R.f.e. • 10/10/09 15:59
Fotocopista - 826 interventiAccidenti, che intervento... non è facile.
In una delle ultime edizioni di "Voci nell'Ombra" ancora tenutasi a Finale Ligure (SV, a soli tre km. da dove io tuttora abito) prima che fosse trasferita a Sanremo e, da quest'anno, ad Imperia (43 km da casa mia), che mi pare risalisse... beh, se non rammento male ti sto' parlando di almeno 4/5 anni fa, ebbene, un dialoghista piuttosto antipatico esordì in uno dei dibattiti con queste parole: "Mettetevi il cuore in pace, patiti dei vecchi doppiaggi... per forza di cose i nuovi dvd, soprattutto quelli Blue Ray, ecc, dovranno essere ridoppiati per via dei nuovi supporti sonori. E' praticamente impossibile [dichiarazione parzialmente falsa, quest'ultima - N.d.R.] adattare, rimasterizzare i vecchi doppiaggi per i nuovi, avanzatissimi dvd". Molti presenti in sala gli sarebbero saltati alla gola, ma essendo persone mediamente educate, non lo fecero...
D'altra parte, questi signori si dimenticano che un film che tu hai visto in passato "è" anche il suo sonoro italiano e se te lo ridoppiano è come se ti "derubassero" di parte delle emozioni legate a quella pellicola (tu "ricordi" il film con "quelle voci", potremo dire addirittura "purtroppo"...).
Allora meglio buttare via tutto e vedersi solo film in versione originale: io sono perfettamente d'accordo! Preferisco questo. Ma non amo i ridoppiaggi e non concordo con coloro che sostengono che i sottotitoli siano il minore dei mali. Mi dispiace, signori, è il doppiaggio il minore dei mali, sempre un male sia ben inteso, ma quello minore. Mentite sapendo di mentire, solo per ruffianarvi i vari pallosissimi registi (spesso francesi, per non fare nomi) che voi amate e che odiavano il doppiaggio (ma ce n'erano altri, come Fellini, che non lo odiavano ed anzi se ne servivano per ottenere certi effetti). Inoltre, qualunque ottico, oculista o psicologo SERIO ti potrà dire cose molto gravi sugli svantaggi (reali) dei sottotitoli.
Prendi GREASE. Il ridoppiaggio è orribile perché c'è un tentativo di modernizzarlo. Ma se è un film, girato nei '70 ma ambientato nei '50, non deve essere modernizzato. I doppiatori della nuova edizione mostrano di non sapere neppure cosa fossero gli anni cinquanta! E non riescono (anche perché non vogliono, ma in questo caso è un comportamento sbagliato) a rievocarne gli umori, le suggestioni, eccetera. Ma vallo a dire al distributore, che vuole "ringiovanire" il suo film perché piaccia ai giovani d'oggi, perchè ha paura di non venderne abbastanza copie! Risultato: non è piaciuto ai fans che lo videro all'epoca perché le voci sono differenti e nemmeno ai giovani d'oggi perché in ogni caso trattasi di film vecchio e che parla per lo più di un periodo a loro lontanissimo (gli anni '50, visti "dai '70").
Per DUEL il discorso mi sembra simile. E' certo una sensazione, più sfumata che per GREASE, ma mi pare che i doppiatori della nuova edizione NON conoscano il periodo in cui uscì il film, non ricordano i fermenti sociali, politici, ecc, di quell'epoca e finiscono per "falsare" un po' il film. Il primo doppiaggio era "d'epoca" nel senso più profondo, legato indissolubilmente a quegli umori...
Il ridoppiaggio de LO SQUALO non lo conosco, non amo molto il film di Spielberg (come noterai non ho inserito recensioni per nessuno dei film di quella serie, non a caso) e quindi non ti sò dire nulla di preciso. Io detesto il genere "animali assassini", non mi piace che NOBILI predatori (squali, orsi, serpenti, coccodrilli, ecc) che andrebbero non dico amati ma "rispettati", siano stati usati in questo modo, dando inoltre un'immagine sbagliata della loro indole e delle loro abitudini.
In alcuni casi (rarissimi) vengono recuperati i vecchi doppiaggi perché certi ridoppiaggi intermedi vengono considerati brutti un po' da tutti. E' il caso di VIA COL VENTO, per cui è stato rimasterizzato quello vecchio (Cigoli, Simoneschi) perché quello anni '70 (Vanucchi, Zanetti) non convinceva. Oppure certi recenti dvd di alcuni (purtroppo solo alcuni) film in b&n di Kurosawa, ridoppiati un'ennesima volta perché i ridoppiaggi datati 1984 a cura della SINC Cinematografica non sembravano funzionare...
E mi fermo qui perché potrei dilungarmi troppo (perché, che ho fatto adesso...!?).
R.F.E.
Ultima modifica: 10/10/09 17:19 da
R.f.e.
Caesars, Magnetti, Brainiac, Ruber, Alex75, Lele Emo
Lovejoy, Pigro, Pinhead80, Lady, Stelio, Lythops, Vitgar, Metakosmos, Bubobubo, Jena, Noodles, Vito, Keyser3, Daniela, Magerehein, Kami
Puppigallo, Galbo, Tomslick, Ikke, Ciavazzaro, Ale nkf, Enricottta, Saintgifts, Rigoletto, Jdelarge, Graf, Manfrin, Samdalmas, Ultimo, Victorvega, Taxius, Parsifal68, Ryo, Il ferrini, Rocchiola, Pesten, Teddy , Sonoalcine, Androv
Il Gobbo, Capannelle, Renato, Cangaceiro, Cotola, Mr.geko, Mdmaster, Lucius, Tyus23, Nando, Topspin, Mickes2, Lupoprezzo, Liv, Il Dandi, Homesick, Zio bacco, Rambo90, Gab, Paulaster, Lupus73, Magi94, Kinodrop, Reeves, Marcel M.J. Davinotti jr.
B. Legnani, Undying, Tarabas, Giùan, Didda23, Myvincent, Minitina80, Piero68
Vera, Schramm
Patrick78