I figli del capitano Grant - Film (1914)

I figli del capitano Grant
Locandina I figli del capitano Grant - Film (1914)
Media utenti
Titolo originale: Les enfants du capitaine Grant
Anno: 1914
Genere: avventura (bianco e nero)

Cast completo di I figli del capitano Grant

Note: Aka "In Search of the Castaways". Prima versione cinematografica del romanzo omonimo di Jules Verne, pubblicato nel 1867.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di I figli del capitano Grant

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/11/23 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 15/11/23 00:25 - 5657 commenti

I gusti di B. Legnani

La fedeltà al romanzo di Jules Verne è, un po' paradossalmente, il limite principale del film. Questo perché il libro non ha linearità, affastellando avventure che sono del tutto slegate l'una all'altra. Nel film accade lo stesso, per cui neppure il mirabolante riesce a interessare più di tanto. Cosa resta di memorabile? Sicuramente le ambientazioni (con ogni probabilità ricreate in Francia) che vedono il gruppo degli esploratori salire sulla Cordigliera delle Ande, andare in Australia, in Nuova Zelanda eccetera. Di tutti i personaggi si rammenta solo il buffissimo cartografo.
MEMORABILE: Il cartografo si sveglia, sale sul ponte e scopre di essere sulla nave sbagliata...; Il rapace della Patagonia.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina 1855 - La prima grande rapina al trenoSpazio vuotoLocandina La regina d'AfricaSpazio vuotoLocandina Il covo dei contrabbandieriSpazio vuotoLocandina L'isola del tesoro
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.