Lunedì 8 GIUGNO ore 21:00 su *JOI Passa su Joy il bellissimo film di Reiner tratto da Stephen King. Niente horror stavolta, una storia di ragazzini in viaggio.
Venerdì 28 AGOSTO ore 21:00 su *SKY CINEMA MANIA Uno dei migliori film tratti da un libro di King.
Zender • 8/10/09 09:02 Capo scrivano - 48848 interventi
Sabato 10 OTTOBRE ore 15:55 su *SKY CINEMA MANIA Uno dei più considerati tra i film tratti da Stephen King (e non horror).
Zender • 18/12/09 07:55 Capo scrivano - 48848 interventi
Sabato 19 DICEMBRE ore 01:05 su *PREMIUM EMOTION Uno dei più considerati tra i film tratti da Stephen King (e non horror).
Zender • 22/03/10 08:16 Capo scrivano - 48848 interventi
Martedì 23 MARZO ore 19:25 su *SKY CINEMA MANIA Uno dei più considerati tra i film tratti da Stephen King (e non horror). Non l'ho mai amato troppo, ma cedo alla maggioranza...
Ale nkf • 5/04/11 14:58 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 27 APRILE ore 21:00 su IRIS Film molto bello e sottovalutato è tratto da un racconto di King per una volta lontano dal clima horror ma pieno di atmosfere nostalgiche perfettamente colte dal regista Reiner, che dirige molto bene un buon gruppo di attori. Il film trasmette efficacemente il senso di nostalgia, mista a rimpianti, per l'infanzia con tutto il suo sentimento di scoperte e legami imprescindibili di amicizia. Bellissime musiche e fotografia. Insieme ai 400 colpi di Truffaut è sicuramente uno dei film migliori mai girati sull'adolescenza. [Galbo]
Venerdì 18 MAGGIO ore 21:10 su LA5 Dice Galbo: Il film trasmette efficacemente il senso di nostalgia, mista a rimpianti, per l'infanzia con tutto il suo sentimento di scoperte e legami imprescindibili di amicizia. Bellissime musiche e fotografia. Uno dei film migliori sull'adolescenza.
Panza • 6/12/12 14:21 Contratto a progetto - 5250 interventi
Domenica 9 DICEMBRE ore 21:10 su IRIS Dice Galbo: Il film trasmette efficacemente il senso di nostalgia, mista a rimpianti, per l'infanzia con tutto il suo sentimento di scoperte e legami imprescindibili di amicizia.
Giovedì 18 LUGLIO ore 21:00 su *SKY CINEMA CULT In definitiva un film malinconico ma non strappalacrime, che riesce ad entrare nell’anima di chiunque lo veda trascinando lo spettatore in un vortice di emozioni e ricordi. [Mickes2]
Mercoledì 13 NOVEMBRE ore 03:20 su *SKY CINEMA CULT Rickblaine dice : Tratto da un racconto di King. Storia di un gruppo di giovani che partono alla ricerca di un ragazzo morto per sperare nella popolarità che la stampa avrebbe loro potuto riservare. Emozionante e a tratti divertente. Annoia solo nei flashback del protagonista. Bravi gli attori, fra tutti River Phoneix (Rip).
Ale nkf • 10/12/14 13:58 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 16 DICEMBRE ore 21:10 su MTV In definitiva un film malinconico ma non strappalacrime, che riesce ad entrare nell’anima di chiunque lo veda trascinando lo spettatore in un vortice di emozioni e ricordi. [Mickes2]
Zender • 13/01/15 08:22 Capo scrivano - 48848 interventi
Mercoledì 14 GENNAIO ore 21:10 su MTV In definitiva un film malinconico ma non strappalacrime, che riesce ad entrare nell’anima di chiunque lo veda trascinando lo spettatore in un vortice di emozioni e ricordi. [Mickes2]
Zender • 10/05/16 08:45 Capo scrivano - 48848 interventi
Sabato 14 MAGGIO ore 21:10 su PARAMOUNT CHANNEL In definitiva un film malinconico ma non strappalacrime, che riesce ad entrare nell’anima di chiunque lo veda trascinando lo spettatore in un vortice di emozioni e ricordi. [Mickes2]
Domenica 11 MARZO ore 23:00 su RAI MOVIE Bob Reiner riesce a fare un film migliore del racconto di King da cui è tratto (un merito non da poco) riuscendo a ricreare alla perfezione il sentimento di nostalgia per un periodo della vita (quello dell'infanzia) e per un momento strorico, (a cavallo degli anni '50 e '60) che si trovava nello scritto originario. Reiner dirige con mano leggera e riesce a tenere ben lontano il pericolo di cadere nel melenso. Molto bravi i piccoli protagonisti.
Venerdì 18 GENNAIO ore 23:00 su RAI MOVIE Bob Reiner riesce a fare un film migliore del racconto di King da cui è tratto (un merito non da poco) ricreando alla perfezione il sentimento di nostalgia per un periodo della vita (quello dell'infanzia) e per un momento storico, (a cavallo degli anni '50 e '60) che si trovava nello scritto originario. Reiner dirige con mano leggera e riesce a tenere ben lontano il pericolo di cadere nel melenso.
Ruber
Ilfigo, Ugopiazza
Caesars, Hackett, MAOraNza, Enzus79, Mco, Mickes2, Bruce, Jena, Silvestro, Noodles
Galbo, Capannelle, Rebis, Redeyes, Herrkinski, Rickblaine, Renato, Greymouser, Cotola, Pinhead80, Nancy, Paulaster, Ryo, Bergelmir, Trivex, Rocchiola, Giacomovie, Rambo90, Erfonsing.
Stubby, Blsabbath, Stefania, Pigro, Saintgifts, Funesto, Delpiero89, Thedude94, Minitina80, Taxius, Marcolino1, Lupus73, Ultimo
Dusso, Marcel M.J. Davinotti jr.
Piero68