Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Babygirl

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/01/25 DAL BENEMERITO DEEPRED89
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Deepred89 21/01/25 16:28 - 3864 commenti

I gusti di Deepred89

La prima parte non sarebbe nemmeno male, col risveglio dei sensi di una tipica manager-robot da multinazionale in cui non è chiaro dove finisca la vena anticapitalista e inizi quella maschilista, ma in entrambi i casi ci si diverte. In seguito il film si arena, trasformandosi in una variante ancora più casta (si dimentichi la Kidman di Kubrick e Billy Bathgate) di Cinquanta sfumature di grigio, chiusa da venti minuti conclusivi inguardabili, col povero Banderas - improbabile marito tradito - che affronta il dramma con movenze involontariamente comiche. Colonna sonora interessante.

Herrkinski 29/01/25 01:23 - 8705 commenti

I gusti di Herrkinski

La regista affronta il tema delle dinamiche sessuali disfunzionali tra marito e moglie, ma anche i rapporti tra potere e sesso, nonché un certo "female empowerment" nell'accettare le proprie fantasie erotiche senza ipocrisia o vergogna. Tutti argomenti che possono essere più o meno interessanti a seconda di chi guarda il film; la regia moderna e la bella ost elettronica aiutano non poco l'atmosfera rarefatta e urbana, la Kidman è sempre a suo agio in questi ruoli e Dickinson ha l'ambiguità giusta, mentre Banderas ricorda un altro cornuto improbabile. Scontato, ma lascia qualcosa.

Rebis 3/02/25 17:37 - 2470 commenti

I gusti di Rebis

Dietro il cliché del potere posseduto dal demone del masochismo, c'è l'idea che la vera educazione sessuale avvenga fuori dai luoghi deputati al consenso sociale (lavoro e famiglia): il tutto declinato nell’empowerment neofemminista. La novità non sta tanto nei temi ampiamente rimasticati, ma nella rappresentazione del sesso: incerto e impacciato, poi complice e ben condotto da Kidman - programmaticamente audace - e Dickinson - un vero catalizzatore. Gran lavoro dell’intimacy coordinator. Sul piano del ritmo, Reijn non perde un colpo. Soundtrack adescante. Banderas sprecato.

Paulaster 17/02/25 18:02 - 4878 commenti

I gusti di Paulaster

Donna manager e stagista hanno una relazione malata. Un clima erotico per quello che dovrebbe essere un thriller emotivo e che evapora senza tracce nemmeno matrimoniali. La Kidman ha lo sfizio masochista, allora il ragazzotto la mette a quattro zampe; il film è tutto qui, oltre a una sequela di conciliaboli su chi vuole cosa. Le perversioni reciproche si son già viste al cinema, come il marito arrembante. Conclusione con accenni femministi senza approfittare di un colpo di scena vendicativo; il tutto rientra in una piatta normalità.
MEMORABILE: La ciotola di latte per terra.

Rambo90 19/02/25 00:52 - 7999 commenti

I gusti di Rambo90

Guazzabuglio erotico che parte in modo banale ma almeno deciso per poi perdersi presto, con tanti buchi di trama e alcuni dialoghi che veramente sfiorano il ridicolo. Le scene che si vorrebbero sensuali funzionano poco e il clima di tesa morbosità dura appena nei primi minuti, perché quando le cose si fanno esplicite la sceneggiatura e la regia non reggono. Plauso comunque alla Kidman, che si cala nel ruolo e osa ancora una volta, meno convincenti Dickinson e un Banderas ancora una volta sprecato.

Gabrius79 19/02/25 09:02 - 1507 commenti

I gusti di Gabrius79

Thriller erotico francamente noioso e con pochissime frecce al proprio arco che nelle sue quasi due ore di durata diventa talvolta indigesto. Il film sembra partire bene, ma è solamente un abbaglio in quanto si ingolfa subito e le scene si trasformano quasi tutte in un minestrone di ridicolaggine se non altro parzialmente nobilitato da una Kidman brava, per quanto mai incisiva. Dickinson quasi mai coinvolgente e Banderas in un ruolo davvero sprecato per lui. Ultima parte a livelli bassi. Non riuscito.

Giuder 9/03/25 19:45 - 26 commenti

I gusti di Giuder

Il problema del film di Reijn è che traduce in termini estremamente superficiali una riflessione sul desiderio femminile che avrebbe meritato ben altra dignità narrativa. Qui lo spessore è quello di una barzelletta sporca, con la potentissima magnate dell'industria di robotica che scopre, dopo vari lustri di matrimonio sessualmente inappagante, le gioie della sottomissione sadomasochista. È evidente il rimando all'ultimo Kubrick, ma è altresì desolante lo sguardo retrivo, punitivo e mediocremente pruriginoso del risultato. Kidman si degrada in modo tristemente mortificante. Anodino.
MEMORABILE: Il bicchiere di latte.

Daniela 28/03/25 22:44 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

In apparenza felicemente sposata a un uomo affascinante, la CEO di un grossa azienda di e-commerce (Amazon, anche se il marchio non compare) nutre fantasie erotiche insoddisfatte. Un nuovo giovane stagista sarà in grado di umiliarla e sottometterla abbastanza da soddisfarle? Tentativo di aggiornamento del thriller a sfondo erotico con un occhio più attento alle esigenze femminili che ha però poco di erotico e ancor meno di thrilleristico, risultando per contro piuttosto noioso, soprattutto quando la protagonista e il bel ragazzo discutono sulle condizioni del loro rapporto.

Capannelle 14/04/25 00:36 - 4562 commenti

I gusti di Capannelle

Funziona discretamente per i primi quaranta minuti, il tempo di inquadrare i personaggi che sono interpretati con efficacia e pongono basi interessanti. Ma ciò che segue delude: tra situazioni già viste e dialoghi sconfortanti si assiste alla solita e noiosa gara a chi la spara più grossa in fatto di perversioni sessuali e di rapporti tra manager e stagista. Qualche riflessione sui giochi di potere vale, ma non basta a riscattare il film.

Magerehein 16/04/25 08:39 - 1225 commenti

I gusti di Magerehein

Film tanto curato sul piano formale quanto del tutto fallimentare sotto ogni altro punto di vista. Non è erotico (non c'è assolutamente niente di scandaloso, morboso o lontanamente pruriginoso), non è thriller (la storia fila liscia senza alcun serio inconveniente di percorso), non è neppure drammatico (sarebbe un dramma, questo?). Lei ha fantasie impure ma non è perversa, lui ci sguazza senza essere abietto, perfino il marito fatto cornuto prende la cosa troppo bene. Nessuno si aspettava un emulo di Henry Miller o di Pasolini, ma neppure questo troppo educato brodino insapore.
MEMORABILE: La figlia commenta l'ultimo ritocchino estetico della madre dicendole "Sembri un pesce morto".

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La stanza accantoSpazio vuotoLocandina Mickybo & meSpazio vuotoLocandina Four eyed monsterSpazio vuotoLocandina The temptation of St. Tony
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.