Zender | Forum | Pagina 707

Zender
Visite: 118286
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 09:53
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7280
  • Post totali: 49350

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

Lupin III (pilot) (1969)

DG | 9 post | 29/11/14 11:29
Dico che ce l'ho sul dvd e devo vederlo al più presto, questo è certo! Ammazza che locandina che si tirò fuori... D'altra parte il mio amore per Fujico è noto...

Into the wild - Nelle terre selvagge (2007)

DG | 24 post | 19/06/20 15:40
Ah ah, ce n'è, sì. Ne ho beccati altri da dire: diavolo, è vergognoso, quel vecchio rincitrullito del Davinotti sarebbe ora che muovesse il culo e si desse una mossa! Io gliel'ho detto, ma poi si sa che lì a Ca' Davinotti lui fa un po' quel che vuole!

Duel (1971)

DG | 14 post | 19/02/24 14:15
Beh, hai fatto anche più di quel che ti si chiedeva, quindi la cosa è molto positiva. E grazie! Quello che non capisco è perché ci si ostini a dire che non si possano adattare i vecchi doppiaggi ai nuovi standard quando insomma, a nessuno verrebbe mai in mente di ridoppiare un film di Totò. Che

Duel (1971)

DG | 14 post | 19/02/24 14:15
R.f.e. ebbe a dire nella sezione curiosità del film: Mi daresti un parere obiettivo (ammesso che tu abbia visto entrambe le versioni) sulla differenza tra un doppiaggio e l'altro? Io non parto mai da preconcetti, però mi pare abbastanza pacifico che tutti questi nuovi ridoppiaggi non siano praticamente

Giallo (2009)

DG | 485 post | 5/08/25 08:24
Già, speriamo davvero che si riesca a traghettarlo al cinema, indipendentemente dai gusti.

Gran bollito (1977)

DG | 38 post | 31/05/19 14:32
Garantisco che Gugly, che conosco, non si inserirebbe mai in una discussione sul doppiaggio solo per il gusto di "pizzicare" chi umanamente può anche sbagliare. Se l'ha fatto è solo perché realmente interessata all'argomento (e ne ha spiegato i motivi). Nè è da Gugly dire che la infastidiscono

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
Veramente il Puppigallo, che aveva da poco visto IL BUONO IL BRUTTO E IL CATTIVO, dice che la prima scena di BAASTARDI ne clona una esattamente identica del film di Leone.

Il gladiatore (2000)

DG | 14 post | 3/07/11 23:15
In questo caso permettimi di sconsigliarti l'ultimo Tarantino, Buono...

Patrick vive ancora (1980)

LV | 1 post | 9/10/09 19:44
La villa al centro del film, dove villeggiano tutti i protagonisti vittime di Patrick, è Villa Parisi a Frascati, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

Monty Python - Il senso della vita (1983)

DG | 5 post | 23/12/10 14:18
Beh, sì, e infatti credo riprendesse una vecchia idea di Gilliam non so se in parte già sviluppata altrove in modo diverso. C'è tutto Gilliam, in quel corto, soprattutto nella visione del palazzo a vela e nel finale alle colonne d'Ercole.

La coppia (1973)

DG | 4 post | 15/09/20 09:46
Un film bello oscuro, infatti. Nessuna locandina esistente in rete... Si trova invece facilmente il libro di Siciliano stesso da cui è tratto.

Le notti del terrore (Zombi horror) (1980)

LV | 1 post | 9/10/09 10:55
La villa presente nel film come set principale è la Villa Parisi a Frascati, di cui TROVATE QUI LO SPECIALE DEDICATO:

L'odore della notte (1998)

LV | 16 post | 18/09/24 09:10
Questa villa (che compare anche in Ricky e Barabba), è qui, come ci dice M. Shannon, la villa dell'ultima rapina, durante la quale la banda viene arrestata. E' in realtà l'hotel La Posta Vecchia a Palo Laziale, tra Ladispoli e Marina di San Nicola (Roma) (il fotogramma del film ce l'ha passato IENA

Supercar: Bocca di serpente (1984)

DG | 4 post | 9/10/09 08:19
Fatto Harrys, grazie.

Miracolo italiano (1994)

DG | 14 post | 25/03/20 12:50
Secondo me non è associabile agli altri due, è nettamente peggio. Oldoini invece a me non dispiace necessariamente. CUORI NELLA TORMENTA ad esempio è una commedia molto sottovalutata, per quanto mi riguarda. E mi rivedrei volentieri pure BYE BYE BABY

Miracolo italiano (1994)

DG | 14 post | 25/03/20 12:50
Sì, è verissimo. Io lo vidi al cinema e ovviamente non me ne rendevo conto. Non ho il coraggio di rivederlo ma sono certo che l'effetto sarebbe stordente. Ho anche dovuto correggere (la correzione si vede) dal papiro del Davinotti la frase che riguardava Pieraccioni: ancora non si sapeva chi fosse

Ciakmull - L'uomo della vendetta (1970)

HV | 4 post | 8/10/09 20:24
Pezzi rarissimi! Consumati dal tempo! Grazie Geppo!

Opera (1987)

LV | 5 post | 31/07/10 23:25
Seguiamo la Marsillach che va verso casa, perché esattamente qui, in via Nazionale a Roma, rischia di finire sotto un taxi mentre attraversa la strada! LA CASA DELLA MARSILLACH Poco dopo la vediamo entrare a casa, dove verrà fermata dalla polizia. La casa è stato bravo a trovarla Ellerre:

Grazie signore p... (1972)

DG | 5 post | 8/10/09 10:27
Effettivamente non c'ero arrivato. Anche perché la foto mi sembrava piccola di suo e in effetti ingrandendola ci perde un po'...

Supercar 2000 - Indagine ad alta velocità (1991)

TV | 3 post | 9/03/10 07:50
In onda il Sabato 10 OTTOBRE ore 10:05 su *FANTASY Michael Knight in versione riveduta e corretta. Pilota di una nuova serie di Supercar mai prodotta.

Stand by me - Ricordo di un'estate (1986)

TV | 17 post | 14/01/19 10:02
In onda il Sabato 10 OTTOBRE ore 15:55 su *SKY CINEMA MANIA Uno dei più considerati tra i film tratti da Stephen King (e non horror).

Il fiume del grande caimano (1979)

TV | 7 post | 16/02/13 10:17
In onda il Sabato 10 OTTOBRE ore 22:40 su *SKY CINEMA ITALIA Caimanone all'attacco. Effetti molto rudimentali, ma Martino si arrangia e riesce a farci digerire il suo animale assassino. In bella vista il retro della Del Santo.

Fantozzi 2000 - La clonazione (1999)

TV | 25 post | 3/11/22 23:26
In onda il Sabato 10 OTTOBRE ore 21:00 su *SKY CINEMA ITALIA L'ultimo episodio di Fantozzi, con un Villaggio un po' spento e trovate non all'altezza del personaggio. però quando entra in scena Guido Nicheli...

San Giovanni decollato (1940)

TV | 14 post | 16/06/22 21:41
In onda il Domenica 11 OTTOBRE ore 03:15 su *SKY CINEMA ITALIA Uno dei primi ottimi esempi di commedie con Totò. Benché il nostro non sia ancora affermato, nel cinema, comincia a mostrare tutto il suo valore!

C'era una volta... Lupin (Lupin The 3rd - Episodio: 0) (2002)

DG | 15 post | 28/10/09 17:46
Non lo so, in realtà fatico veramente molto a vedere il Lupin post-prima serie. Finora non mi sono mai piaciuti questi film lunghi. Ho dei problemi perfino con Cagliostro, pensa te...

La casa dalle finestre che ridono (1976)

DG | 291 post | 21/08/24 00:35
Potremmo girare il prequel, spedendo in Brasile il nostro Legnani a fare il Legnani pre-ritorno a Malalbergo.

Blu bar (2002)

DG | 64 post | 9/01/13 20:51
Sta tranquillo che ti risponderà vedrai.

Grazie signore p... (1972)

DG | 5 post | 8/10/09 10:27
Come mai mi hai chiamato qui Homesick? Lo vedo già inserito, nel cast.

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
Ehi, Legnani mica l'ha visto. Iochisono l'ha visto e gliene ha messe tre, Herrkinski è quello che ne ha messe due... Per batterlo dovevi passare all'uno e mezzo.

C'era una volta... Lupin (Lupin The 3rd - Episodio: 0) (2002)

DG | 15 post | 28/10/09 17:46
Dico che anche a me infastidisce vedere Zenigata comportarsi in modo eccessivamente stupido! Una volta era caricaturale, quel che si vuole, ma aveva anche dei lati profondamente umani che sono scomparsi già nella seconda serie facendolo diventare col tempo solo una ridicola macchietta (salvo rarissime

L'insegnante viene a casa (1978)

LV | 8 post | 11/06/20 08:52
Il bar dove la Fenech va a telefonare a Montagnani non appena arrivata a... Lucca (e dove Vitali e Montanaro giocano a calcetto lasciandosi andare a pesanti apprezzamenti sulla bella Edwige) è lo stesso dove si reca Nino Terzo in IL BI E IL BA quando sta davanti al suo negozio. Siamo appunto, come detto,

Desideria e l'anello del drago (serie tv) (1994)

DG | 4 post | 7/10/09 15:13
Per carità, io non ho visto alcun film tv di Bava (o non ricordo) per cui non ne posso parlare, ma questo drago sembra fatto da quelli di art-attack... Mi pare più una cosa da carri di Viareggio che da film. Come minimo avrei tenuta più buia la scena...

La macchina nera (1977)

CUR | 4 post | 20/11/14 20:48
La macchina nera del film è in realtà una personalizzata versione della Lincoln Continental Mark III disegnata dal celebre designer George Barris (che disegnò anche la celebre Batmobile dei telefilm del 1966). Fonte: Wikipedia Ecco il modello "non customizzato":

Troppo forte (1986)

HV | 11 post | 25/08/16 21:02
Azz, ma è una prima questa! Mica era uscito ancora!

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
Beh, ma *** resta un buon film direi... ben diverso da **. E comunque, come sempre e prima di tutto, massimo rispetto anche per Herrkinski naturalmente. A me è piaciuto e veramente molto. E sono al di fuori di ogni sospetto gobbico sui falsi fan tarantiniani :) Ho visto tutti i Tarantini al cinema

In viaggio con papà (1982)

LV | 14 post | 2/07/23 00:53
La casa di Armando (Sordi) si vede solo a inizio film e dall'interno, ma la vista sulla casa (A) e le colonnine del terrazzo (B) non lasciano dubbi: Sordi sta nello sfruttatissimo (dal cinema) palazzo di Piazza Mincio 2 a Roma. Questa la vista dalla stanza con domestica (Ester Carloni): Quindi

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
Beh, ma mi pare che come risposta dica tutto.

Malinconico autunno (1958)

DG | 2 post | 7/10/09 09:20
Vero vero, molto interessante. Chiederò allo Xamini di capire che è accaduto... Grazie Homesick.

W la foca (1982)

CUR | 6 post | 20/04/21 19:41
La locandina che un tizio osserva interessato e da cui la moglie lo "tira via" prima che al cinema entrino Lory Del Santo e il suo uomo (i quali all'uscita ripasseranno davanti alla stessa locandina, che verrà ripresa in primo piano), è film realmente esistito, come dimostra la medesima locandina

Il commissario Lo Gatto (1986)

LV | 14 post | 30/04/22 08:33
La pensione delle sorelle Patané dove Lo Gatto (Banfi) va a soggiornare è in Strada Mazzini a Favignana. Lo si capisce studiando la statua di Ignazio Florio (diresse la casa di trasporti marittimi fondata dal padre Vincenzo ed estese gli investimenti a diversi rami produttivi (vini, tonno inscatolato

The seamstress (2009)

DG | 4 post | 12/10/09 10:39
Infatti, non avevo proprio capito la frase. Messa come l'hai rimessa ora mi si presenta lo stesso problema. Posso alloora mettere (ammesso che il senso sia questo) "Che succede se la strega di Blair comincia a mieter vittime come Jason di Venerdì 13 fra un gruppo di tardo-adolescenti credibili

Complotto di famiglia (1976)

TV | 19 post | 10/10/22 23:37
In onda il Venerdì 9 OTTOBRE ore 23:50 su *FANTASY Stranamente il film più trasmesso di Hitch, quest'anno. Meglio così, è il suo ultimo e (a pare mio) anche uno dei più riusciti come mix di giallo e commedia.

A volte ritornano (1991)

TV | 3 post | 2/11/09 08:46
In onda il Venerdì 9 OTTOBRE ore 19:20 su *MGM Uno dei rarissimi casi in cui il titolo è più famoso del film (peraltro girato per la tv a differenza dei suoi seguiti!). C'è di mezzo Stephen King...

Hannah e le sue sorelle (1986)

TV | 4 post | 21/04/14 03:23
In onda il Venerdì 9 OTTOBRE ore 22:45 su *MGM Un Woody Allen in forma strepitosa che si destreggia alla grande tra un cast femminile diretto al meglio. Uno dei vertici del regista/attore.

Aragosta a colazione (1979)

TV | 22 post | 27/01/20 11:57
In onda il Venerdì 9 OTTOBRE ore 14:35 su *SKY CINEMA ITALIA Per Markus un vero classico. Dice infatti: Una pochade in salsa italiana, in cui tutto funziona molto bene ed il ritmo è sostenuto per tutta la durata della pellicola, grazie alle esperte mani del regista Giorgio Capitani. Il mix di attori è eccellente

Lo strano vizio della signora Wardh (1971)

TV | 37 post | 25/12/20 14:54
In onda il Sabato 10 OTTOBRE ore 02:05 su *SKY CINEMA ITALIA Forse non il migliore ma il più celebre dei gialli di Martino con la coppia Hilton-Fenech.

Vacanze sulla neve (1999)

DG | 8 post | 7/10/09 12:06
L'han dato su Fx fino a poco tempo fa, è passato spesso anche su Sky. Un'autentica trashata, da non perdere per te (e anche per me, ovvio). Dovesse ripassare te lo segnalo.

Il piccolo grande uomo (1970)

DG | 4 post | 28/02/14 09:16
Tutte le locandine e fotobuste (ne ho trovate almeno 4 diverse) dell'epoca riportano il titolo con l'articolo, nessuna senza. In dvd è stato tolto, ma noi ovviamente facciamo riferimento al titolo con cui uscì nei cinema, e a quanto pare non sembra che fosse uscito senza articolo... Anche se è vero

Questo e quello (1983)

MUS | 6 post | 11/01/21 14:04
Eheh, sì, un piccolo classico. Bella chicca, Markus!

Giallo (2009)

DG | 485 post | 5/08/25 08:24
Speriamo che sia l'ultima volta che si chiede quando uscirà Giallo... Io di sicuro non lo guarderò fino a che uscirà la versione corretta, quindi non ne so nulla.

[3.01] Nebbie e Delitti 3 - La stanza segreta (2009)

DG | 14 post | 6/10/09 18:56
Certo Caesars, sostituisco, grazie.

The killer is one of thirteen (1973)

DG | 12 post | 8/11/23 14:56
Infatti, ormai qui lo san tutti che sei un grande fan di Naschy e soci, Ciavazzaro. Immaginavo che te li vedessi in spagnolo con sottotitoli in inglese, in effetti.

The killer is one of thirteen (1973)

DG | 12 post | 8/11/23 14:56
Giacché non mi pare esista titolo italiano dubito fortemente che sia mai stato tradotto. Ciavazzaro inserisce spesso film spagnoli mai giunti da noi. Evidentemente o sa lo spagnolo o trova dei sottotitoli in italiano o inglese. Soddisfa la nostra curiosità, Ciavazzaro: li vedi tutti in spagnolo questi

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
Io dico che mi pare folle che in un film del genere abbiano usato lo stesso doppiatore per due parti così importanti... Poi tutto può essere, per carità.

Santa's Slay (2005)

DG | 2 post | 6/10/09 09:15
Ennesimo christmas horror da gettare alle ortiche dunque. Peccato...

[3.01] Nebbie e Delitti 3 - La stanza segreta (2009)

DG | 14 post | 6/10/09 18:56
Ma non trovi un po' penalizzante il fatto che si passi da Ferrara a Torino? Voglio dire, seocndo me la forza di questa serie era appunto l'ambientazione tra le nebbie del Po (almeno nella opuntata che ho visto io), portarla a Torino mi pare che la banalizzi non poco...

All'inseguimento della pietra verde (1984)

TV | 13 post | 9/12/19 09:35
In onda il Giovedì 8 OTTOBRE ore 21:00 su *SKY CINEMA FAMILY Uno dei cult di 124c! Indiana Jones rivisitato in chiave ancora più da commedia con la strepitosa coppia Dougls/Turner (+ De Vito!)

Idiocracy (2006)

TV | 9 post | 14/01/12 21:51
In onda il Giovedì 8 OTTOBRE ore 22:35 su *SKY CINEMA MANIA Una delle più geniali commedie degli ultimi anni, con una quantità di notevoli invenzioni unite a uno spunto magnifico: un futuro fatto di imbecilli!

Vestito che uccide (1990)

TV | 7 post | 28/01/11 14:05
In onda il Giovedì 8 OTTOBRE ore 23:50 su *FANTASY Ma guarda un po' cosa ti salta fuori dal cilindro: un Hooper televisivo dimenticato, con una delle trame più folli che esistano (già ben chiara nel titolo...)

Le motorizzate (1963)

TV | 6 post | 2/11/11 23:56
In onda il Venerdì 9 OTTOBRE ore 05:40 su *SKY CINEMA ITALIA L'episodio con Totò è notevole e da vedere, gli altri un po' meno... Ci sono anche Vianello e la Mondaini, protagonisti dell'ultimo episodio.