characters non differiscono in nulla dalla pixarizzazione...

Plan 9 from outer space (1959)

DG | 65 post | 5/02/17 14:52
naturalmente lo si può valutare anche con il solo vittoriano occhio grammaticale, ma a quel punto va da sé che il giudizio non può lambire il 2. anche se lo sgrammaticato crea sempre suo malgrado delle bellissime fenditure (segniche, estetiche, percettive)

Plan 9 from outer space (1959)

DG | 65 post | 5/02/17 14:52
penso siano voti che vengono dati per la suscitata tenerezza. un film così va visto con un terzo occhio/emisfero. prenderlo sul serio significa noia sesquipedale garantita. al contrario, stando al gioco si rischia il pentapalla!

Cattivissimo me (2010)

DG | 3 post | 24/10/13 08:32
zendy volevo schedare il 2 ma su imdb non c'è il cast italiano. come mi regolo?

Baise moi (scopami) (2000)

DG | 17 post | 14/10/13 17:13
sì rare, lo vidi a suo tempo una dozzina buona d'anni fa. del film ho un ricordo vago, dell'impressione negativa che mi fece un ricordo molto più netto. in generale lo ricordo un film pensato per intavolare quello scandalo ideale a riempire le sale. non credo abbia avuto molta fortuna in tal senso,

[1.08] Masters of Horror: Incubo mortale (2005)

DG | 46 post | 13/10/13 12:09
i saw sono infatti giochi da/per ragazzi e nemmeno per sbaglio hanno la densità e la profondità della gemma carpenteriana. io e reb parlavamo più strettamente dell'impatto grafico, esteriore, col quale carpenter non compete (pensa al 3, non è certo fiori cuori e bolle di sapone), fors'anche

Montenegro tango o Perle e porci (1981)

DG | 4 post | 11/10/13 15:16
vero! tutto è bene quel che finisce così.

[2.06] Masters of Horror 2: Istinto animale (2006)

DG | 19 post | 11/10/13 15:11
beh in qualche modo l'attinenza ci sarebbe tutta... comunque anche in tal caso complimentoni all'ideatore del pessimo titolo italiano...

[2.06] Masters of Horror 2: Istinto animale (2006)

DG | 19 post | 11/10/13 15:11
perdonate la derapata: chi ricorda lo spot tipo pubblicità progresso di fine anni 80 (quasi immediatamente ritirato dalla programmazione) in cui una sfilata di pellicce diventava iper-splatter, con bordate di emoglobina che dai visoni sfoggiati si abbattevano sulla platea? a chiosare c'era uno slogan

Montenegro tango o Perle e porci (1981)

DG | 4 post | 11/10/13 15:16
a dire il vero, come si può evincere dalla stessa locandina, e come anche schedato in recensioni d'epoca (grazzini, kezich etc) il titolo corretto è montenegro tango o perle ai porci.

Kalifornia (1993)

DG | 27 post | 11/10/13 11:46
si, sono quei misteri che s'abbattano spesso sui più grandi talenti. pensa anche a quel che ha fatto watkins dopo eden lake...

[1.08] Masters of Horror: Incubo mortale (2005)

DG | 46 post | 13/10/13 12:09
adesso non esageriamo :) è certamente il carpy che più radicalizza e mette in abisso il tema dell'assedio e che più osa -assieme a miike- all'interno di maglie televisive costrittive, ma graficamente parlando non arriva agli eccessi di un saw. quando lo fa (la visceralità che si fa letterale

[1.08] Masters of Horror: Incubo mortale (2005)

DG | 46 post | 13/10/13 12:09
certo, concordo, io infatti proponevo il confronto in reverse. ovvero rivedendo carpy si pensa a spasojevic col senno di ora, o se preferisci guardando spaso si può far mente locale su carpenter. chiaro che lo iato metafisico tra i due è mica da ridere (ma non dimentichiamo l'artaudiana metafisica

[1.08] Masters of Horror: Incubo mortale (2005)

DG | 46 post | 13/10/13 12:09
rivisto ieri questo moh. col senno di poi domando se rivedendolo dopo 8 anni solo a me è sembrato per più di un verso il prozio fantasy di srpski. nel dipanarsi del plot i prodromi e le sementi ci sono tutti/e: la (corsa alla) Pellicola Definitiva che incarna il (conseguimento agognato del) Male Assoluto

[1.08] Masters of Horror: Incubo mortale (2005)

DG | 46 post | 13/10/13 12:09
a me la seconda volta ha zaccato anche più che alla prima...

[1.08] Masters of Horror: Incubo mortale (2005)

DG | 46 post | 13/10/13 12:09
come non pensare anche a questa scena come mitologema: edipo, tiresia...

La maledizione di Chucky (2013)

DG | 23 post | 22/08/15 11:26
perché, è arrivato anche da noi?

La montagna sacra (1973)

HV | 12 post | 1/11/17 17:17
no, purtroppo. la scena dei televisori non era nemmeno l'unica diversa. in compenso a quella versione proiettata alla sua personale mancavano un paio di scene presenti nella vs CVR va comunque tenuto presente che l'edizione italiana del film ebbe noie con la censura e non uscì in sala indenne

La montagna sacra (1973)

HV | 12 post | 1/11/17 17:17
scherzi? la versione CVR è discretamente monca, vuoi per i taglietti d'spoca, vuoi per la scarsa qualità del master, rovinatissimo, con giunte che saltano come niente. mi capitò di poterlo confrontare con la copia proiettata a una sua personale, rispetto alla quale mancavano non pochi momenti (su

La montagna sacra (1973)

HV | 12 post | 1/11/17 17:17
va detto che solo la vhs mantiene il master nipponico, che obbrobriose e irritantissime censure ottiche a parte, è uncut. mentre il dvd pur non presentando pixelature non è comunque integrale. in un inconsueto moto di autocensura lo stesso jodorowsky ha preferito eliminare la scena della bambina

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
io continuo a vederla così anche con chrome

Kingdom of the spiders (1977)

DG | 43 post | 12/10/15 08:58
per chi puote, ora si trovano quelli francesi...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
la presente per segnalarvi che è di nuovo sorto il problema...

Henry - Pioggia di sangue (1986)

DG | 22 post | 13/11/16 22:07
sìsì è decisamente lei! se vuoi ridimensionarla usa tinypic! ;)

Henry - Pioggia di sangue (1986)

DG | 22 post | 13/11/16 22:07
esattamente! era allegato a fangoria! ora so che numero ho perso :( non sapevo che la vittima fosse mcnaughton! quindi è un joke-moment estraneo alle riprese e non appartiene al film?

Henry - Pioggia di sangue (1986)

DG | 22 post | 13/11/16 22:07
buio, in un vecchio numero non ricordo più se di fangoria o nosferatu (purtroppo non riesco più a trovarlo nemmeno ribaltando gli armadi), all'interno di una sorta di speciale sulla censura, c'era una tendina dedicata a henry chiamata HENRY - ECCO LE SCENE CHE NON VEDREMO MAI dove si parlava

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
mozzilla. il problema sembra essere rientrato.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
ho più volte aggiornato la pagina, continuo a visualizzarla come da jpg postata...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
...che sta accadendo? guardate come viene visualizzata la piattaforma del forum

Henry - Pioggia di sangue (1986)

DG | 22 post | 13/11/16 22:07
la vhs uncut da circa 88' di cui parlo sopra non era della emik e non era italiana. era di una label inglese e la si trovava solo acquistandola fior di dobloni alla oramai defunta demos. nei mid-90's la si poteva intravedere in alcuni cataloghi di collezionisti praticanti lo scmabio. che io sappia

Henry - Pioggia di sangue (1986)

DG | 22 post | 13/11/16 22:07
attenzione un po' di numeri cronologici: il film è stato girato nel 1986 è uscito negli usa nel 1987 ma viene ritirato per traversie censorie fino al 1989. nel 1990 viene scongelato con pesanti tagli da noi è approdato in sala nell'estate del 1992 sia che si tenga conto della data d'uscita

La casa del tappeto giallo (1983)

DG | 1 post | 5/10/13 16:11
sulla stessa scia di monicelli, lizzani si è tolto la vita lanciandosi nel vuoto dal terzo piano. il suo cinema non è quasi mai stato nelle mie corde. questa è la sola eccezione che conferma la regola, per la quale lo ringrazio essendo uno degli psycho-kammerspiel che prediligo. r.i.p.

Shame (2011)

DG | 9 post | 28/06/18 09:02
è vero quello che dici, ma finora la sua si è dimostrata essere una cerebralità molto carnale, che non può che piacermi. rifinito sì ma non di quel ruffiano dove il controfiocco conta più del contenuto del pacco. soprattutto apprezzo molto come tutti i personaggi attorno al protagonista ne siano

Shame (2011)

DG | 9 post | 28/06/18 09:02
why?

Freakbeat (2011)

DG | 6 post | 26/02/14 17:27
ti ringrazio tantissimo, provo subito a contattarli!!

Freakbeat (2011)

DG | 6 post | 26/02/14 17:27
zio, come/dove hai avuto modo di vederlo? gli sto dando la caccia da quel dì!!

Copkiller - L'assassino dei poliziotti (1983)

DG | 28 post | 3/01/23 08:46
quello infatti è già il pre-finale... niente, è monca pur'essa... :( grazie!

Copkiller - L'assassino dei poliziotti (1983)

DG | 28 post | 3/01/23 08:46
l'avrò visto centinaia di volte, è uno dei top-hits della mia vita. ho attraversato una fase di razionale rigetto in cui lo ritenevo implausibile a tal punto che ho quasi finito per odiarlo. ma rivistolo dopo un po' di tempo con entrambi gli emisferi, me ne sono nuovamente reinnamorato. credo sia comunque

Copkiller - L'assassino dei poliziotti (1983)

DG | 28 post | 3/01/23 08:46
azz! come non detto! è anche più corta della vs rai 88... :( la scena dovrebbe stare verso la fine attorno al min 93'

Copkiller - L'assassino dei poliziotti (1983)

DG | 28 post | 3/01/23 08:46
è la cosa più psicologicamente sadiana e la migliore opera sul plagio mentale mai vista al cinema, altro che noiosetto! :D se un giorno dovessi mai decidere di sbarazzarti della vhs ciak fammi un fischio, perché dovrebbe proprio corrispondere al master rai pre-88!!!

Copkiller - L'assassino dei poliziotti (1983)

DG | 28 post | 3/01/23 08:46
già che ci sono, ne approfitto per domandare se qualcuno ha come me visto il master rai integrale pre-ottantottino con la scena d'amore tra keitel e la garcia inspiegabilmente censurata dalla seconda messa in onda in poi... soprattutto se qualcuno lo possiede.

Copkiller - L'assassino dei poliziotti (1983)

CUR | 5 post | 20/01/18 19:06
* In qualche trasversale modo, Abel Ferrara sembra ammettere il debito che Il cattivo tenente ha contratto con questo film in una vecchia intervista rilasciata su Kataweb ove afferma: KW - Cosa significa per lei Cinecittà? A.F. - Cinecittà è il posto dove sono stati girati i migliori film che

Cannibal holocaust (1980)

HV | 21 post | 21/08/23 15:01
ok. io parlavo di questa scena: http://www.nocturno.it/news/cannibal-holocaust-il-mistero-dei-piranha?AspxAutoDetectCookieSupport=1

Cannibal holocaust (1980)

HV | 21 post | 21/08/23 15:01
quando lo invitammo al pesarhorrorfest nel 2004 deodato parlò di scene che la censura cestinò impietosamente, i cui negativi non vennero recuperati, non presenti nell'edizione AY ci sarebbe poi la misteriosa scena non ricordo più se coi piranha o con un coccodrillo, andata perduta in circostanze

Una pistola per Ringo (1965)

DG | 36 post | 4/10/13 19:49
mi hai tolto le parole dalla punta delle dita. anche se sarebbe capitano, non ispettore. ciao giuly. ora puoi mangiare fagioli e tirare di destro con gli angeli.

Huelepega (2000)

DG | 6 post | 2/10/13 17:04
sei riuscito ad aprire il video? stando a quanto là detto dovrebbe avere traccia ita.

Breaking bad - Reazioni collaterali (serie tv) (2008)

DG | 85 post | Oggi 20:13
come avrai forse notato, in BB non v'è dettaglio che non si riveli solo apparentemente insignificante e falsamente gratuito, e non torni poi a manifestarsi addirittura come causa o risoluzione di un problema. per cui tieni d'occhio anche quella mosca che sembra aver smorzato il ritmo...