Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Zender • 11/01/11 19:25 Capo scrivano - 49231 interventi
Certo, volentieri. In cambio ti chiedo però di copiare e incollare SEMPRE i dati di cast e regista da www.imdb.it perché ho visto che un paio di date non erano quelle di imdb, che sono quasi sempre corrette anche per i film italiani perché c'è segnata la data della prima (ed è quella che conta). Te lo dico perché, data a parte, è fondamentale che nomi e cognomi di attori e registi siano sempre scritti esattamente come li scrive Imdb. Sui motivi (qualora non li sapessi già) e sulle altre regole deidicate ai Grandi Inseritori Davinottici (cosa che tu indubbiamente sei) ecco cosa ripassare, di tanto in tanto:
Zender • 12/01/11 10:32 Capo scrivano - 49231 interventi
Allora benissimo, come non detto. Vedendo una data diversa da quella di Imdb credevo avessi preso anche il resto altrove. Mi fa un po' peoccupare quel "stavolta" ma va bene :)
Scopro solo ora, che nel 1976 oltre a questo film, venne realizzato anche uno sceneggiato televisivo tratto dallo stesso romanzo di Elio Vittorini (secondo Imdb sarebbe l'episodio pilota di una mini serie tv non realizzata).
La regia era di Piero Schivazappa e gli interpreti principali: Scilla Gabel, Silvio Bagolini, Guido De Carli. Andò in onda l' 11 Novembre 1976 sulla rete 2 della RAI.
Strano che nello stesso anno siano state girate 2 versioni di questo libro...
Lucius, Myvincent, Noodles