Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Le crociate - Film (2005)

IN TV/SATELLITE

14 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Sabryna • 10/04/09 13:52
    Pulizia ai piani - 366 interventi
    Venerdì 10 APRILE ore 21:10 su ITALIA 1
    Monumentale racconto epico che parla di tolleranza, onore e umanità, il film di Scott segue le vicende di Balian, interpretato da Orlando Bloom, un giovane cavaliere che diviene protagonista de Le Crociate, storia di un grande scontro di civiltà.
  • Qed • 9/04/10 19:11
    Galoppino - 166 interventi
    Venerdì 9 APRILE ore 21:10 su RETE 4
    Dice Mfisk: «Un polpettone, per quanto servito in crosta e con patate duchessa di contorno, sempre polpettone resta. A questo film non bastano la lucida fotografia né la grandiosità delle scene di battaglia per riscattare i suoi vizi capitali. La trama risulta sfilacciata, il metraggio inutilmente ridondante e la recitazione dignitosa ma senza granché più: manca insomma l'anima stessa del cinema; e un film senz'anima non se ne può comprare una a suon di stazioni di computer graphic.»
  • Ale nkf • 24/04/12 00:04
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 1 MAGGIO ore 21:10 su RETE 4
    A questo film non bastano la lucida fotografia né la grandiosità delle scene di battaglia per riscattare i suoi vizi capitali. [Mfisk]
  • Gestarsh99 • 12/09/12 20:15
    Scrivano - 21542 interventi
    Giovedì 13 SETTEMBRE ore 18:40 su *PREMIUM CINEMA
    Dice Galbo: L'epica dei crociati ha trovato in Ridley Scott il suo narratore migliore, anche se Le Crociate (ingiustamente snobbato da critica e pubblico) è un film certo non perfetto. Il limite maggiore è la scelta di Orlando Bloom.
  • Ale nkf • 1/04/13 18:57
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Domenica 7 APRILE ore 21:30 su CANALE 5
    A questo film non bastano la lucida fotografia né la grandiosità delle scene di battaglia per riscattare i suoi vizi capitali. [Mfisk]
  • Nando • 8/10/13 09:37
    Risorse umane - 1432 interventi
    Sabato 12 OTTOBRE ore 21:00 su *SKY MAX
    Lovejoy dice : Uno degli ultimi, memorabili film diretti da Scott. Memorabile costruzione drammatica con personaggi approfonditi e supportato da un validissimo cast. Spiccano in particolare le ottime prove di Orlando Bloom, Liam Neeson, Irons e Gleeson. Splendide le scene di battaglia e efficace colonna sonora. Vale almeno una visione.
  • Gestarsh99 • 10/06/14 14:48
    Scrivano - 21542 interventi
    Venerdì 20 GIUGNO ore 21:15 su RETE 4
    Dice Galbo: L'epica dei crociati ha trovato in Ridley Scott il suo narratore migliore, anche se Le Crociate (ingiustamente snobbato da critica e pubblico) è un film certo non perfetto. Il limite maggiore è la scelta di Orlando Bloom.
  • Ale nkf • 8/05/17 16:07
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Domenica 14 MAGGIO ore 21:30 su RETE 4
    Un polpettone, per quanto servito in crosta e con patate duchessa di contorno, sempre polpettone resta. A questo film non bastano la lucida fotografia né la grandiosità delle scene di battaglia per riscattare i suoi vizi capitali. [Mfisk]
  • Caesars • 27/03/18 10:02
    Scrivano - 17018 interventi
    Domenica 1 APRILE ore 23:40 su RETE 4
    Ritorno di Ridley Scott al genere "storico". Il regista si conferma grande professionista e si avvale di una splendida fotografia; di contro non risulta particolarmente riuscita la scelta di Orlando Bloom come interprete principale: non per particolari demeriti attoriali ma perché poco adatto al ruolo, e la storia non riesce ad emozionare più di tanto. Comunque lo spettacolo è più che consigliabile.
  • Caesars • 24/09/18 09:48
    Scrivano - 17018 interventi
    Domenica 30 SETTEMBRE ore 16:10 su IRIS
    Scott si conferma grande professionista e si avvale di una splendida fotografia; di contro non risulta particolarmente riuscita la scelta di Orlando Bloom come interprete principale: non per particolari demeriti attoriali ma perché poco adatto al ruolo, e la storia non riesce ad emozionare più di tanto. Comunque lo spettacolo è più che consigliabile.
  • Gestarsh99 • 20/07/19 10:02
    Scrivano - 21542 interventi
    Giovedì 25 LUGLIO ore 21:27 su RETE 4
    L'epica di crociati ha trovato in Ridley Scott il suo narratore migliore, anche se Le Crociate è un film certo non perfetto. Il limite maggiore è la scelta di Orlando Bloom come protagonista: l'attore ce la mette tutta,ma non ha il carisma adeguato per il personaggio. Per il resto siamo di fronte ad un film ottimamente realizzato.[Galbo]
  • Gestarsh99 • 30/11/20 19:32
    Scrivano - 21542 interventi
    3/12/20 ore 10:15 su Iris
    "L'epica di crociati ha trovato in Ridley Scott il suo narratore migliore, anche se Le Crociate (ingiustamente snobbato da critica e pubblico) è un film certo non perfetto. Il limite maggiore è la scelta di Orlando Bloom come protagonista: l'attore ce la mette tutta,ma non ha il carisma adeguato per il personaggio. Per il resto siamo di fronte ad un film ottimamente realizzato (le scene di battaglia sono splendide) con una bellissima fotografia ed una regia superlativa. Una delle "chicche" del film è la presenza di Norton, del quale non si vede mai il volto."
    Galbo
  • Caesars • 15/07/21 08:48
    Scrivano - 17018 interventi
    15/07/21 ore 21:25 su Rete 4
    "Ritorno di Ridley Scott al genere "storico", questa volta amnbientato all'epoca delle crociate. Il regista si conferma grande professionista e si avvale di una splendida fotografia; di contro non risulta particolarmente riuscita la scelta di Orlando Bloom come interprete principale: non per particolari demeriti attoriali ma perché poco adatto al ruolo e la storia non riesce ad emozionare più di tanto. Comunque lo spettacolo è più che consigliabile. Ne esiste una versione "estesa" che non so se apporti migliorie o appesantisca la storia."
    Caesars
  • Caesars • 21/09/22 12:28
    Scrivano - 17018 interventi
    21/09/22 ore 21:00 su Iris
    "Ritorno di Ridley Scott al genere "storico", questa volta amnbientato all'epoca delle crociate. Il regista si conferma grande professionista e si avvale di una splendida fotografia; di contro non risulta particolarmente riuscita la scelta di Orlando Bloom come interprete principale: non per particolari demeriti attoriali ma perché poco adatto al ruolo e la storia non riesce ad emozionare più di tanto. Comunque lo spettacolo è più che consigliabile. Ne esiste una versione "estesa" che non so se apporti migliorie o appesantisca la storia."
    Caesars