Zender | Forum | Pagina 802

Zender
Visite: 114403
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 14:51
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7254
  • Post totali: 49244

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

La novizia (1975)

LV | 5 post | 28/07/16 18:11
Le scene in stazione sono girate nella stazione di Marcellina, di cui all'APPROFONDIMENTO RELATIVO. La città sul colle ricco d'ulivi è, inequivocabilmente, Palombara Sabina.

Assassinio sul Nilo (1978)

LV | 1 post | 3/04/08 07:35
Per chi fosse interessato a dare un'occhiata alle location di questo film vi rimando all'APPROFONDIMENTO RELATIVO (piuttosto accurato).

[9.03] Poirot: Poirot sul Nilo (2004)

LV | 1 post | 3/04/08 07:31
Per chi fosse interessato a fare un viaggio insieme a Poirot sul Nilo visitando le location di questo remake del classico con Ustinov rimandiamo all'approfondimento relativo: https://www.davinotti.com/articoli/poirot-torna-sul-nilo-ma-fa-tappe-diverse/143

I nipoti di Zorro (1968)

HV | 3 post | 3/06/08 20:16
GEPPO PRIVATE COLLECTION Il nostro carissimo inviato di Germania ha deciso di presentarci in esclusiva mondiale le fascette delle sue rarissime vhs di Franco e Ciccio. Solo per intenditori e amanti del magico duo!

4 mosche di velluto grigio (1971)

HV | 176 post | 18/12/19 23:26
Che link esilarante. Uno che l'ha comprato ed è riuscito a filmarsi per 7 minuti senza dire praticamente nulla (se non che sono 1000 copie e che ci sono scene alternative) mostrandoci mentre discellophana il suo prezioso reperto davanti alla webcam! Io spero che esca per la Koch il prima possibile eliminando

I carabbinieri (1981)

DG | 20 post | 13/05/20 09:13
La battuta del metano è sintomatica, giustamente andrebbe presa come esemplificativa del tipo di umorismo che serpeggia in questo anti-gioiellino. I tre passaggi sulle private erano proprio un must del tempo, in effetti (anche se avrei detto che eurotv fosse arrivata dopo). E magari a mezzogiorno ti

Capri (serie tv) (2006)

DG | 23 post | 30/04/13 09:12
Brava Gugly, facci sapere se ti risponde; io la fiction non l'ho vista per cui non so bene che considerazioni fare, in questo caso :)

Febbre da cavallo - La mandrakata (2002)

DG | 21 post | 30/03/23 14:37
Sapore e Vacanze no, non erano affatto volgari come possono esserlo gli ultimi. Erano commedie nostalgiche con qualche (riuscitissima) caratterizzazione e alcune battute memorabili. Quelli successivi sono preminentemente film comici e - a parer mio - molto diversi. Senza alcuna pretesa e che si reggono

Febbre da cavallo - La mandrakata (2002)

DG | 21 post | 30/03/23 14:37
Son con te, però purtroppo trovi in me uno che De Sica lo apprezza molto, per dire, e che i cinepanettoni non li disprezza affatto. Se quindi i cinepanettoni sono un prodotto tipico vanzinesco (ora più parentiano, ma tant'è...), Febbre da cavallo è figlio di loro padre (ehm...) e loro non han fatto

I cento passi (2000)

DG | 11 post | 20/09/17 17:26
Sì, l'avevo capito. Ed è verissimo. Il punto è che io non la vedo molto come una contraddizione. Alla fine chi distribuisce deve pensare a cosa può piacere e cosa no, indipendentemente da ciò che si dice. Prendere in giro il Grande Fratello è un luogo comune che trova facili appigli per la risata

Febbre da cavallo - La mandrakata (2002)

DG | 21 post | 30/03/23 14:37
beh, Vanzina è sempre stato vicino al "popolare". Il punto è che deve fare ciò che la gente chiede, per poter sopravvivere. Anche perché son cambiati i tempi e non basta più il nome Vanzina in cartellone per attrarre un pubblico che è sempre meno disposto a cercare film in cui non si

I cento passi (2000)

DG | 11 post | 20/09/17 17:26
Però non capisco perché contraddizione. In fondo buona parte del cinema italiano ha sempre avuto la tendenza a guardare a sinistra, quindi suonerebbe un po' stonato se poi solo perché il distributore sta a destra si producessero improvvisamente film "di destra".

[9.03] Poirot: Poirot sul Nilo (2004)

TV | 5 post | 1/06/16 10:31
In onda il Sabato 5 APRILE ore 17:00 su *FOX CRIME Se avete visto il classicissimo ASSASSINIO SUL NILO potreste anche vedervi questo grazioso e più misurato remake. Cambiano le location (vedere l'approfondimento relativo, eventualmente), Suchet è bravo, la storia della Christie emerge di più.

Per vivere meglio, divertitevi con noi (1978)

TV | 20 post | 18/03/22 10:41
In onda il Venerdì 4 APRILE ore 15:30 su *RAISAT CINEMA Enrico Vanzina mi disse che l'episodio di Pozzetto era in realtà stato scritto per essere il primo Vanzina-movie in assoluto (quello che invece fu Luna di miele in tre). Leggere eventualmente le curiosità del film... Certo che Luna di miele era molto

La fontana della vergine (1960)

TV | 4 post | 28/11/15 08:40
In onda il Mercoledì 16 APRILE ore 02:45 su *RAISAT CINEMA Avete presente L'ultima casa a sinistra, l'esordio di Craven? Il soggetto proviene da qui, e gli amanti del regista di Nightmare farebbero bene a darci un occhio perché non passa affatto spesso...

Ecco noi per esempio... (1977)

TV | 31 post | 11/11/22 13:05
In onda il Domenica 6 APRILE ore 21:00 su *RAISAT CINEMA Gran bell'accoppiata Pozzetto-Celentano per il loro film più autentico e sentito. Forse per oggi domenica dovrebbero esserci delle novità a livello di location. Occhio a Markus...

E tanta paura (1976)

TV | 7 post | 8/11/11 10:30
In onda il Giovedì 3 APRILE ore 23:00 su *SKY CINEMA CLASSIC Gran bel thriller para-argentiano ma con tanta personalità e un ottimo Michele Placido. finale molto ingegnoso, così come il soggetto nel suo complesso, in realtà. Chi non lo conosce ne approfitti. Pierino Porcospino ve ne renderà merito...

R Due figli di... (1988)

TV | 6 post | 8/06/13 18:06
In onda il Domenica 6 APRILE ore 21:00 su *COMEDY CENTRAL E' uno dei film più divertenti, con Steve Martin. Poco importa se remake di un vecchio film che in pochi ricordano. Per chi conosce lo Steve Martin tutto buoni sentimenti dell'ultimo periodo un film da riscoprire.

Baby sitter - un maledetto pasticcio (1975)

TV | 4 post | 28/07/10 22:38
In onda il Domenica 6 APRILE ore 17:30 su *SKY CINEMA CLASSIC Mooolto raro film di Clement che vede la partecipazione (a sorpresa) del nostro Renato Pozzetto. Per i completisti dell'attore lombardo un'occasione da non perdere!

Armiamoci e partite! (1971)

TV | 25 post | 7/07/21 18:44
In onda il Venerdì 4 APRILE ore 18:15 su *FX Non passa troppo spesso ed è uno dei film di maggior successo di Franco e Ciccio, diretto da un regista di qualità come Cicero.

Gli amici di Georgia (1981)

TV | 8 post | 28/02/11 17:52
In onda il Martedì 8 APRILE ore 22:35 su *RAISAT CINEMA Vediamo se stavolta raisat lo passa. Si scrisse all'epoca: "rarità molto apprezzata dalla critica (il Mereghetti gli dà addirittura il massimo dei voti!), andrà in onda martedì 29 gennaio 2008 su Raisat cinema alle 21.00. Affresco generazionale

Arizona si scatenò... e li fece fuori tutti! (1970)

HV | 7 post | 14/04/14 04:48
Il giorno che vedrò un Cecchi Gori che si vede meglio di un Koch...

I carabbinieri (1981)

DG | 20 post | 13/05/20 09:13
Sì, ha veramente un cast incredibile, sto film. Non sapevo che Bombolo e Abatantuono si fossero incontrati solo qui, però in effetti è vero: eran due mondi abbastanza distanti, che qui incredibilmente si uniscono per dar vita a qualcosa di indescrivibile! Ci vorrebbe il dvd...

Milano calibro 9 (1972)

DG | 95 post | 9/04/25 19:11
Dunque, la rivalutazione di certo cinema italiano è stato un fenomeno progressivo, aiutato dalle analisi di riviste come Amarcord (una volta) o Nocturno (tuttora) e le tante altre nate in seguito. Poi certo, c'è stato Tarantino, c'è stato l'accorgersi di avere a che fare con certo cinema di genere

Nero bifamiliare (2006)

HV | 6 post | 2/04/08 02:40
Eh, magari esistesse un sito preciso. imdb (sotto la voce specifiche tecniche) quando può lo specifica, ma chissà quanto affidabile, per i film passati...

Via Montenapoleone (1987)

DG | 50 post | 18/01/24 13:55
E' morto Marco Mignani, che coniò per Ramazzotti l'indimenticabile slogan "Milano da bere" che tanto bene si attaglia (anche) a certo cinema vanzinesco. Segnalarlo in uno dei cosiddetti (da un altro Marco, per noi ben più importante) "milanodabere movies" era il minimo.

Ma che musica maestro! (1971)

HV | 3 post | 1/04/08 09:02
GEPPO PRIVATE COLLECTION Il nostro carissimo inviato di Germania ha deciso di presentarci in esclusiva mondiale le fascette delle sue rarissime vhs di Franco e Ciccio. Solo per intenditori e amanti del magico duo!

Franco, Ciccio e il pirata Barbanera (1969)

HV | 3 post | 20/11/11 11:26
GEPPO PRIVATE COLLECTION Il nostro carissimo inviato di Germania ha deciso di presentarci in esclusiva mondiale le fascette delle sue rarissime vhs di Franco e Ciccio. Solo per intenditori e amanti del magico duo!

Arizona si scatenò... e li fece fuori tutti! (1970)

HV | 7 post | 14/04/14 04:48
Penso che la qualità della Koch sarà infinitamente superiore a quella di Cecchi Gori, quindi credo proprio che il tuo bell'affare concluso in precedenza resterà tale.

I carabbinieri (1981)

TV | 25 post | 22/10/19 14:53
In onda il Martedì 1 APRILE ore 22:50 su *SKY CINEMA MANIA Il più famoso barzelletta-movie corale d'Italia con un Abatantuono in versione Al Pacino/CRUISING e un cast da leggenda (forse irripetibile, per gli amanti della nostra commediaccia). Non sarà comicissimo ma il suo bell'alone di cult lo conserva intatto

L'uomo caffellatte (1970)

TV | 1 post | 31/03/08 22:01
In onda il Mercoledì 2 APRILE ore 03:40 su *SKY CINEMA CLASSIC Un gran bel comico, con (per una volta) non un bianco che si finge nero ma il contrario (e il trucco non è dei più semplici). Cambridge è bravissimo, la sceneggiaturea infila una serie di gag in alcuni casi strepitose. Consigliatissimo.

Tutta la vita davanti (2008)

DG | 25 post | 31/03/17 17:51
Vero, vero, tutto vero: il titolo del quadro definitivo è IL QUARTO STATO e sta pure qui a Milano (alla Galleria d'arte moderna). La Fiumana sta invece in Brera, come dice giustamente Gugly.

Tutta la vita davanti (2008)

DG | 25 post | 31/03/17 17:51
Tra l'altro a guardar bene la locandina è smaccatamente (e volutamente) una copia del dipinto: la donna a sinistra col bambino, l'uomo che tiene la giacchetta sulla spalla, il braccio piegato davanti alla pancia... Bravo GG, io vedendo la locandina avevo notato che mi ricordava qualcosa ma non mi veniva

Tutta la vita davanti (2008)

DG | 25 post | 31/03/17 17:51
Io penso tu ti riferisca a LA FIUMANA, quadro notissimo che effettivamente ha molte similitudini con la locandina (la quale parallelamente dovrebbe rapresentare in qualche modo "il popolo")

Colpo d'occhio (2008)

DG | 9 post | 1/11/12 19:25
SPOILER Quello che io ho concluso è che Rubini comunque sarebbe dovuto andare in centrale (aveva accoppato uno, per difesa o non difesa) e che quindi i commissari lo accompagnavano. Resta da capire se la polizia appunto aveva capito qualcosa o no. O se magari Rubini regista pensava, mostrandoci un pianto

Tutta la vita davanti (2008)

DG | 25 post | 31/03/17 17:51
D'accordo, tutto vero. Intentare causa per mobbing equivale nella maggior parte dei casi a buttar via i soldi. Però, insomma, qualcosa bisognerà pur provare a farla no?

Il giorno più corto (1963)

DG | 11 post | 1/02/21 21:21
Che poi è un cameo di un microsecondo, se non ricordo male. Lui che appare alla finestra, dice qualcosa e scompare.

Hamburger Hill - Collina 937 (1987)

HV | 2 post | 1/11/17 17:52
Esce il 10 aprile 2008 per la Eagle la Special Edition SteelBook (IN EDIZIONE LIMITATA CON SPECIALE BOX IN METALLO) la versione rimasterizzata del film. Audio: Ita.5.1 Ac3/Dts Video: 16:9/1.85:1

Matalo! (1970)

HV | 5 post | 14/08/13 10:28
Uscirà il 10 aprile 2008 per la Medusa il dvd dell'apprezzato western surreale di Canevari. Audio: Ita.mono Video: 16:9/Ws Extra: Un Western surrealista + Trailer

Così dolce... così perversa (1969)

HV | 3 post | 23/04/21 17:37
In uscita il 9 aprile 2008 per la Columbia-Sony questo classico lenziano. Audio: Ita.mono Video: 16:9/2.35:1

Lo chiamavano Tresette... giocava sempre col morto (1974)

HV | 1 post | 31/03/08 10:08
In uscita il 9 aprile 2008 per la Cecchi Gori Audio: Ita.mono Video: 16:9/2.35:1

Arizona si scatenò... e li fece fuori tutti! (1970)

HV | 7 post | 14/04/14 04:48
In uscita il 9 aprile 2008 per la Cecchi Gori. Audio: Ita.mono Video: 16:9/2.35:1

Colpo d'occhio (2008)

DG | 9 post | 1/11/12 19:25
Effettivamente sto finale mica l'ho ben capito. SPOILER Soprattutto non ho capito l'atteggiamenteo del commissario e la risposta che gli dà Rubini... E' una sorta di confessione o che? Una collanina e una donna che piange non fan mica testo, come prova...FINE SPOILER

Tutta la vita davanti (2008)

DG | 25 post | 31/03/17 17:51
Non ho capito una cosa però, Gugly. Nel caso specifico il sindacalista che altro potrebbe fare se non perlomeno "tentare" di fare una causa? Che poi i tempi della giustizia in Italia siano quelli che sono è cosa nota, ma se almeno non ci si prova...

Terra bruciata (1999)

DG | 9 post | 18/06/12 08:37
Anch'io mi sono domandato com'è possibile che ogni tanto in film di scarsissima resa compaiano cast zeppi di nomi noti. L'idea è simpatica, anche se non so in quanti avranno il coraggio di vederlo, il film. Io certo sì (e pure a breve) e non mancherò di postare qualche simpatica scena. Quanto al

Era una notte buia e tempestosa... (1985)

TV | 3 post | 25/03/11 15:32
In onda il Sabato 5 APRILE ore 10:30 su LA 7 Quando i superstiti dei Giancattivi, privati di Nuti, tentarono una strada alternativi non vi riuscirono affatto male. Un film "lunare", piacevole e insolito. Che non passa così spesso, in tv (l'ultima volta l'avevan sostituito)

Puro cashmere (1986)

TV | 14 post | 30/08/19 07:41
In onda il Venerdì 4 APRILE ore 03:40 su ITALIA 1 L'unico film da protagonista per Mauro Di Francesco. Basterebbe questo a cultizzarlo un po'...

Indagine su un parà accusato di omicidio (1970)

TV | 12 post | 9/05/18 11:42
In onda il Giovedì 3 APRILE ore 02:20 su RETE 4 Io non l'ho visto, ma dal momento che il Gervasini dice che "a prima vista si presenta come una puntata del tenente Colombo" temo che dovrò andare a vedermelo e andare a scoprire le carte di Cotola...

...Scusi, ma lei le paga le tasse? (1971)

TV | 12 post | 24/01/20 12:36
In onda il Giovedì 3 APRILE ore 03:20 su RAI 1 Un buon Franco e Ciccio movie. Non di quelli indimenticabili, d'accordo, ma almeno in tema con i proclami dei nostri ultimi governi: caccia all'evasore (almeno sulla carta)...

Non ho sonno (2001)

TV | 28 post | 28/04/22 21:50
In onda il Martedì 1 APRILE ore 23:55 su RETE 4 Argento era tornato al giallo coi fedeli Goblin (riuniti al gran completo per l'occasione). Ne uscì un thriller che alternava gran momenti ad alcune leggerezze e ingenuità tipiche dell'ultimo Argento. Comunque da conoscere.

[9.2] Colombo: Qualcuno ha ingannato il tenente Colombo (1990)

TV | 7 post | 6/11/23 13:48
In onda il Domenica 30 MARZO ore 19:35 su RETE 4 A parer mio una delle più interessanti e meglio scritte puntate della nuova serie del Tenente, ricca di colpi di scena e strutturata in modo completamente diverso dal solito. Da vedere.

L'oro del mondo (1968)

HV | 3 post | 7/11/10 21:44
GEPPO PRIVATE COLLECTION Il nostro carissimo inviato di Germania ha deciso di presentarci in esclusiva mondiale le fascette delle sue rarissime vhs di Franco e Ciccio. Solo per intenditori e amanti del magico duo!

I due crociati (1968)

HV | 2 post | 11/01/15 20:22
GEPPO PRIVATE COLLECTION Il nostro carissimo inviato di Germania ha deciso di presentarci in esclusiva mondiale le fascette delle sue rarissime vhs di Franco e Ciccio. Solo per intenditori e amanti del magico duo!

Otto e mezzo (1963)

DG | 29 post | 26/01/17 11:30
Quando lo sai fare così bene e vieni apprezzato in quel modo in tutto il mondo ti trovi in una situazione che capita a un individuo su un milione. Pur se in alcuni casi l'ho trovato sopravvalutato (Amarcord, La dolce vita...) non gli si può non riconoscere un genio con pochi eguali al mondo.

Io uccido, tu uccidi (1965)

DG | 11 post | 6/10/18 14:01
sicuramente è di gran lunga il momento mnigliore del film, non c'è dubbio.

Io uccido, tu uccidi (1965)

HV | 16 post | 27/05/13 12:26
Interessante quanto a rarità, anche se va detto che non è tra i migliori frankecicci e i due appaiono solo nell'episodio iniziale e in quello finale. Grazie della info, comunque. Se non altro vuol dire che non si sono fermati, con l'uscita dei film del duo.

Pornocrazia (2003)

DG | 3 post | 29/06/12 10:46
Effettivamente si dev'essere sentito un po' in imbarazzo il nostro Rocco, a recitare di fianco a qualcuno che gli usurpava l'esclusiva... Chi di nome, chi di fatto, avrà pensato tra sè e sè...

Vogliamo anche le rose (2008)

DG | 6 post | 27/06/18 22:21
La gente che risponde alle mail non è tantissima, purtroppo. L'operazione comunque era interessante e, almeno sulla carta, funziona e ha un non trascurabile valore storico.

Viale del tramonto (1950)

DG | 22 post | 15/09/20 18:39
Grazie.

Viale del tramonto (1950)

DG | 22 post | 15/09/20 18:39
Sai per caso dire anche il numero dell'albo, Gugly? Giusto per capire se fa parte delle serie preistoriche o recenti...