Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Accidenti che bel film avete ritrovato..il viaggio psichico è "allucinante".
Mi ricordo di demoni-leoni con gli occhi fiammeggianti.
Appena riesco me lo rivedo e poi lo commento.
A questo punto andrò a cercare Donne in amore, ma devo dire che se da sempre adoro China Blue, prima Tommy e ora Stati di allucinazione sono anch'essi su un podio molto alto, quasi in ex-aequo.
Mi aspettavo di più dai Diavoli, da tutti considerato il suo capolavoro. Indubbiamente buono, ma questo mi ha mandato in visibilio per tutto...Che brava Blair Brown! Fra lei e la Renzi in Funerale a Berlino ho passato davvero una serata di belle visioni...FAUNO.
Fauno ebbe a dire: A questo punto andrò a cercare Donne in amore, ma devo dire che se da sempre adoro China Blue, prima Tommy e ora Stati di allucinazione sono anch'essi su un podio molto alto, quasi in ex-aequo.
Mi aspettavo di più dai Diavoli, da tutti considerato il suo capolavoro. Indubbiamente buono, ma questo mi ha mandato in visibilio per tutto...Che brava Blair Brown! Fra lei e la Renzi in Funerale a Berlino ho pasato davvero una serata di belle visioni...FAUNO.
Credo fermamente che Stati Di Allucinazione sia uno dei punti russelliani più alti (insieme a China Blue e I Diavoli)
Buiomega71 ebbe a dire: Credo fermamente che Stati Di Allucinazione sia uno dei punti russelliani più alti (insieme a China Blue e I Diavoli) Sottoscrivo in toto!
Raremirko • 26/11/13 00:53 Call center Davinotti - 3863 interventi
Anche io ne ho un buonissimo ricordo, soprattutto dal punto di vista sperimentale
L'utilizzo della vasca d’isolamento e degli allucinogeni fu una pratica realmente usata negli anni ’60 dal dottor John Cunningham Lilly (1915 – 2001), per rievocare stati di coscienza ancestrali. Il romanzo di Chayefski e, di conseguenza, il film di Russell sono ispirati a lui.
C'è una pagina abbastanza dettagliata su Wikipedia in proposito:
Dall'irriducibile rassegna di suggestioni lovecraftiane:
"Sicuramente ritroviamo anche suggestioni lovecraftiane, come la figura dello scienziato che nel suo viaggio a ritroso nei meandri della coscienza giunge fino a pulsioni e forze sconosciute, per ritrovare un'immensità cieca e incomprensibile, immanente oltre la materia che conosciamo: immediato il parallelismo con il racconto Dall'altrove (From beyond, 1920)".
Dal saggio "L'Estraneo dietro lo schermo" di Stefano Mazza, in Studi Lovecraftiani n.4 (2007), con modifiche minime autorizzate dall'autore.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 6/11/15
Fauno, Vito
Flazich, Buiomega71, Herrkinski, Piero68, Rambo90, Teddy
Undying, Wonka, Enzus79, Losciamano, Minitina80, Bergelmir, Fulleffect
B. Legnani, Cotola, Puppigallo, Rickblaine, Pigro, Von Leppe, Taxius, Max dembo, Magerehein, Trivex
Galbo, Kekkomereq, Daniela, Matalo!, Rebis, Capannelle, Bubobubo, Dave hill, Marcel M.J. Davinotti jr.