Venerdì 27 MARZO ore 23:20 su RETE 4 Ecco uno di quei titoli detestabili. Antitetico e pretenzioso. Il film non l'ho visto e, tutto sommato, non è mal considerato.
Zender • 18/07/10 08:36 Capo scrivano - 49281 interventi
Domenica 18 LUGLIO ore 17:25 su *IRIS Dice Pigro: Coppia di presentatori televisivi di successo scoppia quando una ragazza viene trovata morta nella loro suite d’albergo; 15 anni dopo una giornalista cerca la verità. Storia potenzialmente intrigante per tutto il rivoltolarsi di verità e menzogna (titolo originale bellissimo che può voler dire “dove sta la verità” o “dove la verità mente”!) su e giù nel tempo, e per tutte le complesse dinamiche relazionali e erotiche della trama. Peccato che il film sia di una noia mortale, che i bravi Bacon e Firth non riescono a sollevare.
Ale nkf • 6/04/11 15:06 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 21 APRILE ore 23:00 su IRIS La riapertura di un misterioso caso di omicidio fa emergere dal passato molte possibili interpretazioni della verità che come un prisma presenta più facce tutte egualmente plausibili. Il tema della fugacità della realtà e delle apparenze è una costante nel cinema di Egoyan e ritorna in questo film che aveva della buone potenzialità che sono andate in parte disattese dall'incapacità del regista di imprimere all'opera un ritmo che interessasse lo spettatore. Il film nonostante l'impegno del buon cast risulta piuttosto soporifero. [Galbo]
Venerdì 16 SETTEMBRE ore 23:50 su RETE 4 Dice Stefania: Secondo me, un passo falso di Egoyan! Glaciale apologo sull'inafferabilità della verità, sull'inganno delle apparenze, un "cold case" che parte freddo e non si scalda al fuoco di alcuna vera emozione. La ricostruzione mediante flash back e il punto di vista esterno della giovane giornalista (che comunque non è del tutto neutrale) non aiutano il coinvolgimento e non giovano al ritmo del film. Peccato, perché il dramma umano di quei due tristissimi clown da maratona televisiva poteva essere toccante e vivissimo, anziché "congelato"...
Mercoledì 9 MAGGIO ore 21:00 su *SKY MAX Dice Stefania: La ricostruzione mediante flash back e il punto di vista esterno della giovane giornalista non aiutano il coinvolgimento e non giovano al ritmo del film. Peccato, perché il dramma umano di quei due tristissimi clown da maratona televisiva poteva essere toccante e vivissimo.
Giovedì 2 AGOSTO ore 23:00 su IRIS Dice Capannelle: Un Egoyan meno originale del solito, che tenta invano di dare anima ad un un noir patinato come tanti. Eppure la vicenda la sua parte torbida l'avrebbe, ma è spesso telefonata.
Panza • 22/06/13 23:31 Contratto a progetto - 5265 interventi
Domenica 23 GIUGNO ore 12:40 su IRIS Dice Capannelle: Un Egoyan meno originale del solito, che tenta invano di dare anima ad un un noir patinato come tanti. Eppure la vicenda la sua parte torbida l'avrebbe, ma è spesso telefonata.
Venerdì 25 SETTEMBRE ore 09:05 su IRIS Discreta narrazione che offre uno spaccato marcio di un certo giornalismo e di certe forme di spettacolo. Nessuno è esente da colpe nello sviluppo narrativo, che mostra validi colpi di scena. Firth mostra le sue capacità ben assecondato da un laido Bacon e ambedue conducono lo spettatore in un girone infernale fatto di bugie, sesso e dubbi. [Nando]
Faggi • 30/06/17 13:42 Call center Davinotti - 433 interventi
Sabato 1 LUGLIO ore 12:45 su IRIS Dice Capannelle: Un Egoyan meno originale del solito, che tenta invano di dare anima ad un un noir patinato come tanti. Eppure la vicenda la sua parte torbida l'avrebbe, ma è spesso telefonata.
Ale nkf • 26/07/17 16:10 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 1 AGOSTO ore 23:25 su RETE 4 Film che aveva della buone potenzialità che sono andate in parte disattese dall'incapacità del regista di imprimere all'opera un ritmo che interessasse lo spettatore. Il film nonostante l'impegno del buon cast risulta piuttosto soporifero. [Galbo]
Sabato 31 MARZO ore 10:10 su IRIS La riapertura di un misterioso caso di omicidio fa emergere dal passato molte possibili interpretazioni della verità che come un prisma presenta più facce tutte egualmente plausibili. Il tema della fugacità della realtà e delle apparenze è una costante nel cinema di Egoyan e ritorna in questo film che aveva della buone potenzialità che sono andate in parte disattese dall'incapacità del regista di imprimere all'opera un ritmo che interessasse lo spettatore... [Galbo]
Domenica 4 AGOSTO ore 21:00 su IRIS Il tema della fugacità della realtà e delle apparenze è una costante nel cinema di Egoyan e ritorna in questo film che aveva della buone potenzialità che sono andate in parte disattese dall'incapacità del regista di imprimere all'opera un ritmo che interessasse lo spettatore... [Galbo]
Domenica 18 AGOSTO ore 23:35 su IRIS Così Nando: Discreta narrazione che offre uno spaccato marcio di un certo giornalismo e di certe forme di spettacolo. Nessuno è esente da colpe nello sviluppo narrativo, che mostra validi colpi di scena. Firth mostra le sue capacità ben assecondato da un laido Bacon e ambedue conducono lo spettatore in un girone infernale fatto di bugie, sesso e dubbi.
23/10/20 ore 00:40 su Rete 4 "Opera che si candida autorevolmente ad esser uno degli oggetti filmici più stranianti dell'ultima decade. Si resta con un amaro languore negli occhi di fronte alla visione di tale spoporzione fra presupposti teorici (grande cura formale, iperreale ricostruzione ambientale, andirivieni temporali) e anodinità di contenuto. Ne vien fuori un ampolloso elzeviro cinematografico senza nerbo, con Egoyan, ormai impegnato a decantar il proprio stile, ridotto a bruta copia di Lynch. Che il noir contemporaneo sia la tomba della verità lo sapevam gia dal Grande freddo." Giùan
Hackett, Daniela, Nando, Giacomovie
Galbo, Ira72, Lou
Pigro, Stefania, Giùan, Capannelle, Homesick, Saintgifts