Dove guardare Abbasso l'amore in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Disney Plus | Plex | Timvision

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Abbasso l'amore

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/07/07 DAL BENEMERITO IL GOBBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il Gobbo 24/07/07 09:39 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Lei è una scrittrice di best-seller, che teorizza per le donne un comportamento alla maschile in campo sesuual-sentimentale; lui è un giornalista rubacuori, che vuole mandare in fumo le sue teorie. Sorpresa: ottimo questo omaggio alle commedie alla Tracy-Hepburn nel tema, e quelle alla Doris Day nel look, con colori sgargianti e saturi, tripudio di vestitini, scenografie e canzoni da Broadway. Maniacale nella ricostruzione, con interpreti in stato di grazia (eccezionale la Zellweger ben doppiata da Giuppy Izzo), e soprattutto divertentissimo.

Galbo 21/03/08 20:17 - 12700 commenti

I gusti di Galbo

Un omaggio stilisticamente colto e raffinato alla commedia brillante americana degli anni 50-60, quella di Doris Day e Rock Hudson, laddove l'atmosfera patinata faceva da sfondo a vicende leggere e quasi irreali ma molto godibili; com'è alla fine godibile questo film, realizzato con colori sgargianti e una recitazione brillante ma non forzata dei due protagonisti molto simpatici ed affiatati tra loro. Forse un po' freddo ma molto piacevole.

Tarabas 13/07/09 10:25 - 1888 commenti

I gusti di Tarabas

Orgogliosamente vestita come una buffa, coloratissima caramella in mezzo a uomini in grigio, la superfemminista Barbara parte all'attacco di New York dell'"uomo fra gli uomini", il supermaschilista Catcher Block. Battaglia dei sessi anni '60 riveduta e corretta, con innumerevoli citazioni e omaggi ai classici della commedia americana del periodo e alla Broadway che fu (bellissimo il chromakey con i cartelloni degli spettacoli). Bravi tutti, bella la musica, ma che caduta il volgarissimo splitscreen a doppio (triplo) senso. Up with Renée.

Daniela 4/11/11 08:47 - 13380 commenti

I gusti di Daniela

A New York negli anni '60, un giornalista di successo, maschilista sciupafemmine, deve fare i conti (professionali e sentimentali) con una scrittrice di provincia autrice di un bestseller che invita le donne ad affermare i propri diritti senza perdere tempo inseguendo l'amore. Coloratissimo omaggio alla commedia classica sulla "guerra dei sessi", molto curato neile scenografie, nelle musiche, nei costumi, nel cast (Tony Randall è una citazione vivente), con due protagonisti brillanti, purtroppo compromesso da incongrue cadute di stile.

Anthonyvm 19/07/25 08:32 - 6684 commenti

I gusti di Anthonyvm

Autrice di un best seller che invita le donne a emanciparsi dall'amore e dallo status quo patriarcale, viene sedotta da un giornalista sciupafemmine smanioso di umiliarla. Omaggio e parodia delle commedie rosa anni '50 e '60, quelle che per mostrare i due protagonisti a letto insieme dovevano ricorrere allo split screen (di cui Peyton Reed fa un uso sconciamente brillante), che torna a parlare di lotta tra i sessi caricando i toni ai limiti della demenzialità, ma cogliendo appieno l'essenza dello charme e dell'estetica (costumistica e cromatica) dei modelli di riferimento. Simpatico.
MEMORABILE: La bella alchimia tra Zellweger e McGregor; Il montaggio del corteggiamento; Il plot twist nel pre-finale; Il siparietto musicale sui titoli di coda.

Peyton Reed HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Ti odio, ti lascio, ti...Spazio vuotoLocandina Ragazze nel palloneSpazio vuotoLocandina Yes manSpazio vuotoLocandina Ant-man
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Tarabas • 14/07/09 18:16
    Segretario - 2069 interventi
    Ma solo a me (e al Mereghetti, per la verità) è sembrato sciagurato lo splitscreen?

    Che cavolo a merenda c'entrava con un film fin lì molto "sophisticated" sia pure con un po' più di pepe dei modelli originari (ovviamente, direi)?

    Mah.
  • Discussione Zender • 14/07/09 20:41
    Capo scrivano - 49220 interventi
    Ma forse proprio perché film sofisticato si è voluto usare un espediente associabile appunto a film di una certa riercatezza (anche De Palma ne abusa, di tanto in tanto). Non capisco che intendi con sciagurato: gratuito?
  • Discussione Tarabas • 15/07/09 09:28
    Segretario - 2069 interventi
    Volgarissimo.