Lunedì 21 APRILE ore 21:00 su *SKY CINEMA MANIA Chi scrive non apprezza il genere, quasi da favola e praticamente indolore. Ma a suo modo è titolo molto amato da buona fetta del pubblico legato al cinema spagnolo degli ultimi anni...
Zender • 13/04/10 07:40 Capo scrivano - 49221 interventi
Mercoledì 14 APRILE ore 21:05 su *RAI 4 Dice Undying: Chi scrive non apprezza il genere, quasi da favola e praticamente indolore. Ma a suo modo è titolo molto amato da buona fetta del pubblico legato al cinema spagnolo degli ultimi anni...
Zender • 17/04/10 09:49 Capo scrivano - 49221 interventi
Domenica 18 APRILE ore 23:00 su *RAI 4 Dice Undying: Chi scrive non apprezza il genere, quasi da favola e praticamente indolore. Ma a suo modo è titolo molto amato da buona fetta del pubblico legato al cinema spagnolo degli ultimi anni...
Zender • 22/06/10 07:45 Capo scrivano - 49221 interventi
Giovedì 24 GIUGNO ore 21:10 su *RAI 4 Dice Undying: Chi scrive non apprezza il genere, quasi da favola e praticamente indolore. Ma a suo modo è titolo molto amato da buona fetta del pubblico legato al cinema spagnolo degli ultimi anni...
Zender • 28/06/10 08:01 Capo scrivano - 49221 interventi
Martedì 29 GIUGNO ore 22:50 su *RAI 4 Dice Undying: Chi scrive non apprezza il genere, quasi da favola e praticamente indolore. Ma a suo modo è titolo molto amato da buona fetta del pubblico legato al cinema spagnolo degli ultimi anni...
Zender • 17/02/11 07:55 Capo scrivano - 49221 interventi
Domenica 20 FEBBRAIO ore 02:45 su RAI 1 Dice Undying: Chi scrive non apprezza il genere, quasi da favola e praticamente indolore. Ma a suo modo è titolo molto amato da buona fetta del pubblico legato al cinema spagnolo degli ultimi anni...
Mercoledì 29 MAGGIO ore 02:10 su RAI 2 Dice Greymouser: Stupefacente favola dark del maestro (ormai è giusto chiamarlo così) Del Toro, che conferma la sua energia immaginativa e visionaria al servizio di una trama singolare, che mescola la poesia fiabesca di un mondo onirico con gli orrori della guerra civile spagnola
Martedì 11 GIUGNO ore 01:55 su RAI 2 Dice Greymouser: Stupefacente favola dark del maestro (ormai è giusto chiamarlo così) Del Toro, che conferma la sua energia immaginativa e visionaria al servizio di una trama singolare, che mescola la poesia fiabesca di un mondo onirico con gli orrori della guerra civile spagnola
Lunedì 2 DICEMBRE ore 23:00 su RAI MOVIE Cotola dice : Coraggioso tentativo di ibridare due generi molto lontani tra loro: storico e fantastico. I risultati sono però altalenanti: da un lato la storia traballa e non convince, dall'altro Del Toro se la cava col talento visivo che certo non gli manca. Tanta violenza, spesso gratuita, poteva essere evitata. In ogni caso non male.
Sabato 17 MAGGIO ore 01:50 su RAI MOVIE Schramm dice : Del Toro fa viaggiare parallelamente mitopoiesi e registro metastorico senza quasi mai compenetrarli appieno. Mancando quasi sempre di confluenze intersezioni amalgama, ne consegue qualcosa di aporetico e insoluto, in cui ciascuna delle due parti vale da sola il film. Alle solite,
Giovedì 29 MARZO ore 03:10 su RAI MOVIE Stupefacente favola dark del maestro (ormai è giusto chiamarlo così) Del Toro, che conferma la sua energia immaginativa e visionaria al servizio di una trama singolare, che mescola la poesia fiabesca di un mondo onirico con gli orrori della guerra civile spagnola. Memorabili alcune scene in cui il regista riesce a creare un'atmosfera di autentico terrore. Commovente senza retorica e senza enfasi. Grandissimo. [Greymouser]
Sabato 7 APRILE ore 01:10 su RAI 2 Stupefacente favola dark del maestro (ormai è giusto chiamarlo così) Del Toro, che conferma la sua energia immaginativa e visionaria al servizio di una trama singolare, che mescola la poesia fiabesca di un mondo onirico con gli orrori della guerra civile spagnola. Memorabili alcune scene in cui il regista riesce a creare un'atmosfera di autentico terrore. Commovente senza retorica e senza enfasi. Grandissimo. [Greymouser]
Venerdì 17 MAGGIO ore 00:45 su RAI 2 Abile frullato di storia e poetica fiabesca per un Del Toro sicuramente ispirato. Bambini accompagnati...
Geppo • 13/06/19 07:41 Call center Davinotti - 4356 interventi
Mercoledì 19 GIUGNO ore 23:30 su RAI MOVIE Stupefacente favola dark del maestro (ormai è giusto chiamarlo così) Del Toro, che conferma la sua energia immaginativa e visionaria al servizio di una trama singolare, che mescola la poesia fiabesca di un mondo onirico con gli orrori della guerra civile spagnola. Memorabili alcune scene in cui il regista riesce a creare un'atmosfera di autentico terrore. Commovente senza retorica e senza enfasi. Grandissimo. [Greymouser]
Mercoledì 5 FEBBRAIO ore 01:15 su RAI MOVIE Se narrativamente l'incastro tra la storia fantasy della ragazzina-principessa e quella drammatica della resistenza antifranchista funziona, non altrettanto si può dire delle sue motivazioni. [Pigro]
12/08/20 ore 00:45 su Rai Movie "Una bambina schiacciata suo malgrado dalla triste piega che gli eventi hanno preso intorno a lei, si rifugia in un mondo fantastico che le è venuto incontro e che potrebbe darle la felicità tanto agognata. Notevole lavoro di Del Toro che ricostruisce perfettamente l'ambientazione storica e ci costruisce sopra un film fantasy con alcuni momenti davvero notevoli (su tutti la comparsa in scena dell'uomo pallido pronto a divorare la protagonista). Davvero notevole." Pinhead80
5/03/21 ore 03:05 su Rai Movie "Del Toro dirige splendidamente un'opera incredibile, una storia di fantasia pura inserita in un contesto reale fatto di guerra, violenza e morte durante la guerra. Il mondo della piccola protagonista (bravissima la Baquero) è ricco di sorprese, mostri dalla facce spaventose ed esseri viventi molto poco "umani". Il comparto tecnico è formidabile, fotografia e scenografie vicine alla perfezione. Nota di merito allo splendido Lopez, che fa un ottimo antagonista e la brava Verdù. Solo applausi per un film che entra nella storia del nuovo millennio." Thedude94
13/08/21 ore 21:10 su Rai 4 "Un bizzarro ibrido tra una fiaba e un film di guerra; gli elementi fantastici del mondo immaginario della novella Alice Ofelia (e relativi effetti speciali) si fondono alle scene crude e ai limiti dello splatter di cui la storia è infarcita. Siamo nella Spagna fascista del '44 e la resistenza partigiana è raccontata dagli occhi di una bimba che non riconosce il (sadico) padre adottivo e si rifugia nel sogno a occhi aperti per scampare al dolore di ciò che la circonda. Non perfetto ma particolare." Xamini
Keoma, Vito, Nick franc
Greymouser, Jorge, Aineliile, Thedude94
Lercio, Belfagor, Tarabas, Werebadger, Rambo90
Magnetti, Kolly, Satyricon, Pinhead80, Minitina80, Lupus73, Noodles
Xamini, Ercardo85, Macguffin, Gabigol
Glorfindel, Flazich, fele, Schramm, Cotola, Trivex, Fabbiu, Redeyes, Taxius, Scarlett, Modo, Von Leppe, Magerehein
Puppigallo, Supercruel, Pigro, Bruce
Galbo, Ira72, Magi94, Marcel M.J. Davinotti jr.
Homesick