Dove è stato girato Il commissario Lo Gatto? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
B. Legnani • 18/05/09 00:30 Pianificazione e progetti - 15108 interventi
OMICIDIO IN... VATICANO (O NO?) Il delitto dell'incipit (che si finge commesso in Vaticano, come ben si vede da queste immagini fornite da Ruber)...
...avviene in realtà davanti a Villa Doria Pamphilj, d'ora in poi multilocation, perché presente pure in Lucrezia giovane (nel quale viene spacciata ancora per villa vaticana):
Ecco Banfi sul luogo del delitto e, più sotto, il luogo oggi:
Tuttavia il salone del Vaticano dove il commissario Lo Gatto (Banfi) interroga il Papa chiedendogli l'alibi è, come fa notare Mauro, la Sala dei Fasti Farnesiani di Palazzo Farnese a Caprarola (Viterbo). Grazie a Ruber per il fotogramma.
Zender • 2/10/09 13:23 Capo scrivano - 48467 interventi
LO GATTO A FAVIGNANA
Analizziamo questa trasferta a Favignana del commissario Lo Gatto (Banfi), che spedito lì per aver avuto il coraggio di chiedere al papa se aveva un alibi si ritrova in un posto che pare semideserto...
L'arrivo è subito al porto di Favignana, in modo da metterci al riparo da eventuali trucchi cinematografica: siamo proprio lì, alle Egadi!
Zender • 2/10/09 13:28 Capo scrivano - 48467 interventi
La prima importante abitazione che vediamo, quasi subito, è l'abitazione (una bella villa) del Barone Fricò (Galeazzo Benti). E' proprio lì a ridosso del porto ed è la nota Villa Florio a Favignana. E' qui che si compirà il blitz finale (anche se sulla facciata opposta). Ecco Benti passeggiare sul suo terrazzo e il monte:
Importante notare che anche l'interno corrisponda: si guardino fuori dalla finestra le costruzioni ad arcate che compaiono anche nella panoramica più sotto:
Come ultima prova invece ecco le identiche ringhiere del balcone:
Zender • 2/10/09 13:31 Capo scrivano - 48467 interventi
Il commissariato dove lavora Lo Gatto è in pieno centro a Favignana ovvero a piazza Madrice, dove troneggia la chiesa omonima: ecco il punto esatto dove sta il commissariato ricostruito con panoramica:
Questa la porta del commissariato, oggi sepolta da tende e gadget di ogni tipo...
Zender • 2/10/09 13:39 Capo scrivano - 48467 interventi
E ora addentriamoci per villaggi: il villaggio dove gran parte del film è girato è il villaggio Approdo di Ulisse in zona Case Gandolfo, a ovest di Favignana. Ecco qui i bungalow dove viene commesso il presunto omicidio di Wilma Cerulli (Isabel Russinova):
Mentre questa è la spiaggia del villaggio dove viene condotta la maggior parte degli interrogatori (con la lettera A è segnato il punto in cui si trova Banfi nel fotogramma):
Sempre questa è la spiaggia dove viene trovato di notte l'uomo che dorme in spiaggia e creduto morto:
Mentre questa è (siamo sempre al villaggio Approdo di Ulisse) la struttura bar con piscina dove spesso Lo Gatto parla col bagnino/stallone (Marcello Furgiele), che vediamo infatti anche in quest'immagine:
Come fa notare Samuel1979, anche il bar in cui il commissario Lo Gatto (Banfi) prende una birra con il giornalista Vito Ragusa (Micheli) si trova all'interno del Villaggio Approdo di Ulisse (37.929659,12.278931):
Qui si vede il mare sulla sinistra:
Zender • 2/10/09 13:44 Capo scrivano - 48467 interventi
Ed ecco invece l'altro villaggio, utilizzato ad esempio per mostrarci la resa dei conti finale. Siamo nel teatro del Villaggio Valtur di Punta Fanfalo (questa volta nella parte est, di Favignana), e il teatro è facilmente riconoscibile:
Zender • 2/10/09 13:49 Capo scrivano - 48467 interventi
La villa in cui Lo Gatto, promosso nel finale a Milano, si occupa del servizio di sicurezza per un importante vertice internazionale, è la nota Villa di Vigna Murata a Roma (nel film vorrebbero farci credere che sia a Milano) di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.
Aggiunge Mauro: A Vigna Murata non sono state girate solo le scene milanesi ma anche la scena immediatamente precedente, quella dell'ufficio del presidente del consiglio Andreotti a Roma, nel quale il commissario Lo Gatto (Banfi) viene convocato dopo che una sua rivelazione, carpitagli con l’inganno dal giornalista Vito Ragusa (Micheli), aveva provocato la caduta del precedente governo e il ritorno al potere della DC (con promozione dello stesso commissario a vicequestore a Milano): per la precisione si tratta della biblioteca della villa romana (vedasi lo speciale per il confronto):
Zender • 7/10/09 08:08 Capo scrivano - 48467 interventi
La pensione delle sorelle Patané dove Lo Gatto (Banfi) va a soggiornare è in Strada Mazzini a Favignana. Lo si capisce studiando la statua di Ignazio Florio (diresse la casa di trasporti marittimi fondata dal padre Vincenzo ed estese gli investimenti a diversi rami produttivi (vini, tonno inscatolato ecc.) che è quella che si vede sul fondo della via ed è in Piazza Europa (la piazza del municipio) a Favignana.
Qui un primo piano del portone e l'indicazione di Strada Mazzini:
Ed ecco infine il nostro Ignazio Florio in grande e la pianta dov'è segnato con il pallino rosso il punto esatto dove sta l'albergo Tritone:
Il giornale (L'eco di Trapani) dove lavora Vito Ragusa (Maurizio Micheli) non è affatto il porto di Trapani (come sembrava logico, visto che per arrivare a Favignana si passa di lì), ma quello di Fiumicino (Roma)! Siamo in Via della Torre Clementina, 222! Se la son cavata mettendo un cartello posticcio...
La spiaggia in cui il commissario Lo Gatto (Banfi) interroga per la seconda volta il bagnino (Furgiele) sulla presunta sparizione di Wilma Cerulli è la Cala del bue marino, sull'Isola di Favignana(TP):
Il luogo in cui l'agente Gridelli (Ferrini) si incontra segretamente con Immacolata Patanè (Voce) si trova nei pressi della Strada Provinciale Punta Sottile a Favignana (TP):
Zender • 30/04/22 08:33 Capo scrivano - 48467 interventi
Grazie Samuel aggiunto il bar al post del villaggio.