Zender | Forum | Pagina 804

Zender
Visite: 113852
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 08:37
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7234
  • Post totali: 49214

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

Nel sole (1967)

HV | 2 post | 18/02/11 03:13
GEPPO PRIVATE COLLECTION Il nostro carissimo inviato di Germania ha deciso di presentarci in esclusiva mondiale le fascette delle sue rarissime vhs di Franco e Ciccio. Solo per intenditori e amanti del magico duo!

Supernova (2000)

DG | 8 post | 10/04/13 00:38
D'accordo, grazie. E' un bel mistero. Non dico che Imdb non sbagli mai, ma sui film americani di una certa notorietà mi pare strano che canni così visibilmente segnalando pure l'uscita in Italia nell'agosto del 2000...

Supernova (2000)

DG | 8 post | 10/04/13 00:38
Per quanto riguarda l'anno dovrebbe essere invece addirittura il 2000 (imdb precisa che da noi uscì nell'agosto del 2000). Imdb segnala anche la presenza in regia sia di Coppola, per l'appunto, che di Jack Sholder (entrambi non accreditati). Quindi un regista che si firma con falso nome e due che non

L'insegnante viene a casa (1978)

TV | 27 post | 22/06/21 19:24
In onda il ...che però non è stato sufficiente a farti salire dalla doppia palla. Si vede che il suo perché è proprio l'ex Don Fumino...

Supernova (2000)

DG | 8 post | 10/04/13 00:38
G.Godardi ebbe a dire, nella sezione CURIOSITA' del film: Mi piacerebbe che lo rivedessi, GG. Un pallino secco del Davinotti è merce piuttosto rara, e mi piacerebbe leggere il parere di qualche sufreccia. Fabbiu l'ha stroncato uguale, ma per fortuna non tutti abbiamo gli stessi gusti.

I due maggiolini più matti del mondo (1970)

HV | 3 post | 6/02/09 16:48
GEPPO PRIVATE COLLECTION Il nostro carissimo inviato di Germania ha deciso di mostrarci in esclusiva mondiale le fascette delle sue rarissime vhs di Franco e Ciccio. Solo per intenditori e amanti del magico duo!

Giorni e nuvole (2007)

HV | 1 post | 17/03/08 13:21
In uscita il 20 marzo 2008 per la Warner il film di Soldini con una buona dotazione di extra. Audio: Ita.5.1 Video: 16:9/Ws Extra: Documentario inedito di Silvio Soldini + Dietro le quinte + Galleria fotografica + Trailer

Paolo Barca, maestro elementare praticamente nudista (1975)

HV | 2 post | 19/09/09 12:37
Il 20 marzo 2008 uscirà in dvd per la sempre più meritoria DNC questo raro Pozzetto degli esordi (con tante scene di nudo pure della dea Janet Agren) Audio: Ita.mono Video: 16:9/Ws Extra: trailer

La stagione della strega (1972)

HV | 18 post | 11/03/23 10:49
Il 20 marzo 2008 uscirà per la DNC questo raro Romero primissima maniera (e lontanissimo dagli zombi). per completisti e curiosi. Fu un flop, ovviamente. Audio: Ita.mono Video: 16:9/Ws Extra: trailer

Il testimone dello sposo (1997)

HV | 1 post | 17/03/08 13:00
Il 20 marzo 2008 la DNC fa uscire il film di Avati con Video rimasterizzato in High Definition da negativo originale. Audio: Ita.DS Video: 16:9/Ws Extra: trailer

Il signor Max (1937)

HV | 1 post | 17/03/08 12:55
In uscita il 19 marzo 2008 il film di Camerini che vanta ad oggi ben due remake (di cui uno, quello con Sordi) quasi più celebre dell'originale. Esce per la Columbia/Sony in versione RESTAURATA Audio: Ita.mono Video: 1.33:1 Extra: Conversazione con Mario Camerini + Trailer originale

Quien sabe? (1966)

HV | 7 post | 9/03/24 15:55
il 19 marzo 2008 esce in dvd per la Cecchi Gori la ristampa di QUIEN SABE? Audio: Ita.mono Video: 16:9/2.35:1 Extra: trailer

Holocaust 2000 (1977)

DG | 47 post | 8/04/19 16:00
La riflessione è interessante, Willy, però presume che ci si ricordi del finale del film, cosa che nel mio caso riesce difficile...

Il corsaro nero (1971)

TV | 7 post | 14/04/18 21:47
In onda il Venerdì 21 MARZO ore 03:15 su RAI 1 Se volete vedere la coppia Spencer-Hill in un ambito del tutto differente dal consueto (e non in un film necessariamente comico o tendente al comico) ecco che Rai 1 trasmette di notte il film di Palli (Gicca Palli?)

Bersaglio altezza uomo (1978)

TV | 20 post | 11/12/21 20:22
In onda il Giovedì 20 MARZO ore 03:45 su ITALIA 1 Raro poliziesco italo-tiurco con Merenda che corre tra i minareti. Ha i suoi estimatori.

Non chiamatemi papà (1997)

TV | 9 post | 10/08/24 00:24
In onda il Mercoledì 19 MARZO ore 03:10 su ITALIA 1 Film tv per la regia di Ninì Salerno e che vede tra gli attori tutti i gatti di Vicolo Miracoli tranne Oppini! Che poi sia una mezza boiata poco importa, no? Vale come reperto storico, per la quasi-reunion di un gruppo cabarettistico che fece epoca (almeno

La maschera della morte rossa (1964)

TV | 7 post | 25/10/11 09:32
In onda il E' il Corman/Poe che m'è piaciuto di più in assoluto. m'aggiungo al consiglio undyinghico

Anonimo veneziano (1970)

DG | 24 post | 20/02/25 12:54
Non avendo visto il film di Salerno sicuramente avrei perso buona parte delle gag della parodia, anche se detta così mi sembra a dir la verità piuttosto divertente! E d'altra parte, salvo qualche passo falso, quelle parodie del drive In erano molto spassose e a loro modo geniali.

Paolo Borsellino (serie tv) (2004)

TV | 4 post | 29/04/21 18:21
In onda il Lunedì 17 MARZO ore 21:10 su RETE 4 Ammirevole fiction che ricostruisce con precisione la storia del giudice SPOILER PER CHI VIVE SULLA LUNA ucciso dalla mafia FINE SPOILER. Davvero un lavoro eccellente per una delle fiction più toccanti e ben scritte nella storia di Mediaset, giustamente premiata

[9.1] Colombo: Autoritratto di un assassino (1989)

TV | 6 post | 6/11/23 13:47
In onda il Domenica 16 MARZO ore 19:35 su RETE 4 Storicamente importante in quanto è la prima puntata doppiata in italiano da Antonio Guidi (che sostituisce lo scomparso Albertini). E' anche la puntata in cui il pittore protagonista fa un bel quadro di Colombo (che rivedremo spesso in giro...). Altra caratteristica

Anonimo veneziano (1970)

DG | 24 post | 20/02/25 12:54
Ma sei sicura che avessero parodiato questo film? Io mi ricordo la parodia di ROCKY IV (indimenticabile), della NOTTE DEI MORTI VIVENTI. ANONIMO VENEZIANO lo vedo più di nicchia, per essere parodiato da Drive In. Fuori target...

Al bar dello sport (1983)

DG | 20 post | 20/11/19 09:40
Effettivamente, per un miliardo, capisco che il Coni lotti alla morte. E intanto il poveruomo ha continuato a vendere noccioline per 15 anni...

Alla mia cara mamma nel giorno del suo compleanno (1974)

DG | 27 post | 19/08/20 23:03
Sì, Caesars, direi che è possibile. Un tempo era molto più severa di oggi, la censura. Mi pare che anche l'episodio di QUELLE STRANE OCCASIONI con Villaggio fosse piuttosto "hard" (molto più di questo film). Forse anche quello era un VM18, in origine... Certo che vedere un Villaggio VM18

I due maghi del pallone (1970)

HV | 7 post | 6/02/09 16:51
Son subito corso a vedere che edizione avevo e... De Agostini maledizione!!! Adesso dovrò prendere l'Avo, per forza! Grazie Geppo. ma a qualità video secondo te qual'è meglio? Il De Agostini non è malissimo...

Tenebre (1982)

DG | 231 post | 19/04/25 17:11
Dunque: per quanto riguarda il perché, il percome e il (per)quando è stato tagliato Tenebre, Cotola, ti consiglio di dare uno sguardo alla sezione homevideo (cut/uncut) di questo stesso film, visto che l'avevo scritto tempo fa quali erano esattamente i momenti tagliati. Le pastigliette non son quelle,

Tenebre (1982)

DG | 231 post | 19/04/25 17:11
Il braccio spruzzasangue ce l'han tutti, mentre la Lario bisogna vedere QUANTE scarpette estrae dalla scatola. Una sola? Versione mozza. tutte e due? Versione completa, che ha anche Saxon che si fa fuori le due pastigliette nella piazza di Casalpalocco

Alla mia cara mamma nel giorno del suo compleanno (1974)

DG | 27 post | 19/08/20 23:03
Hai entrambe le versioni? Sei veramente un superprofessionista del taglio, Ciavazzaro! Mi tolgo tanto di cappello!

Maria Goretti (2003)

DG | 8 post | 13/11/21 08:07
Se li hai visti inseriscili tu :)

Borat (2006)

DG | 3 post | 7/06/13 23:36
Per Kusturica ci può anche stare, volendo, però secondo me tutti sti film alla Cloverfield, Rec e compagnia sono figli di un'esigenza ben precisa, prima ancora che di un origine che possiamo rintracciare risalendo a Blair Witch, Il Cameraman e l'assassino, Cannibal holocaust ecc. (anche Borat, ma mi

Maria Goretti (2003)

DG | 8 post | 13/11/21 08:07
Ok, d'accordo, era solo una mia curiosità. Io il film non l'avevo mai sentito...

Uno bianca (serie tv) (2001)

HV | 5 post | 25/03/08 10:14
io vedo che il dvd dà una durata complessiva di 180 minuti (quindi tre ore). Hai visto mai che l'han tagliato, in tv...

Il commissario Montalbano (serie tv) (1999)

DG | 113 post | 2/05/23 07:55
Grazie Gugly. Letto e molto interessante, come idea. Poi bisognerà vedere a quanti REALMENTE interessa, però sulla carta funziona.

Alla mia cara mamma nel giorno del suo compleanno (1974)

DG | 27 post | 19/08/20 23:03
Ma addirittura ai 18, Caesars? Io ricordo che effettivamente quand'ero piccolo e lo trasmettevano abbastanza di frequente lo trovavo effettivamente parecchio "sconcio", ma a ripensarci... Forse qualche nudo della Giorgi...

Maria Goretti (2003)

DG | 8 post | 13/11/21 08:07
Ma tu l'hai visto il film, Gugly? Perché non l'hai commentato, quindi mi chiedevo appunto se parlassi avendolo visto o per sentito dire.

Il commissario Montalbano (serie tv) (1999)

DG | 113 post | 2/05/23 07:55
Questo si apre, però non so dove cercare, nel sito... Mi diresti per cortesia il percorso da cliccare?

Il commissario Montalbano (serie tv) (1999)

DG | 113 post | 2/05/23 07:55
Volevo darci un'occhiata, ma non risco ad aprire il sito. Ho anche provato a scrivere www.eti.it ma mi viene fuori il sito dell'elettrotecnica imolese e ho come l'impressione che non sia quello giusto...

Il commissario Montalbano (serie tv) (1999)

DG | 113 post | 2/05/23 07:55
Ne avevo sentito parlare anch'io delle "interviste impossibili" e mi era sembrata un'idea simpatica, a suo modo geniale. Mai avrei pensato che potessero essere opera del papà di Montalbano (e non perché non abbia stima per Camilleri, intendiamoci, visto che pur non conoscendo il telefilm

La terza madre (2007)

HV | 11 post | 15/11/24 14:06
Se non altro una buona notizia (anche se mi infastidisce abbastanza l'atteggiamento di chi invece di premiare chi va al cinema spendendo 7,50 euro finisce col premiare chi aspetta il dvd)

La terza madre (2007)

HV | 11 post | 15/11/24 14:06
Attendiamo ansiosi di sapere quali siano le scene in più...

Final destination 2 (2003)

TV | 14 post | 20/10/16 17:04
In onda il La prima scena ovvero l'incidente è incredibile: dura un sacco ed è girata davvero molto bene. In teoria si potrebbe chiudere la tv, dopo averla vista, in pratica ci sono anche altri begli ammazzamenti splatter-creativi da gustare...

La liceale nella classe dei ripetenti (1978)

DG | 14 post | 11/07/25 16:53
Ah, adesso vedo! Le hanno unite in un unico cd, che comprende LA LICEALE (musiche di Vittorio Pezzolla alla sua unica colonna sonora, a quanto pare) e LA LICEALE NELLA CLASSE DEI RIPETENTI (musiche di Gianni Ferrio). Operazione meritoria!

Grindhouse - Planet Terror (2007)

HV | 13 post | 26/01/21 14:08
Grazie mille, Undying. Anche di avere corretto il casino che era nato (avevi corretto il mio messaggio invece di rispondere? Che era successo? Boh, so solo che quando stavo per indagare tutto è tornato normale :))

Grande grosso e... Verdone (2008)

DG | 17 post | 26/06/14 19:26
Il primo episodio, secondo me, è verdoniano solo nell'ovvia caratterizzazione dei personaggi, mentre ci ho visto molto più nettamente l'eredità di Villaggio/Fantozzi (in un tema già sfruttato in quello che resta per me l'unico episodio divertente del primo LE COMICHE). Il secondo è il più vicino

Grindhouse - Planet Terror (2007)

HV | 13 post | 26/01/21 14:08
Hai mica idea di cosa sia stato tagliato, al cinema? Io pensavo che avessero "aggiunto" (visto che il film era previsto per passare insieme a quello di Tarantino, in origine), non tagliato...

Vado... l'ammazzo e torno (1967)

TV | 17 post | 3/03/21 19:05
In onda il Mercoledì 12 MARZO ore 03:45 su ITALIA 1 Un Castellari trasmesso in chiaro vale semrpe la pena (soprattutto per chi non l'ha ancora visto, come il sottoscritto)...

Vado... l'ammazzo e torno (1967)

TV | 17 post | 3/03/21 19:05
In onda il Un Castellari trasmesso in chiaro vale semrpe la pena (soprattutto per chi non l'ha ancora visto, come il sottoscritto)...

Dark waters (1993)

HV | 13 post | 21/02/18 22:51
Incredibile! Pare che esca in dvd, il 19 marzo 2008 per la Cecchi Gori, il film di Baino in Collector’s Edition a 2 Dvd, con la raccia italiana! Audio: Ita.DS Video: 16:9/1.78:1

Una vita lunga un giorno (1973)

DG | 27 post | 11/01/19 14:42
Più che di tv del dolore parlerei in definitiva di sciacallaggio. Ma mi rendo conto mentre scrivo di finire io stesso prigioniero dei luoghi comuni... Comunque Xamini ha ristabilito il link corretto nel messaggio di Geppo: grazie.

Casinò (1995)

DG | 34 post | 7/09/20 14:24
No, nessuna classifica di merito. Io parlavo soprattutto dell'aspetto tecnico. A livello di invenzioni visive a me pare che in CASINO ce ne siano a bizzeffe e che Scorsese si sia divertito molto più che in altre occasioni a fare sfoggio di inquadrature particolari e tecnicismi esasperati.

Straziami, ma di baci saziami (1968)

DG | 5 post | 3/11/21 13:18
Io lo ricordo troppo poco, il film. Mi sovviene solo Tognazzi truccato da Harpo Marx, in questo momento :)

Una vita lunga un giorno (1973)

DG | 27 post | 11/01/19 14:42
Son riuscito a vederlo, Geppo. Molto toccante, in effetti. Direi invece piuttosto inutile tutto il pistolotto di Aldo Grasso, messo lì per dire un paio di ovvietà sul tema "la tv del dolore"...

Casinò (1995)

DG | 34 post | 7/09/20 14:24
Vero. Un grandissimo ruolo per la Stone e un Pesci che è tornato, dopo anni di commedie o action non sempre di livello, a fare quello che meglio sa fare. Nonostante il successo credo sia un film molto sottovalutato...

Casinò (1995)

DG | 34 post | 7/09/20 14:24
Credo che sia il film in cui Scorsese ha dato tecnicamente il massimo.

Diario proibito in un collegio femminile (1973)

HV | 5 post | 28/08/12 10:34
Senza nemmeno sapere che fosse uscito, ieri ne ho viste in videoteca ben due versioni (entrambe intitolate HORROR HOSPITAL, mi sa che il titolo italiano originale è caduto per sempre): una uscita in edicola (con una copertina più accattivante e senza l'ombra di una marca, quella che vedete a sinistra)

Sedotti e bidonati (1964)

HV | 2 post | 9/03/08 08:40
Peccato per il fullscreen. Certo rintracciarlo anche andando a spulciare nel sito della De Agostini è difficilissimo. Bravo Geppo ad esserselo assicurato.

Il mattino ha l'oro in bocca (2008)

DG | 5 post | 8/03/08 20:00
Io no, in efetti. Ma di che parla? Il film è rispettoso del libro?

Cloverfield (2008)

DG | 12 post | 4/09/17 02:11
Sì, anch'io me lo son chiesto molte volte cosa significassero. L'avevo anche scoperto poi temo di averlo dimenticato. Forse erano semplicemente i nomi dei vari mostri. Mi pare che fosse questo: ogni mostro aveva l suo bel nome proprio.

[Rec] - La paura in diretta (2007)

CUR | 1 post | 30/03/11 11:34
Riguardo al doppiaggio italiano va detto che la protagonista (la cosa è evidente quando parla molto nella prima parte) ha il labiale che non segue minimamente (con effetto fastidioso) quello che dice la doppiatrice... al punto da sembrare fuori sincrono...

Pretty woman (1990)

DG | 31 post | 22/04/16 16:51
Mi sa che se han scoperto il master corretto, adesso lo sfrutteranno come minimo per altri 200 passaggi...

Cloverfield (2008)

DG | 12 post | 4/09/17 02:11
Questa non è male :) Sognare i satelliti non l'avevo ancora sentita. A questo punto penso che la sensazione avuta in Cloverfield dipenda sicuramente da questo :)