Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Ultima notte a Warlock - Film (1959)

IN TV/SATELLITE

11 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Zender • 23/06/10 07:42
    Capo scrivano - 49357 interventi
    Venerdì 25 GIUGNO ore 21:10 su LA 7
    Dice Homesick: Ponendo in un ruolo secondario sparatorie e duelli, si concentra sull'aspetto psicologico di personaggi poi ampiamente ripresi in tanti western nostrani drammatici dedicati all'amicizia e alla fratellanza tradite, a pistoleri infallibili che si rivelano troppo potenti e pericolosi (Fonda e Quinn) e a banditi redenti (Widmark) che finiscono per diventare loro i veri custodi della legge. Di particolare interesse Quinn, ambiguo avventuriero in odore di "gayezza".
  • Ale nkf • 13/09/11 00:11
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 20 SETTEMBRE ore 16:15 su RETE 4
    Dice Homesick: Ponendo in un ruolo secondario sparatorie e duelli, si concentra sull'aspetto psicologico di personaggi poi ampiamente ripresi in tanti western nostrani drammatici dedicati all'amicizia e alla fratellanza tradite, a pistoleri infallibili che si rivelano troppo potenti e pericolosi (Fonda e Quinn) e a banditi redenti (Widmark) che finiscono per diventare loro i veri custodi della legge. Di particolare interesse Quinn, ambiguo avventuriero in odore di "gayezza".
  • Ruber • 27/12/11 00:30
    Formatore stagisti - 9496 interventi
    Mercoledì 28 DICEMBRE ore 02:29 su IRIS
    Dice Homesick: Ponendo in un ruolo secondario sparatorie e duelli, si concentra sull'aspetto psicologico di personaggi poi ampiamente ripresi in tanti western nostrani drammatici dedicati all'amicizia e alla fratellanza tradite, a pistoleri infallibili che si rivelano troppo potenti e pericolosi (Fonda e Quinn) e a banditi redenti (Widmark) che finiscono per diventare loro i veri custodi della legge. Di particolare interesse Quinn, ambiguo avventuriero in odore di "gayezza".
  • Zender • 7/06/16 07:45
    Capo scrivano - 49357 interventi
    Giovedì 9 GIUGNO ore 21:15 su CIELO
    Dice Homesick: Ponendo in un ruolo secondario sparatorie e duelli, si concentra sull'aspetto psicologico di personaggi poi ampiamente ripresi in tanti western nostrani drammatici dedicati all'amicizia e alla fratellanza tradite, a pistoleri infallibili che si rivelano troppo potenti e pericolosi (Fonda e Quinn) e a banditi redenti (Widmark) che finiscono per diventare loro i veri custodi della legge. Di particolare interesse Quinn, ambiguo avventuriero in odore di "gayezza".
  • Ruber • 28/12/16 21:34
    Formatore stagisti - 9496 interventi
    Giovedì 29 DICEMBRE ore 02:10 su CIELO
    ice Homesick: Ponendo in un ruolo secondario sparatorie e duelli, si concentra sull'aspetto psicologico di personaggi poi ampiamente ripresi in tanti western nostrani drammatici dedicati all'amicizia e alla fratellanza tradite, a pistoleri infallibili che si rivelano troppo potenti e pericolosi (Fonda e Quinn) e a banditi redenti (Widmark) che finiscono per diventare loro i veri custodi della legge. Di particolare interesse Quinn, ambiguo avventuriero in odore di "gayezza".
  • Caesars • 21/03/18 08:39
    Scrivano - 17045 interventi
    Martedì 27 MARZO ore 21:15 su 7 GOLD
    Western complesso, parabola sulla legge e sull'ordine. L'omoerotismo, non estraneo al genere (basti pensare a Fiume rosso), qui è più esplicito: Fonda, dalle eleganti movenze ferine, è il credibile oggetto del desiderio di Quinn, zoppo e maledetto. Accanto a loro, spiccano anche Widmark in un ruolo particolarmente sfaccettato e l'intensa Malone. Finale di grande suggestione. [Daniela]
  • Mco • 9/04/18 16:34
    Risorse umane - 9999 interventi
    Domenica 15 APRILE ore 22:30 su RETECAPRI
    Così Faggi: Western dall'intelaiatura classica girato con gusto moderno e grande forza espressiva; raffinato e denso di sequenze memorabili, è sostenuto da una sceneggiatura di ferro, perfetta ambientazione e personaggi dalla psiche complessa ben restituita da attori in stato di grazia. Se si considera che è un prodotto di fine anni '50 gli si riconosce un'audacia senza compromessi che è un valore formale aggiunto.
  • Mco • 11/07/18 12:37
    Risorse umane - 9999 interventi
    Mercoledì 11 LUGLIO ore 22:30 su RETECAPRI
    Così Faggi: Western dall'intelaiatura classica girato con gusto moderno e grande forza espressiva; raffinato e denso di sequenze memorabili, è sostenuto da una sceneggiatura di ferro, perfetta ambientazione e personaggi dalla psiche complessa ben restituita da attori in stato di grazia. Se si considera che è un prodotto di fine anni '50 gli si riconosce un'audacia senza compromessi che è un valore formale aggiunto.
  • Caesars • 20/11/18 09:50
    Scrivano - 17045 interventi
    Lunedì 26 NOVEMBRE ore 06:40 su CINE SONY
    Straordinario vertice del western psicologico, estremo nei contenuti ma compattissimo nella forma, ricco di rafffinatezze visive e di sfumature di scrittura. Audacissima l'esplicita attrazione omoerotica di Quinn per Fonda, sfaccettato anche Widmark, per una volta non il duro tetragono un po' quadrato. [Galbo]
  • Caesars • 19/04/19 13:30
    Scrivano - 17045 interventi
    Giovedì 25 APRILE ore 21:00 su CINE SONY
    Straordinario vertice del western psicologico, estremo nei contenuti ma compattissimo nella forma, ricco di rafffinatezze visive e di sfumature di scrittura. Audacissima l'esplicita attrazione omoerotica di Quinn per Fonda, sfaccettato anche Widmark, per una volta non il duro tetragono un po' quadrato. [Galbo]
  • Caesars • 6/06/22 11:36
    Scrivano - 17045 interventi
    6/06/22 ore 21:10 su Rai Movie
    "Straordinario esempio di cinema western che si dimostra sempre più complesso ed opulento man mano che i minuti passano. Tanti sono i temi (su tutti quello della legge) ed i topoi del genere che vengono affrontati e molto approfondita e caratterizzata è la psicologia dei personaggi principali. Coinvolgente nonostante le due ore di durata, con un ritmo sempre alto e con poche, ma utili, pause riflessive. Molti sono i momenti e le scene da ricordare. Palesi ed audacissime per l'epoca, le pulsioni omoerotiche di Quinn per Fonda. "
    Cotola