Blutarsky • 9/10/09 12:32
Magazziniere - 339 interventiè interessante la genesi di questo cortometraggio,
doveva essere una delle classiche animazioni cut up di Gilliam, il quale ormai lanciato come regista pretese di usare veri attori, la durata non doveva superare i cinque minuti ed era una scena organica al film piazzata più o meno a 3/4 dello stesso.
il problema fu che Gilliam lasciato solo a dirigere con una sua troupe, dilatò a dismisura il corto che divenne tutto tranne che corto.Quando gli altri Python se ne accorsero era già troppo tardi e il girato impossibile da inserire nel film.
visto che era un gran pezzo di cinema, decisero di usarlo come corto introduttivo al film vero e proprio.
Per il resto concordo con voi è un Gilliam nella sua fase aurea, splendido dal punto di vista visivo e pieno di invenzioni.
ho sempre pensato che il film abbia vinto il premio della critica a cannes grazie al corto che gli ha donato un aurea autoriale, altrimenti assente nel resto del girato.
ultima considerazione, penso che ci siano più inquadrature e movimenti di macchina, in "the crimson.." che in tutto "il senso della vita", il che fa salire il rimpianto di non aver potuto vedere il resto del film con Gilliam come regista.
Blutarsky, Deadmarcio, Didda23, Daniela
Magnetti, Mco, Belfagor
Fabbiu, Puppigallo, G.Godardi, Red Dragon, Renato, Cotola, Pinhead80, Qpossum, Panza, Paulaster, Il ferrini, Marcel M.J. Davinotti jr.
Pigro, Matalo!, Homesick, Stefania, Luchi78, Enzus79, Cloack 77, Deepred89
Ryo, Giacomovie, Galbo
Saintgifts, Noodles