Zender | Forum | Pagina 812

Zender
Visite: 113576
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Ieri 17:44
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7228
  • Post totali: 49207

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

Brutti di notte (1968)

CUR | 3 post | 18/05/25 17:19
Ancora una volta (vedi Il giustiziere di mezzogiorno/della notte) è apprezzabile la rigorosità con cui la locandina del film a cui ci si rifà viene a sua volta "parodiata". Questa qui sotto è la locandina più celebre del Bella di giorno di Bunuel... Confrontatela con la locandina qui a

Rimini Rimini (1987)

DG | 78 post | 16/09/24 22:02
Mah, lo vedo fare da molti, è prassi comune, soprattutto in campo musicale: "la tal cantante che ha venduto 10 milioni di copie dell'ultimo disco...". Ma per piacere! Tanto sanno che nessuno va a controllare...

Rimini Rimini (1987)

HV | 54 post | 15/09/24 15:43
Ma tu hai visto per caso se nella mia versione che ti ho passato c'è il fantomatico episodio di Gian, Markus? per Geppo: ma la versione da 180 minuti è per caso quella che hai tu? E' davvero di 3 ore SENZA pubblicità? Non vorrei aver tagliato io di proposito la mia versione, al tempo. Purtroppo

Rimini Rimini (1987)

DG | 78 post | 16/09/24 22:02
mi sa che ha buttato lì una cifra CIAK. 4 miliardi mi sa proprio di costo esorbitante e fuor di logica, per i tempi...

R La Pantera Rosa (2006)

HV | 5 post | 28/12/07 17:08
Ti dico cosa faccio in questi casi: se leggo sul retro che ci sono dei contenuti speciali e so che potrebbe esserci la fregatura chiedo al commesso di aprirmi lui il disco e di controllare che effettivamente ci sia quello che viene scritto sul retro: in questo caso lo prenderò, dico, altrimenti niente.

Suspiria (1977)

HV | 83 post | 12/11/24 20:20
Ciao Maximo. Credo che il dvd di cui parli "benefici" dello stesso restauro discusso di cui si è parlato fin qui nei messaggi precedenti (quello della Eagle, per l'appunto) e temo che non ci sia molto da dire nel senso che il confronto tra le immagini dimostra che purtroppo tale restauro non

Ai confini della pietà (serie tv) (2007)

DG | 3 post | 29/12/07 03:17
Gli episodi in totale non dovevao essere 7? Sai niente anche degli ultimi due Fabbiu? Grazie intanto per le precisaazioni!

R La Pantera Rosa (2006)

HV | 5 post | 28/12/07 17:08
Nessun problema per la lunghezza. Grazie invece per aver segnalato l'ennesimo vergognoso errore di chi in questo modo truffa noi acquirenti! Resta da capire se questa versione coi contenuti speciali da 4 ore esiste veramente, in Italia!

Borat (2006)

HV | 2 post | 28/08/11 00:22
Puppigallo segnala che: Questo è uno di quei pochissimi DVD dove le scene tagliate meritano di essere viste; e ce ne sono tante (circa 30 minuti complessivi). Non ne svelerò l’intero contenuto, ma vi darò due assaggi. Sappiate solo che in una scena Borat va al canile per trovare un cane addestrato

Vite perdute (1992)

CUR | 3 post | 1/06/11 11:46
La musica del film è di Claudio Simonetti (ex Goblin, per chi non lo sapesse), che apre il film con una discutibile rivisitazione in chiave rock dei Carmina Burana (inserita successivamente anche nella sua collezione "Classic in rock" del 2007) e si autocita inserendo il tema classico di Profondo

Sette ore di violenza per una soluzione imprevista (1973)

DG | 14 post | 23/10/14 00:45
Excusatio non petita (so che la locuzione ti piace...)

Sette ore di violenza per una soluzione imprevista (1973)

DG | 14 post | 23/10/14 00:45
Suppongo che la nota faccia riferimento al fatto che la vhs Gvr non fosse esattamente reperibile con facilità. Comunque hai ragione, Dusso, e vado a correggere subito la nota appiccicando nel frattempo qui la cover della vhs incriminata.

R L'astronave degli esseri perduti (1967)

TV | 1 post | 27/12/07 11:38
In onda il Il libro/sceneggiatura "Quatermass and the pit" è senza dubbio (per complessità narrativa, fascino...) il capolavoro di Nigel Kneale, l'inventore di Quatermass. Il film di Baker, pur notevolissimo, perde inevitabilmente qualcosa (la sceneggiatura fu scritta per una fiction in più puntate)

Aiuto! (1965)

HV | 2 post | 27/12/07 11:34
Dal momento che esiste il titolo italiano e che un tempo era praticamente inconcepibile che un film qui distribuito non venisse doppiato nella nostra lingua, una colonna italiana esiste di sicuro da qualche parte. Così come esisteva per Tutti per Uno (A hard day's night), parimenti redistribuito in

Ashes of Time (1994)

CUR | 1 post | 25/12/07 15:16
Scrive Zupapa: Il primo capolavoro di Wong Kar-Wai,è principalmente la dichiarazione della sua poetica: i sentimenti rimpianti e rinchiusi in un passato sporgente nel presente, lo smarrimeto dell'identità nell'erotismo, l'oblio come rimedio all'ossessione del ricordo. La trama, complessa, e raccontata

Il tenente dei carabinieri (1986)

DG | 1 post | 24/12/07 20:01
Markus ebbe a dire (nella sezione HOMEVIDEO del film): Va dato atto alla Cecchi Gori (che solitamente toppa clamorosamente sul versante audio/video dei suoi dvd, soprattutto quelli Anni Ottanta italiani) che è una delle poche case italiane che si sbatte nel mettere qualche extra decente, nei suoi

Retribution - Castigo (2006)

DG | 4 post | 9/05/15 09:22
Ma cos'è che lega le 4 pellicole del ciclo? Cos'hanno in comune Retribution e Infection? E' una divisione data da elementi legati alla produzione o esiste un filo narrativo?

Rimini Rimini (1987)

HV | 54 post | 15/09/24 15:43
La mia registrazione è da Canale 5 ed è degli aNNi 90. Quindi Ciak dice 3 ore e mezza, Geppo 3 e la mia registrazione è da un'ora e venti. mah...

Quaq Quao (1978)

DG | 1 post | 22/12/07 19:49
Per chi volesse fare un tuffo nel passato: il contatto facile col pappagallo (2minuti): http://www.youtube.com/watch?v=vDet-uf7fFk quello più complesso e soddisfacente con la rana (5 minuti): http://www.youtube.com/watch?v=zFZzIrpb6Ik&feature=related Mi piacerebbe sapere se la sigla/tormentone

Rimini Rimini (1987)

HV | 54 post | 15/09/24 15:43
Io ho una versione lunga registrata dalla tv che dura due ore e venti (senza pubblicità), ma Ciak dice che la versione lunga dura tre ore e mezza (che mi sembra un'esagerazione). C'è qualcuno che ne sa di più?

Il demone nero (1974)

DG | 9 post | 17/04/25 07:44
Circolò infatti nei cinema (quella qui a sinistra è la locandna cinematografica italiana, non a caso), come altri film televisivi di Dan Curtis (vedi Ballata macabra, ad esempio). Evidentemente si è sempre creduto che Curtis fosse particolarmente vicino ai gusti degli italiani (e lo dimostra anche

Christmas in love (2004)

DG | 14 post | 21/08/16 13:16
Be', stando a quanto dice Plauto le scene in più sono evidenti perché molto più sgranate rispetto alle altre: dovresti riconoscerle facilmente.

Doppio misto (1985)

DG | 15 post | 20/10/19 03:33
In effetti anch'io mi trovavo in una situazione di un certo imbarazzo quando passavano i miei mentre vedevo certi film. Non sapevo bene come reagire. Non perché siano bacchettoni (tutt'altro), ma ero proprio io a non saper bene come reagire. Forse dovevano anche provare pena, prediligendo loro film

Trauma (1993)

DG | 90 post | 23/05/25 21:06
E' sicuramente vero, Godardi, un "best of" per gli americani, che però è ancora fatto da un regista con le contropalle, che sa come usare luci, colori, inquadrature e tutto il resto. La scena tra le tende bianche del finale mi ha fatto una grandiussima impressione.

Concorde affaire '79 (1979)

CUR | 4 post | 7/01/24 21:44
Ciavazzaro ebbe a dire (nella discussione dell'ultimo Squalo): Anche per Concorde Affaire '79 di Deodato, uscito in contemporanea con AIRPORT 80' (o 79' come viene nominato in qualche copia), la Universal fece causa. Infatti il film italiano incasso' il doppio di quello americano ed e' proprio un bel

Sabato, domenica e venerdì (1979)

HV | 6 post | 2/05/25 10:13
E a parte l'errore dei titoli di testa la qualità com'è? Di solito i dvd Federal non sono malaccio...

L'ultimo squalo (1981)

DG | 17 post | 5/10/23 17:22
Non mettevo certo in dubbio le parole di Sacchetti, però mi piacerebbe sapere in base a cosa si può intentare una causa simile. Voglio dire: ci sono miliardi di film molto più derivativi di questo squalo rispetto al loro modello e nessuno ha mai fatto niente. Cos'è che apparenta tanto i due film?

L'ultimo squalo (1981)

DG | 17 post | 5/10/23 17:22
Rivisto il film devo dire che è parecchio comico: lo squalo ruggisce come un leone impazzito (nell'ultima parte), emerge sempre di testa e il i più delle volte mostra clamorosamente la sua natura artficiale. però è un film zeppo di trovate gustose e ben girate. Quella che non ho capito è la

I diafanoidi vengono da Marte (1965)

TV | 8 post | 22/03/11 07:51
In onda il Un titolo legendario, un film non altrettanto. Ma chi volesse conoscere la fantascienza italiana alla Margheriti non può perderlo... Martedì 25 dicembre su Jimmy alle 10.15 di mattina.

I criminali della galassia (1966)

TV | 1 post | 18/12/07 14:42
In onda il fa parte del ciclo fantascientifico margheritiano (protofantascienza italiana) e ne è uno dei migliori prodotti: passa Lunedì 24 dicembre su Jimmy alle 9.55 di mattina.

3. L'uomo che non voleva morire (1988)

TV | 25 post | 25/10/14 14:46
In onda il Il più raro Bava televisivo (nonché l'unico che non passava in tv quando passavano tutti gli altri) dovrebbe essere trasmesso Domenica 23 dicembre su Fantasy alle 21.10 e alle 3.50. Non è che sia granché (nonostante sia tratto da Scerbanenco), ma raro lo è di sicuro...

1. Il maestro del terrore (1988)

TV | 7 post | 4/08/14 13:04
In onda il Quello che viene quasi unanimemente considerato il miglior prodotto del Bava televisivo (assieme a Per Sempre) passa Domenica 23 dicembre alle 22.50 su Fantasy. Chi non l'ha visto ne approfitti...

Galaxy Quest (1999)

DG | 3 post | 18/12/07 14:45
Bè, direi che viverne in sua funzione è un po' esagerato. Certo i fan quando si ritrovano tra loro inevitabilmente si scatenano, ma poi penso (spero) che una volta terminato il momento di reunion tornino ad una vita normale (salvo poche eccezioni). Galaxy Quest, hai ragione, è divertente e originale

Doppio misto (1985)

DG | 15 post | 20/10/19 03:33
Ma senza dubbio se così hai letto sul dizionario italiano del cinema Gremese così dev'essere andata, anche se proprio stamattina (per pura fatalità) è arivata in Fondazione la lettera di Michele Martocci (figlio di Luigi) che dice proprio quanto il Gremese abbia messo troppo tempo per correggere

Il leopardo che mangiava gli uomini (2005)

CUR | 1 post | 18/12/07 12:00
Man Hunters è una trilogia sulla caccia, creata dalla BBC e prodotta da Martha Holmes, il cui nome si è già distinto nel mondo della produzione documentaristica inglese. La miniserie racconta tre storie di cacciatori diventati famosi per aver ucciso pericolosi mangiatori di uomini. Queste storie,

Dove comincia la notte (1991)

DG | 25 post | 5/12/24 20:31
D'accordo, Buono, adesso che l'hai visto pure tu son curioso di capire quanto, secondo te, è importante il legame tra questo film con l'ultimo Il nascondiglio, che prima o poi (ovvio, visto il nome che porti) vedrai. Secondo me (e anche secondo Homesick, dal momento che mi si è accodato nei "ricorda")

Dal tramonto all'alba 2 - Texas blood money (1999)

DG | 3 post | 19/12/07 21:08
Undying ebbe a dire (nella sezione HOMEVIDEO): Bè, considerato che sta per uscire il tuo commento che (spoiler interno) massacra questo film (fine spoiler interno) non posso che apprezzare la serietà con cui comunque consigli l'acquisto del cofanetto. Davvero apprezzabile, Undying, complimenti!

Doppio misto (1985)

DG | 15 post | 20/10/19 03:33
E' vero, ricordo anch'io scene piuttosto spinte, per la tv... D'altronde promuovere a coprotagonista Moana Pozzi doveva pur portare a qualcosa di significativo, in questo senso... Non so se Moana abia recitato in altre commedie non esplicitamente erotiche parti così importanti, ma non mi sembra...

Trauma (1993)

DG | 90 post | 23/05/25 21:06
Rivisto l'altroieri, devo dire che mi ha fatto ancora una buona impressione, soprattutto considerando l'ultimo Argento. In Trauma c'è ancora una qualità nella messa in scena, una cura nelle inquadrature, che lo apparenta tranquillamente al miglior Argento o quasi. Confrontato col Cartaio, per dire

Si può fare... amigo (1972)

HV | 3 post | 24/12/24 15:41
Fuori il dvd il 10 gennaio 2008 per la Medusa Audio: Ita.mono Video: 16:9/Ws

Brian di Nazareth (1979)

HV | 4 post | 16/10/13 17:00
Finalmente, per la prima volta in dvd, il 9 gennaio 2008 dovrebbe uscire per Columbia/Sony la "Immaculate Edition" in 2 Dvd Audio: Italiano 5.1 Video: 16:9/1.85:1 Extra: oltre 3 ore di Contenuti Speciali: Dietro le quinte + Scene eliminate + SPOT RADIO interpretati dalle madri dei Monty

Monty Python live at the Hollywood Bowl (1982)

HV | 2 post | 15/09/08 17:55
Il 9 gennaio 2008 dovrebbe uscire in dvd con VIDEO E AUDIO RIMASTERIZZATI IN DIGITALE per la Columbia/Sony Video: 16:9/1.85:1 Audio: in originale+sott.italiani Ecco, questa non la capisco, come sempre. In vhs uscì con un buon doppiaggio italiano e, per quanto sia noto che i Python in inglese rendano

Re-animator (1985)

HV | 14 post | 19/03/20 14:10
Effettivamente l'edizione a disco singolo fu una vera e propria truffa avvicinabile a cose tipo Lo squartatore di New York della Avo (le scene vergognosamente tagliate inserite tra gli "extra")e l'edizione a disco doppio gira poco, oltretutto, rispetto a quella singola. Ricordo che la trovai

Non aprite quel cancello 2 (1990)

CUR | 1 post | 16/12/07 12:15
Forse l'unico caso in cui la locandina del sequel (in Italia) è identica a quella del primo capitolo! C'è un due in più ma il disegno è lo stesso (chi vuole può confrontare sul Davinotti le due locandine!)

Allegro non troppo (1977)

TV | 2 post | 22/11/22 19:18
In onda il Domani 17 dicembre ore 23.50 su Italia 1. Il Bozzetto più ambizioso, sulla scia di Fantasia...

Pecker (1998)

TV | 10 post | 5/02/12 23:49
In onda il Passa oggi 16 dicembre alle 2.30 su Italia 1. Non uno dei John Waters più trasgressivi.

Gatti rossi in un labirinto di vetro (1975)

HV | 16 post | 9/05/22 11:22
Il trailer (indicato come "trailer originale"), piuttosto lungo, porta le didascalie in italiano ma non è parlato (c'è solo la musica a commento di immagini tratte dal film). Il titolo è comunque quello italiano GATTI ROSSI IN UN LABIRINTO DI VETRO e tutto fa pensare che sia quello, per

Soulkeeper (2001)

CUR | 1 post | 15/12/07 19:34
In un momento del film si vede una scena che "ricrea" la nota copertina di un cd (Retroactive dei Def Leppard, opera del celebre fotografo di cover Nel Israelson): una donna allo specchio che, da lontano, sembra un vero e proprio teschio! Bell'idea, che in efetti in un film del genere "stona"

Gatti rossi in un labirinto di vetro (1975)

HV | 16 post | 9/05/22 11:22
Preso il dvd della next, che sul retro reca la scritta "restaurato dal negativo originale e trasferito digitalmente". Il formato è corretto ma già la brutta sorpresa viene dal fatto che sia un 2:35:1 letterbox e non anamorfico. La definizione è buona, ma i colori appaiono un po' troppo

Suspiria (1977)

HV | 83 post | 12/11/24 20:20
Disastro! Anch'io ho il box Anchor Bay e avevo deciso di prendere quella in metallo dopo le prime entusiastiche recensioni... Maledizione, è pure un restauro "ufficiale", quello "metallico"!

La poliziotta (1974)

DG | 34 post | 18/04/25 12:06
Più impediscono agli squali di ebay di sopravvivere meglio è per tutti! Chissà che sdoganino un altro po' di rarità...

Solamente nero (1978)

DG | 66 post | 23/10/19 17:51
per adesso mi hai fatto più felice tu coi due Pozzetti introvabili, che tali sono ancora. Il mio cambio si è rivelato meno utile nel tempo :)

La poliziotta (1974)

DG | 34 post | 18/04/25 12:06
Onestamente va detto che la Beat sta facendo, in ambito colonne sonore, un lavoro francamente eccezionale, andando a recuperare rarità assolute. A questo punto niente è impossibile e si aspetta che escano anche le gobliniane Il ras e Squadra antimafia di cui si parlava l'altro giorno, a questo pu

Solamente nero (1978)

DG | 66 post | 23/10/19 17:51
noooo, la beffa! Dopo averla cercata per secoli, aver speso fior di quattrini e averla registrata ad amici :) spacciandola come rarità introvabile tutto ha fine con la pubblicazione della Beat. Beh, onore a loro. Solo che qua esce col libretto deluxe, la rimasterizzazione... maledetti! Non posso mica

Spie pasticci e bugie (1992)

DG | 3 post | 13/12/07 18:19
D'accordo, grazie della risposta Lovejoy. Immaginavo, e infatti avevo lasciato i dati indicati da te. non è la prima volta che Imdb sbaglia...

Jerry Lewis Show (1970)

DG | 1 post | 13/12/07 16:30
Altro dubbio di oggi: Ciavazzaro ha inserito questa serie animata chiamandola The Jerry Lewis Show (1970-1972), ma Jerry Lewis Show era il titolo di una serie non-animata che uscì anche da noi col titolo di Stasera Jerry Lewis. Quella animata, sempre stando a Imdb, dovrebbe essere appunto "Will

Spie pasticci e bugie (1992)

DG | 3 post | 13/12/07 18:19
C'è un po' di confusione riguardo a questo titolo: Imdb assegna al titolo italiano Spie pasticci e bugie il film-tv di James Frawley che in originale è Spies, Lies & Naked things, mentre il film inserito da Lovejoy è sicuramente Spies Inc. che risulta essere dello stesso anno e cui Imdb non assegna

Babbo bastardo (2003)

DG | 12 post | 29/11/16 14:15
Sì, sono in gran parte d'accordo con te. Non basta travestire un ubriacone da babbo natale per far ridere (come invece evidentemente pensavano gli autori) e tutto sa di artificiale, di incorrect a tutti i costi. A tratti secondo me si ride, ma soprattutto per il contrasto dato dal sentir dire certe

4 mosche di velluto grigio (1971)

HV | 176 post | 18/12/19 23:26
Caro Caesars, amando anch'io a dismisura il film sono ansioso di sapere come sia la qualità di questo fantomatico dvd tedesco di cui si vocifera. Ovvio che sarò anch'io un prossimo "pesce" destinato ad aboccare agli ami di chi si deciderà finalmente a farlo uscire "ufficialmente".

Babbo bastardo (2003)

DG | 12 post | 29/11/16 14:15
Io l'ho sempre considerato un film sopravvalutato (c'è Thornton, che piace quasi sempre a prescindere...), però in effetti giufrecciare il duemmezzo mi era sembrato un po' tantino, Fabbiu :) (anche se non è così incomprensibile, dopotutto)