Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Monty Python - Il senso della vita - Film (1983)

DISCUSSIONE GENERALE

5 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Fabbiu • 9/10/09 09:54
    Archivista in seconda - 662 interventi
    lo stupendo cortometraggio iniziale "The Crimson Permanent Assurance" ad opera di Terry Gilliam, è a mio parere un piccolo gioiellino, praticamente perfetto ed analizzabile anche separatamente dal film
  • Zender • 9/10/09 12:23
    Capo scrivano - 48879 interventi
    Beh, sì, e infatti credo riprendesse una vecchia idea di Gilliam non so se in parte già sviluppata altrove in modo diverso. C'è tutto Gilliam, in quel corto, soprattutto nella visione del palazzo a vela e nel finale alle colonne d'Ercole.
  • Blutarsky • 9/10/09 12:32
    Magazziniere - 339 interventi
    è interessante la genesi di questo cortometraggio,
    doveva essere una delle classiche animazioni cut up di Gilliam, il quale ormai lanciato come regista pretese di usare veri attori, la durata non doveva superare i cinque minuti ed era una scena organica al film piazzata più o meno a 3/4 dello stesso.
    il problema fu che Gilliam lasciato solo a dirigere con una sua troupe, dilatò a dismisura il corto che divenne tutto tranne che corto.Quando gli altri Python se ne accorsero era già troppo tardi e il girato impossibile da inserire nel film.
    visto che era un gran pezzo di cinema, decisero di usarlo come corto introduttivo al film vero e proprio.
    Per il resto concordo con voi è un Gilliam nella sua fase aurea, splendido dal punto di vista visivo e pieno di invenzioni.
    ho sempre pensato che il film abbia vinto il premio della critica a cannes grazie al corto che gli ha donato un aurea autoriale, altrimenti assente nel resto del girato.
    ultima considerazione, penso che ci siano più inquadrature e movimenti di macchina, in "the crimson.." che in tutto "il senso della vita", il che fa salire il rimpianto di non aver potuto vedere il resto del film con Gilliam come regista.
  • G.Godardi • 9/10/09 15:37
    Fotocopista - 663 interventi
    Ci fu anche uno spot italiano su un' assicurazione che era palesemente ispirato al corto introduttivo di Gilliam.
  • Zender • 23/12/10 14:18
    Capo scrivano - 48879 interventi
    Iris ha trasmesso ieri il film nella sua versione restaurata ma con il doppiaggio originale! Il meglio del meglio insomma. Complimenti a loro, visto che un accrocchio così in dvd non son riusciti a farlo e ci troviamo col doppiaggio buono sul video scadente e viceversa...